vdgcs 0 Postato 11 Novembre 2015 Report Share Postato 11 Novembre 2015 ..(scusate se ogni tanto scrivo due post di risposta a un commento ma dal telefonino capita di premere invio senza volerlo).....quindi dicevo......il limite di 1,6 mm che reputo basso...(dovrebbe essere 2mm) potrebbe essere un buon compromesso minimo di sicurezza in ogni condizione di guida.....e per ogni guidatore....il problema è che in sede di revisione o di controlli delle FDO potrebbero anzi dovrebbero fare storie per il battistrada sotto il limite di legge.... Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 15 Aprile 2016 Report Share Postato 15 Aprile 2016 Opel Corsa D Van 1.3, acquistata ad ottobre 2014 con le Kleber quadraxer, ad oggi ha percorso 55000 km, le anteriori dispongono di circa 1,5 mm. di battistrada per arrivare alla tacca di riferimento minima, le posteriori circa 3 mm. A breve scambierò avantreno con retrotreno e dovrei arrivare a circa 65000 km, non male mi pare. Chi la guida fin dall'inizio non si è lamentato di nulla. Le prossime saranno le Vredestein Quatrac 5 Una piccola rettifica a quanto postato a novembre 2015, i miei occhi mi tradiscono. Ad oggi la vettura su menzionata è giunta a 70000 km con le Kleber Quadraxer, il collega voleva sapere qando le sostituiamo, alché gli rispondo, verifichiamo l'usura, acchiappo il calibro e, magia, miracolo? Mah! Altezza del battistrada: Anteriore DX 4 mm Anteriore SX 5 mm Posteriore DX 6 mm Posteriore SX 7 mm Sono restato stupito, a questo punto le farò girare avanti/indietro incrociandole e dovrei disporre di almeno altri 15000-20000 km, non male come risultato. Ho chiesto al collega se ha riscontrato problemi ma mi ha risposto, io vado sempre dritto, in effetti il 90% è di autostrada però è sempre una bella percorrenza, non comprendo come mai si usuri più a destra considerando che è sempre presente solo il conducente, quindi a sinistra dovrebbe esserci più peso. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 15 Aprile 2016 Report Share Postato 15 Aprile 2016 Ho chiesto al collega se ha riscontrato problemi ma mi ha risposto, io vado sempre dritto, in effetti il 90% è di autostrada però è sempre una bella percorrenza, non comprendo come mai si usuri più a destra considerando che è sempre presente solo il conducente, quindi a sinistra dovrebbe esserci più peso. Convergenza da rifare? Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 16 Aprile 2016 Report Share Postato 16 Aprile 2016 Lo escluderei perché il battistrada non presenta parti più usurate, la superfice di tutte e quattro le ruote è pressocché perfetta, uniforme. La differrenza di usura confrontando gli pneumatici anteriore con anteriore e posteriore con posteriore la rilevi solamente misurando l'altezza con il calibro. Invece la differenza tra consumo degli anteriori con i posteriori lo vedi ad occhio ma solamente perché gli anteriori si sono consumati di più com'è giusto che sia. Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 5 Ottobre 2016 Report Share Postato 5 Ottobre 2016 Mi pare che questi pneumatici Kleber Quadraxer nel taglio 185/65 R15 88T si siano comportati egregiamente oltre a durare molto. Ad oggi hanno percorso 94600 km in due anni, mai girati. I due anteriori sono da sostituire senza ombra di dubbio, presentano una leggera slisatura nei primi 15 mm a partire dal bordo esterno, andando verso l'interno il battistrada aumenta. I due posteriori invece percorreranno almeno altri 10000 km, siamo intorno ai 5 mm. Appena ordinati e di prossima installazione sull'anteriore VREDESTEIN QUATRAC 5 185/65 R15 88T, vedremo come si comporteranno. Quote Link to post Share on other sites
otttoz 0 Postato 11 Ottobre 2016 Report Share Postato 11 Ottobre 2016 da valutarne l'acquisto sul web Quote Link to post Share on other sites
Bravo gpl 0 Postato 23 Ottobre 2016 Author Report Share Postato 23 Ottobre 2016 Ad oggi hanno percorso 94600 km in due anni, mai girati. Noi siamo sui 55k km percorsi ,per ora non ho notato particolari imperfezioni nella guida ,sembra negli standard ma vediamo le future stagioni . Le anteriori dovrei averle a 4mm e le posteriori a 5mm . Penso di non farle + girare equilibrare , risparmiando tali soldi , per poi sostituire solo le anteriori . Però ho notato, diversi conoscenti vicini che le montano ......ma , che al momento è uscito il quadraxer 2 , disegno totalmente a V come ormai i più tanti ......vedremmo i prezzi . Quote Link to post Share on other sites
okyanos 0 Postato 12 Dicembre 2016 Report Share Postato 12 Dicembre 2016 C'è qualcuno che le ha o le aveva montate ?? I modelli sono : _ Kleber quadraxer _ Kumho Solus KH21 Quindi ha pareri su durata gomma e comportamenti vari . Ho montato le Kumho Solus KH21 sulla Tucson , fatti 45mila km senza problemi di sorta. Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 29 Dicembre 2016 Report Share Postato 29 Dicembre 2016 Anch' io per la mia morosa ho comprato i Quatrac 5 Vredestein. Michelin e Goodyear prezzi improponibili, avevo trovato a ottimo prezzo i Nokian che sembrano ottimi ma considerato che è una 600 mi sono "accontentato" dei Vredestein. Avrei comprato i Fulda Multicontrol di cui parlano meglio dei Quatrac ma sono cari. Comprati su un sito on-line ho risparmiato 11-12 euro rispetto al miglior preventivo locale anche se la misura era molto piccola. Quote Link to post Share on other sites
Bravo gpl 0 Postato 19 Gennaio 2017 Author Report Share Postato 19 Gennaio 2017 C'è qualcuno che le ha o le aveva montate ?? I modelli sono : _ Kleber quadraxer _ Kumho Solus KH21 Quindi ha pareri su durata gomma e comportamenti vari . Ho montato le Kumho Solus KH21 sulla Tucson , fatti 45mila km senza problemi di sorta. grazie , all'epoca poi trovai nella realtà diversi con Kleber e uno con i kH17 se non ricordo male il modello . Tutti soddisfatti e tutti con kmetraggi di percorrenza sui 60k km........ Quote Link to post Share on other sites
Bravo gpl 0 Postato 11 Maggio 2017 Author Report Share Postato 11 Maggio 2017 Inizialmente speravo di tenerle 2-3anni e almeno quarantamila km, invece........ a circa 62000km e circa 4 anni andavano avanti ......ma a giugno la revisione della macchina , le anteriori hanno le spalle anteriori "sgretolate" , usura ancora 1mm rispetto al limite da legge nei punti peggiori e sotto gli acquazzoni è diventato il gioco metterle al limite con poco . le foto forse rendono meglio . Le posteriori , messe molto meglio , vanno avanti ancora...... Ho cambiato le 2 anteriori con il Quadraxer2 , curiosità : Dal gommista dove le avevo prese, Quadraxer2 90 euro l'una finite , quindi sul treno di 4 gomme risparmiavo 30€ rispetto al precedente dei Quadraxer . ho provato a prenderle, e le ho prese , on line montate e finite 135€ le 2 gomme. Nel valutare le varie possibili sostitute ho notato le " BF-Goodrich G-grip All season " che sono praticamente , o sembrerebbero , i Kleber Quadraxer 2 ..... Buon prezzo per le Pirelli Cinturato all seasons che venivano l'una sui 85€ montate-finite , prese on line. Quote Link to post Share on other sites
lurar 0 Postato 12 Maggio 2017 Report Share Postato 12 Maggio 2017 Personalmente non ho una guida "veloce" per cui anche il consumo di gomme ringrazia. Ma le percorrenze che si leggono nel forum fanno pensare a pneumatici non di gomma ma .... de fero..... Dato che l'usura e la tenuta sono correlati, mi viene da pensare che se è vero che non si consumano ma come controparte offrano una sicurezza minima. Quote Link to post Share on other sites
Bravo gpl 0 Postato 12 Maggio 2017 Author Report Share Postato 12 Maggio 2017 Il bello è proprio quello : tanti produttori di gomme , fasce di prodotti , sottomarche,modelli e sottomodelli......si possono accontentare le più svariate esigenze ..... Pagine precedenti ho scritto di mio padre che con la gomma blasonata sportiveggiante dopo 30k km ....... essendo pensionato , mio papà, lo sfrutto per le consegne , dando il suo indirizzo, della roba che si prende su internet . Arrivate le gomme , vado a prenderle da mio papà e, mi domanda delle anteriori che sostituivo quanti km avevevano....... immagina il suo pensiero rivolto alla mia sicurezza e degli altri che salgono ...... Comunque guida anche mia moglie e sapendo che le cambiavo , una volta che le ho detto che montavo l'evoluzione di quelle che avevamo su , è rimasta compiaciuta e non ha battuto ciglio . Quindi sono apposto !!! Quote Link to post Share on other sites
lurar 0 Postato 12 Maggio 2017 Report Share Postato 12 Maggio 2017 Scusa DIVINO, ma non ho capito nulla del discorso che hai fatto. Per esperienza personale le cosiddette sottomarche sono nel migliore dei casi "saponette" a volte con consumi ridicoli a volte con consumi elevati, ma sempre saponette. Con la sicurezza non si elemosina qualche EURO. Quote Link to post Share on other sites
Bravo gpl 0 Postato 12 Maggio 2017 Author Report Share Postato 12 Maggio 2017 Scusa lurar , ma non ho capito nulla del discorso che hai fatto in precedenza. Pensavo parlassi delle gomme "de ferro" non delle sottomarche . Pensa che io pensavo pure che i blasoni avessero modelli anche turistici e da percorrenza e quindi da circa 60k km a listino...... Comunque , si , la sottomarca Kleber quadraxer non è sicuramente all'altezza della sportiveggiante del blasone . Ma che con una guida non "veloce" che mi pare citavi , sempre non ho capito male, sia saponetta è preoccupante effettivamente ........... va beh , non è un problema , perché non ho mai scritto che cercavo una gomma " da poco " migliore del modello sportiveggiante del blasone . Questo e altro nella pagina precedente per papà ......chi gli dice che ha messo su un altro blasone da " pochi km "..... . Mio padre si è buttato alla fine pure lui su questo tipo di gomma , malcontento della durata delle estive di serie . Gli avevo parlato delle nexen molto incentivanti come prezzo e che le montano un paio di conoscenti . Ma alla fine ha preso e si è fatto affascinare dall'ultimo blasone uscito che comunque gli è costato 50 euro in + (finito) rispetto i Kleber . Incuriosito dalla durata di queste ultime lo seguirò ....... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora