shigeru 0 Postato 13 Settembre 2013 Report Share Postato 13 Settembre 2013 La mia MB 300SE metano ha questo riduttore, chi me la ha venduta dice che si può regolare il minimo agendo su A, è vero? A si gira con le dite B non gira con le gite. Graziè gente! Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 14 Settembre 2013 Report Share Postato 14 Settembre 2013 Si, girala lentamente, è abbastanza sensibile. Sulla mia quando giri vedi la differenza dopo 2 o 3 secondi, non istantaneamente come un carburatore o simili... Fai pure qualche accelerata per vedere se tiene bene... Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 15 Settembre 2013 Author Report Share Postato 15 Settembre 2013 Si, girala lentamente, è abbastanza sensibile. Sulla mia quando giri vedi la differenza dopo 2 o 3 secondi, non istantaneamente come un carburatore o simili... Fai pure qualche accelerata per vedere se tiene bene... Graziè Numanese, sei grande! Era problema da risolvere,minimo era basso, traballante. non teneva, guidavo frenando col piede sinistro e tenevo minimo col destro. Ho girato poco a poco fino a un quarto di giro, mamma mia è perfetto, forse un pelo in su 850 ma lascio così, magari consuma pò di più, adesso comporta come si deve una balena con cambio automatico, anche andatura sembra migliorata :) . Avevo chiesto ai 2 meccanici, uno e gasaro con bel officina che tiene Oldtimer come la mia e Bentley...lui ha dato la occhiata mentre al minimo dice che non si può regolare minimo semplicemente. Un altro è uno che teneva manutenzione di questa auto, anche lui dice che non si può, è testina da sostituire( €4000 non per suo guadagno perche siamo a 300km ). Ma anche venditore, dopo una galoppata di Pontedera a Milano ho lamentato problema a minimo, lui mi dice che forse ho fatto metano sporco, mi suggeriva di andare da gasaro ma non poteva dirmi subito di girare questo coso se sapeva! . Sai dirmi cosa serve B che adesso diventato doro da girare? OT. Mi puoi chiarire una domanda? La mia Colt BRC da casa che va benissimo, quando va col gpl non usa suoi igniettori benzina, è vero? Questa MB 300SE K.Jetronick quando va col metano (aspirato?) usa suoi igniettori? . Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 15 Settembre 2013 Report Share Postato 15 Settembre 2013 Shigeru è la prima volta che sento parlare di metano sporco e a me sembra una bufala. Comunque il tuo mercedes non usa gli iniettori benzina per l'alimentazione a gas. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 15 Settembre 2013 Report Share Postato 15 Settembre 2013 il dado A in verità è la sensibilità del polmone... La b il minimo... Ma l'impiantista mi disse, che se il minimo cala da solo, conviene prima agire li... http://honda.concerto.free.fr/file/SE81sic.pdf Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 15 Settembre 2013 Author Report Share Postato 15 Settembre 2013 Shigeru è la prima volta che sento parlare di metano sporco e a me sembra una bufala. Comunque il tuo mercedes non usa gli iniettori benzina per l'alimentazione a gas. Ciao Ciccio,Qui dico "venditore" ma ho tenuto amicizia con lui, che fa trasporto dice che hanno 20 camion, ha sparato "metano sporco" ma alla fine mi ha detto cosa giusto no' ( ha lavorato una vita con camion, deve sapere qual cosa no'). Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 15 Settembre 2013 Author Report Share Postato 15 Settembre 2013 il dado A in verità è la sensibilità del polmone... La b il minimo... Ma l'impiantista mi disse, che se il minimo cala da solo, conviene prima agire li... http://honda.concert...ile/SE81sic.pdf Tutto chiaro, per il momento lasci così non tocco niente . Che bel manuale hai messo . Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 15 Settembre 2013 Report Share Postato 15 Settembre 2013 ufficiale Landi... Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 20 Settembre 2013 Report Share Postato 20 Settembre 2013 il dado A in verità è la sensibilità del polmone... La b il minimo... Ma l'impiantista mi disse, che se il minimo cala da solo, conviene prima agire li... http://honda.concerto.free.fr/file/SE81sic.pdf Confermo anch'io. Ho avuto quel polmone sulla vecchia AR 75. Se il minimo cala da solo (mi capitava ai bruschi cambi di stagione) agire sulla vite " A " Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 2 Dicembre 2013 Author Report Share Postato 2 Dicembre 2013 Vi chiedo ancora, siccome ho avuto problema di minimo basso ho agito su vite A e tengo un pò altino tra 900 e 1000giri, la mia domanda è se giro troppo(apro troppo?) cose succede? A me sembra che soffra la temperatura invernale, dopo che ho cambiato il relè di pompa benzina, comportamento del motore è migliorato tanto ma adesso si parte bene ma dopo 3,4 km da partenza quando arriva la temperatura ottimale 80 C° arriva un attimo di crisi. borbotta e rischia di spegnersi. quando passa questo crisi va bene tutta la giornata.(forse problema di igniezione meccanica M.B.?). Oggi mi è successo cosa terribile, andavo a rifornimento, era un pò che indicatore era ultima lucina, 1000m da distrubutore non si saliva più di 1000 giri poi si è spento motore, ho fatto gran fatica per riaccendere e a 1000giri a 20km al ora con 4 freccia sono riuscito ad arrivare fino a pompa ma prima di mettere metano improviso ha ripreso a girare, dopo pieno sono tornato a casa nornalmente!( successo perche era quasi secco di metano?) Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 3 Dicembre 2013 Author Report Share Postato 3 Dicembre 2013 Salve gente! Oggi ho parlato con la persona che mi ha venduto questa M.B 300SE del 89 con metano Landi Renzo, è un Toscano! Mi dice di andare da Gasaro e fai pulire " Giglè " o " Gigre " ? Secondo lui si intasa con la metano sporco. Sapete che cose è Giglè? Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 3 Dicembre 2013 Report Share Postato 3 Dicembre 2013 Nei carburatori il giglè ( credo si scriva GIGLER ) è il getto.... Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 3 Dicembre 2013 Author Report Share Postato 3 Dicembre 2013 Ciao, Numanese grazie come sempre, pensavo anche io qual cose del genere perche mi diceva piccoli fori che si ottura. Ma per impianto metano dove sta? Cosa che puoi fare da se o per forza si va da gasaro? Forse conviene andare da gasaro questa volta! Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 3 Dicembre 2013 Author Report Share Postato 3 Dicembre 2013 Ciao, Numanese grazie come sempre, pensavo anche io qual cose del genere perche mi diceva piccoli fori che si ottura. Ma per impianto metano dove sta? Cosa che puoi fare da se o per forza si va da gasaro? Forse conviene andare da gasaro questa volta! Cmq oggi ho usato tanto M.B.300SE con pieno di metano, è stata impeccabile . Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 3 Dicembre 2013 Report Share Postato 3 Dicembre 2013 In un impianto a metano aspirato non ci sono getti.... Al massimo il miscelatore.... Tipo questi.... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora