johnmup 0 Postato 21 Settembre 2013 Author Report Share Postato 21 Settembre 2013 Cmq, bel motore, semplice ed affidabile, anche se ora devo fare la guarnizione coprivalvole e controllare perchè trasuda benzina. Trovo che nonostante i suoi 6 cilindri e la cubatura importante, alla fine non consumi una esagerazione. Spenderei di più a nafta, a parità di modello senza considerare l'aumento di complicazione del motore (turbo, filtro nafta, fap ecc..). Questo motore è un 6in linea, quindi una sola guarnizione della testa, ha distribuzione a catena, quindi niente cinghia ogni 100000km, le candele si cambiano ogni 1000000km, è silenzioso e non vibra, ed ha un quantitativo di cavalli che lo pongono molto vicino ai td scattanti di oggi, anche come coppia ai bassi regimi. Solo un altro motore mi era piaciuto così da avvicinarsi, il 1.8 tsi. Peccato che l'iniezione diretta sia un guaio per il gas, ed anche a girarci attorno ho paura che sia più la fatica del gusto. La complicazione del turbo a bassa pressione ripaga in coppia ai bassi (ne ha di più del mio 3000), i 4cilindri abbastanza composti, insomma bel motore. Poi da non sottovalutare i 160 cv pesavano meno di bollo dei miei 220, e se non fosse stato per quel 20%di benzina che poi allora era ancora una incertezza (all'epoca girava in test un 1.4tsi su un thuram, in germania credo con un impianto sviluppato da landi), lo avrei preso, sottoforma di passat dsg sw. Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 21 Settembre 2013 Report Share Postato 21 Settembre 2013 Vado dai 5 agli 11. Faccio i 5 in città senza scorrevolezza, 11 in autostrada, 100 orari di piede, da solo in auto quando il gas è buono, . Mediamente faccio i 7 in città e i 9 in autostrada, se sto entro i 120.-130 Praticamente ai 120-130 consumi meno di me ai 90, e si che ho un 1.0 3 cilindri... Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 25 Settembre 2013 Report Share Postato 25 Settembre 2013 ... Mediamente faccio i ... 9 in autostrada, se sto entro i 120.-130 Praticamente ai 120-130 consumi meno di me ai 90, e si che ho un 1.0 3 cilindri... ..ok ventu, ma tu davanti c'hai uno spinnaker http://it.wikipedia.org/wiki/Spinnaker mica un muso! Quote Link to post Share on other sites
johnmup 0 Postato 18 Luglio 2014 Author Report Share Postato 18 Luglio 2014 Bene giovani. Come parli bene del tuo mezzo hai certezze sull'inizio dei guai. Praticamente me la sono tirata. Revisione cambio, con sostituzione pompa idraulica e spingidisco, frizione, radiatore, braccetto ruota anteriore sx e elettrovalvola impianto riscaldamento. Ah, anche guarnizione coperchio valvole. Rimane da fare sospensioni e testata, prima o poi si romperà. Al momento il test dalle candele al circuito idraulico ha avuto esito negativo. Ricapitolo, macchina a 300k, con GPL 220k senza mai cambiare iniettori e bobine. Quote Link to post Share on other sites
johnmup 0 Postato 26 Luglio 2014 Author Report Share Postato 26 Luglio 2014 E sul fatto di non aver ancora cambiato gli iniettori keihin di prins la dice lunga sulla loro qualità ed affidabilità. Siamo a 6 anni di anzianità impianto. Quote Link to post Share on other sites
johnmup 0 Postato 3 Settembre 2015 Author Report Share Postato 3 Settembre 2015 Giorno a tutti. Sono a quota 270.000 a gpl. Motore ancora a posto anche se mangia acqua e non ho ancora diagnosticato dove. Seconda revisione al polmone fatta nei primi dell'anno, valvola igr sostituita la seconda volta. Iniettori Benz e GPL sempre originali. Sostituito braccetto dx sospensione, elettrovalvola riscaldamento, manicotto acqua, paletta elettronica aspirazione. Sono a quota complessiva 346.000, con beneficio inventario. Probabilmente auto già a 380.000. Quote Link to post Share on other sites
johnmup 0 Postato 6 Ottobre 2015 Author Report Share Postato 6 Ottobre 2015 Giorno a tutti. Sono a quota 280k. Impianto a posto, cambiata farfalla sulla aspirazione, non era rotta ma ballava. Bobine ancora originali. Iniettori benzina e keihin GPL pure. Ho paura per la testa, forse da rifare. Motore quota 370-370k. Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 7 Ottobre 2015 Report Share Postato 7 Ottobre 2015 - Quote Link to post Share on other sites
johnmup 0 Postato 15 Ottobre 2015 Author Report Share Postato 15 Ottobre 2015 Grazie per i suggerimenti. In parte cui hai preso, non è la testa. Ho lasciato auto al meccanico e avviamento a freddo non lascia pensare a guarnizione. Pressione circuito acqua normale, anche dopo lavoro in salita in montagna. Controllo circuito a freddo pressione 1.5 bar, non perde. Per il polmone sono tranquillo, la revisione la faccio da Motronica e vedo come torni nuovo il polmone dopo la revisione. Il sospetto ora è sul radiatore, che perda con le dilatazioni termiche a caldo. Vedo pozza acqua dentro vano motore a DX vista accesso vano. Il radiatore ha 60k, 1 anno non originale. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 16 Ottobre 2015 Report Share Postato 16 Ottobre 2015 la pozza d'acqua è segno incquivocabile...vai che il mezzo è un carro armato Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 23 Ottobre 2015 Report Share Postato 23 Ottobre 2015 - Quote Link to post Share on other sites
johnmup 0 Postato 20 Novembre 2015 Author Report Share Postato 20 Novembre 2015 Ah ah ah, OK. Però attento che la precedente l'ho venduta a 628k. Non siamo vicini, però da Federico qualche volta vado apposta per salutare e fare un po di diagnostica. Io sono in Emilia. Quote Link to post Share on other sites
johnmup 0 Postato 20 Novembre 2015 Author Report Share Postato 20 Novembre 2015 Allora, mi ha ridato la macchina ieri. Diagnosticati e risolti due problemi. Uno è il terzo incomodo insospettabile, un tappo acqua sul blocco motore marcito nel tempo, collocato in zona inispezionabile, sotto il blocco aspirazione che lo copre e quindi se non smonti e ci arrivi di proposito non lo vedi. Quel buco serve forse come predisposizione per il turbo o altra diavoleria, non usato sulla musa auto è tappato. Il secondo è il radiatore, e qui mi incaxxo con la beer. Perché direte voi. Perché è stato cambiato lo scorso anno, ha pochi più di un anno e si è bucato. Irreparabile fatti appena 60k, miseria. E n era bucati sulle alette, ma sul corpo laterale. Notare che la beer fa radiatori per BMW, quindi anche se non originale è pezzo originale. Quindi il materiale è di , ma i 350 euro per il ricambio li vogliono tutti. Adesso vediamo se la falla è chiusa, almeno non devo rifare UK motore. Quote Link to post Share on other sites
johnmup 0 Postato 8 Dicembre 2015 Author Report Share Postato 8 Dicembre 2015 Ciao tutti. Pare che i problemi siano stati risolti. Era il tappo siti al collettore marcio. Niente testa, almeno per ora. Nel frattempo mi sono portato a quota 285k GPL, 290 totali. Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 10 Dicembre 2015 Report Share Postato 10 Dicembre 2015 Allora, mi ha ridato la macchina ieri. Diagnosticati e risolti due problemi. Uno è il terzo incomodo insospettabile, un tappo acqua sul blocco motore marcito nel tempo, collocato in zona inispezionabile, sotto il blocco aspirazione che lo copre e quindi se non smonti e ci arrivi di proposito non lo vedi. Quel buco serve forse come predisposizione per il turbo o altra diavoleria, non usato sulla musa auto è tappato. Il secondo è il radiatore, e qui mi incaxxo con la beer. Perché direte voi. Perché è stato cambiato lo scorso anno, ha pochi più di un anno e si è bucato. Irreparabile fatti appena 60k, miseria. E n era bucati sulle alette, ma sul corpo laterale. Notare che la beer fa radiatori per BMW, quindi anche se non originale è pezzo originale. Quindi il materiale è di ######, ma i 350 euro per il ricambio li vogliono tutti. Adesso vediamo se la falla è chiusa, almeno non devo rifare UK motore. Ciao! ..se si rompe allora la causa andrebbe ricercata altrove....ti faccio una domanda: hai controllato le temperature di funzionamento del motore? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora