alfo 0 Postato 7 Settembre 2013 Report Share Postato 7 Settembre 2013 Ordinata la vettura in oggetto; presa con impianto a gas "nativo" solo perché la differenza di prezzo con la versione "liscia" a benzina veniva solo 500 euro in meno: 12000 al posto dei 12500 di quella che ho preso! So che in passato montavano brc mentre più recentemente sono passati al Landi ( )...e vabbè: visto che l'impianto mi è venuto solo 500 euro con la garanzia di citroen, male che vada trascorsi i due anni estirpo la centralina "blindata" e con un paio di carte da 100 euro ne piglio una commerciale. Veniamo al dunque: siccome i venditori ne sanno meno di me, qualcuno qui dentro sa nello specifico (ammesso che l'impianto sia ancora landi) se si tratti di omegas, evo o chissà quale miscuglio? Gli iniettori e il riduttore che sono? Qualche feature dell'impianto (avvio a gas, ecc...)? Avrei preferito fare aftermarket e "personalizzare" come si deve e soprattutto affidarmi a un gasaro competente, senza obbligo di dovermi interfacciare con la casa madre per ogni aggiustamento mappa et similia, ma visto il prezzo.... Grazie, amici. Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 9 Settembre 2013 Report Share Postato 9 Settembre 2013 direi che hai fatto bene... Non è il mio genere ma... Nel suo genere è anche intrigante esteticamente! Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 9 Settembre 2013 Report Share Postato 9 Settembre 2013 Ordinata la vettura in oggetto; presa con impianto a gas "nativo" solo perché la differenza di prezzo con la versione "liscia" a benzina veniva solo 500 euro in meno: 12000 al posto dei 12500 di quella che ho preso! So che in passato montavano brc mentre più recentemente sono passati al Landi ( )...e vabbè: visto che l'impianto mi è venuto solo 500 euro con la garanzia di citroen, male che vada trascorsi i due anni estirpo la centralina "blindata" e con un paio di carte da 100 euro ne piglio una commerciale. Veniamo al dunque: siccome i venditori ne sanno meno di me, qualcuno qui dentro sa nello specifico (ammesso che l'impianto sia ancora landi) se si tratti di omegas, evo o chissà quale miscuglio? Gli iniettori e il riduttore che sono? Qualche feature dell'impianto (avvio a gas, ecc...)? Avrei preferito fare aftermarket e "personalizzare" come si deve e soprattutto affidarmi a un gasaro competente, senza obbligo di dovermi interfacciare con la casa madre per ogni aggiustamento mappa et similia, ma visto il prezzo.... Grazie, amici. Per mia moglie ho scelto una nuova Ypsilon Gold semestrale a 10.000 € e poi l'ho trasformata con 1300€; scelta fatta per evitare il "Landi" montato sulla Ecochic; è un vero peccato che anche la citroen si sia uniformata; il BRC che ho sulla C max va veramente bene (tranne quando ho fatto il pieno di "solvente".) Tienici aggiornati Ciao Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 10 Settembre 2013 Author Report Share Postato 10 Settembre 2013 Rollo, l'estetica è l'ultima cosa che ho guardato: mi serviva un'auto dall'elevato rapporto spazi interni/ingombri esterni, non troppo più grande della mia attuale 145 per via degli spazi nei parcheggi cittadini...la bi caxxo è lunga esattamente come l'Alfa. Se poi ci mettiamo il prezzo alla quale l'ho presa... Volendola prendere bianca, la scelta alla fine si era ridotta tra l'ambulanza (skoda roomster) e il furgoncino dei gelati (la citroen). Ah, ho capito perchè la chiamano Picasso: a primo acchitto è proprio brutta, come i quadri del noto pittore (potete dire quello che volete, ma anche alle elementari disegnavo meglio!); poi però ti scopri a riguardarli perchè c'è qualcosa in quei dipinti che ti attira...qualcosa che non capisci ma che c'è...proprio come una donna che non risponde ai classici canoni di bellezza, però definisci "un tipo" e ti attizza. E poi, non credo che esistano auto più "cubiste" (vabbè...forse la dahiatzu materia ) : a guardarla bene si vede che sono due parallelepipedi, con gli angoli smussati, incastrati tra loro....e forse questo è il segreto dello spazio interno (in proporzione agli ingombri esterni, of course). Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 10 Settembre 2013 Author Report Share Postato 10 Settembre 2013 Ah.....ma devo cambiare nick? Che faccio, lo cambio con Citro? E meno male che non mi chiamo Alfone, altrimenti avrei dovuto cambiarlo con Citrolone! :lol: :lol: Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 11 Settembre 2013 Report Share Postato 11 Settembre 2013 Ah.....ma devo cambiare nick? Che faccio, lo cambio con Citro? E meno male che non mi chiamo Alfone, altrimenti avrei dovuto cambiarlo con Citrolone! :lol: :lol: .."e meno male" per davvero, alfo carissimo! ..o debbo chiamarti già da ora citro? Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 11 Settembre 2013 Report Share Postato 11 Settembre 2013 Ah.....ma devo cambiare nick? Che faccio, lo cambio con Citro? E meno male che non mi chiamo Alfone, altrimenti avrei dovuto cambiarlo con Citrolone! :lol: :lol: :lol: :lol: Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 11 Settembre 2013 Report Share Postato 11 Settembre 2013 Ah.....ma devo cambiare nick? Che faccio, lo cambio con Citro? E meno male che non mi chiamo Alfone, altrimenti avrei dovuto cambiarlo con Citrolone! :lol: :lol: E perchè non usare "citru" :D Ciao Quote Link to post Share on other sites
Popy 0 Postato 12 Settembre 2013 Report Share Postato 12 Settembre 2013 .....n, male che vada trascorsi i due anni estirpo la centralina "blindata" e con un paio di carte da 100 euro ne piglio una commerciale... Non so rispondere al tuo quesito ma mi interessa molto questo punto. Cioe' e' possibile togliere la centralina blindata e sostituirla senza problemi? Visto che io ho una delta che ha finito la garanzia... Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 12 Settembre 2013 Report Share Postato 12 Settembre 2013 Ma per cambiare centralina ci vuole un motivo. Che fate, l'auto va benissimo (così come auguro) e cambiate centralina a prescindere ? Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 12 Settembre 2013 Report Share Postato 12 Settembre 2013 Ma per cambiare centralina ci vuole un motivo. Che fate, l'auto va benissimo (così come auguro) e cambiate centralina a prescindere ? Evidentemente............... http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=50687 Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 16 Settembre 2013 Author Report Share Postato 16 Settembre 2013 Personalmente, mi riservo di sostituirla in caso di problemi che mi costringessero a fare avanti e indietro (inutilmente ) dalla concessionaria, soprattutto se fuori garanzia! Quote Link to post Share on other sites
ULGAT 0 Postato 20 Settembre 2013 Report Share Postato 20 Settembre 2013 La centralina della AEB che usano un pò tutti andrà benissimo. Al limite ci sarà da tarare (se lo vorrai) il passaggio a gas che di default è a 60° Io ad esempio in after market l'ho fatto tarare a 40° e 20 secondi dall'accensione. Praticamente da aprile ad ottobre passa a gas nei primi 100 metri. Piuttosto guarda se ti hanno montato il rail iniettori SOTTO il collettore di aspirazione così come ha trovato AUTOGAS su una Punto montata in fabbrica (vedi suo post di oggi in altro 3D). Quello si che è un danno !!! Quote Link to post Share on other sites
Ma-sud 0 Postato 27 Settembre 2013 Report Share Postato 27 Settembre 2013 Ciao Alfo, Ma davvero a 12.500 euro la macchina di questo segmento a GPL di serie? Scusami ma sono un pò ignorante in materia! E' un 1.4 vero? ma motori Citroen vanno d'accordo con il GPL?! Siccome anch'io ho un gatto da pelare in questo periodo per via della smart forfour 1.1 di mia moglie che sembra non digerisca il GPL (ho ancora l'acconto dall'installatore che però dopo aver scoperto che la macchina ha punterie mecc. e 100.000 km mi ha sconsigliato di farlo!). Sono andato sul consiglio suo a cercare una new panda usata 1.2 fire 69 cv dal conce. Fiat e mi hanno chiesto 8.700 euro per una di 04/2012 e che poi aggiungendo 800 euro di impianto mi verrebbe a costare 9.500 per una macchina usata con circa 20.000 km. Mi dici se stai rottamando un'auto per avere un prezzo così? che allestimento? omunque non credo che sarà spoglia come la panda che neanche in versione lounge ha ESP!! Dove la stai prendendo, quale provincia? Perché se è così vado anch'io a chiedere magari per una C3 normale a gas.......Grazie mille. Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 27 Settembre 2013 Author Report Share Postato 27 Settembre 2013 Ti confermo la cifra; senza rottamazione perchè tanto il prezzo non cambiava: a quel punto la mia 145 passa a mia madre. Presa a Palermo e immatricolata proprio oggi; domani vado a ritirarla visto che sto attendendo il cambio polizza rca on line. La versione gpl è una sola: la seduction...clima "manuale", vetri elettrici solo anteriori ma con abs ebd ccg ddt rra spt Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora