ULGAT 0 Postato 12 Settembre 2013 Report Share Postato 12 Settembre 2013 Forse è per questo che solo 2 costruttori italiani hanno le palle per affrontare la situazione.[/color] Che siano sicuri del loro prodotto, contrariamente ad altri ? Riguardo agli impianti "cagionevoli " ti invito a guardare i miei chilometraggi in firma, considerando il proprio contesto storico. I fatti annullano ogni altra parola. Ma di cosa stiamo parlando????? :blink: di Alfasud, di Alfa 75???? :blink: Questi sarebbero i tuoi "fatti"??? Mi sembra che in firma ci sia un'auto con 225.000 km. con un Landi sequenziale... cioè quelli che vanno adesso. Ripeto, fatti non parole. Landi in borsa perde ? Due considerazioni: - Se perde e vale poco è il momento di comprare. - Gli altri competitor in borsa non ci sono ancora arivati. Sono secondi anche in questo. Ora però smetto, altrimenti mi devo far pagare le royalties sulle vendite . Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 12 Settembre 2013 Report Share Postato 12 Settembre 2013 e poi a me pare che in quasi tutti i forum ci siano parecchi detrattori (di quelli non "gratuiti", com'erano taluni ex-utenti qui.. ) di questi impianti, soprattutto se andiamo a guardare le installazioni recenti (diciamo degli ultimi 2 lustri) e sulle motorizzazioni più "difficili"... [/size] ehi, grazie cristanim di avermi fatto ricordare i bei tempi , in effetti in questa discussione mi sento un poco (ma poco, poco ) "corolla" !!!!! E chiudo dicendo a masmaz, SCEGLI IL BRC, è un ottimo impianto anche se i ricambi costano carucci, ma ancora meglio, se vuoi riparmiare qualcosina ed avere un signor impianto con ricambi a basso costo MONTA EMER con iniettori valtek 34 e vedrai che ne sarai strasoddisfatto. Credo che quasi tutti abbiano capito perchè non montare un Landi... a....dimenticavo, giusto per correttezza nei confronti del buon cristanim, se invece vuoi il top (ma oggi come oggi costa un botto) c'è Prins. E ricorda, la vera differenza la fa l'installatore. Ciao Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 12 Settembre 2013 Report Share Postato 12 Settembre 2013 Ora però smetto, altrimenti mi devo far pagare le royalties sulle vendite . Occhio che ci muori di fame :D Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 13 Settembre 2013 Report Share Postato 13 Settembre 2013 ..., SCEGLI IL BRC, è un ottimo impianto anche se i ricambi costano carucci, ma ancora meglio, se vuoi riparmiare qualcosina ed avere un signor impianto con ricambi a basso costo MONTA EMER con iniettori valtek 34 e vedrai che ne sarai strasoddisfatto. ..quotone fotonico! ... .dimenticavo, giusto per correttezza nei confronti del buon cristanim, se invece vuoi il top (ma oggi come oggi costa un botto) c'è Prins. ..ti ringrazio della "premura" caro project ..ma nemmeno a me danno le royalties... Quote Link to post Share on other sites
alfredof1958 0 Postato 14 Dicembre 2013 Report Share Postato 14 Dicembre 2013 Ti do anche io un consiglio, ho il brc sequent, ho su 248.000km, auto ford focus 1600 16v del 2001, nessun problema, solo all'inizio perchè il mio installatore mi ha detto che nel 2003 la brc non produceva iniettori suoi ma iniettori giapponesi, chissà se sarà vero, dopo 2 anni ho messo gli iniettori della casa e mai più un problema, quindi dal 2005 ad oggi nessun problema, consumo, ogni 37 litri faccio 410 km e l'auto va sempre bene, quindi per me BRC Ciao. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 16 Dicembre 2013 Report Share Postato 16 Dicembre 2013 Anche io ho un brc Plug&Drive e mi trovo soddisfatto. L'unica noia in 50'000km un commutatore difettoso... Per ora tutto ok. In futuro intendo provare EMER, che sulla carta è il top... Quote Link to post Share on other sites
giallocapricorno 0 Postato 16 Dicembre 2013 Report Share Postato 16 Dicembre 2013 E' la terza auto con impianto LANDI nessun problema o rogna. Sarà anche merito della bravura dell'installatore ? Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 16 Dicembre 2013 Report Share Postato 16 Dicembre 2013 Quoto, l'impiantista è importante. Io sulla civic ho una LCS A1 v05 e qualche noia la dà, a volte si "blocca" i led si spengono e non carbura... Altre volte anche se il commutatore è su BENZINA passa a metano, che se è finito ( facile visto che vado a benzina ) ti fa rimanere a piedi. Unica soluzione staccare il commutatore.. Quello che non mi piace di landi è il costo dei ricambi e la rumorosità dei "Med".7 Con l'evo già meglio... Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 17 Dicembre 2013 Report Share Postato 17 Dicembre 2013 Anche io ho un brc Plug&Drive e mi trovo soddisfatto. L'unica noia in 50'000km un commutatore difettoso... Per ora tutto ok. In futuro intendo provare EMER, che sulla carta è il top... Come sai sono sempre stato un fervente sostenitore di Emer ma oggi c'è un problemino: il riduttore! I kit non hanno più quello spagnolo (che non andava per niente male) ma un riduttore piuttosto vecchiotto e mooooolto scarso (se non sbaglio della OMVL) chiamato "Ulisse". Percui, ok Emer ma solo se con riduttore Palladio (quello per elevate cavallerie) che costa un centino di più dello standard Ciao Quote Link to post Share on other sites
lucabbb 0 Postato 19 Dicembre 2013 Report Share Postato 19 Dicembre 2013 Percui, ok Emer ma solo se con riduttore Palladio (quello per elevate cavallerie) che costa un centino di più dello standard Ciao Vero! Il mio installatore era molto restio a montarmi il palladio, ed ho dovuto faticare a convincerlo. Poi allora mi ha chiesto 100 euro in più, abbiamo arrotondato a 50, ma non mi ha chiesto niente per il rail 2x2 anzichè il 4x1. Ma costruttivamente, perchè c'è questa differenza economica? Forse il palladio è ottenuto dal pieno per lavorazione CNC mentre l'ulisse tramite pressofusione? Mah, forse le tirature dell'ulisse sono alcuni ordini di grandezza maggiori del palladio, quindi il costo di conseguenza. Ne approfitto per chiedere, se qualcuno lo sa: gli iniettori valtek 34 li ho visti con i coperchietti neri, rossi, e quelli che mi hanno montato sono blu. Quale è la differenza? Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 19 Dicembre 2013 Report Share Postato 19 Dicembre 2013 Quoto, l'impiantista è importante. Io sulla civic ho una LCS A1 v05 e qualche noia la dà, a volte si "blocca" i led si spengono e non carbura... Altre volte anche se il commutatore è su BENZINA passa a metano, che se è finito ( facile visto che vado a benzina ) ti fa rimanere a piedi. Unica soluzione staccare il commutatore.. Quello che non mi piace di landi è il costo dei ricambi e la rumorosità dei "Med".7 Con l'evo già meglio... sul costo dei ricambi ti posso dire che dipende dove li acquisti .Purtroppo in italia ci devono guadagnare il produttore il distributore x l'italia , il distributore regionale il grossista di zona e l'installlatore . Ovvio che poi un iniettore ti costa 100 euro . Su ebay li prendi a circa 50 euro spediti. La centralina landi che ho dovuto sostituire quando ho preso l'auto l'ho pagata 250 euro cosi come costano quelle di altre marche Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 19 Dicembre 2013 Report Share Postato 19 Dicembre 2013 Percui, ok Emer ma solo se con riduttore Palladio (quello per elevate cavallerie) che costa un centino di più dello standard Ciao Vero! Il mio installatore era molto restio a montarmi il palladio, ed ho dovuto faticare a convincerlo. Poi allora mi ha chiesto 100 euro in più, abbiamo arrotondato a 50, ma non mi ha chiesto niente per il rail 2x2 anzichè il 4x1. Ma costruttivamente, perchè c'è questa differenza economica? Forse il palladio è ottenuto dal pieno per lavorazione CNC mentre l'ulisse tramite pressofusione? Mah, forse le tirature dell'ulisse sono alcuni ordini di grandezza maggiori del palladio, quindi il costo di conseguenza. Ne approfitto per chiedere, se qualcuno lo sa: gli iniettori valtek 34 li ho visti con i coperchietti neri, rossi, e quelli che mi hanno montato sono blu. Quale è la differenza? Il Palladio è fatto in 2 gusci pressofusi, a far cambiare il prezzo sono le dimensioni, la qualità dei componenti (menbrane, elettrovalvole) e soprattutto l'ammortamento investimenti. Essendo un prodotto fatto per medio basse tirature si spiega l'aumento di costo, che alla base sarà di qualche euro, per diventare 100 grazie a tutti i passaggi intermedi. Comunque sugli ultimi 2 impianti che ho fatto fare, la scelta è caduta su riduttore Zeus per la moglie, Palladio per Fiat 16 di un parente; entrambi vanno benissimo. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora