Lethio 0 Postato 9 Ottobre 2013 Author Report Share Postato 9 Ottobre 2013 Se cerchi Panda con gia' montato il GPL questa era una delle occasioni + economiche. Trovo anch'io comunque assurdo un prezzo del genere, visto soprattutto che la macchina era del 2003, la verniciatura mostrava i propri anni (il rosso era sbadito dal sole), c'erano un po' di strisci (ma vabbhe' e' normale), il volante era ben usurato e poteva essere che l'auto fosse schilometrata (non mi ha dato rassicurazioni la venditrice dicendomi "mica posso sapere vita, morte e miracoli di sta macchina" quando le ho detto che sono loro responsabili dei chilometri se mi dicono che l'auto ha 70k di km), il cambio era rovinato esteticamente. In ogni caso sto valutando di fargli un'offerta di 2800-3000 euro, che al massimo mi mandano a quel paese. Intanto pero' la macchina è da un mese lì ferma e nonostante dicano che hanno 56 milioni di persone al giorno che vanno a vedere l'auto, quella pandina sta ancora li' nel loro piazzale... Quote Link to post Share on other sites
Lethio 0 Postato 9 Ottobre 2013 Author Report Share Postato 9 Ottobre 2013 Giusto per: l'immagine del volante bello liscio con perfino un buco nella parte alta (la foto non rende molto): http://img266.imageshack.us/img266/6659/0ryo.jpg questo invece il cambio che non era perfettissimo: http://img4.imageshack.us/img4/1834/ukp9.jpg Ed infine il lettore cd che mostrava i suoi anni e la sua usura dei tasti: http://img266.imageshack.us/img266/5514/2hh0.jpg Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 9 Ottobre 2013 Report Share Postato 9 Ottobre 2013 Almeno le macchine più vecchie, a 80-100 mila, se non usate da distruttori assassini, sembrano nuove solitamente... Con le macchine odierne non si sa. Io andrei a vedere almeno altre 5-10 Panda, anche con chilometraggi doppi, e vedrei che conclusione scappa fuori. Il venditore poi che dice "non lo so non mi rompere i ######" indirettamente è il top Quote Link to post Share on other sites
Lethio 0 Postato 9 Ottobre 2013 Author Report Share Postato 9 Ottobre 2013 In questi giorni ne ho viste un po' e nessuna nemmeno con 130.000km era presa cosi'... io intanto gli ho fatto una proposta da 3000, compreso tagliando, revisione, cinghia e 12 mesi di garanzia... stiamo a vedere che mi dicono Quote Link to post Share on other sites
Lethio 0 Postato 11 Ottobre 2013 Author Report Share Postato 11 Ottobre 2013 LOL! La concessionaria ha risposto in modo piccato. In ogni caso quella macchina non valeva quei soldi per lo stato in cui era. Continua la ricerca Quote Link to post Share on other sites
Lethio 0 Postato 16 Ottobre 2013 Author Report Share Postato 16 Ottobre 2013 Ragazzi, lancio una provocazione. E se prendessi una Bravo/a dal 1998 al 2002 con meno di 80mila km e la gasassi? Mi stanno arrivando parecchie proposte di Bravo/a di quegli anni soprattutto 1.2 con 70-75 mila km a cifre sotto i 1300 euri. Poi ci monto un gpl, magari facendo un salto in centroitalia per sfruttare l'offerta di Laziogas... con 2000 euro farei tutto. Voi avete notizie sulla fattibilità di impianto su una Bravo/a dal 1998 al 2002? Potrebbe aver senso? Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 16 Ottobre 2013 Report Share Postato 16 Ottobre 2013 Una buona vettura che va molto bene a gas nelle vesioni 1.2 80cv, 1.6 103cv, ed il 1.8 16v. Evita solo il 1.4 12v. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 16 Ottobre 2013 Report Share Postato 16 Ottobre 2013 Io ho avuto per molti anni una bravo 1.6 del 1998 e come motore era una cannonata, le note dolenti invece erano le plastiche (TUTTE!!! ) interne ed esterne. Se puoi cerca la versione restyle che comunemente viene chiamata seconda versione, ha gli interni fatti un pochino meglio Quote Link to post Share on other sites
Lethio 0 Postato 16 Ottobre 2013 Author Report Share Postato 16 Ottobre 2013 Siete davvero mitici ragazzi nel rispondere così velocemente! Le Bravo/brava di quegli anni sono super svalutate anche a causa della linea un po' superata e dell'Euro 2 (in tante città non si entra), ma tanto che me frega? ci vado a mettere il GPL. Poi sicuramente è una macchina che non rivendo nemmeno se ci metto dentro qualche donna nuda, ma a sto punto, se devo risparmiare, vado di risparmio Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 16 Ottobre 2013 Report Share Postato 16 Ottobre 2013 Io ti consiglierei il 1.6, è lo stesso motore che hanno usato nella Multipla e a gas va benissimo. Non consuma un'esagerazione e mi sembra il miglior compromesso per un'auto di quelle dimensioni. Va decisamente di più che sulla multipla Anche il 1.2 è un buon motore ma è un po' pochino secondo me. Entrambi i motori però sono 16 valvole quindi valuta la possibilità di dover cambiare la cinghia di distribuzione se non è stata fatta di recente (più di 5 anni fa) perchè in caso di rottura piegheresti le valvole. Quote Link to post Share on other sites
GasGas 0 Postato 16 Ottobre 2013 Report Share Postato 16 Ottobre 2013 Giusto per: l'immagine del volante bello liscio con perfino un buco nella parte alta (la foto non rende molto): http://img266.imageshack.us/img266/6659/0ryo.jpg questo invece il cambio che non era perfettissimo: http://img4.imageshack.us/img4/1834/ukp9.jpg Ed infine il lettore cd che mostrava i suoi anni e la sua usura dei tasti: http://img266.imageshack.us/img266/5514/2hh0.jpg Al lavoro uso una Panda Van con 235000km. Il volante è a pezzi ma ha 235000km..... Quote Link to post Share on other sites
Lethio 0 Postato 17 Ottobre 2013 Author Report Share Postato 17 Ottobre 2013 Immagino peraltro che quindi anche la Stilo possa diventare una buona opzione. Se non sbaglio monta anch'essa il motore della Multipla... Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 17 Ottobre 2013 Report Share Postato 17 Ottobre 2013 Si, il 1600 torque, e anche quelle le trovi a prezzo di saldo, specialmente le versioni 5 porte. Sarà pure brutta,(anche se a me non dispiace), ma è davvero comoda e molto versatile Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 17 Ottobre 2013 Report Share Postato 17 Ottobre 2013 Ma auto del 2000 o prima come fanno ad avere 70-80mila km? In 13 anni? Va bene usarla poco, ma 5000km/anno? Boh? Non ho idea del valore di mercato (sempre che esista ancora un valore di mercato), ma 1300 euro mi paiono un po' tanti per una Bravo di quell'epoca, sinceramente, anche se comprensivi di passaggio di proprietà. Personalmente non la comprerei, andrei su qualcosa di più "fresco", soprattutto se si prevede di investirci sopra dei soldi (impianto a gpl) Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 17 Ottobre 2013 Report Share Postato 17 Ottobre 2013 Beh c'è da dire che difficilmente chi, all'epoca, acquistava una bravo con un 1.2 a benzina lo faceva per percorrerci 30.000Km all'anno, nulla toglie che in caso di chilometraggi bassissimi sia bene approfondire prima di acquistare Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora