alexturbo 0 Postato 24 Agosto 2013 Report Share Postato 24 Agosto 2013 Beh la 147 rispetto alla G non sw non credo sia tanto più piccola, anzi... Infatti ma io avevo trovato una SW, versione che mi è sempre "piaciuta", sicuramente più proporzionata della berlina e della coupè che sinceramente non mi hanno mai entusiasmato, pur considerandole delle ottime auto fatte per durare, come purtroppo ahinoi ce ne sono sempre meno Sui consumi, ho qualche riserva, i 18 son degni di un diesel, su una vecchia berlina 1.6 mi sembrano un po utopistici. Giusto per la cronaca, ho sottomano un vecchio numero di al Volante, ecco i consumi dichiarati per l'opel astra G nelle versioni a benzina: 1.2 16v 16 Km/l 1.4 16v 13,3 Km/l 1.6 16v 13.9 Km/l 1.8 16v 12,5 Km/l Alla fine la versione più equlibrata, come ho sempre sostenuto è il 1.6, dal momento che il 1.2,(pur molto parco) lo vedo un po sottodimensionato per il tipo d'auto. Sempre parlando di Astra G, una versione interessantissima sarebbe la variante a metano del 1.6, la cosiddetta ecoM, peccato sia abbastanza introvabile, ecco un esempio: http://www.autoscout...6026152&asrc=st Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 24 Agosto 2013 Report Share Postato 24 Agosto 2013 E' più facile avere un basso consumo con macchine vecchie che nuove (e che pesano 200 300 kg in più, infatti l'astra sw pesa tipo 1130 1150kg). Per AlVolante bisogna vedere dichiarati in che ciclo. In extraurbano sul libretto ho sui 6 litri dichiarati, che sono circa 16,5. Ora ritrovo la prova di Quattroruote comunque. Stando a wikipedia, già nel 91 il x16xel era riconosciuto come il motore più economico e meno inquinante o qualcosa del genere. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 24 Agosto 2013 Report Share Postato 24 Agosto 2013 E' più facile avere un basso consumo con macchine vecchie che nuove (e che pesano 200 300 kg in più, infatti l'astra sw pesa tipo 1130 1150kg). Per AlVolante bisogna vedere dichiarati in che ciclo. In extraurbano sul libretto ho sui 6 litri dichiarati, che sono circa 16,5. Ora ritrovo la prova di Quattroruote comunque. Stando a wikipedia, già nel 91 il x16xel era riconosciuto come il motore più economico e meno inquinante o qualcosa del genere. Ora che guardo meglio, c'è pure una bella discrepanza tra quattroruote sw e non sw, però comunque più di 15 sono assicurati. Vabbé, basta propaganda Opel, sarà che io ora se dovessi comprare un'altra macchina ne prenderei solo ed esclusivamente un'altra identica (con 1000 euro che compri di meglio? Almeno consuma poco però...), e sarà che solo una Toyota Carina 1.6 sw in vita mia ha fatto consumi leggermente migliori di questa (quella arrivava pure a 20 in extraurbano a benzina in pianura). Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 24 Agosto 2013 Report Share Postato 24 Agosto 2013 Ma come CAMBIARE ! Si revisionano! Quelle del gpl si cambiano, quelle del metano si revisionano e la cifre non dovrebbe passare i 50-100 euro da quel che sapevo. Cos'è questa novità? P.s. la Brava fa 10-11 a gpl o sbaglio? L'Astra fa 10-13,5. Sempre se interessa il massimo risparmio. Città 10, fuori città oltre 13. Vabbe... visto che amiamo la precisione: La revisione comporta il cambio delle bombole con un set revisionato I prezzi sono quelli e sono indicati dal consorzio. Poi ogni impiantista apporta delle modifiche. Il motore 1.6 dell'ASTRA non è quello che non ha le sedi delle valvole adatte per il GPL? Quote Link to post Share on other sites
shandor 0 Postato 24 Agosto 2013 Report Share Postato 24 Agosto 2013 Ma come CAMBIARE ! Si revisionano! Quelle del gpl si cambiano, quelle del metano si revisionano e la cifre non dovrebbe passare i 50-100 euro da quel che sapevo. Cos'è questa novità? P.s. la Brava fa 10-11 a gpl o sbaglio? L'Astra fa 10-13,5. Sempre se interessa il massimo risparmio. Città 10, fuori città oltre 13. Vabbe... visto che amiamo la precisione: La revisione comporta il cambio delle bombole con un set revisionato I prezzi sono quelli e sono indicati dal consorzio. Poi ogni impiantista apporta delle modifiche. Il motore 1.6 dell'ASTRA non è quello che non ha le sedi delle valvole adatte per il GPL? Il consumo varia molto dal piede di chi guida e da come lo usa. Io andavo da 9,5 a 11,5 Km Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 24 Agosto 2013 Report Share Postato 24 Agosto 2013 E' più facile avere un basso consumo con macchine vecchie che nuove (e che pesano 200 300 kg in più, infatti l'astra sw pesa tipo 1130 1150kg). Per AlVolante bisogna vedere dichiarati in che ciclo. In extraurbano sul libretto ho sui 6 litri dichiarati, che sono circa 16,5. Ora ritrovo la prova di Quattroruote comunque. Stando a wikipedia, già nel 91 il x16xel era riconosciuto come il motore più economico e meno inquinante o qualcosa del genere. Ora che guardo meglio, c'è pure una bella discrepanza tra quattroruote sw e non sw, però comunque più di 15 sono assicurati. Vabbé, basta propaganda Opel, sarà che io ora se dovessi comprare un'altra macchina ne prenderei solo ed esclusivamente un'altra identica (con 1000 euro che compri di meglio? Almeno consuma poco però...), e sarà che solo una Toyota Carina 1.6 sw in vita mia ha fatto consumi leggermente migliori di questa (quella arrivava pure a 20 in extraurbano a benzina in pianura). Ecco i quasi 16 ci possono anche stare, 18 erano troppo ottimistici a mio modo di vedere Il motore 1.6 dell'ASTRA non è quello che non ha le sedi delle valvole adatte per il GPL? Non quello dell'astra G, i problemi sono venuti con l'astra H che montava il twin port. Ironia della sorte con l'H hanno fatto una macchina davvero bella, in tutte le versioni,(sempre imho ovviamente), toppando di brutto con i motori a benzina, a differenza della vecchia generazione dove avveniva l'esatto opposto Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 24 Agosto 2013 Report Share Postato 24 Agosto 2013 Ma come CAMBIARE ! Si revisionano! Quelle del gpl si cambiano, quelle del metano si revisionano e la cifre non dovrebbe passare i 50-100 euro da quel che sapevo. Cos'è questa novità? P.s. la Brava fa 10-11 a gpl o sbaglio? L'Astra fa 10-13,5. Sempre se interessa il massimo risparmio. Città 10, fuori città oltre 13. Vabbe... visto che amiamo la precisione: La revisione comporta il cambio delle bombole con un set revisionato I prezzi sono quelli e sono indicati dal consorzio. Poi ogni impiantista apporta delle modifiche. Il motore 1.6 dell'ASTRA non è quello che non ha le sedi delle valvole adatte per il GPL? Fino al 2004 e chissà quale invezione (twinport o altro?) non c'era alcun problema. La cosa strana è che non è l'unica casa che è andata peggiorando per il discorso gpl - sembra quasi una toppata voluta, possibile? Dai che non lo sanno come andrà o come non andrà a gas quando sempre più gente va a gas? Per il consumo a benzina prima o poi proverò per bene con un pieno-pieno, anche se non ho gli iniettori a posto. Per me a 90 fissi 17-18 li deve fare Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 25 Agosto 2013 Report Share Postato 25 Agosto 2013 ragazzi in questi giorni ho usato la punto 1.2 benzina del 2003 di un collega , non consuma niente ho messo 20 euro 5 giorni fa e ancora non è in riserva 40 km al giorno e piu' Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 25 Agosto 2013 Report Share Postato 25 Agosto 2013 I fire 1.1 e 1.2 euro 3/4 sono spettacolari in quanto a consumi nel percorso cittadino ed extraurbano. Con la 600 di un amico 1.1 del 2002 abbiamo percorso nel misto più di 50000km in due anni con percorrenze medie superiori ai 17km/l misurati di volta in volta tramite rilevazione pieno pieno e con 3/4 persone fisse in auto. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 25 Agosto 2013 Report Share Postato 25 Agosto 2013 Si i fire nuovi vanno molto meglio (multipoint euro3 fasati), peccato che su quelle nuove non sono più così robusti di valvole come i vecchi. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 25 Agosto 2013 Report Share Postato 25 Agosto 2013 40km al giorno x 5 = 200km 20€ 200km con la 1.2 8v si fanno solo se si guida come si deve... siamo sui 18, ma posso farti una domanda??? Qunati km ha l'auto??? Perchè sui fire ho sempre notato che i consumi vanno alle stelle con motori kilometrati o sfruttatelli... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 25 Agosto 2013 Report Share Postato 25 Agosto 2013 40km al giorno x 5 = 200km 20€ 200km con la 1.2 8v si fanno solo se si guida come si deve... siamo sui 18, ma posso farti una domanda??? Qunati km ha l'auto??? Perchè sui fire ho sempre notato che i consumi vanno alle stelle con motori kilometrati o sfruttatelli... Io ho avuto quel motore su Punto mk2 e l'unico pregio che aveva erano i consumi. L'ho tenuto fino a 110.000km ed i consumi erano leggermente peggiorati ma 18 km/l volendo li fa tranquillamente in extraurbano senza scannare le marce. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 25 Agosto 2013 Report Share Postato 25 Agosto 2013 40km al giorno x 5 = 200km 20€ 200km con la 1.2 8v si fanno solo se si guida come si deve... siamo sui 18, ma posso farti una domanda??? Qunati km ha l'auto??? Perchè sui fire ho sempre notato che i consumi vanno alle stelle con motori kilometrati o sfruttatelli... Di mio posso dire che quando il motore consumava un litro d'acqua ogni 300 km e 1 litro d'olio su 800 km (280 mila km), consumava uguale o con differenza minima minima a quando ho cambiato il motore e messo uno con fasce nuove, però il motore rifatto tirava decisamente di più. Ma è un vecchio Fire, una sanguisuga sempre e comunque Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 25 Agosto 2013 Report Share Postato 25 Agosto 2013 la punto che ho usato ha circa 50.000 km guida normale Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 26 Agosto 2013 Report Share Postato 26 Agosto 2013 Magari a lungo andare con queste più nuove comincia a sbarellare qualche sensore, anche se mi sembra strano. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora