pao81 100 Postato 5 Novembre 2013 Report Share Postato 5 Novembre 2013 domattina torno dal meccanico, ma se e' il catalizzatore da cambiare torno dal concessionario e lo prendo a calci (peraltro ho la garanzia 12 mesi di conformità, anche se da quello che ho capito vale poco). Devo dire la verità, dopo un grande entusiasmo iniziale, sono un po' smonato Se hai la garanzia scritta vacci davvero dal concessionario, tu hai pagato per un'auto funzionante, che diamine! Se fossi in te gli parlerei anche della radio Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 5 Novembre 2013 Report Share Postato 5 Novembre 2013 se l'hai presa da poco è il concessionario che deve sistemarla se non hai firmato garanzie "accessorie" (che sono un modo delicato per ridurre e rendere inutile ogni tipo di garanzia), il concessionario deve darti la macchina in ordine compatibilmente con l'età dell'auto, che è un livello discutibile, ma almeno deve poter passare la revisione, e con le spie motore accese la revisione non passa e quindi il concessionario deve risolvere la situazione. purtroppo l'elettronica fa impazzire, io ho giocato mesi e speso molti soldi prima di arrivare alla conclusione che il problema veniva da un cortocircuito nel blocchetto accenzione che bruciava la sonda lambda e sballava la centralina Quote Link to post Share on other sites
Lethio 0 Postato 6 Novembre 2013 Author Report Share Postato 6 Novembre 2013 se l'hai presa da poco è il concessionario che deve sistemarla se non hai firmato garanzie "accessorie" (che sono un modo delicato per ridurre e rendere inutile ogni tipo di garanzia), il concessionario deve darti la macchina in ordine compatibilmente con l'età dell'auto Mi sa che abbiamo firmato una garanzia accessoria... appena torno da lavoro me la leggo per bene. Però, nonostante tutto, credo che se dovessi cambiare il catalizzatore, un po' la concessionaria dovrebbe rispondere... Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 6 Novembre 2013 Report Share Postato 6 Novembre 2013 Managgia all'avvento dell'elettronica. Son convinto che il tuo non sia un problema di catalizzatore, ma di qualche sensore o sonda mezza andata. Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 6 Novembre 2013 Report Share Postato 6 Novembre 2013 se il problema è il catalizzatore, il concessionario deve secondo me almeno fartelo pagare a prezzo di costo e montartelo gratis, ma come dice ciccio il problema potrebbe essere piu elettronico che fisico. in ogni caso la marmitta se è bucata te la devono sostituire Quote Link to post Share on other sites
Lethio 0 Postato 6 Novembre 2013 Author Report Share Postato 6 Novembre 2013 Stamane sono stato dal meccanico. L'errore che dava ora riguardava solo il catalizzatore (come non plausibile, quindi potrebbe essere altro come la sonda lambda ad esempio). Abbiamo guardato la marmitta e c'è il flessibile dello scarico da cambiare (costo 100 euro con lavoro). Oltre a questo il meccanico si è accorto che dal rumore del motore che forse va sostituito un cuscinetto. Sulla cosa però bisogna indagare. Ora, penso che domani o venerdi' chiamo la concessionaria e gli spiego il problema. Se sono un minimo onesti mi vengono un attimo incontro... Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 6 Novembre 2013 Report Share Postato 6 Novembre 2013 il flessibile marmitta ed un cuscinetto sono cose normali che possono rompersi su auto vecchie, magari se te li monta gratis puoi pagargli il pezzo a prezzo di costo circa il 35% in meno del listino questo perchè il pezzo nuovo è sicuramente migliore del pezzo che avresti trovato su un auto vecchia, quindi per tua parte devi farci un po di aggiunta, io la penso cosi' ma non so se ho ragione Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 7 Novembre 2013 Report Share Postato 7 Novembre 2013 Mi spiace Lethio per le tue vicissitudini. Io però proverei a rompere le scatole al venditore, se è ragionevole un po deve venirti incontro. Per il futuro ti consiglio di prendere un bel cavetto per la diagnosi e installare nel tuo portatile l'ultima versione di MultiEcuscan, la diagnosi puoi farla tranquillamente nel tuo garage a costo zero Quote Link to post Share on other sites
Lethio 0 Postato 8 Novembre 2013 Author Report Share Postato 8 Novembre 2013 Ieri invece che accendersi la solita spia di avaria motore, si è accesa quella di avaria airbag. Potrebbe essere la centralina in tilt che è da cambiare? In sti 11-12 giorni che ho la macchina, ha avuto una sfilza di problemi di elettronica... Avevo anche pensato di prendermi un cavo per la diagnosi (costano pure poco su ebay), ma poi davanti ad "avaria airbag" come faccio a sapere se è un problema reale o farlocco? Vorrei capire se con Multiecuscan rischio di fare danni... Quote Link to post Share on other sites
Lethio 0 Postato 8 Novembre 2013 Author Report Share Postato 8 Novembre 2013 Sto comunque cercando di capire cosa fare. Penso che lunedì o martedì chiamerò il concessionario che me l'ha venduta e visto che ho una garanzia di conformità valida per 12 mesi, vorrei farla valere, magari riesco a farmi cambiare la centralina elettrica. Mi spiace, ma con sti problemi forse è meglio attendere di risolverli prima di gasarla Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 8 Novembre 2013 Report Share Postato 8 Novembre 2013 i problemi vanno risolti prima di gasarla altrimenti impazzisci, la centralina airbag non puoi controllarla con multiecuscan mi pare ci vogliano dei collegamenti specifici, comunque puo' semplicemente essere un contatto, se fosse una cosa seria sarebbe accesa da subito, se fra 2 3 giorni si spegne da sola è sicuramente un contatto Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 9 Novembre 2013 Report Share Postato 9 Novembre 2013 Per l'avaria airbag è probabile che sia il contatto sotto qualche sedile, con multiecuscan individui subito la causa del problema, danni non ne fai tranquillo. Fatti comunque sentire con il venditore e quoto quanto detto da altri, prima di gasarla o metanizzarla risolvi tutti questi problemi Quote Link to post Share on other sites
Lethio 0 Postato 11 Novembre 2013 Author Report Share Postato 11 Novembre 2013 Ho chiamato il venditore e mi ha detto di portargliela, ma fra qualche giorno perchè è incasinatissimo ora... La concessionaria dove ho preso la Stilo sta a 2 ore da casa mia, per questo sto cercando di capire se i vari problemi sono risolvibili con poco... Questi gli attuali problemi della mia Stilo 1.6 benzina del 2002: 1. Avaria Motore (PO402 - catalizzatore o sonda lambda) - guardando sotto l'auto abbiamo visto che il flessibile dello scarico è danneggiato ed andrebbe cambiato; vediamo se sostituendo il pezzo si risolve questo problema. 2. Avaria Airbag - incrocio le dita che siano solo dei connettori da sistemare. 3. In un paio di volte è successo che l'auto parta molto fiacca e quando mi fermo ad un semaforo a 300 metri da casa mia il motore si spegne; riaccendo, il motore parte, devo accelerare altrimenti si spegne; se accelero il motore emette un fischio, non appena mollo l'acceleratore il motore si spegne (non mi compaiono scritte connessione persa, ma c'e' la spia avaria motore); dopo 2-3 minuti di tentativi il motore riprende a funzionare correttamente - sensore dei giri motore? pulizia del corpo farfallato? Boh, non ho ancora idea di quale potrebbe essere la soluzione 4. Tasto ASR "malfunzionante" - se lo premo per accenderlo (si accende il led nel tasto), nel menu compare la scritta ASR escluso, mentre se lo tolgo (si spegne il led nel tasto) compare la scritta ASR inserito; in sostanza è come se fosse il contrario 5. Tasto chiusura portiere interna non funziona 6. Apertura centralizzata "malfunzionante" - l'apertura centralizzata funziona solo se giro la chiave nella portiera del lato passeggero, altrimenti nel lato guidatore apre solo la portiera del guidatore Ora, credo che ci sia più di qualche problema elettrico. Avete qualche suggerimento? C'è chi mi ha proposto di cambiare la batteria oppure chi mi ha detto che occorre sostituire la centralina elettrica... Domani mattina ho preso appuntamento col mio meccanico che mi fara' una diagnosi completa prima di portarla dal concessionario. Certo che avere tutti sti problemi dopo nemmeno 15 giorni di possesso è ai limiti della fregatura... Ora, credo che ci sia più di qualche problema elettrico. Avete qualche suggerimento? C'è chi mi ha proposto di cambiare la batteria oppure chi mi ha detto che occorre sostituire la centralina elettrica... Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 11 Novembre 2013 Report Share Postato 11 Novembre 2013 1. Avaria Motore (PO402 - catalizzatore o sonda lambda) - guardando sotto l'auto abbiamo visto che il flessibile dello scarico è danneggiato ed andrebbe cambiato; vediamo se sostituendo il pezzo si risolve questo problema. Di sicuro il flessibile lesionato e che quindi non fa più tenuta qualche problema lo da. Indagare con il meccanico e far sostituire dal concessionario. 2. Avaria Airbag - incrocio le dita che siano solo dei connettori da sistemare. Al 99,99% il problema è li, individuate da dove viene il problema con la diagnosi, staccate e riattaccate il connettore, quindi azzerate l'errore 3. In un paio di volte è successo che l'auto parta molto fiacca e quando mi fermo ad un semaforo a 300 metri da casa mia il motore si spegne; riaccendo, il motore parte, devo accelerare altrimenti si spegne; se accelero il motore emette un fischio, non appena mollo l'acceleratore il motore si spegne (non mi compaiono scritte connessione persa, ma c'e' la spia avaria motore); dopo 2-3 minuti di tentativi il motore riprende a funzionare correttamente - sensore dei giri motore? pulizia del corpo farfallato? Boh, non ho ancora idea di quale potrebbe essere la soluzione Con la spia avaria motore accesa di sicuro l'errore viene memorizzato in centralina, con la diagnosi ti togli ogni dubbio 4. Tasto ASR "malfunzionante" - se lo premo per accenderlo (si accende il led nel tasto), nel menu compare la scritta ASR escluso, mentre se lo tolgo (si spegne il led nel tasto) compare la scritta ASR inserito; in sostanza è come se fosse il contrario Il comportamento è assolutamente normale, l'ASR è sempre inserito, premendo il tasto lo disattivi, si accende la spia sul quadro e si illumina il tastino 5. Tasto chiusura portiere interna non funziona 6. Apertura centralizzata "malfunzionante" - l'apertura centralizzata funziona solo se giro la chiave nella portiera del lato passeggero, altrimenti nel lato guidatore apre solo la portiera del guidatore Ora, credo che ci sia più di qualche problema elettrico. Avete qualche suggerimento? C'è chi mi ha proposto di cambiare la batteria oppure chi mi ha detto che occorre sostituire la centralina elettrica... Domani mattina ho preso appuntamento col mio meccanico che mi fara' una diagnosi completa prima di portarla dal concessionario. Certo che avere tutti sti problemi dopo nemmeno 15 giorni di possesso è ai limiti della fregatura... Ora, credo che ci sia più di qualche problema elettrico. Avete qualche suggerimento? C'è chi mi ha proposto di cambiare la batteria oppure chi mi ha detto che occorre sostituire la centralina elettrica... Per quanto riguarda la batteria controlla lo stato di carica prima di sostituirla Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 11 Novembre 2013 Report Share Postato 11 Novembre 2013 ha gia detto tutto aleturbo, poi stai tranquillo, sono tutti problemi normali per un auto di 10 anni, probabilmente il precedente proprietario l'ha un po trascurata ma non sono problemi gravi Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora