pao81 100 Postato 27 Ottobre 2013 Report Share Postato 27 Ottobre 2013 Condoglianze, motore ridicolo, consuma come un camion e non si muove! e' per questo che costa poco,.... Ne avevamo parlato già anni fa, secondo me la tua marea era sfortunata perchè io con lo stesso motore non avevo neanche uno dei tuoi problemi ed i consumi erano diversissimi... Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 27 Ottobre 2013 Report Share Postato 27 Ottobre 2013 SARA'.... i consumi dipendono molto dal percorso, io facevo urbano, semafori e rettilinei max di 2 km , ti assicuro che i consumi erano alti, e non c'e' stato mod di abbassarli.... e poi si e' rotto di tutto, fortuna che ho riparato tutto io, altrimenti mi sarebbe costata 2 volte quel che valeva! Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 27 Ottobre 2013 Report Share Postato 27 Ottobre 2013 Infatti farà 8-9 a gas. Attendiamo aggiornamenti.... Ma se l'altro utente fa 10, perché questa dovrebbe fare 8-9? Quote Link to post Share on other sites
Lethio 0 Postato 28 Ottobre 2013 Author Report Share Postato 28 Ottobre 2013 O perchè non dovrebbe fare 11? Nello scegliere l'auto ho raccolto sempre opinioni contrastanti. A parte per l'Astra e la Punto che metteva d'accordo tutti, mi sembra di capire che ci siano tante idee contrastanti. Chiaramente la Stilo è una macchina che "ghe piase bere come el so paron" (gli piace bere come il suo proprietario), ma stiamo a vedere. Se una media dice che fa 10 a gpl, può capitarmi di stare nella media, essere sfortunato e fare 8-9, essere fortunato e fare 11-12. Prima di avere l'auto però non so dirvi nulla in termini di consumi. Non appena la provo a gpl vi so dire (peraltro i consumi a benzina mi daranno una buona indicazione se portare la macchina a GPL o metano, anche se ho letto di alcuni che hanno avuto problemi con la stilo a metano, mentre col Gpl sembrano tutti contenti. Onestamente preferirei il metano, visto che il gpl secondo me crescerà di prezzo di molto nei prossimi anni, non mi frega molto della prestazioni e di distributori di metano ormai ce ne sono. L'unica è che appunto mi sembra di capire che la Stilo a Gpl dia meno problemi di quelle che sono state metanizzate) Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 28 Ottobre 2013 Report Share Postato 28 Ottobre 2013 Se hai distributori io andrei a metano, perderà potenza ma risparmi ancora di più. C'è qualche offerta pure per quei impianti là, (sotto i 1000 euro, non so se della stessa Romano) anche se con una mini bombola che non basta per niente, però la aggiungi e via. Che problemi può dare? Quote Link to post Share on other sites
Lethio 0 Postato 28 Ottobre 2013 Author Report Share Postato 28 Ottobre 2013 Per i distributri di metano volendo ne avrei per strada, quindi potrei anche pensarci. Con la promo famosa, per 700 euro ti installano o GPL con serbatoio cilindrico (devo chiedere da quanto) a 780 circa con quello toroidale da mettere al posto della ruota di scorta oppure Metano con serbatoio da 24 litri. Ora, chiaramente immagino che un serbatoio da 24 litri sia poco, ma posso chiedere quanto mi fanno per un doppio serbatoio. Alla fine potrei propendere per il GPL, ma ho davvero idea che subirà a breve un buon incremento. Con un litro di metano, qualcuno ha dati medi di quanto ciuccia questo motore? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 28 Ottobre 2013 Report Share Postato 28 Ottobre 2013 L'hai presa? sì? goditela e non farti fasciare la testa dagli altri Io con la nuova bravo faccio più dei 12 km/l a gpl (faccio soprattutto extraurbano) e consuma di più della vecchia 1.6 per cui fai le tue considerazioni Un serbatoio da 24 litri è pochino, se fossi in te lo metterei più grande. @Alfone: beh se facevi solo urbano allora ci può stare, inoltre la marea pesava più della bravo Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 28 Ottobre 2013 Report Share Postato 28 Ottobre 2013 Se andare a gpl costa la metà, andare a metano costa un terzo. Questo è il conto generico. La bombola da 24 litri non ci fai nulla in quanto sono tipo 3kg di metano e quindi neanche 100 km di autonomia. Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 28 Ottobre 2013 Report Share Postato 28 Ottobre 2013 - Quote Link to post Share on other sites
Lethio 0 Postato 29 Ottobre 2013 Author Report Share Postato 29 Ottobre 2013 Ho finalmente portato a casa la Stilo Sono molto contento dell'auto, ha una buona guidabilità e se uno non vuole deve fare le corse è piacevole da guidare. Confermo che è spaziosa ed è piuttosto confortevole. I consumi non li ho ancora misurati, ma non mi sembrano così differenti dalla Grande Punto 1.2 che usavo in sto periodo. Certo beve, ma pensavo peggio. Appena ho dei dati li riporto. La macchina non ha un grande sprint, soprattutto oltre ad un certa velocità. In autostrada passare da 110 a 130 non è immediato. In realtà non voglio fare i 130, ma volevo provare oggi a vedere la resa dell'auto. In ogni caso forse il metano comprometterebbe davvero tanto la mobilità: temo che se volessi fare un giro nelle Prealpi, o nei colli del Prosecco se ci metto il metano mi si spompa come non mai. Forse il GPL puo' risultare piu' gradevole. Confermo che l'auto vibra un pochettino oltre i 100km e che le plastiche interne sono un po' scricchiolanti. Grande neo che mi ha fatto cagare addosso: i tergicristalli anteriori si bloccano ogni tanto e non è stato molto piacevole quando è iniziato l'acquazzone in Veneto (davvero mi sono cagato addosso). Ho letto che in molte stilo il grasso seccato comprometteva il funzionamento corretto del motorino (diciamo che intanto ho tirato giù i santi di ottobre e novembre). Domani provo a capire a cos'e' dovuta nell'effettivo la questione Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 29 Ottobre 2013 Report Share Postato 29 Ottobre 2013 per la vibrazione va da un gommista per equilibratura e controllo delle gomme e dei cerchi, per i tergicristalli è un problema che ho avuto sulla lancia libra, basta rulire le piste del motorino dei tergicristalli, se hai un po di manualità puoi farl da solo, Quote Link to post Share on other sites
Lethio 0 Postato 30 Ottobre 2013 Author Report Share Postato 30 Ottobre 2013 Oggi ho provato a far partire i tergicristalli, ma funzionano perfettamente. Sono perplesso: ieri si bloccavano, oggi tutto perfetto... Essendo una cosa primaria per la sicurezza, sarei tentato a portarla da un meccanico per pulire le piste del motorino, come diceva pitto83 (credo che in un paio d'ore scarse faccia tutto e che quindi mi vada a costare una 50ina di euro)... chissà Quote Link to post Share on other sites
Lethio 0 Postato 1 Novembre 2013 Author Report Share Postato 1 Novembre 2013 Prima prova consumi... mi sento decisamente soddisfatto. Siamo attorno ai 14 km con un litro di benzina per un percorso misto, ma a maggioranza interurbano (35% urbano 65% interurbano). Questo mi fa presagire che col GPL dovrei attestarmi sugli 11, che alla fine era l'obbiettivo che speravo. Farò nei prossimi giorni un nuovo calcolo per confermare o meno il primo rilevamento. Poi deciderò se fare GPL o Metano e vi terrò aggiornati sui consumi dopo il passaggio. Per il resto concordo sul fatto che la Stilo è un'auto spiazzante a livello elettrico. Nulla di grave, sia chiaro, ma ogni tanto decide di non far partire una luce interna, il blocco delle portiere da interno funziona a salti, autoradio che trova per 10 secondi una stazione, poi stride e fa effetto friggitrice per 30 minuti. A me frega poco, ma si capisce perchè molti si siano lamentati per la parte elettrica della Stilo. Le plastiche sono le classiche Fiat: oltre i 100 km/h le plastiche vibrano ed alcune danno l'idea di essere solide come uno stracchino. Per la questione tergicristallo ora non si bloccano più. Onde però evitare anche il benchè minimo rischio che si blocchino di nuovo, sarei intenzionato ad andare da un meccanico a far pulire le piste del motorino (non ho grande manualità). Ultimo difetto che ho notato è che la Stilo mi obbliga ad avere una posizione di guida leggermente distesa per avere un buon confort di guida. Mi spiego meglio: io ero abituato a guidare una Focus ed ho una guida con il sedile leggermente proteso in avanti per sentirmi piu' reattivo sui pedali; con la Stilo devo invece tirare leggermente indietro il sedile per stare comodo, altrimenti le gambe si affaticano nei lunghi tratti. Una volta risolto questo, la guida risulta piacevole e fluida. Quote Link to post Share on other sites
Lethio 0 Postato 5 Novembre 2013 Author Report Share Postato 5 Novembre 2013 Ultimo aggiornamento... iniziato il calvario Stilo. Sono davvero felice del potenziale dell'auto in termini di comodità di guida, ma fin dai primi giorni ha mostrato qualche problema. Se i tergicristallo non si sono + bloccati (ottimo), le spie si accendono con una certa frequenza (questo era una caratteristica della Stilo) ed elementi dell'auto vanno un po' come ###### vogliono. Stamane la macchina parte, ma si spegne quasi subito non premo l'acceleratore per tenerla su di giri. Esce la spia avaria motore. La porto da un meccanico che a computer riscontra i seguenti problemi: PO402 - catalizzatore MEM /segnale non plausibile PO460 - sensore livello MEM /segnale non plausibile PO105 - sensore pressione MEM /segnale non plausibile Ha tolto gli errori, dicendomi di tornare quando si riaccendeva la spia avaria motore in modo da vedere che errori uscivano di nuovo. Mentre vado via mi dice che ad orecchio sente che ho la marmitta danneggiata, probabilmente con un buco. Stasera ricompare la spia avaria... ...domattina torno dal meccanico, ma se e' il catalizzatore da cambiare torno dal concessionario e lo prendo a calci (peraltro ho la garanzia 12 mesi di conformità, anche se da quello che ho capito vale poco). Devo dire la verità, dopo un grande entusiasmo iniziale, sono un po' smonato Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 5 Novembre 2013 Report Share Postato 5 Novembre 2013 Tutto si risolve in un modo o nell'altro, è roba che può benissimo capitare con una qualsiasi macchina usata (anche molto meno di questa, è sempre una lotteria) non ti buttar giù Bisogna vedere ma secondo me è un minimo strano che impazzisca l'elettronica in questo modo comunque per una marmitta bucata. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora