Karolis 0 Postato 7 Agosto 2013 Report Share Postato 7 Agosto 2013 Ipotizzando un motore turbo di 110 120 kw con il metano si hanno problemi di qualche genere? Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 7 Agosto 2013 Author Report Share Postato 7 Agosto 2013 Inoltre, cambiando da gpl a metano, si cambia il riduttore e bombole o anche altro? Quote Link to post Share on other sites
SAT64 0 Postato 10 Agosto 2013 Report Share Postato 10 Agosto 2013 I problemi sono legati all'elettronica dell'auto, difficile prevederli. Da GPL a metano cambia il riduttore le bombole, l'attacco per il rifornimento e penso anche le tubazioni. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 11 Agosto 2013 Author Report Share Postato 11 Agosto 2013 Quindi avendo già roba gpl si può tenere solo centralina e iniettori. Già qualcosa. Per le tubazioni pensavo pure io, in quanto le pressioni in gioco sono ben diverse. L'elettronica nel mio caso fantasioso non sarebbe un problema (open). Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 13 Agosto 2013 Report Share Postato 13 Agosto 2013 per la potenza di cui parli,i motori vw e opel (zafira) hanno 150 cavalli,quindi problemi non ce ne sono. se intendi togliere da un'auto gpl per mettere il mteano,secondo me il gioco non vale la candela. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 13 Agosto 2013 Author Report Share Postato 13 Agosto 2013 Per quanto ne vale la pena o meno, bisogna vedere quanto costa l'operazione alla fine. A metano il risparmio di costo chilometrico è sostanziale, però ovviamente i compromessi ci sono molti. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 4 Settembre 2013 Report Share Postato 4 Settembre 2013 Valvole e affini di un motore turbo benzina dovrebbero reggere bene il passaggio a metano, magari il catalizzatore... Ho valutato una cosa del genere anche io... Avevo trovato una Passat 2.8 v6 a gpl, con la bombola scaduta (questa è aspirata però). Stavo valutando l'idea di sgasare e metanare (perdonatemi le licenze tecnico poetiche) ma l'auto è stata venduta prima... Nel caso di bombola scaduta il risparmio è maggiore, tanto qualche centone per la bombola e il collaudo li pagheresti ugualmente... Per mantenere centralina e iniettori uguali, devi mettere riduttore della stessa marca della centralina. Per intenderci, se hai un landi a gpl, potrai convertire l'impianto a metano utilizzando il riduttore del DGM di quella centralina a metano... Non potrai montari un riduttore Emer, perché non contemplato nell'omologazione DGM del Landi. Per dirla tutta per il metano esistono due tipi di omologazioni entrambe (teoricamente) accettate in motorizzazione, quella classica taliano DGM e quella R110. In teoria facendo un impianto composto da più componenti di differenti marche, tutti omologati R110 dovrebbero passarti il collaudo comunque. Quando mi informai io ad Ancona chiedendogli delucidazioni sul collaudo senza DGM l'ingegnere mi guardo come se gli avessi chiesto, quale posizione preferiva la moglie quando andava "a letto" con l'amante... Vuoi mettere un impianto con riduttore Emer "ten bar" iniettori spaziali (mi piacerebbe provare i nuovi Matrix HD) e centralina AEB senza altri marchi sopra, o magari altri componenti più sofisticati... Io diventeri pazzo prima di trovare l'accoppiata tecnica perfetta (teorica)... Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 4 Settembre 2013 Author Report Share Postato 4 Settembre 2013 Beh però la centralina e iniettori non sono segnati sul libretto quindi si fa ciò che si vuole, o sbaglio? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora