156JTD 0 Postato 24 Luglio 2013 Report Share Postato 24 Luglio 2013 Secondo quattroruote la Giulietta a settembre verrebbe presentata a Francoforte con un leggerissimo lifting al frontale e qualcosa di più concreto negli interni. Forse anche a livello motori potrebbe esserci qualche novitá. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 24 Luglio 2013 Report Share Postato 24 Luglio 2013 Edit Quote Link to post Share on other sites
MultiJet170 0 Postato 27 Luglio 2013 Report Share Postato 27 Luglio 2013 La compatta di Casa Fiat ha debuttato nel 2010 e adesso arriva il primo restyling, per poter ancora rivaleggiare sul mercato, che è sempre più agguerrito. Oltre alla mascherina e alle prese d'aria inferiori, gli interventi dovrebbero arrivare anche sul motore e nell'interno dell'abitacolo, rinnovando i rivestimenti e la strumentazione, ma solo di lieve entità. Il propulsore diesel 2.0 JTDM-2 da 140 CV, che equipaggia la Giulietta, potrebbe subire un aumento di potenza di 10 CV. Tratto da: http://motoriblog.net/auto/8017/alfa-romeo-giulietta-restyling Quote Link to post Share on other sites
156JTD 0 Postato 27 Luglio 2013 Author Report Share Postato 27 Luglio 2013 In rete si dice che la vera sorpresa saranno gli interni con la presenza Dell Uconnet da 6p che però potrebbe costringere i designer ad eliminare le levette. spero di no perché le considero una stupenda caratteristica da esportare anche sui futuri modelli Alfa. Poi potrebbero cambiare tessuti e altro ancora sulla plancia. Quote Link to post Share on other sites
MultiJet170 0 Postato 28 Luglio 2013 Report Share Postato 28 Luglio 2013 In rete si dice che la vera sorpresa saranno gli interni con la presenza Dell Uconnet da 6p che però potrebbe costringere i designer ad eliminare le levette. spero di no perché le considero una stupenda caratteristica da esportare anche sui futuri modelli Alfa. Poi potrebbero cambiare tessuti e altro ancora sulla plancia. Vedrai che faranno un bel lavoro, soprattutto per il debutto in Germany. Quote Link to post Share on other sites
Crank 0 Postato 29 Luglio 2013 Report Share Postato 29 Luglio 2013 Stesse notizie girano su altri forum. L'esterno cambierà poco e niente (e vorrei vedere: con quelle linee sembra uscita il mese scorso): cerchi e triangolo anteriore praticamente. L'interno cambierà un po' di più. Brutte notizie: arriverà un volante orribile e spariranno le levette della plancia e lo schermino pop up. Buone notizie: levette e schermino spariranno per far posto all'UConnect versione lusso, plancia e pannelli porta miglioreranno (non molto ma è qualcosa). Quote Link to post Share on other sites
Maxetto 0 Postato 29 Luglio 2013 Report Share Postato 29 Luglio 2013 Perchè sarà orribile il volante? Quote Link to post Share on other sites
156JTD 0 Postato 31 Luglio 2013 Author Report Share Postato 31 Luglio 2013 Bel restyling anche esterno se fosse come quello postato da te di la. Quote Link to post Share on other sites
Maxetto 0 Postato 31 Luglio 2013 Report Share Postato 31 Luglio 2013 Bel restyling anche esterno se fosse come quello postato da te di la. Pare, però, che la mod. ritenga che ha ragione bc a scrivere: restyling non pervenuto. Come capisco Marchionne. :D :D Quote Link to post Share on other sites
156JTD 0 Postato 31 Luglio 2013 Author Report Share Postato 31 Luglio 2013 Bel restyling anche esterno se fosse come quello postato da te di la. Pare, però, che la mod. ritenga che ha ragione bc a scrivere: restyling non pervenuto. Come capisco Marchionne. :D :D Tu si che hai pelo sullo stomaco a definireli moderatori. Comunque se cambiassero il frontale in quel modo ,praticamente tutti gli interni e aggiornasseroqualche motore con qualche cv in più , io lo definirei restyling a tutti gli effetti. Voglio dire Vw è da 3 versioni che spaccia dei restyling della golf per nuovi modelli.. Quote Link to post Share on other sites
Crank 0 Postato 31 Luglio 2013 Report Share Postato 31 Luglio 2013 Si parla di gusti estetici, eh! Però hanno tirato fuori un volante che riprende il trinagolo ALFA e che non mi piace proprio. Quote Link to post Share on other sites
156JTD 0 Postato 10 Agosto 2013 Author Report Share Postato 10 Agosto 2013 Ecco gli interni Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 10 Agosto 2013 Report Share Postato 10 Agosto 2013 Ecco gli interni A proposito di interni: l'unica modifica che anelo sarebbe quella che rendesse più sfruttabile lo spazio nella zona posteriore: non dico di arrivare alla modularità della civic, però un divanetto posteriore che trasla di una dozzina di cm e uno schienale che abbattendosi dia un fondo piatto e non resta come ora inclinato di una trentina di gradi potrebbero convincere pure chi, come me, ha bimbi piccoli ma sta litigando con se stesso perché le uniche soluzioni razionali che trova sono quelle da simil furgoncino tipo c3 picasso, roomster, doblò... Pensate mi hanno fatto per una 105 turbo progressive nuova da immatricolare, con qualche accessorio interessante, bianca come la vorrei io, il prezzaccio di 15500 euro senza neanche contrattare...almeno altri 500 glieli tiro giù; però che faccio, i passeggini delle bimbe li faccio uscire fuori dai finestrini posteriori aperti????Come rosico.... Quote Link to post Share on other sites
156JTD 0 Postato 10 Agosto 2013 Author Report Share Postato 10 Agosto 2013 Guarda, Io ho Giulietta , moglie e 2 figlie di 2 anni e mezzo e un mese. L hanno scorso in tre e senza portapacchi siamo andati in Toscana per due settimane con tutta l' attrezzatura per bimbi. Quest annoi quattro facciamo 3 settimane in montagna. Credo che se oggi non si voglia traslocare con tutta la casa, alla fine una media qls con eventuale portapacchi aggiuntivo possa comunque bastare Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 10 Agosto 2013 Report Share Postato 10 Agosto 2013 Guarda, non sono neppure arrivato a pormi il problema delle vacanze: li magari risolverei con la bara sul tetto (se è possibile montarla); mi sono fermato alla normale quotidianità: non mi ci entrano i DUE passegini. La primogenita ha 13 mesi, la seconda dovrebbe nascere a giorni, quindi mi aspettano almeno due anni bi-passeggino e uno in più con un solo passeggino (con tutti i loro ammenicoli: borsette, teli anti pioggia, pannolini, pappine, ecc...). E non voglio/posso prendere una sw da 4 metri e mezzo (che oggi pare essere diventato il minimo sindacale per una sw segmento c). Ma è così complicato/industrialmente costoso, fare gli interni della zona posteriore più modulabili??? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora