cris89 0 Postato 2 Luglio 2013 Report Share Postato 2 Luglio 2013 ciao, ho una panda 900 cc a metano con impianto brc, è da una settimana che sto avendo problemi all'avvio, ci mette qualche secondo in più ad accendersi però solo se spengo l'auto a metano, invece se la spengo a benzina parte subito, da cosa può dipendere? può essere l'elettrovalvola che non chiude bene? grazie Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 2 Luglio 2013 Report Share Postato 2 Luglio 2013 Immagino che hai un impianto aspirato... Non credo che sia un problema dell'elettrovalvola, se non chiudesse bene, avresti lo stesso identico problema. Quando spegni il motore con la chiave, o prima lo passi a benzina, l'elettrovalvola viene chiusa nelo stesso identico, tagliandogli corrente... _______________________________________________________________ Che botta che avevo, non si capisce nulla di quel che ho detto... Quote Link to post Share on other sites
cris89 0 Postato 3 Luglio 2013 Author Report Share Postato 3 Luglio 2013 si in effetti hai ragione, pensavo anche allo svuotamento dei tubi della benzina Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 1 Settembre 2013 Report Share Postato 1 Settembre 2013 si in effetti hai ragione, pensavo anche allo svuotamento dei tubi della benzina Mia MB 300SE del 89 con metano ha problema simile ma forse più pesante, dopo che letto tuo post ho provato spegnere motore con benzina, andato benissimo partiva bene, sentivo che non arrivava bene la benzina al avvio, non sentivo ogni volta rumore di pompa benzina. Ultima volta dopo avvio ho fatto spegnere motore( ha anche prob. tenuta minimo) non riuscivo più a far partire motore, non sentivo più rumore di pompa anche dopo 20 tentativi, pompa andata? Ho fatto una prova come mi ha detto uno, Sceso a box prima ho provato a picchiare un pò la pompa accendendo quadro( Scenic 1.9 dci che avevo era famoso per blocco della pompa, era da Class Action ogni volta meccanico mi faceva picchiare la pompa per sbloccare e dopo era da sostituzione) niente! Dopo come mi ha detto Ralliy ho attaccato batterria del motorino, gira! gira! prima pochi secondi, motore non parte, seconda tentativo ho fatto girare più di 10 secondi la pompa, motore è partito! che gioia! Solo che per non sapere, come foto allegato, ho attaccato positivo a conttatto A (era tutto sporco, filo di conttatto A è più grosso per questo ho pensato che è positivo) ma dopo ho notato che filo che va a conttatto B è marrone(forse 25 anni fa era rosso?) e burroncino è una misura più grande, Ho attaccato contrario? Ho fatto girare contrario? Se gira contrario manda lo stesso un pò di benzina? Ieri ero giù oggi un pò sollevato. Ma adesso? non so dove sia questo relè o interruttore o può essere fusibile? questo punto forse conviene portare da meccanico?. Ancora una domanda da profano: dopo che partito motore ho fatto scaldare a metano a 2000/3000giri (nel box meno puzza) poi ho comuttato a benzina, ho fatto girare a 2000/3000 giri., Una volta che parte motore non serve più la pompa? Pressione del motore che succhia benzina? ( pompa benzina serve solo per far partire motore?) Qualcuno mi spieghi per favoreee! Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 1 Settembre 2013 Report Share Postato 1 Settembre 2013 Ciao Shigeru. Intanto, la tua MB 300 (w124?) è a iniezione elettronica o meccanica? Comunque, la pompa parte con il quadro per portare la benzina in pressione, e si ferma. Come accendi il motore la pompa RIPARTE per mantenere la benzina in pressione. Tipo questa: Alcune macchine hanno una pompa AC, è una pompa meccanica a membrana che risucchia la benzina dal serbatoio; solitamente sono su auto a carburatore.. Tipo questa: Se la pompa gira al contrario potrebbe pompare comunque, ma credo che in poco tempo l'elica in gomma interna si rovini. Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 1 Settembre 2013 Report Share Postato 1 Settembre 2013 Ciao Numanesa! Ho allegato foto di pompa benzina della mia W126 del 89, mi sai dire quale è positivo tra A e B? Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 1 Settembre 2013 Report Share Postato 1 Settembre 2013 Ciao Shigeru. Intanto, la tua MB 300 (w124?) è a iniezione elettronica o meccanica? Comunque, la pompa parte con il quadro per portare la benzina in pressione, e si ferma. Come accendi il motore la pompa RIPARTE per mantenere la benzina in pressione. Tipo questa: Alcune macchine hanno una pompa AC, è una pompa meccanica a membrana che risucchia la benzina dal serbatoio; solitamente sono su auto a carburatore.. Tipo questa: Se la pompa gira al contrario potrebbe pompare comunque, ma credo che in poco tempo l'elica in gomma interna si rovini. Forse hai già capito dalla annata 89 W126 deve essere K jetronic . Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 22 Settembre 2013 Report Share Postato 22 Settembre 2013 Prendersi un tester da 10€ no, eh? A leggere 'ste robe mi viene l'orticaria, per lavorare servono gli strumenti e conoscenze, se metti un positivo diretto contro un negativo ti va a fuoco l'auto, per risparmiare 4soldi da dare ad un meccanico o per prendersi un minimo di attrezzatura... Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 29 Settembre 2013 Report Share Postato 29 Settembre 2013 Prendersi un tester da 10€ no, eh? A leggere 'ste robe mi viene l'orticaria, per lavorare servono gli strumenti e conoscenze, se metti un positivo diretto contro un negativo ti va a fuoco l'auto, per risparmiare 4soldi da dare ad un meccanico o per prendersi un minimo di attrezzatura... Caro Ventu, Tester cè l'ho, io sto godendo MB300SE a Metano con aiuto dei amici di Forum. Ho già chiesto ai 2 meccanici per problema di minimo motore, uno mi ha detto che non si può regolare semplicemente, un altro mi ha detto che devo cambiare la testina detto Kjetronick(€4000+), Invece vastava girare un quarto la vita di regolazione A. Per cortesia invece di avere l'orticaria mi puoi spiegare come si usa tester per capire quale è polo + o -? Lo so che vergognoso chiedere queste cose basilari ma nel mondo ci sono ignorante come me . Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 29 Settembre 2013 Report Share Postato 29 Settembre 2013 Non te lo dico, per il semplice motivo che se non sai fare cose così di base metti in pericolo te e chi ti sta intorno... non si impara leggendo, prova a fare l'aiuto meccanico per un pò... Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 29 Settembre 2013 Report Share Postato 29 Settembre 2013 Non te lo dico, per il semplice motivo che se non sai fare cose così di base metti in pericolo te e chi ti sta intorno... non si impara leggendo, prova a fare l'aiuto meccanico per un pò... Ciao Proffessore! Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 29 Settembre 2013 Report Share Postato 29 Settembre 2013 Non te lo dico, per il semplice motivo che se non sai fare cose così di base metti in pericolo te e chi ti sta intorno... non si impara leggendo, prova a fare l'aiuto meccanico per un pò... Ciao Proffessore! Che pena. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 29 Settembre 2013 Report Share Postato 29 Settembre 2013 Per vedete la polarità metti il tester su corrente continua. metti il nero sul filo che presumi essere il negativo ed il puntale rosso sul presunto positivo. sul display ti comparirà il voltaggio ( diciamo 12v) se ti compare -12 (con il meno all'inizio) hai invertito le polarità. guarda qui.... http://digilander.libero.it/nick47/tstr.htm Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 29 Settembre 2013 Report Share Postato 29 Settembre 2013 Da quanto ho capito non ha i 12V al positivo, se no bastava una lampada spia. Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 30 Settembre 2013 Report Share Postato 30 Settembre 2013 Per vedete la polarità metti il tester su corrente continua. metti il nero sul filo che presumi essere il negativo ed il puntale rosso sul presunto positivo. sul display ti comparirà il voltaggio ( diciamo 12v) se ti compare -12 (con il meno all'inizio) hai invertito le polarità. guarda qui.... http://digilander.libero.it/nick47/tstr.htm Chiarissimo! Ti ringrazio, come al solito tu sei gentile e competente. Solo che ho capito che mondo è vario esiste un altra razza. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora