ciccio1987 0 Postato 17 Giugno 2013 Report Share Postato 17 Giugno 2013 Si Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 17 Giugno 2013 Report Share Postato 17 Giugno 2013 e pesta sto piede! se non superi mai i 2000 fai funzionare il motore sempre con molto egr che si intasa e non chiude più bene, accelerando molto salgono le temperature dei gas di scarico e pulisci la valvola. potresti anche avere molto olio che esce dal compressore per una non perfetta tenuta dei suoi cuscinetti e che si accumula nell'intercooler o tubazioni a valle turbo e alla prima accelerata decisa viene tirato dentro e bruciato, ma li il fumo dovrebbe essere azzurrognolo. se avessi gli iniettori sporchi o che non tengono più dovrebbe fumare sempre. L'imputato numero uno comunque è l'egr visto il tipo di utilizzo, poi il turbo ma se così fosse dovrebbe mangiare olio Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 17 Giugno 2013 Report Share Postato 17 Giugno 2013 Se hai anche un calo di prestazioni è sicuramente un manicotto. Se le prestazioni sono quelle, egr, basta pulirla o farla pulire. Se fosse un manicotto, probabilmente è quello tra il collettore di aspirazione (motore) e intercooler (radiatorone solitamente in alluminio). Potrebbe essere anche quello tra turbina e intercooler... Quote Link to post Share on other sites
Max1968 0 Postato 17 Giugno 2013 Author Report Share Postato 17 Giugno 2013 Si grazie Quote Link to post Share on other sites
Max1968 0 Postato 17 Giugno 2013 Author Report Share Postato 17 Giugno 2013 e pesta sto piede! se non superi mai i 2000 fai funzionare il motore sempre con molto egr che si intasa e non chiude più bene, accelerando molto salgono le temperature dei gas di scarico e pulisci la valvola. potresti anche avere molto olio che esce dal compressore per una non perfetta tenuta dei suoi cuscinetti e che si accumula nell'intercooler o tubazioni a valle turbo e alla prima accelerata decisa viene tirato dentro e bruciato, ma li il fumo dovrebbe essere azzurrognolo. se avessi gli iniettori sporchi o che non tengono più dovrebbe fumare sempre. L'imputato numero uno comunque è l'egr visto il tipo di utilizzo, poi il turbo ma se così fosse dovrebbe mangiare olio Lo so che dovrei guidare da "cattivo" e mi piacerebbe anche, ma con quello che costano i carburanti caro mio, meglio andarci piano, se tiro faccio anche i 15, se vado piano arrivo a 20 con un litro, tu che faresti? In ogni caso la fumata è nerissima, dura, come già detto per una diecina di secondi andando ad attenuarsi, olio non ne mangia, anche perchè ha solo 76000 km, e se riaccellero dopo poco il fumo non esce, quindi è qualcosa che si intasa deduco. Quote Link to post Share on other sites
Max1968 0 Postato 17 Giugno 2013 Author Report Share Postato 17 Giugno 2013 Se hai anche un calo di prestazioni è sicuramente un manicotto. Se le prestazioni sono quelle, egr, basta pulirla o farla pulire. Se fosse un manicotto, probabilmente è quello tra il collettore di aspirazione (motore) e intercooler (radiatorone solitamente in alluminio). Potrebbe essere anche quello tra turbina e intercooler... Grazie anche a te, appena fa meno caldo se mai ci provo io a pulire l' EGR, vediamo se non combino danni, se invece fosse un manicotto dovrei vedere delle perdite che in realtà non ci sono quindi spero non ci sia nulla di danneggiato. Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 18 Giugno 2013 Report Share Postato 18 Giugno 2013 Nel manicotto dell'intercooler passa aria, quindi non dovresti vedere alcuna perdita, a quello si riferiva Numanese nel suo post. Individua l'intercooler e dai un'occhiata al manicotto inferiore, in genere è quello che si rompe. Una pulita all'egr, se non è mai stato fatto, non guasterebbe. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 18 Giugno 2013 Report Share Postato 18 Giugno 2013 Comunque il fumo nero è gasolio sprecato, visto che ci tieni ai consumi, RIPARALA.... Quote Link to post Share on other sites
Max1968 0 Postato 18 Giugno 2013 Author Report Share Postato 18 Giugno 2013 Comunque il fumo nero è gasolio sprecato, visto che ci tieni ai consumi, RIPARALA.... ah si? non sapevo credevo fosse intasamento che si ripuliva, grazie Quote Link to post Share on other sites
Max1968 0 Postato 18 Giugno 2013 Author Report Share Postato 18 Giugno 2013 Nel manicotto dell'intercooler passa aria, quindi non dovresti vedere alcuna perdita, a quello si riferiva Numanese nel suo post. Individua l'intercooler e dai un'occhiata al manicotto inferiore, in genere è quello che si rompe. Una pulita all'egr, se non è mai stato fatto, non guasterebbe. grazie, ci guardo ma dove sarebbe posizionato? io di motori un pochino ne capisco, ma li è un intreccio di tubi che non si capisce. Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 18 Giugno 2013 Report Share Postato 18 Giugno 2013 e pesta sto piede! se non superi mai i 2000 fai funzionare il motore sempre con molto egr che si intasa e non chiude più bene, accelerando molto salgono le temperature dei gas di scarico e pulisci la valvola. potresti anche avere molto olio che esce dal compressore per una non perfetta tenuta dei suoi cuscinetti e che si accumula nell'intercooler o tubazioni a valle turbo e alla prima accelerata decisa viene tirato dentro e bruciato, ma li il fumo dovrebbe essere azzurrognolo. se avessi gli iniettori sporchi o che non tengono più dovrebbe fumare sempre. L'imputato numero uno comunque è l'egr visto il tipo di utilizzo, poi il turbo ma se così fosse dovrebbe mangiare olio Lo so che dovrei guidare da "cattivo" e mi piacerebbe anche, ma con quello che costano i carburanti caro mio, meglio andarci piano, se tiro faccio anche i 15, se vado piano arrivo a 20 con un litro, tu che faresti? In ogni caso la fumata è nerissima, dura, come già detto per una diecina di secondi andando ad attenuarsi, olio non ne mangia, anche perchè ha solo 76000 km, e se riaccellero dopo poco il fumo non esce, quindi è qualcosa che si intasa deduco. Io mi chiedo se chi ha un diesel ha letto quello che hai scritto nel primo post, e se si, mi chiedo se hanno gli occhi. E' una cosa TOTALMENTE NORMALE, e non ha nulla a che vedere con EGR o smazzate varie, lo farebbe anche se l'EGR l'avessi, come avevo fatto io, ESTIRPATA. Spiegazione tecnica (semplicissima, tralaltro...) Il diesel, anche il più pulitiZZimo, fa POLVERI. E le polveri sono PESANTI, e soprattutto SOLIDE. E le cose pesanti, e solide tendono a DEPOSITARSI... Ora, hai un motore nato per fare 105Cv, se lo guidi da nonno ne usi si e no una trentina. Meno di 1/3. Tieni conto che il motore di una marea, col CX che ha, a 130km/h eroga si e no 45-50cv...fai le debite proporzioni tra "guida da nonno" e il dato a 130km/h, 30cv usati non sono un'esagerazione al ribasso... Tornando allo scarico...progettualmente la sezione dello scarico è legata alla potenza erogata (più o meno) e da necessità di evacuazione "corrette"... A titolo di esempio, un motore Diesel da 70cv (non 30) come quello del mio vetusto camper, ha uno scarico da 45mm di diametro (~16cm2). Ed è un 2.5D... La marea se non erro ha una tuberia da 55mm (~24cm2)... (prova a fare una proporzione tra 24 e 16 e tra 105 e 70...). Se fosse un motore da 30cv avrebbe tubi da ~7cm2...circa 30mm di diametro. Tutta 'sta menata significa una cosa. Se viaggi piano, i gas di scarico viaggiano piano. Le polveri si depositano...tubi grandi con flussi lenti sono un ottimo sito di stoccaggio per le polveri... Poi la volta che dai gas, usando le potenzialità del motore, si staccano. Io sul ducato di cui sopra ho messo lo scarico del TD...che è da 60mm di diametro in luogo dei 45 originali. Sai cosa succede se viaggio piano per dei bei km e poi faccio una partenza a tutta? Con il TD che avevo prima del Potter, se facevo più di 50km con andatura da nonno, alla prima "aperta" potevo lasciare strisciate di particolato sull'asfalto... Quote Link to post Share on other sites
Max1968 0 Postato 18 Giugno 2013 Author Report Share Postato 18 Giugno 2013 e pesta sto piede! se non superi mai i 2000 fai funzionare il motore sempre con molto egr che si intasa e non chiude più bene, accelerando molto salgono le temperature dei gas di scarico e pulisci la valvola. potresti anche avere molto olio che esce dal compressore per una non perfetta tenuta dei suoi cuscinetti e che si accumula nell'intercooler o tubazioni a valle turbo e alla prima accelerata decisa viene tirato dentro e bruciato, ma li il fumo dovrebbe essere azzurrognolo. se avessi gli iniettori sporchi o che non tengono più dovrebbe fumare sempre. L'imputato numero uno comunque è l'egr visto il tipo di utilizzo, poi il turbo ma se così fosse dovrebbe mangiare olio Lo so che dovrei guidare da "cattivo" e mi piacerebbe anche, ma con quello che costano i carburanti caro mio, meglio andarci piano, se tiro faccio anche i 15, se vado piano arrivo a 20 con un litro, tu che faresti? In ogni caso la fumata è nerissima, dura, come già detto per una diecina di secondi andando ad attenuarsi, olio non ne mangia, anche perchè ha solo 76000 km, e se riaccellero dopo poco il fumo non esce, quindi è qualcosa che si intasa deduco. Io mi chiedo se chi ha un diesel ha letto quello che hai scritto nel primo post, e se si, mi chiedo se hanno gli occhi. E' una cosa TOTALMENTE NORMALE, e non ha nulla a che vedere con EGR o smazzate varie, lo farebbe anche se l'EGR l'avessi, come avevo fatto io, ESTIRPATA. Spiegazione tecnica (semplicissima, tralaltro...) Il diesel, anche il più pulitiZZimo, fa POLVERI. E le polveri sono PESANTI, e soprattutto SOLIDE. E le cose pesanti, e solide tendono a DEPOSITARSI... Ora, hai un motore nato per fare 105Cv, se lo guidi da nonno ne usi si e no una trentina. Meno di 1/3. Tieni conto che il motore di una marea, col CX che ha, a 130km/h eroga si e no 45-50cv...fai le debite proporzioni tra "guida da nonno" e il dato a 130km/h, 30cv usati non sono un'esagerazione al ribasso... Tornando allo scarico...progettualmente la sezione dello scarico è legata alla potenza erogata (più o meno) e da necessità di evacuazione "corrette"... A titolo di esempio, un motore Diesel da 70cv (non 30) come quello del mio vetusto camper, ha uno scarico da 45mm di diametro (~16cm2). Ed è un 2.5D... La marea se non erro ha una tuberia da 55mm (~24cm2)... (prova a fare una proporzione tra 24 e 16 e tra 105 e 70...). Se fosse un motore da 30cv avrebbe tubi da ~7cm2...circa 30mm di diametro. Tutta 'sta menata significa una cosa. Se viaggi piano, i gas di scarico viaggiano piano. Le polveri si depositano...tubi grandi con flussi lenti sono un ottimo sito di stoccaggio per le polveri... Poi la volta che dai gas, usando le potenzialità del motore, si staccano. Io sul ducato di cui sopra ho messo lo scarico del TD...che è da 60mm di diametro in luogo dei 45 originali. Sai cosa succede se viaggio piano per dei bei km e poi faccio una partenza a tutta? Con il TD che avevo prima del Potter, se facevo più di 50km con andatura da nonno, alla prima "aperta" potevo lasciare strisciate di particolato sull'asfalto... Grazie anche a te. Quindi se ho capito bene dovrei fregarmene dei consumi e andare alle corse, come piacerebbe a me, per non fare fumo? il problema è che così, come ho scritto, mi fa i 15 scarsi, si può andare "energici" e risparmiare carburante? Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 19 Giugno 2013 Report Share Postato 19 Giugno 2013 Davide, io da quando ho sistemato l'egr ho notato una minore fumosità, sia ben chiaro che se l'auto viene usata in città a bassi regimi per parecchio tempo alla prima stirata tende a fumare, poi torna tutto nella norma. Quote Link to post Share on other sites
Max1968 0 Postato 19 Giugno 2013 Author Report Share Postato 19 Giugno 2013 Davide, io da quando ho sistemato l'egr ho notato una minore fumosità, sia ben chiaro che se l'auto viene usata in città a bassi regimi per parecchio tempo alla prima stirata tende a fumare, poi torna tutto nella norma. Come ho scritto io giro sempre a bassi regimi, non supero i 2000 giri per risparmiare carburante, ma grazie. Quote Link to post Share on other sites
Deedee 0 Postato 25 Giugno 2013 Report Share Postato 25 Giugno 2013 Comunque l'EGR che si punta a me dava tutti altri sintomi (Grande punto 1.9 130cv). Premesso che io quella macchina non l'ho mai vista fumare nero, quando avevo l'egr intasata e che si puntava aperta, aveva buchi mostruosi in accelerazione son strattonamenti evidenti. Io dico che hai solo tantissimo sporco per via della guida tranquilla, fai 20-30 euro di v-power e tirala Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora