danystraus 0 Postato 4 Marzo 2014 Report Share Postato 4 Marzo 2014 No assolutamente nulla del genere Icom usa pari pari la gestione ecu benzina originale, la centralina non è altro che un deviatore, da Iniettori Benzina a Iniettori GPL. La ecu originale lavora esattamente con gli stessi parametri quindi anche a GPL come se stesse andando a benzina. Sapendo che la benzina è un liquido ed il GPL è un gas ( che poi sottopressione è un liquido questa è un altra cosa) con caratteristiche differenti. La icom usa gli iniettori Deka Siemens con dei portainiettori e degli ugelli calibrati : capite che su auto con tempi di iniezione molto veloci far quadrare i conti solo azzeccando degli ugelli giusti è quasi se non impossibile.....potrebbe lavorare bene se si utilizzassero gli iniettori originali a benzina (stop) Il JTG con il sistema degli ugelli puo' andare bene su alcune euro2. Per fare un esempio mi ricordo che alcune aziende italiane di impianti gpl usava un tipo di iniettori per alcune macchine.....per macchine con "palato fine" doveva indirizzarsi sui MATRIX che avevano il vizio di sporcarsi subito, ma erano ultraveloci e non facevano accendere le spie avaria. Per quanto riguarda i sobbalzi qualcosa di non fissato bene nel seratoio c'è.....puo' essere anche che non abbiano messo la terza molla, quella che fissa schiacciato a terra cestello pompa....e che quindi abbiano messo solo le due orizzontali ( alcuni installatori furbi non mettevano la terza perchè ci si spezza quasi le dita) o forse qualche contatto del cablaggio ( sempre al posteriore). Tornando al discorso di prima......visto che LA TUA ECU TRATTA ALLA PARI i due carburanti......con examiner collegato il valore lambda deve oscillare in maniera identica....accellerando......non ci sono santi.......se non è così hanno fatto macelli nei collegamenti.....e non ci stanno capendo una sega.... saluti Quote Link to post Share on other sites
Deedee 0 Postato 4 Marzo 2014 Author Report Share Postato 4 Marzo 2014 Grazie mille Dani, le tue risposte sono sempre preziose! Io non ci sto più capendo nulla onestamente, e loro ne stanno capendo quanto me a quanto pare perché in tutta onestà andare a cambiare una lambda che a benzina funziona non capisco che senso abbia... Confermo ancora una volta che a gpl la lambda non si muove minimamente. A benzina oscilla regolarmente Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 4 Marzo 2014 Report Share Postato 4 Marzo 2014 Grazie mille Dani, le tue risposte sono sempre preziose! Io non ci sto più capendo nulla onestamente, e loro ne stanno capendo quanto me a quanto pare perché in tutta onestà andare a cambiare una lambda che a benzina funziona non capisco che senso abbia... Confermo ancora una volta che a gpl la lambda non si muove minimamente. A benzina oscilla regolarmente non cambiare la sonda lambda se a benzina funziona, non è quello il problema.....non vi allontanate.......anche perchè se fosse problema di lambda o si accenderebbe la spia o a minimo i giri andrebbero su e giù......il problema e nel cablaggio gpl......non spendere soldi inutilmente. Butta giù via tutto.... saluti Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 4 Marzo 2014 Report Share Postato 4 Marzo 2014 caro Deedee se hai un multimetro digitale ed un po di pazienza controllati il cablaggio e le correnti.....ti do il manuale che puo' aiutarti: https://mega.co.nz/#!dxxRkbgR!WTW_KCVPPzDOEkC1TYnBe17-47M4Tud6hgIk7KNNsLw saluti dany Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 5 Marzo 2014 Report Share Postato 5 Marzo 2014 Yup ! hai mica anche quello JTG-hp? Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 5 Marzo 2014 Report Share Postato 5 Marzo 2014 Yup ! hai mica anche quello JTG-hp? se lo trovo volentieri Quote Link to post Share on other sites
Deedee 0 Postato 8 Settembre 2014 Author Report Share Postato 8 Settembre 2014 Scrivo giusto per chiudere il racconto, lunedì prossimo mi smontano sto Icom e mi montano un normalissimo landi sequenziale. Sperando che sia la volta buona. Vi farò sapere Ciao! Quote Link to post Share on other sites
Deedee 0 Postato 15 Settembre 2014 Author Report Share Postato 15 Settembre 2014 Dopo quasi due anni di (ben pochi) momenti buoni e (molti, troppi) momenti orrendi, ho consegnato questa sera la macchina per smontaggio icom- montaggio landi. Dovrei ritirarla verso il fine settimana. In tutta onestà non vedo l'ora di riprendere ad andare a gpl, sperando l'agonia sia finita Quote Link to post Share on other sites
Mircoron 0 Postato 16 Settembre 2014 Report Share Postato 16 Settembre 2014 Copio anche qui il mio messaggio sull'altro tread: Cambiata pompa la settimana scorsa perché non spingeva più, non andava lo stesso, il mecca non ci cavava un ragno dal buco, io sono un elettronico ed ho guardato la "centralina", c'era un relé cotto con relativa pista del circuito stampato rotta. Ho cambiato il relé e rifatto la pista e la pompa nuova si è messa ad andare, purtroppo il mecca mi ha fatto pagare 450 eurini lo stesso anche contro le mie rimostranze che quasi sicuramente il fatto che non andasse la pompa era colpa del relé, ormai la pompa l'aveva cambiata! Poi mi ha detto che il relé salta perché la pompa non va più bene, oltretutto quando l'ho cambiata la volta prima mi aveva spergiurato che quella fosse la pompa definitiva, dopo 3 anni cacca di nuovo! Fra parentesi la pompa sostituita me la sono portata a casa e attaccata a un alimentatore da 12 V funzionava perfettamente. Lo dico e lo ribadisco: CHE SCHIFO DI IMPIANTO! LA MACCHINA NON E' MAI ANDATA BENE! E l'anno prossimo scadono i 10 anni, macchina ancora favolosa a 350'000 km ma impianto di M*RDA. Ho speso 2400 euro per l'impianto, due pompe da 450 euro l'una, una valvola di carico da 150 euro per 200'000 km. Per non parlare di tutte le volte che abbiamo dovuto aggiustare i "calibratori" che quasi mi vergognavo ad andare da lui, prima non andava in moto da caldo, poi non andava in moto da freddo, poi si spegneva al minimo dopo aver fatto 200 km. Un fallimento completo. Quote Link to post Share on other sites
Mircoron 0 Postato 16 Settembre 2014 Report Share Postato 16 Settembre 2014 Dopo quasi due anni di (ben pochi) momenti buoni e (molti, troppi) momenti orrendi, ho consegnato questa sera la macchina per smontaggio icom- montaggio landi. Dovrei ritirarla verso il fine settimana. In tutta onestà non vedo l'ora di riprendere ad andare a gpl, sperando l'agonia sia finita Quanto spendi? Quote Link to post Share on other sites
Deedee 0 Postato 16 Settembre 2014 Author Report Share Postato 16 Settembre 2014 Dopo quasi due anni di (ben pochi) momenti buoni e (molti, troppi) momenti orrendi, ho consegnato questa sera la macchina per smontaggio icom- montaggio landi. Dovrei ritirarla verso il fine settimana. In tutta onestà non vedo l'ora di riprendere ad andare a gpl, sperando l'agonia sia finita Quanto spendi? Nulla perchè l'installatore è una persona onesta. Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 17 Settembre 2014 Report Share Postato 17 Settembre 2014 Accidenti..... la superficialità del costruttore ICOM impatta sui Clienti oppure sugli installatori onesti. Ecco perché i punti di installazione esistono solo sul loro sito................ Quote Link to post Share on other sites
Cordy 0 Postato 17 Settembre 2014 Report Share Postato 17 Settembre 2014 Qualcuno potrebbe fare due soldi vendendo una GRANDE NOVITA' all'icom: i fu-si-bi-li!!! Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 18 Settembre 2014 Report Share Postato 18 Settembre 2014 PRINS ha una gestione elettronica che mantiene sotto controllo la temperatura della pompa. Quando si scalda limita le correnti di alimentazione e di conseguenza i giri......... Hanno molto di più di un fusibile. Mi sono fatto una mia idea su impianti e costruttori. Gli impianti sono più apparecchi da "idraulico" che da "costruttore auto". Le auto si possono alimentare a GPL anche liquido ........ sti malefici impiantisti se riuscissero a farlo con una lattina di birra vuota e le tubazioni farle con la cannuccia dell'aranciata lo farebbero. Ogni casa fa scelte progettuali più o meno schifose, a seconda di quanto hanno l'acqua alla gola (in bilancio intendo) e quanto margine gli serve per sopravvivere. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora