Deedee 0 Postato 30 Maggio 2013 Report Share Postato 30 Maggio 2013 edit Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 31 Maggio 2013 Report Share Postato 31 Maggio 2013 Dal tuo scritto (parli di iniettori supplementari) sembrerebbe che hai montato un indiretto, ma il multiair lo credevo ad iniezioni diretta. Stavo per dirtelo io.......... sei stato alla Autoricambi S. mauro dal sig. Giulio. E' l'unico che si è avventurato a installare anche gli impianti JTG-hp...... pare con buoni risultati. Ho pensato di farmi un Milano - Torino per fargli fare l'impianto alla mia, ma ora che ICOM non si sa quanto resterà in vita, il problema non si pone. Quote Link to post Share on other sites
Deedee 0 Postato 31 Maggio 2013 Author Report Share Postato 31 Maggio 2013 edit Quote Link to post Share on other sites
giuca70 0 Postato 31 Maggio 2013 Report Share Postato 31 Maggio 2013 Quella che è stata chiusa è una costola dell'azienda. Dispiace la situazione, ma il progetto è vivo e vegeto. Poi si puo' dire quello che si vuole. Peccato per altri aspetti, l'idea di massima è ottima, rimangono i sapori amari, purtroppo.... Sono contento che a Torino ci sia una ditta seria, costituita da persone in gamba. Ovviamente mi rallegro per te Deedee. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 31 Maggio 2013 Report Share Postato 31 Maggio 2013 una domanda.quanti km ha l'impianto? Quote Link to post Share on other sites
Deedee 0 Postato 31 Maggio 2013 Author Report Share Postato 31 Maggio 2013 In tutto, 9000. Quote Link to post Share on other sites
Deedee 0 Postato 31 Maggio 2013 Author Report Share Postato 31 Maggio 2013 Quella che è stata chiusa è una costola dell'azienda. Dispiace la situazione, ma il progetto è vivo e vegeto. Poi si puo' dire quello che si vuole. Peccato per altri aspetti, l'idea di massima è ottima, rimangono i sapori amari, purtroppo.... Sono contento che a Torino ci sia una ditta seria, costituita da persone in gamba. Ovviamente mi rallegro per te Deedee. Grazie mille, avevo seguito a suo tempo la tua trafila col JTG-HP Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 3 Giugno 2013 Report Share Postato 3 Giugno 2013 L'impianto è giovane. Il non-hp aveva problemi di pompa dopo 40.000 credo. Dicono di aver risolto anche quello e lo spero sinceramente. Che JTG-hp sia valido comincio a pensarlo sempre più. Che sia stata violentata e distrutta una buona idea e un buon brevetto, per far sopravvivere l'azienda..... pure. @Giupippo L'azienda ICOM è una ex-ICOM già da molto tempo. Acquistata da IGAP srl, una ditta che produceva serbatoi per ICOM, ha già passato alla IGAP più di 30 lavoratori. Ora ICOM chiude definitivamente e altri 48 lavoratori son rimasti in mobilità dal 1° maggio. E' questo che intendi con ramo d'azienda? Anche IGAP non mi risulta navighi in buone acque. Lasciami cercare qualcosa di più su IGAP, e sono lieto se farai lo stesso, prima di dire che il progetto è "vivo e vegeto"......... sai se qualcuno riesce a dimostrare con qualche link o informazione, che c'è una base economica per reggere il sistema, io ne sono lieto per primo, se consideriamo che quello (jtg-hp) rimane ad oggi l'unico impianto "diretto" possibile per la mia auto !!! Ciao. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 3 Giugno 2013 Report Share Postato 3 Giugno 2013 9000 km sono un'inezia, per tutto il resto dell'auto puoi dirti soddisfatto se sopravvive senza problemi per 9000 km? per me un'auto moderna (> 1990) deve durare senza problemi gravi (=poco costosi e che soprattutto non mi lascino a piedi mentre vado al lavoro, in vacanza, in situazioni pericolose) almeno 250k km, orizzonte di vita per cui dovrebbero essere progettate nelle peggiori condizioni di uso: cliente distratto che pesta a freddo, tagliandi fatti alla buona, uso su strade dissestate con salsedine/sale per la neve, ricovero in strada. ovvio che non si può pretendere tutto questo da auto nate nei '70. E stesso dico degli impianti, al massimo puo starci una revisione del riduttore/iniettori a patto che sia veloce ed economica a metà percorso Quote Link to post Share on other sites
Deedee 0 Postato 3 Giugno 2013 Author Report Share Postato 3 Giugno 2013 Davvero non capisco dove tu abbia letto che io sia soddisfatto per i 9000km. Tu mi hai chiesto quanti km ha l'auto, ti ho risposto. Io sono contento di aver risolto i problemi che affliggevano l'auto ad impianto appena montato. Per ora questo è quanto. Quote Link to post Share on other sites
Deedee 0 Postato 8 Giugno 2013 Author Report Share Postato 8 Giugno 2013 Aggiornamento ultimo pieno: percorsi 428 km, consumo da CDB 12.9 km/l (l'ho tirata abbastanza), consumo reale sui 12km/l. Il serbatoio da vuoto tiene 34-35 litri. Percorrere 430 km con 24-25 euro senza badare al piede è un sogno, abituato a buttare 50 euro alla settimana con la vecchia grande punto 1.9 130. Quote Link to post Share on other sites
vir59 0 Postato 22 Giugno 2013 Report Share Postato 22 Giugno 2013 L'impianto è giovane. Il non-hp aveva problemi di pompa dopo 40.000 credo. Dicono di aver risolto anche quello e lo spero sinceramente. Che JTG-hp sia valido comincio a pensarlo sempre più. Che sia stata violentata e distrutta una buona idea e un buon brevetto, per far sopravvivere l'azienda..... pure. @Giupippo L'azienda ICOM è una ex-ICOM già da molto tempo. Acquistata da IGAP srl, una ditta che produceva serbatoi per ICOM, ha già passato alla IGAP più di 30 lavoratori. Ora ICOM chiude definitivamente e altri 48 lavoratori son rimasti in mobilità dal 1° maggio. E' questo che intendi con ramo d'azienda? Anche IGAP non mi risulta navighi in buone acque. Lasciami cercare qualcosa di più su IGAP, e sono lieto se farai lo stesso, prima di dire che il progetto è "vivo e vegeto"......... sai se qualcuno riesce a dimostrare con qualche link o informazione, che c'è una base economica per reggere il sistema, io ne sono lieto per primo, se consideriamo che quello (jtg-hp) rimane ad oggi l'unico impianto "diretto" possibile per la mia auto !!! Ciao. Salve a tutti... leggendo un topic di un altro forum al quale sono iscritto.. ho trovato un link che mi ha mandato qui su OmniAuto e curiosando un po ho trovato questa sezione dedicata all'iniezione liquida GPL.. alchè mi sono iscritto per lasciare la mia testimonianza, spero utile, che vado a scrivere in particolare per ZioPedro che ha un'auto con motorizzazione simile alla mia; ho una VW Tiguan 2.0 TSI 211 cv. con cambio DSG acquistata a giugno 2012 e alla quale ho fatto installare da subito l'impianto ICOM JTG HP (preciso che ho aspettato il 2012 ad acquistare l'auto in quanto per la mia motorizzazione l'omologazione impianto ICOM per l'Italia è avvenuta nell'autunno del 2011, mentre ad esempio in Germania c'era già) Ad oggi ho percorso 31.700 km (ne macino parecchi all'anno..eheheh) e mi ritengo super soddisfatto. Non ho avuto nessun problema, tranne la sostituzione in garanzia dell'interruttore portiera che aziona una delle pompe che mette in pressione il gpl nel rail per avere in fase di avviamento già l'impianto alla giusta pressione. Concordo con quello scritto da Giupippo riguardo alle caratteristiche dell'impianto. Il computer di bordo, su percorsi misti medio-lunghi segna dai 10,5 agli 11 km/lt, ma si sa non sono esatti.. quindi facendo la media pieno/pieno batto costantemente sui 9,5/9,8 km/lt.. ma tenete conto che è un turbo 211 cv che a benzina, con guida tranquilla, danno a 10 km/lt. (preciso che il mio stile di guida è sul brillante.. d'altra parte se non fosse cosi non avrei preso questa motorizzazione!!) Prestazioni in ripresa e accelerazione pressochè uguali, silenziosità motore migliore. Spiace che anche la ICOM abbia i problemi aziendali che un infinità di aziende Italiane hanno; io sto in provincia di Torino e il mio installatore, che è anche il distributore ICOM per Piemonte, Valle Aosta e Liguria mi ha detto che nonostante i problemi aziendali ICOM il prodotto continuerà ad essere distribuito (non ho approfondito e capito se già è stato assorbito da altra società) anche perchè, purtroppo o per fortuna, sembra che in giro per ora non ci siano altre marche che coprono praticamente una cosi vasta gamma di motorizzazioni; io un anno fa contattai Vialle e Prins ma per la mia motorizzazione non avevano l'impianto omologato. Una piccola considerazione personale... se dal 2009 il JTG HP viene montato in Germania su vetture gruppo VW/AUDI...e sappiamo quanto siano difficili i Tedeschi... un motivo ci sarà? Poi che la gestione amministrativa e commerciale ICOM abbia portato alla situazione attuale... è un altro discorso... ma ricordiamoci sempre che molte molte invenzioni e innovazioni tecnologiche a livello mondiale sono made in Italy. Altra mia considerazione... non capisco come mai VIALLE.. PRINS... forse BRC, che sono dei colossi in campo GPL, escono con impianti mirati solo a certe motorizzazioni e marche e ne escludono altre... mentre la bistrattata ICOM li fa per tutti... e meno male!!. altrimenti oggi non potrei avere la macchina che ho (visto che l'ho scelta in funzione dell'impianto iniezione liquida che avrei potuto montare ) Quote Link to post Share on other sites
Deedee 0 Postato 18 Agosto 2013 Author Report Share Postato 18 Agosto 2013 Aggiornamento dopo altri 4000 km percorsi: la macchina va bene, i consumi sono ottimi, non fosse che ogni tanto la uso un po' a benzina giusto per non far incrostare gli iniettori potrei dimenticarmi di avere la benzina. In questo periodo di caldo torrido mi aggiro attorno ai 370-380km con un pieno da 25 euro con il climatizzatore a palla. Per ora continua la piena soddisfazione (eccezione fatta per le solite partenze a caldo che spesso e volentieri sono difficoltose e non si capisce il perchè) Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 26 Agosto 2013 Report Share Postato 26 Agosto 2013 35.000 km non sono molti per giudicare, ad esempio, la tenuta della famigerata pompa GPL...... Il fatto che ICOM coverta a gpl un pò di tutto e gli altri addirittura non hanno l'impianto, ......... vedilo così : per sopravvivere ICOM è stata costretta ad omologare e vendere in fretta, preventivando di sostenere i problemi del post vendita......... Le aziende che definisci colossi hanno due problemi : l'omologazione (vialle ha già l'impianto per il 2000 tsi tfsi ma non l'omologa per l'italia), Prins per averla ha dovuto fregare la DGM italiana di mafiosi prezzolati, omologando secondo la R115 europea su cui tutti devono stare muti. Ma si fa per ogni modello !!! ergo .... pochi modelli. la sperimentazione preventiva, e la formazione installatori, che ICOM non ha fatto per necessità e scelta. A sostegno delle mie affermazioni, il fatto che sei di Torino. I clienti felici di ICOM passano dal sig. Giulio di Torino o direttamente dalla ICOM di Latina........ limitante come parco installatori non trovi? Quote Link to post Share on other sites
Deedee 0 Postato 24 Gennaio 2014 Author Report Share Postato 24 Gennaio 2014 Aggiornamento: da ottobre circa ho avuto problemi di carburazione che sembrava sempre e costantemente sballata, veniva fatta una calibratura e l'auto andava bene per un centinaio di km, dopodichè si era punto e a capo. Spegnimenti in prossimità dei semafori, buchi in accelerazione sia a bassi giri in ripresa con marce alte sia divertendosi un po' sopra i 4000 giri. D'accordo con il signor Giulio dell'autoricambi San Mauro (TO), si è deciso di far intervenire Icom in prima persona. Un tecnico è arrivato a Torino da Latina ed assieme all'officina di San Mauro hanno rivisto diverse cose, dalla calibrazione al regolatore di pressione. Io non ne capisco granchè ma sono intervenuti sugli o-ring, sul pressostato che impazziva e commutava a benzina senza un motivo preciso, hanno aggiunto un pezzo al regolatore di pressione che non ho la più pallida idea di cosa sia ma prima non c'era (se non ho capito male dovrebbe essere un compensatore). Insomma, l'auto è stata lì un giorno e mezzo, è stata provata e riprovata e i risultati sembrano eccellenti ad oggi. L'ho provata in più o meno tutte le condizioni: -autostrada, dove strattonava senza alcun motivo a velocità costante -città, dove di tanto in tanto si spegneva ai semafori -superstrade, dove quando posso le tiro un po' il collo -strade collinari, dossi, dislivelli ecc. L'auto in tutto ha 20k km, di cui 19k fatti a gpl (impianto installato quando aveva un mese di vita). Spero duri, le impressioni sono buone perchè una fludiità del genere non l'ho mai vista prima, salvo i pochi km che facevo a benzina di tanto in tanto. Ci terrei in ogni caso a ringraziare l'officina di San Mauro, in particolar modo il signor Giulio che mi ha seguito senza chiedermi una lira (impianto NON installato da loro) per quasi un anno. In generale la serietà che si respira in quell'officina è cosa rara al giorno d'oggi. E ringrazierei anche Icom, che avrà tutti i difetti di sto mondo ma farsi Latina-Torino per vedere una sola macchina non è comunque cosa che si vede tutti i giorni. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora