gaby52 0 Postato 26 Maggio 2013 Report Share Postato 26 Maggio 2013 ciao a tutti mi sono appena iscitto a questo forum che ho trovato molto interessante. avrei una domanda da fare. sto per acquistare una mercedes slk 200 kompressor del 2001, da passare subito ad alimentazione gpl. vorrei delle informazioni su che modello di impianto orientarmi . ho visto che in commercio ci sono tante marche disponibili a grande differenza di prezzo dal più economico Romano gas a Landi.renzo. c'è qualcuno in rete che ha già fatto un impianto gpl su questo tipo di macchina??? gradirei ricevere qualche commento ho informazione. in attesa di gradite risposte in salutone a tutti. gaby52 Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 26 Maggio 2013 Report Share Postato 26 Maggio 2013 io ti consiglio solo di mettere un buon riduttore perchè sul clk cheavevo con stesso motore o almeno il mio era 192cv d'inverno rischiavi che mancava e andavi giu tutto...per il resto mai un problema. Io avevo montato un ag...ora ti consiglio Zavoli e riduttore maggiorato Quote Link to post Share on other sites
gaby52 0 Postato 26 Maggio 2013 Author Report Share Postato 26 Maggio 2013 io ti consiglio solo di mettere un buon riduttore perchè sul clk cheavevo con stesso motore o almeno il mio era 192cv d'inverno rischiavi che mancava e andavi giu tutto...per il resto mai un problema. Io avevo montato un ag...ora ti consiglio Zavoli e riduttore maggiorato io ti consiglio solo di mettere un buon riduttore perchè sul clk cheavevo con stesso motore o almeno il mio era 192cv d'inverno rischiavi che mancava e andavi giu tutto...per il resto mai un problema. Io avevo montato un ag...ora ti consiglio Zavoli e riduttore maggiorato grazie della tua risposta poichè mi era già stato detto che con qualche impianto potrebbe avere dei problemi quando si accelera pesantemente una mancanza di gas.quindi un tubo o qualcosa di maggiorato ma non mi era stato molto chiaro. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 27 Maggio 2013 Report Share Postato 27 Maggio 2013 io ho zavoli su clk 200k 192 cv; buon impianto, riduttore maggiorato, multivalvola maggiorata, tubo di alimentazione dalla bombola al riduttore da 8mm; per il mancare gas mi è comunque successo un paio di volte in piena accelerazione oltre i 5000rpm, forse è pure un problema di cavi candele non perfetti, comunque se l'impianto è maggiorato dovresti essere a posto, per essere piu sicuro il mio installatore ha impostato il contributo benzina oltre i 4000 rpm in piena accelerazione, comunque il consumo benzina resta del tutto trascurabile. comsumo reale a gpl da 9 a 11 km/l, la slk dovrebbe fare meglio specie se hai quella euro 3 da 163 cv e 6 marce. comunque a quei regimi ti spingerai raramente, solitamente io cambio marcia intorno ai 2000 rmp se vado piano, se vado piu allegro comunque non supero i 3000 tanto il motore spinge gia poco oltre i 1500 rpm Quote Link to post Share on other sites
gaby52 0 Postato 27 Maggio 2013 Author Report Share Postato 27 Maggio 2013 io ho zavoli su clk 200k 192 cv; buon impianto, riduttore maggiorato, multivalvola maggiorata, tubo di alimentazione dalla bombola al riduttore da 8mm; per il mancare gas mi è comunque successo un paio di volte in piena accelerazione oltre i 5000rpm, forse è pure un problema di cavi candele non perfetti, comunque se l'impianto è maggiorato dovresti essere a posto, per essere piu sicuro il mio installatore ha impostato il contributo benzina oltre i 4000 rpm in piena accelerazione, comunque il consumo benzina resta del tutto trascurabile. comsumo reale a gpl da 9 a 11 km/l, la slk dovrebbe fare meglio specie se hai quella euro 3 da 163 cv e 6 marce. comunque a quei regimi ti spingerai raramente, solitamente io cambio marcia intorno ai 2000 rmp se vado piano, se vado piu allegro comunque non supero i 3000 tanto il motore spinge gia poco oltre i 1500 rpm Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora