tmik 0 Postato 19 Luglio 2013 Report Share Postato 19 Luglio 2013 se hai avuto sfortuna non si puo' generalizzare...puoi anche prendere una macchina a gasolio che ha problemi e poco cambia.... poi se parliamo di gassoso direi che i problemi sono molto pochi vista la semplicità dell'impianto...se si parla di liquido c'è una pompa in più che puo' rompersi... anchio ho un vialle...il problema x me è la poca diffusione di centri autorizzati a metterci le mani pero' in 120000km la manutenzione è stata: gli iniettori sostituiti in garanzia la pompa sostituita a 100000km (600 euro) con quello che ho risparmiato su benzina o gasolio che sia non mi lamento anzi...lo consiglio!!! Quote Link to post Share on other sites
dellaquilasamuele 0 Postato 19 Luglio 2013 Report Share Postato 19 Luglio 2013 se dovessi aver messo la croce sopra sui vari problemi che ho avuto con le auto che ho guidato da quando sono patentato (per lavoro e privatamente ho guidato auto a gpl - benzina - metano - gasolio), a quest'ora girerei con la bicicletta (e neanche, visto che anche lì di cose che si rompono ce ne sono). La sfortuna purtroppo c'è ovunque, ma per un caso non mi sembra necessario generalizzare, o no? Anche i diesel si rompono (vedi gli stupendi iniettori dei Q5), anche le auto a benzina. Sono 11 anni che privatamente viaggio a metano e, sinceramente, non ho mai avuto dei grossi problemi. Qualche sciocchezza sì, ma niente di trascendentale. Piuttosto posso consigliare di acquistare l'auto con l'impianto fatto direttamente dalla casa almeno, se succede qualcosa al motore, non possono dare la colpa all'impianto che non andava installato. Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 19 Luglio 2013 Report Share Postato 19 Luglio 2013 e soprattutto di gasare auto adatte all'alimentazione a gas quindi evitare iniezioni dirette che effettivamente a gas non ti danno quel gran risparmio tra problemi che possono avere e consumo di benzina Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 19 Luglio 2013 Report Share Postato 19 Luglio 2013 ciao, guarda non vado a gas da molto (3 anni) ma ho esperienza diretta in famiglia su ben5 auto a gpl, di cui 2 mercedes kompressor e 3 fiat fire (1.1 e 1.2) euro 3 e 4. A parte alcuni piccoli problemi che hanno richiesto un ritocco di mappatura il gasista mi ha visto per i cambi filtro, e comunque gli impianti non mi hanno mai lasciato a piedi. Il risparmio invece è e continua ad essere notevole rispetto alla benzina e anche rispetto al gasolio, il c200kompressor percorre 8.5 kml in urbano (cambio autom) e oltre 11 in autostrada a velocità di codice; la panda fire fa da 14 a 16 km/l, non esiste diesel che fa 35kml tranne la smart ai 90 all'ora. purtroppo è necessario informarsi sugli impianti ed i motori, è risaputo che i liquidi sono cagionevoli per la pompa e di difficile settaggio. alcuni motori sono sconsigliati da gasare, ma di certo tra questi non compare il fire turbo tjet visto che pure fiat lo gasa in tutte le salse Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 19 Luglio 2013 Report Share Postato 19 Luglio 2013 Un suggerimento @ Ryan,se vuoi un motore che ti faccia divertire, e contenere le spese, punta sul gasolio. Divertente un motore a gasolio non lo è, forse potente, veloce, con tanta coppia, ma divertente è un'altra cosa (come piacere di guida con la G maiuscola) Anche sull'economicità ho molte riserve. Dovessi seguire il tuo ragionamento (esperienza negativa con Vialle) mutuato alla mia esperienza diretta (esperienza pessima con il multijet), direi, non comprate mai auto a gasolio, sono solo grane e manutenzione costosa: andate a benzina con un normale e robusto motore aspirato. Rimanendo sull'argomento gpl, ora non so se effettivamente sto Vialle sia così rognoso, dunque non posso esprimermi, però generalizzare sul gpl basandosi solo su una esperienza, oltretutto su una tecnologia di nicchia, è una stupidaggine: è pieno di utenti (me compreso) ultrasoddisfatti del proprio banalissimo impianto gpl gassoso iniettato Quote Link to post Share on other sites
GPtjetTO 0 Postato 20 Luglio 2013 Report Share Postato 20 Luglio 2013 La sfortuna non centra nulla,il fatto è che più accessori metti,e più manutenzione,e possibilità di ulteriori spese avrai. come già detto, che il gas costa meno,non si traduce in risparmio,poi ognuno spende i suoi soldi come vuole. Il gpl rimane un mercato di nicchia!! vuol dire che noi che l'abbiamo adottato siamo più furbi??,o sono gli altri ,la stragrande maggioranza,che sanno farsi i conti???. Come al solito c'è gente che parla per sentito dire,e non sa di cosa sta parlando,basta che blatera.. Quote Link to post Share on other sites
dellaquilasamuele 0 Postato 21 Luglio 2013 Report Share Postato 21 Luglio 2013 non è risparmio? dammi la dimostrazione che non c'è risparmio su un impianto che va bene senza rogne. Prendo per esempio quello della fiesta di mia moglie, un gpl tartarini a cui ho fatto solo manutenzione ordinaria in 120.000 km di percorrenza (non sto a prendere il metano, come ho sempre avuto ed ho tutt'ora, altrimenti la distanza tra gas e gasolio si raddoppia). La fiesta diesel era 1.4 75 cavalli, quella di mia moglie è 1.2 75 cavalli (risparmio assicurativo); con la fiesta gpl (del 2003) posso entrare nelle zone dove ci sono le limitazioni al traffico, con la fiesta tdci del 2003... non ovunque (oltre al fatto che quella del 2003 è euro 3 e quella di mia moglie è considerata non inquinante, quindi non c'è l'aumento del bollo); la fiesta gpl fa 11 km con 0,73 euro, la diesel li fa 22 km con 1,680 euro? Se vuoi posso continuare ancora per darti dimostrazione che i calcoli la gente li sa fare. Che poi tu abbia avuto un'esperienza sfigata, non vuol dire che il gpl non sia conveniente. Ovvio è che se oltre all'impianto che è stato installato male ti sei preso l'auto a gpl (o metano) in una zona dove sono rari, magari il più vicino da casa ce l'hai a 15 km e non ne hai uno sul tragitto casa lavoro, il sabato pomeriggio e tutta la domenica sono chiusi quindi viaggi il più delle volte a benzina... non sono gli altri a non aver saputo fare i calcoli e "chiacchierano" come dici tu, ma di chi ha fatto una scelta poco oculata. Quote Link to post Share on other sites
GPtjetTO 0 Postato 22 Luglio 2013 Report Share Postato 22 Luglio 2013 L'argomento di questa discussione è: Valuto passaggio da Iniezione Gassosa a Liquida. Un solo appunto,sui conti,---fiesta gpl fa 11 km con 0,73 euro---, c200kompressor percorre 8.5 kml in urbano (cambio autom) e oltre 11 in autostrada a velocità di codice.???????????.Non aggiungo altro. Se vuoi puoi aprire una discussione nuova sui costi,specificando per benino come ottieni i numeri,ovviamente sulla stessa macchina,da quando la compri a quando la rivendi,tipo quanti km fai al giorno,quane volte ti fermi sul percorso,quanto e costato impianto/manutenzione,quanto recuperi dell'impianto, quando la rivendi,e così via. Ti ricordo che l'assicurazione si paga sui kw,(cambia compagnia). Il metano e tutta un altra storia.(per superare un autotreno che viaggia a 60km/h,devi programmarlo una settimana prima),quindi lascerei perdere i raffronti. Il blaterare, è riferito a chi parla di impianto liquido, e ha un gassoso,come vedi non sa di cosa parla.(Leggi con più attenzione...) Ci sentiamo sulla nuova discussione,se hai dati per farlo. Ti saluto. Quote Link to post Share on other sites
dellaquilasamuele 0 Postato 22 Luglio 2013 Report Share Postato 22 Luglio 2013 so qual è l'argomento di questa discussione, ma stavo semplicemente rispondendo a te che hai detto "il gpl non conviene", e ti stavo elencando l'esatto opposto. Per quanto riguarda l'assicurazione informati bene, si paga sui cavalli fiscali (cf) e non sui kw: i cavalli fiscali aumentano all'aumentare della cilindrata. Non so che compagnia assicurativa tu abbia ma, su tutte, è così, dai tempi dei tempi. Povero illuso che dici che con il metano devi programmare il sorpasso una settimana prima: ho sempre avuto auto a metano e, tralasciando la punto 1.2 60 cavalli che non va neanche a benzina, ho sempre sorpassato senza problemi. Comprati un diesel da 150 cavalli poi ne riparliamo quando ti incrocio con la zafira. Se vuoi parlare ed avere un raffronto serio, bene (se poi mi dici che le auto a benzina / metano / gpl non ti piacciono, è questione di gusti), se devi parlare solo per sentito dire... puoi anche smettere che fai soltanto bella figura: il risparmio c'è, e non si può negare. Quote Link to post Share on other sites
GPtjetTO 0 Postato 22 Luglio 2013 Report Share Postato 22 Luglio 2013 Ok e inutile continuare,non leggi,o non capisci cosa scrivo,ergo,non hai argomenti,quindi la chiudo qui,continua pure da solo. Chi deve capire, ha capito. Quote Link to post Share on other sites
dellaquilasamuele 0 Postato 22 Luglio 2013 Report Share Postato 22 Luglio 2013 personalmente leggere so leggere, ma volutamente non ti ho risposto a riguardo del confronto sui consumi di altri (io parlo per i miei, non per altri) e comunque presumevo che la cosa fosse abbastanza ovvia: una 2000 di cilindrata ai 130 km/h consuma quasi sicuramente meno di una 1.2 da 75 cavalli. Con una guida parsimoniosa (presumendo principalmente extraurbano e pianura), senza tirare le marce, un motore di maggiore cubatura e maggiori cavalli consumerà sempre meno di un piccolo motore (che risulta più sotto sforzo). Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 22 Luglio 2013 Report Share Postato 22 Luglio 2013 personalmente leggere so leggere, ma volutamente non ti ho risposto a riguardo del confronto sui consumi di altri (io parlo per i miei, non per altri) e comunque presumevo che la cosa fosse abbastanza ovvia: una 2000 di cilindrata ai 130 km/h consuma quasi sicuramente meno di una 1.2 da 75 cavalli. Con una guida parsimoniosa (presumendo principalmente extraurbano e pianura), senza tirare le marce, un motore di maggiore cubatura e maggiori cavalli consumerà sempre meno di un piccolo motore (che risulta più sotto sforzo). Un consiglio, lascia stare a stare li a controbattere, fatica sprecata, e lascia comprare i diesel ai "più furbi" Quote Link to post Share on other sites
Deedee 0 Postato 22 Luglio 2013 Report Share Postato 22 Luglio 2013 Ti faccio l'esempio delle mie ultime due auto: Grande Punto 1.9 MultiJet 130cv: 50 euro per fare 400km Grande Punto 1.4 Multiair 105cv + impianto GPL: 24 euro (il pieno) per fare 400km Aggiungo che la attuale GPL ha l'allestimento sport (quindi assetto rigido, cerchi da 17 e penumatici 205/45) esattamente come aveva l'altra, quindi sono paragonabili in tutto e per tutto. Che su una percorrenza media di 2000km al mese si traduce in un risparmio di 130 euro tondi al mese. Se poi aggiungiamo che l'altra pagava 240 euro l'anno di bollo e questa non lo paga proprio. Poi tu pensala un po' come ti pare, la matematica, diversamente dalla tua personalissima ed opinabilissima opinione, non è un opinione. Io di argomentazioni te ne ho portate, mi piacerebbe sentire le tue. Quote Link to post Share on other sites
dellaquilasamuele 0 Postato 22 Luglio 2013 Report Share Postato 22 Luglio 2013 Deedee, io seguirei il consiglio di Pinkus. Anch'io di argomentazioni gliene avevo portate Quote Link to post Share on other sites
GPtjetTO 0 Postato 23 Luglio 2013 Report Share Postato 23 Luglio 2013 Possiamo continuare la discussione consumi, Nella sezione GPL. Qui siamo fuori argomento,se avete argomenti,con modelli simili,e non con modelli attuali,e modelli nati 8 anni fa. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora