Ryan 0 Postato 9 Maggio 2013 Report Share Postato 9 Maggio 2013 Salve a tutti, sono intenzionato a prendere una Scirocco 2.0 TSI (210 cv) a cui è stato montato l'impianto ad iniezione gassosa PRINS VSI. So che si tratta di un buon impianto, ma in qualunque discussione leggo viene detto che l'iniezione liquida è migliore per svariati motivi, non ultimo il fatto di non consumare benzina e avere maggiori prestazioni. E' conveniente secondo voi fare disinstallare questo impianto per montarne uno ad iniezione liquida, magari proprio il nuovo della PRINS? Oppure un Vialle? Sono disponibili questi impianti per questa motorizzazione? Dovrei pagare l'intero impianto o potrei conservare che so il serbatoio? Grazie per i suggerimenti. Quote Link to post Share on other sites
giuca70 0 Postato 9 Maggio 2013 Report Share Postato 9 Maggio 2013 La cosa migliore è sentire la CVO Tecnologies a Treviso, fornendo codice motore. Forse ci sono buone possibilità che mantieni serbatoio. Se scegli Vialle, devi cambiare tutto. Impianti entrambi validi, se paraliamo di iniezione liquida diretta. Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 10 Maggio 2013 Report Share Postato 10 Maggio 2013 Salve a tutti, sono intenzionato a prendere una Scirocco 2.0 TSI (210 cv) a cui è stato montato l'impianto ad iniezione gassosa PRINS VSI. So che si tratta di un buon impianto, ma in qualunque discussione leggo viene detto che l'iniezione liquida è migliore per svariati motivi, non ultimo il fatto di non consumare benzina e avere maggiori prestazioni. E' conveniente secondo voi fare disinstallare questo impianto per montarne uno ad iniezione liquida, magari proprio il nuovo della PRINS? Oppure un Vialle? ..mah, a mio modestissimo avviso, un impanto liquido diretto è "migliore" solo dal punto di vista del non consumare broda, perchè le prestazioni di punta (ed anche i consumi in generale) saranno sempre e comunque un po' sacrificati in quanto le strategie di stratificazione della carica non funzioneranno mai altrettanto bene col gpl (che rammento ha una densità inferiore di almeno il 30% rispetto alla benza oltre a diversissime caratteristiche di volatilità ed infiammabilità) per cui francamente non so proprio donde provenga questo "mito" delle migliori prestazioni... Sono disponibili questi impianti per questa motorizzazione? Dovrei pagare l'intero impianto o potrei conservare che so il serbatoio? ..disponibili mi pare proprio di si in entrambi i casi, ma come ti ha detto guipippo, devi controllare col codice motore... ..in merito al serbatoio, anche nel caso del prins DLM dovrai metterne uno specifico che contiene la pompa primaria ad immersione, quindi in entrambi i casi son bei soldi che per ammortizzare ti serviranno parecchi anni, visto che oltretutto avresti su già un ottimo impianto che ha l'unico difettto di consumare un po' di benza... Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 10 Maggio 2013 Report Share Postato 10 Maggio 2013 VIALLE per 210 cv a 4 cilindri scordatelo !!! lo avrei gia fatto pure io. Capisco che è noioso cercare in lunghe discussioni, ma sono due anni che "reclamizzo" che hanno il limite di 32KW/cilindro. (150 kw? /4 cilindri = 37 !!!) A meno che la scirocco non sia 5 cilindri....... allora stai dentro l'omologa che hanno. Quote Link to post Share on other sites
dellaquilasamuele 0 Postato 10 Maggio 2013 Report Share Postato 10 Maggio 2013 Parere personalissimo, se posso permettermi, se l'auto ha già l'impianto e funziona bene, eviterei di andarlo a cambiare soprattutto per il motivo suddetto: il lungo ammortamento. Oltre al fatto di possibili problematiche dovute a smontare e rimontare (come dice qualcuno: "finché va basta, altrimenti si guasta") Considera ad ogni modo quanta benzina consumi e considera quanta spesa occorre a fare un impianto nuovo (da valutare poi se applicano il costo aggiuntivo per la rimozione del vecchio). Diverso discorso è se l'auto a gas fa i capricci e a quel punto, molto spesso, accade che si fa "prima", in termini economici, a tirar via l'impianto piuttosto che farlo sistemare (vedi il mio Landi che in pochi mesi ho speso più di 900 euro tra sostituzione iniettori, polmone, verifiche varie e qualche leggerissimo problema è rimasto) Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 10 Maggio 2013 Report Share Postato 10 Maggio 2013 Saggio. L'impianto è già li, non ti costa niente, parti col risparmio da subito, senza costi in ammotamento............. perchè mai toglierlo? semmai valuta l'introduzione del dosatore "valve care", se proprio hai qlcsina da spendere !!! Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 10 Maggio 2013 Report Share Postato 10 Maggio 2013 ..disponibili mi pare proprio di si in entrambi i casi, ma come ti ha detto guipippo, devi controllare col codice motore... ..in merito al serbatoio, anche nel caso del prins DLM dovrai metterne uno specifico che contiene la pompa primaria ad immersione, quindi in entrambi i casi son bei soldi che per ammortizzare ti serviranno parecchi anni, visto che oltretutto avresti su già un ottimo impianto che ha l'unico difettto di consumare un po' di benza... Quoto: se il Prins gassoso funziona, lascia stare assolutamente. 1. potresti entrare in un ginepraio di problemi, sono tecnologie ancora troppo acerbe, come si può evincere dalle moltissime discussioni su questo forum 2. non ho i conti esatti, ma già ad occhio è evidente che il ritorno dell'investimento di un impianto gpl liquido (sostituito ad un preesistente) avverrebbe in tempi biblici Se hai la passione di sperimentare, allora è un altro discorso, ma razionalmente, citando Fantozzi, è una cagata pazzesca PS. visto che devi ancora comprare l'auto, proprio a iniezione diretta la devi prendere? Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 10 Maggio 2013 Report Share Postato 10 Maggio 2013 VIALLE per 210 cv a 4 cilindri scordatelo !!! .... sono due anni che "reclamizzo" che hanno il limite di 32KW/cilindro. (150 kw? /4 cilindri = 37 !!!) ..è vero, me l'ero proprio scurdat... A meno che la scirocco non sia 5 cilindri....... allora stai dentro l'omologa che hanno. ..magari ne potrebbe aggiungere uno finto di cartone per aggirare l'ostacolo burocratico... Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 10 Maggio 2013 Report Share Postato 10 Maggio 2013 .... Diverso discorso è se l'auto a gas fa i capricci .... ..con un VSI?? ..impossibile! ... vedi il mio Landi che in pochi mesi ho speso più di 900 euro tra sostituzione iniettori, polmone, verifiche varie e qualche leggerissimo problema è rimasto) ..QED (Quod Erat Demonstrandum)... Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 10 Maggio 2013 Report Share Postato 10 Maggio 2013 ..... non ho i conti esatti, ma già ad occhio è evidente che il ritorno dell'investimento di un impianto gpl liquido (sostituito ad un preesistente) avverrebbe in tempi biblici ..beh, anche spannometricamente parlando, supponiamo un 3000 neuri di conto (ottimisticamente) tondo per cambiare l'impianto, che sono al cambio attuale sui 1800 litri di broda; ora, supponendo (pessimisticamente) che usi un contributo del 20% di benza e (semplificando allo stremo) postulando che l'auto faccia i 10 al litro con entrambi i carburanti (ovvero che con 20 litri di benza ed 80 di gpl si facciano 1000 km), l'impianto misto ci metterebbe sui 90mila km a bersi quei 3000 neuri di broda... Quote Link to post Share on other sites
dellaquilasamuele 0 Postato 10 Maggio 2013 Report Share Postato 10 Maggio 2013 .... Diverso discorso è se l'auto a gas fa i capricci .... ..con un VSI?? ..impossibile! Beh, non si può mai sapere. Metti caso che l'installazione è stata fatta fare al mio micio... ... vedi il mio Landi che in pochi mesi ho speso più di 900 euro tra sostituzione iniettori, polmone, verifiche varie e qualche leggerissimo problema è rimasto) ..QED (Quod Erat Demonstrandum)... Lasciamo perdere: come detto in altre discussioni, nella zona dove abitavo prima (nonostante abitassi già in Romagna da più di un anno, feci fare l'impianto visto che conoscevo bene la persona e non conoscevo ancora installatori competenti qui), avevi diverse scelte degli impianti, da tutti gli impiantisti presenti all'epoca a 40 km dal mio comune: - Landi - Landi - Landi oppure Landi. Diverso qui in Romagna... Quote Link to post Share on other sites
dellaquilasamuele 0 Postato 10 Maggio 2013 Report Share Postato 10 Maggio 2013 ..... non ho i conti esatti, ma già ad occhio è evidente che il ritorno dell'investimento di un impianto gpl liquido (sostituito ad un preesistente) avverrebbe in tempi biblici ..beh, anche spannometricamente parlando, supponiamo un 3000 neuri di conto (ottimisticamente) tondo per cambiare l'impianto, che sono al cambio attuale sui 1800 litri di broda; ora, supponendo (pessimisticamente) che usi un contributo del 20% di benza e (semplificando allo stremo) postulando che l'auto faccia i 10 al litro con entrambi i carburanti (ovvero che con 20 litri di benza ed 80 di gpl si facciano 1000 km), l'impianto misto ci metterebbe sui 90mila km a bersi quei 3000 neuri di broda... "Spannometricamente", non ricordo se l'ho scritto o meno in altri post, il Prins DLM per il motore ecoboost costerà circa 3300 euro (euro più, euro meno. Fonte Baldi e Govoni di Bologna che, ancora, non ha la cifra esatta in quanto non c'è ancora la possibiltà di installarlo). Penso che il costo si aggiri lì anche per l'auto in questione. Quote Link to post Share on other sites
Deedee 0 Postato 10 Maggio 2013 Report Share Postato 10 Maggio 2013 So che molti mi uccideranno, ma giusto ieri sono salito su una scirocco 2.0 TSI gasata con icom JTG-HP. Un'orologio. Detto questo, alla luce del fatto che hai già un impianto installato e non ti da problemi, andarlo a smontare (specie per passare all'iniezione liquida) è un azzardo che non mi prenderei. Quote Link to post Share on other sites
dellaquilasamuele 0 Postato 10 Maggio 2013 Report Share Postato 10 Maggio 2013 apparte tutto, non so se abbiano cambiato le pompe o meno... non ho più letto niente in giro, di recente, relativo a problemi.... Quote Link to post Share on other sites
Deedee 0 Postato 10 Maggio 2013 Report Share Postato 10 Maggio 2013 Mah, questo non te lo so dire. Io fin'ora non ho avuto problemi. O almeno non ho avuto problemi legati alla pompa. Il grosso problema del JTG è l'intestardirsi a non voler adottare una centralina gpl. Impensabile settare un euro 5 senza un minimo di emulazione coi soli calibratori, con tutte le variabili che ci sono in gioco. E fa rabbia perchè a livello teorico è un ottimo impianto. Chiedo scusa per il mezzo off topic. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora