gia_ 0 Postato 24 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 24 Febbraio 2013 ho capito, però ci sono i cosiddetti "Furbi" che fanno ad occhio, e mi è capitato, e il problema non lo risolvono Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 24 Febbraio 2013 Report Share Postato 24 Febbraio 2013 cambia meccanico Da me comunque i difetti dei clima li guardano anche gli elettrauti: ti conviene andare da loro e risolvi entrambi i problemi Quote Link to post Share on other sites
marimasse 0 Postato 25 Febbraio 2013 Report Share Postato 25 Febbraio 2013 Indubbiamente la presenza di qualche piccola perdita (anche dall'impianto di condizionamento) può essere fonte di cattivi odori, così come anche un filtro molto sporco o qualche cosa di marcescente che alloggia da qualche parte nei condotti o prima del filtro. Per quanto riguarda il filtro posso confermare che (se non è di carta) la pratica del lavaggio funziona; io la adotto da quasi venti anni, comprando un solo filtro (il primo) e poi alternandolo con quello originariamente presente sulla vettura nuova. Per lavare il filtro sporco inizio immergendolo totalmente in acqua tiepida e scuotendolo delicatamente avanti e indietro (direzione del flusso di aria) fino a che l'acqua diventa nera, cosa che avviene in pochi secondi. Poi cambio l'acqua, aggiungo un po' di sapone liquido per mani o detersivo per bucato a mano, lascio in bagno per qualche minuto e ripeto lo scuotimento fino a che l'acqua non diventa nera un'altra volta, cosa che richiede un minuto o due. Dopo di che ricomincio da capo e continuo fino a che l'acqua non si sporca più. A quel punto risciacquo accuratamente, sempre in maniera delicata, per poi appendere il filtro in un luogo arieggiato e all'ombra e lasciarlo lì uno o due giorni (a seconda della stagione) affinché si asciughi bene. Infine lo metto nella scatola, pronto per la prossima sostituzione. Per i possibili batteri prenderei in considerazione anche gli spray disinfettanti che vengono usati per i condizionatori. Quote Link to post Share on other sites
gia_ 0 Postato 25 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 25 Febbraio 2013 ok grazie, però ho visto che il mio mi sembra sia di carta! sembra fatto tutto di carta ripiegata su se stessa come questo diciamo http://retzweb.altervista.org/_altervista_ht/Foto307/FiltroAntipolline/FiltroAbitacoloDifetto.jpg Quote Link to post Share on other sites
marimasse 0 Postato 26 Febbraio 2013 Report Share Postato 26 Febbraio 2013 Bisogna vedere se è proprio carta o se "sembra" di carta ma carta non è. Non è detto che lo si possa capire con certezza da una fotografia. In alternativa al lavaggio c'è sempre la classica tecnica del soffio compresso, seppure molto meno efficace e anche più scomoda (serve il compressore, serve un posto a... prova di polverone). Comunque dopo una accurata soffiata il filtro non potrà che essere molto meno sporco di prima; di certo recupererà un livello di efficienza molto superiore, come se fosse tornato in dietro nel tempo. Se si compra un filtro nuovo (magari, se possibile, scegliendone uno che sia poi lavabile) si può sempre provare a lavare quello vecchio prima di buttarlo; se supera indenne il lavaggio non servirà comprarne altri. Bisogna anche vedere quanto costa un filtro nuovo (che ovviamente è più efficiente, per lo meno all'inizio, di un filtro lavato) e quanto la cifra è pesante/accettabile in rapporto alle tasche e alle opinioni del proprietario della vettura. Quote Link to post Share on other sites
gia_ 0 Postato 26 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 26 Febbraio 2013 l'ho trovato su internet a circa 10€ Quote Link to post Share on other sites
marimasse 0 Postato 27 Febbraio 2013 Report Share Postato 27 Febbraio 2013 Senza dubbio i prezzi sono eterogenei, sia per motivi tecnici (forme, dimensioni, qualità, diffusione) che per ragioni speculative (ad es. il più o meno elevato prestigio del marchio riportato sulla scatola). Dieci euro (spedizione compresa?) non sono certo un salasso che possa di per sé mandare all'aria le finanze familiari. Specie agli occhi di chi, ad esempio, consideri "pochi" i 150 euro di una multa o i 250 di un banale tagliando olio+filtri. Costituiscono però una di quelle "piccole" spese di "soli X euro" che la pubblicità da sempre (e con ottimi risultati) ci addestra a ritenere innocue e ininfluenti e che in realtà, proprio per tale motivo, così innocue e ininfluenti NON sono affatto. Se con un po' di acqua tiepida e dieci minuti di pazienza quei soldi si possono risparmiare davvero, cioè senza danneggiare in alcun modo la propria vettura né comprometterne o penalizzarne il funzionamento, ci farei in ogni caso un pensierino. Quote Link to post Share on other sites
gia_ 0 Postato 27 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 27 Febbraio 2013 mi è piaciuta davvero la tua risposta. Proverò prima a pulirlo. Una cosa, si può riconoscere in qualche modo se il filtro è di carta o di carboni attivi in modo da pulirlo con l'acqua senza problemi?? Quote Link to post Share on other sites
marimasse 0 Postato 28 Febbraio 2013 Report Share Postato 28 Febbraio 2013 Purtroppo non sono in grado di suggerire metodi "scientifici" di riconoscimento; la mia esperienza è di fatto limitata a due soli tipi di filtro, ovvero quelli delle tre automobili (di cui due uguali) che ho posseduto negli ultimi 23 anni. Al posto tuo agirei empiricamente, provando a bagnare magari una piccola area del filtro; in caso di risultato fallimentare (il materiale si danneggia o addirittura si scioglie) "tapperei" la falla con un po' di gommapiuma in attesa di installare il nuovo filtro, che acquisterei cercandone uno che sia "lavabile" in futuro (sempre, ovviamente, che non costi il doppio...). Circa i carboni attivi non saprei, non ho usato finora filtri di quel tipo. Comunque terrei sempre presente che in fin dei conti si tratta di un semplice filtro dell'aria, non di chissà quale delicatissimo componente. Quote Link to post Share on other sites
gia_ 0 Postato 28 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 28 Febbraio 2013 ok, comunque io dicevo ai carboni perchè co che è lavabile Quote Link to post Share on other sites
gia_ 0 Postato 3 Marzo 2013 Author Report Share Postato 3 Marzo 2013 il filtro l'ho lavato, l'acqua era nerissima ma comunque un pò grigio è rimasto, non è tornato bianco Quote Link to post Share on other sites
marimasse 0 Postato 4 Marzo 2013 Report Share Postato 4 Marzo 2013 Beh, lo scopo del lavaggio non è ottenere un filtro nuovo e addirittura bianco (chissà, forse con detersivi più potenti e acqua più calda, ma allora aumenterebbero il lavoro e il rischio di danni), ma ottenere un filtro mooolto meno sporco. In altre parole, non si riporta il filtro esattamente allo stato iniziale ma lo si riporta comunque parecchio "indietro nel tempo", così che sia in grado di continuare a svolgere correttamente la sua funzione. Un po' come se, quando il battistrada delle gomme arriva a 2mm, avessimo modo di riportarlo non ai 9mm della gomma nuova ma magari a 6 o 7. Inoltre, pur non avendo fatto verifiche in tal senso, credo che un filtro nuovo impieghi assai poco tempo a perdere la sua bianchezza. Comunque, come dicevamo, la prova lavaggio nulla costa e quindi non vedo ragioni per non farla. Va anche detto, ovviamente, che quanto ho scritto deriva da mie personali opinioni e (limitate) esperienze e conoscenze, che in quanto tali NON hanno alcuna pretesa di verità assoluta. Per me il lavaggio del filtro ha sempre funzionato egregiamente, ma quello che funziona per me potrebbe non funzionare per altri. Quindi, se per qualsiasi ragione tu dovessi osservare che il filtro lavato non ti pare idoneo o ti sembra addirittura dannoso o controproducente, allora ti consiglierei sinceramente di cambiarlo; in fin dei conti l'esperienza, costata solo un po' di tempo e di acqua tiepida, sarebbe pur sempre stata utile a prendere una decisione ponderata. Quote Link to post Share on other sites
gia_ 0 Postato 4 Marzo 2013 Author Report Share Postato 4 Marzo 2013 hai ragione, ti ringrazio Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora