gia_ 0 Postato 24 Febbraio 2013 Report Share Postato 24 Febbraio 2013 Ciao ragazzi, ho una punto 188 del 2001 1.2 8v con impianto GPL Romano RIS ed ho un problema particolare. Praticamente quando accendo l'aria, calda o fredda che sia, a volte "puzza" un pò tipo di polvere o comunque di sporcizia, sarà il caso di cambiare filtro antipolline?? perchè il filtro dell'aria l'ho cambiato un anno e mezzo fa all'incirca oppure il problema potrebbe essere un altro?? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 24 Febbraio 2013 Report Share Postato 24 Febbraio 2013 Ciao il filtro dell'aria non c'entra niente con l'aria condizionata, direi che se non l'hai mai cambiato è doveroso sostituire quello abitacolo. Sarebbe meglio inoltre spruzzare la sua sede con un apposito spray igienizzante. Quote Link to post Share on other sites
zago83 0 Postato 24 Febbraio 2013 Report Share Postato 24 Febbraio 2013 anche senza spendere soldi in spray igienizzante consiglio come pao il cambio del filtro antipolline...e prima di rimontare quello nuovo una 30ina di minuti con l'aria calda al massimo...che uccide tutti i batteri che causano odore... ti sconsiglio gli spray igienizzanti perchè alcuni sono veramente nauseabondi :-S Quote Link to post Share on other sites
gia_ 0 Postato 24 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 24 Febbraio 2013 io per aria condizionata intendo l'aria normale, anche perchè l'aria condizionata, fredda per intenderci, non funziona si scarica dopo qualche giorno dopo che la ricarico Quote Link to post Share on other sites
gia_ 0 Postato 24 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 24 Febbraio 2013 quindi dovrei togliere il filtro anti polline vecchio tenere accesa l'aria calda per mezz'ora e poi mettere quello nuovo? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 24 Febbraio 2013 Report Share Postato 24 Febbraio 2013 Togli il filtro, se riesci pulisci il più possibile lo sporco e la polvere che sicuramente sarà presente e poi procedi come ha suggerito zago. Se non risolvi usa lo spray igienizzante Quote Link to post Share on other sites
gia_ 0 Postato 24 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 24 Febbraio 2013 ho appena letto su internet che se nel caso il filtro non è tanto sporco si può mettere a mollo in una bacinella con acqua tiepida e sapone igienizzante e poi spazzolare delicatamente, secondo voi è vero? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 24 Febbraio 2013 Report Share Postato 24 Febbraio 2013 Dipende dal materiale di cui è fatto, se è carta non puoi Quote Link to post Share on other sites
gia_ 0 Postato 24 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 24 Febbraio 2013 ok allora domattina lo smonto e vedo un pò, sapete quanto costa? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 24 Febbraio 2013 Report Share Postato 24 Febbraio 2013 No purtroppo i prezzi non li conosco. Quote Link to post Share on other sites
gia_ 0 Postato 24 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 24 Febbraio 2013 ok grazie lo stesso Quote Link to post Share on other sites
zago83 0 Postato 24 Febbraio 2013 Report Share Postato 24 Febbraio 2013 costa sui 20 euro circa...e conviene sempre sostituirlo e non lavarlo.... se il clima non va per il motivo che hai detto hai il radiatorino bucato...andrebbe sostituito...sulla punto 188 costa circa 150/200 euro...tutto dipende dalla zona d'italia Quote Link to post Share on other sites
Chrom 0 Postato 24 Febbraio 2013 Report Share Postato 24 Febbraio 2013 io per aria condizionata intendo l'aria normale, anche perchè l'aria condizionata, fredda per intenderci, non funziona si scarica dopo qualche giorno dopo che la ricarico Questo vuol dire che hai certamente una perdita in qualche punto del tuo impianto. O in più punti. Un impianto d'aria condizionata non esaurisce mai il gas che circola nei suoi condotti. Tienine conto. Quote Link to post Share on other sites
gia_ 0 Postato 24 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 24 Febbraio 2013 infatti il mio radiatore tempo fa è stato saldato, quindi può esse che si è dissaldato, che dite? Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 24 Febbraio 2013 Report Share Postato 24 Febbraio 2013 Niente di più facile specialmente se è una riparazione vecchia. Solitamente per vedere dov'è la perdita riempiono l'impianto con un gas colorato e guardano da dove esce. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora