alfo 0 Postato 3 Marzo 2013 Author Report Share Postato 3 Marzo 2013 ...e il dubbio che il tizio capisse altro rispetto a quello che chiedevo io, mi è rimasto: magari si riferiva alla sostituzione dei piattelli. Eppure avevo ben chiesto se si operasse mediante regolazione con vite et similia oppure altro.... Ho visto sul sito landi che il valvematic (se non ho errato l'ho identificato con avensis 1.6 e 1.8 dal 2009) lo da per gasabile, nulla ver il 1.3 dual vvt...magari solo perchè non hanno impianto dedicato...la nebbia del dubbio regna sovrana. Vedremo, intanto continuoa guardare pure su altri lidi, coreane in primis, ma sono poco convinto dell'efficenza di quei motori (coppia in basso e consumi appena sufficenti)...però mi lasciano i 5 anni di garanzia! Ci sono pure altre buone opzioni fortemente dipendenti dall' "occasione" da trovare, ma così vado ot. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 3 Marzo 2013 Report Share Postato 3 Marzo 2013 Ho guardato qua, a me sembrerebbe che sono idrauliche ma non sono sicuro che sia la stessa cosa della quale parli tu: http://paultan.org/valvematic.htm Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 3 Marzo 2013 Author Report Share Postato 3 Marzo 2013 di idraulico c'è sicuramente la regolazione dell'alzata valvola, ma dall'esploso del disegno non vedo idraulica nel recupero gioco...ma sto leggendo con la bimba che mi saltella in braccio. In ogni caso, ieri ho visto che lo sconto su auris benzina è diminuito di 2000 cucuzze: se la possono tenere. Qualche km 0 posso trovarlo solo su verso s 1.3 Quote Link to post Share on other sites
hd1985 0 Postato 5 Aprile 2013 Report Share Postato 5 Aprile 2013 Ciao alfo, ho visto che anche tu sei interessato a Toyota per la moglie e alla possibilità o meno di gasare il vvt-i 1.3. Non ho ben capito se la discussione col "toyota-man" ha confermato la non gasabilità di questo ed altri motori da te elencati oppure era tutto riferito alla tipologia di valvole (se idrauliche o meno). Te lo chiedo perchè la mia ragazza ha appena acquistato una yaris del 2003 col 1.3 € 4 che purtroppo non potrà gasare da quanto so io. :( Purtroppo ho provato a farla stare su modelli gasabili, ma purtroppo è caduta in pieno su auto che col gpl non vanno molto daccordo... . In poche parole, mi confermi che quel motore non è assolutamente gasabile? Teniamo conto che la ragazza avrebbe il piede un pò pesante, per cui non penso sia il caso di rischiare di metterlo lo stesso tenendo sott'occhio il gioco valvole... Edit: Invito a rispondere tutti i possessori di tale motore l'occasione per sapere anche pregi e difetti, cose da tener presente per far durare il più possibile (magari altri 10 anni) tale auto. Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 6 Aprile 2013 Author Report Share Postato 6 Aprile 2013 Ehhh, caro incallito, come dicevo il toy-man mi ha lasciato con i dubbi: non ho capito se fosse sincero oppure mistificasse...d'altronde quando loro propongono un'auto a gas, allora diviene l scelta più "intelligente"; se loro non la vendono allora ne dicono peste e corna! Al momento Toyota passa in subordine: c'è l'ottima offerta sulla c3 picasso (1.4 vti seduction limited verrebbe intorno agli 11500: l'estetica è "particolare" (nel bene e nel male), il 1.4 è un polmonazzo, per il resto mi attizza soprattutto per il value for money; l'ibiza wagon con il 1.2 tsi da 105 hp e dsg (ma qui temo per l'affidabilità) verrebbe intorno alle 14 cucuzze...su simili quotazioni dovrebbe aggirarsi pure la versione Fr (sempre wagon, obviously). Comunque, non avendo necessità immediata e confidando che le promo continuino a ripetizione, non ho premura di concludere. Quote Link to post Share on other sites
hd1985 0 Postato 7 Aprile 2013 Report Share Postato 7 Aprile 2013 Va, bene, quindi capisco che è meglio non rischiare a mettere la yaris a GPL, non vorrei dover rifare la testata tra 20-30-40.000 km. Non posso permettermi di azzardare la cosa per cui purtroppo a malincuore andremo avanti a oro liquido, per fortuna il prezzo ha finito di fare lo yò-yò (si scrive così?) e si è stabilizzato, anche se sempre alto. Speriamo che l'indagide in corso sulle 6 compagnie più grosse porti a qualche beneficio, ma dubito visto che anche lo stato ci campa, per cui only white pump forever Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 8 Aprile 2013 Report Share Postato 8 Aprile 2013 Secondo me su valvole che "hanno su" 10 anni di depositi carboniosi, l'impianto a gpl lo puoi mettere con più tranquillità: controllando i giochi di km ne farai almeno 80000... Male che va se tra 3/4 anni rifai le sedi, non avrai risparmiato nulla ma ti resta l'auto a gas con la testata rifatta. Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 8 Aprile 2013 Author Report Share Postato 8 Aprile 2013 Secondo me, invece, l'idea di gasare il dual vvt non è da escludere a priori...dipende dai piedi e dai percorsi usuali: se non sei sempre a 4000 rpm o guidi on/off con l'accelleratore (piede pesante) e ti fai settare il contributo benzina, occorre solo stare dietro alla regolazione delle punterie per il recupero del gioco. Il dubbio è proprio quanto ci vuole in tempo, e quindi in soldi, a far regolare quel gioco: a me sono state date risposte evasive. In ogni caso per me la toy-scelta è passata in secondo piano soprattutto perchè in giro ci sono offerte più vantaggiose delle 16 cucuzze abbondanti richiestime per la verso s: circa 11500 per la c3 picasso (col 1.4 polmonazzo su quella massa) ben accessoriata, sulle 14 mila per ibiza sw col 1.2 tsi 105 hp style o fr (ovviamente anche qui il disorso gas è da prendere con le pinze: o iniezione diretta di gas o niente...con i conseguenti costi). Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora