alfo 0 Postato 23 Febbraio 2013 Report Share Postato 23 Febbraio 2013 So già che i citati nel titolo sono "delicati" per l'uso a gas, ma chi chiedevo quanto lo fossero. Insomma 100-130K km ce li faccio? L'uso sarebbe 80% urbano e il restante diviso tra extraurbano e autostrada con auto-autovelox incorporato (mia moglie che frigna quando raggiungo la stratosferica velocità di 120 km/h ); il motore più piccolo su verso-s; il 1.6 se piglio la nuova auris. Le punterie sono idrauliche in entrambe le motorizzazioni? (..qualcosa mi dice che sul 1.3 me le devo spettare meccaniche , e in questo caso quanto pesa la regolazione..insomma registro avite piattelli...occorre smontare l'albero a camme?) Altre info "Varie ed eventuali" (stile riunione di condominio) sono ben accette. Grazie. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 24 Febbraio 2013 Report Share Postato 24 Febbraio 2013 Se la regolazione è manuale io ci starei fisso a controllare e comincerei a girare fisso a benzina quando si è a "fine corsa". Se ci stai molto attento magari a 100 mila ci arrivi, anche se non si possono fare previsioni del genere. Idrauliche mi farebbe paura perché da un giorno all'altro può arrivare il patatrac. Ci stanno motori che finiscono le valvole anche in 40 60 mila km, quindi occhio.... Impianto che magari oltre un tot di giri spruzzi un po' di benzina (extraurbano oltre i 100 direi) e vai. Però è una lotteria, basta che lo tieni presente tu stesso Scelta coraggiosa in ogni caso Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 24 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 24 Febbraio 2013 "Scelta"....diciamo meglio ipotesi concreta. Le auto in parola sono belle, e se mi tolgono dai preventivi altri 2-300 euro allora il rapporto qualità prezzo è invitante; ma resta l'incoglita di quanto siano delicati a gas ipotizzando di utilizzare una strategia di contributo benzina (basterebbe...che so...il 3% sopra i 3000 rpm???). Vediamo se qualcun altro, magari un installatore presente sul forum o qualcuno che conosce bene quei motori sa consigliarmi. Vorrei pure valutare Hyundai (i30 o ix20) con il 1.4 o il 1.6 (ovviamente iniez. INdiretta da 125 Hp) ma il rendimento di quei motori non è il medesimo di Toy, e qualcuno ha pure avuto rogne sul 1.4 di c'eed (che dovrebbe essere lo stesso motore). Altre possibilità mia moglie me le ha cassate (per es. volevo cercare la Bravo Turbo multiair km0...ma la signora dice che ha i finestrini piccoli... ) Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 24 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 24 Febbraio 2013 Ah...per ix20 ho pure il dubbio sulla difettosità (mai risolta?) delle sospensioni posteriori: gli ammo si scaricano subito e la stabilità su curvoni con qualche asperità può diventare problematica...così almeno ho letto... Quote Link to post Share on other sites
giallocapricorno 0 Postato 24 Febbraio 2013 Report Share Postato 24 Febbraio 2013 Vai sul "made in Italy" collaudatissimo per il GPL ed altri problemini vari !!!! Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 24 Febbraio 2013 Report Share Postato 24 Febbraio 2013 In effetti ci sono gli affidabilissimi tjet, o i 1.4 16v da 90cv. Quote Link to post Share on other sites
messo1984 0 Postato 24 Febbraio 2013 Report Share Postato 24 Febbraio 2013 o una bella Lancia Musa Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 24 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 24 Febbraio 2013 il problema non è tanto scegliere sulla carta, ma vedere cosa si trova praticamente in offerta nei venditori...e che la moglie non cassi. Proprio a proposito di musa, ieri ho visto una musa ecochic che, tirando, sarebbe venuta via per 13.500 neurozzi....bha....il motore è il non eccezionale (per il rapporto prestazioni consumi) 1.4 da 77 hp (vabbè che per me è importante la coppia....però un minimo sindacale di cavalli ci vuole). Il prezzo non mi è parso eccezionale e poi la tanto acclamata eleganza Lancia....appena mettevo lo sguardo su qualche punto che non fosse il cruscotto (per esempio dove ci sono alcuni pulsanti elettrci, zona freno a mano, ecc..) cadevano le braccia per terra.Ripeto, per me prima scelta "teorica" Bravo 1.4 multiair, ma non ne ho trovate...e mia moglie lagnava per i finestrini posteriori "stretti" visti sulle altre bravo. Quote Link to post Share on other sites
messo1984 0 Postato 24 Febbraio 2013 Report Share Postato 24 Febbraio 2013 per restare nel parentado si dovrebbero trovare Giuliette 120cv sui 14.000€. oppure la piazzo come la zeppola quando si gioca a scopa.... un Auris HSD 136cv, vetri ampi, ha la retrocamera per i parcheggi, fa oltre 20km/l a benzina e paga il bollo ridotto, rimani sul Toyota e l'impianto a gas diventerebbe un di più. Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 24 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 24 Febbraio 2013 bella la ibrida ma: il prezzo è 19 cucuzze e da li non ci si schioda (auris benzina + 1200 euro di impianto gpl non attivo neanche a 17500; se poi parliamo della verso s 1.3 con ni consumi ridotti che ha prima di riprenderci i 3000 euro di gap ci vogliono almeno 80K km!!! Poi ci sarebbero altri discorsi tipo che viesta l'esclusività del tipo di propulsione sono obbligato a fare manutenzione in Toy... La videocamera per i parcheggi (mia moglie esulta) c'è pure su auris e verso-s dall'allestimento active in su. Discorso Giulietta et similia...ma pure la bravo: su internet si trovano, nel resto d'Italia che non sia Palermo pure. Se trovo qualcosa a Palermo hanno prezzi folli (sui km 0 invece che 15K, sparano cifre di circa 3000 cucuzze in più). Ripeto, il problema è la differenza di quello che c'è in teoria e quello che trovo in pratica a Palermo! Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 26 Febbraio 2013 Report Share Postato 26 Febbraio 2013 ho cercato un'ora le specifiche del motore della verso-s, non no trovato nulla, senti in officina toyota cosa dicono sui giochi valvole... Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 1 Marzo 2013 Author Report Share Postato 1 Marzo 2013 certo Numa, ci avevo già pensato e oggi posto le risultanze dell'indagine sul forum, visto che un domani potrebbe tornare utile a qualcun altro. Dopo aver sudato non poco per parlare la stessa lingua deltoyota-man (per esempio diceva di non saper cosa fosse il valvematic...poi ho capito che lo chiamava ltf o qualcosa del genere...sarà il nome "tecnico"; o, ancora, mi ha fatto mezz'ora di pippa sul fatto che la stessa Toyota è tornata indietro sul gpl, che i motori non sono adatti,ecc..) F I N A L M E N T E mi ha dato l'info che cercavo...sempre che non mi abbia perculato: sia il dual vvt-i (il 1.3) che il valvematic (il 1.6 nella fattispecie), ma ha aggiunto pure gli altri benza e i diesel eccetto il 2.0 e il 2.2, hanno punterie meccaniche e qualora vi fosse lanecessità di regolare le punterie ci vorrebbero (il condizionale è d'obbligo) dalle 3 alle 5 ore :o Mi resta però sempre quel senso di dubbio su acuni dettagli, per questo preferivo avere dettagli sul forum con gente con la quale almeno parlo la stessa lingua A questo punto tentenno non poco....peccato: a benzina i toy-engine (come altri jappi sono spettacolari). Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 2 Marzo 2013 Report Share Postato 2 Marzo 2013 Sicuro che ci voglia così tanto per regolare? Io sapevo che su alcune jappo (proprio toyota) fare la distribuzione era un casino assurdo, lungo e caro, però per la regolazione non c'era da impazzire più di tanto, perché comunque dovrebbe essere una cosa fattibile normalmente in quanto pure a benzina e solo a benzina ogni tot c'è da farla / controllarla. In ogni caso, si, un grandissimo peccato che i nuovi motori giap non tengano il gpl, perché appunto sono una bellezza. Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 3 Marzo 2013 Report Share Postato 3 Marzo 2013 (edited) in genere per rifare la distribuzione il gioco valvole su questi motori occorre sfilare le cammes per sostituire piattelli o bicchierini calibrati, da qui il costo. edit: mi sono confuso ed ho corretto. pardon sono a letto con qualche linea di febbre Modificato 3 Marzo 2013 da tascappane Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 3 Marzo 2013 Report Share Postato 3 Marzo 2013 eh ma per il gioco? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora