vincenzoasl 0 Postato 3 Marzo 2014 Report Share Postato 3 Marzo 2014 inoltre penso che almeno la prima accensione deve avvenire a benzina Quote Link to post Share on other sites
framassy 0 Postato 4 Marzo 2014 Report Share Postato 4 Marzo 2014 non siate sarcastici, su......... alla fine abbiamo una persona che ha fatto una scelta, che forse farei pure io, allo stato delle informazioni e che ci darà informazioni preziosissime sul futuro del GPL sull'iniezione diretta. Per tutti noi spero che l'ltima arrivata BRC si comporti meglio dei predecessori, ......... e soprattutto che prima o poi, in ragione di risultati confortanti, cominci ad estendere la gamma. Altrimenti non resta che comprarsi auto ultraventennali, per andare tranquilli a gas senza pagare bollo !!!! non è per essere sarcastici.....forse ancora non mi sto spiegando io....o qualcuno si rifiuta di capire.....un impianto ad iniezione liquida senza una pompa costruita appositamente per questo carburante....(costruita con tecnologie e materiali idonei.....) non andrà da nessuna parte,( da vedere storia Icom nata tanti anni fa)...se poi uno fa finta di non capire perchè non gli garba il discorso perchè è affascinato dal brand......accomodatevi pure.....tanto i soldi sono i vostri.....e onestamente più di scrivere due righe perchè sono nel settore e conosco come vanno queste cose.....non posso fare.... Mi hai letteralmente tolto " le lettere dalle dita" , ti quoto, in quanto la maggior parte delle persone , si basano su volantini pubblicitari o quello che gli viene detto dal meccanico / installatore di turno, chi + chi - onesto..........!!!!! Ma la pura e cruda verità , la conosce solo chi è fra gli "addetti ai lavori" ........................!!!! Quindi ringrazio persone come Danystraus che fortunatamente ci fanno aprire un po' di piu' gli occhi, evitandoci magari di spendere soldi x nulla, o quasi . Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 5 Marzo 2014 Report Share Postato 5 Marzo 2014 Danystraus, ciao. Io non sono del settore e non lo so : .... Stai dicendo che anche BRC ha preso una pompa sul mercato e l'ha masturbata un pò per metterla in una bombola toroidale? Se così fosse sono dei limitati cerebrali............ Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 5 Marzo 2014 Report Share Postato 5 Marzo 2014 L'unico che fa sopravvivere le pompe 100.000 km sappiamo che è VIALLE....... ma ha progettato una pompa con rotore elettrico a masse magnetiche fisse, brushless, con survoltatore (o inverter) che da 12v porta la corrente a 220V alternata e gestione di 5 livelli di velocità....... Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 5 Marzo 2014 Report Share Postato 5 Marzo 2014 Danystraus, ciao. Io non sono del settore e non lo so : .... Stai dicendo che anche BRC ha preso una pompa sul mercato e l'ha masturbata un pò per metterla in una bombola toroidale? Se così fosse sono dei limitati cerebrali............ esattamente.....gli unici che hanno una pompa costruita con le palle......e se la prendi in mano si sente.....sono Vialle e Prins.......gli altri vuoi per una questione di brevetti....vuoi perchè forse è come dici tu sopra .......ma non hanno pompe progettate, nate, costruite e brevettate per il gpl......puoi avere un gran bel cervello.....ma se non hai un buon cuore che pompa sangue al cervello.......sei morto....... Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 6 Marzo 2014 Report Share Postato 6 Marzo 2014 Ahia, mi crolla un altra speranza............ Speravo davvero che uscendo dopo il bano di sangue degli altri........ facessero qlc di intelligente. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 6 Marzo 2014 Report Share Postato 6 Marzo 2014 Siamo sicuri che la pompa gpl della vialle lavori a 220v alternati???? A me non sembra una grande pompa... Lavora in bagno d'olio, che mi pare vada anche rabboccato ogni tot... Viene alimentata ( mi confermate la cosa ) a 220v in alternata. Praticamente hanno preso una pompa per travasare il gpl e la hanno adattata all'utilizzo automobilistico.... Che poi solitamente muore a 100.000km.... Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 7 Marzo 2014 Report Share Postato 7 Marzo 2014 Siamo sicuri che la pompa gpl della vialle lavori a 220v alternati???? A me non sembra una grande pompa... Lavora in bagno d'olio, che mi pare vada anche rabboccato ogni tot... Viene alimentata ( mi confermate la cosa ) a 220v in alternata. Praticamente hanno preso una pompa per travasare il gpl e la hanno adattata all'utilizzo automobilistico.... Che poi solitamente muore a 100.000km.... ......uhm non è poi proprio così........cmq indubbiamente meglio la pompa prins Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 7 Marzo 2014 Report Share Postato 7 Marzo 2014 Peccato che non ho più il numero di tel di una certa mia amica: avrei potuto farla partecipare al presente topic per spiegarci come deve essere una pompa fatta bene. Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 7 Marzo 2014 Report Share Postato 7 Marzo 2014 Magiko Alfo !!! tornando al 220....... io non ho ancora visto un motore brushless comandato da inverter a 12 Volt....... ma non sono una cima nel settore elettromeccanico. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 9 Marzo 2014 Report Share Postato 9 Marzo 2014 Magiko Alfo !!! tornando al 220....... io non ho ancora visto un motore brushless comandato da inverter a 12 Volt....... ma non sono una cima nel settore elettromeccanico. e infatti e' una cazzata galattica... Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 10 Marzo 2014 Report Share Postato 10 Marzo 2014 quindi confermi che DEVE essere survoltato a 220 ? giusto? Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 10 Marzo 2014 Report Share Postato 10 Marzo 2014 Magiko Alfo !!! tornando al 220....... io non ho ancora visto un motore brushless comandato da inverter a 12 Volt....... ma non sono una cima nel settore elettromeccanico. e infatti e' una cazzata galattica... ..al livello dell'e-cat?? Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 10 Marzo 2014 Report Share Postato 10 Marzo 2014 .......cmq indubbiamente meglio la pompa prins Peccato che non ho più il numero di tel di una certa mia amica: avrei potuto farla partecipare al presente topic per spiegarci come deve essere una pompa fatta bene. ..eeh, ma le pompe come fatte dalle olandesine, non c'è né parimenti... Quote Link to post Share on other sites
giuca70 0 Postato 13 Marzo 2014 Report Share Postato 13 Marzo 2014 Per Danystraus, una curiosità: la pompa Prins perchè è migliore ? E' per caso trifase pilotata in pwm, che tu sappia ? magari è anche sensored ? Sarebbe bello sviscerare questa, se fosse cosi', grandiosa pompa. (son d'accordo sulla formazione boccesca della cosa...) Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora