emanu_lele 0 Postato 11 Novembre 2015 Report Share Postato 11 Novembre 2015 IO il kia sportage a gpl non lo comprerei...ha un motore aspirato che gira alto e ogni sorpasso devi tirargli il collo, poi fa 8 al litro, ...a sto punto c'è un td di cilindrata praticamente analoga, qualche cv in meno ma coppia buona per quella massa, quanto consumerà meno del gpl? Gli unici credibili per il gpl/metano sembrano essere quelli di FIAT & C, per carità non è tutto rose e fiori ma hanno raggiunto livelli di integrazione dell'impianto e funzionalità molto buoni, con un bel motore 1.4 turbo semplice e robusto A me piace molto la nuova cee'd sport line e spero che la versione a GPL esca con un classico turbo stile Opel (sempre Brc) piuttosto che con LDI. Nel frattempo io mi sto sempre più convincendo che per le mie esigenze una Auris Hybrid sia la migliore scelta. Ha costi di acquisto (20 mila euro), esercizio e caburante (23Km/l di media con picchi di massimo 18K/l) paragonabili al Gpl+Benzina e in più è anche gasabile. Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 11 Novembre 2015 Report Share Postato 11 Novembre 2015 A me piace molto la nuova cee'd sport line e spero che la versione a GPL esca con un classico turbo stile Opel (sempre Brc) piuttosto che con LDI. Nel frattempo io mi sto sempre più convincendo che per le mie esigenze una Auris Hybrid sia la migliore scelta. Ha costi di acquisto (20 mila euro), esercizio e caburante (23Km/l di media con picchi di massimo 18K/l) paragonabili al Gpl+Benzina e in più è anche gasabile. E' gasabile se trovi un buon installatore Non affidarti al primo che passa perchè comunque è difficile da mettere a punto per bene Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 21 Novembre 2015 Report Share Postato 21 Novembre 2015 Mah ... io il forum Kia lo conosco ... sono un iscritto Mi sono iscritto non appena uscì l'impianto perchè ero curioso, ma poi l'auto non l'ho comprata ... Le opinioni e le esperienze sul forum kia non sono affatto così negative come sono state dipinte, anzi sono in generale molto positive La mia impressione è che molti qui abbiano letto solo il titolo delle discussioni ... ma non il contenuto ... Provate a dare un'occhiata al contenuto Se volete poi possiamo discuterne nello specifico, basta riprenderle una per una ... Quote Link to post Share on other sites
brikka69 0 Postato 14 Dicembre 2015 Report Share Postato 14 Dicembre 2015 Scusate una domanda: Kia soul 1.6 cvvt cool bi-fuel del 2011 con 100.000 km. Ho solo trovato in rete che ha un'iniezione diretta, ma nessun commento, neanche sul sito della KIA dove invece mi sembra parlino tutti dei nuovi modelli. Ho solamente trovato come spiegazione che viene "spruzzata" della benzina insieme al gpl per preservare le valvole, e quindi ogni pieno di gpl per 300/350km si consumano circa 4/7 euro di benzina Anche questo impianto ad iniezione diretta è maglio lasciar perdere? Quote Link to post Share on other sites
Marcord 0 Postato 14 Dicembre 2015 Report Share Postato 14 Dicembre 2015 Non è un impianto di iniezione diretta del gpl, lì il gpl entra dai suoi specifici iniettori normali posizionati sui condotti di aspirazione, non dagli iniettori della benzina posizionati in camera di combustione ... Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 14 Dicembre 2015 Report Share Postato 14 Dicembre 2015 Esatto, è un impianto PER motore a iniezione diretta, non A iniezione diretta, quindi il gpl è iniettato gassoso nei collettori (tradizionale), la benzina invece direttamente in camera di combustione, e viene quindi utilizzato un contributo (variabile) di benzina anche durante il funzionamento a gas. Imho è l'unico modo al momento affidabile e a costo accettabile per gasare un motore a iniezione diretta Quote Link to post Share on other sites
MassiDiFi 0 Postato 22 Gennaio 2016 Report Share Postato 22 Gennaio 2016 Salve Ragazzi! Non ci crederete ma mi sono letto tutte e 17 le pagine di questa discussione... (Ok lo ammetto ho saltato i vari batti becchi...) Ho da poco acquistato di seconda mano una Kia Venga 1.6 CVVT (Codice Motore G4FC) e vorrei installare un impianto GPL ma sono indeciso tra: A] Impianto BRC Tradizionale con contributo di benzina presso il mio installatore di fiducia (Ha già installato un impianto BRC sulla mia vecchia auto con grande soddisfazione); B] Impianto BRC LDI (Non ho capito se il motore della mia Venga è supportato) C] Impianto Prins LiquiMax (Non saprei da chi farlo installare qui a Milano) Cosa mi consigliate? Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 22 Gennaio 2016 Report Share Postato 22 Gennaio 2016 Tra le tre, io sceglierei la A) ma sono un tipo poco avventuroso Potresti dirmi, anche in privato se credi, chi è l'installatore in questione? Milano città? Saluti Quote Link to post Share on other sites
MassiDiFi 0 Postato 22 Gennaio 2016 Report Share Postato 22 Gennaio 2016 Tra le tre, io sceglierei la A) ma sono un tipo poco avventuroso Potresti dirmi, anche in privato se credi, chi è l'installatore in questione? Milano città? Saluti Ciao! Purtroppo l'officina in questione è in abruzzo (sono Abruzzese di Origini) Sempre la stessa officina mi ha preventivato 1150€ per un impianto tradizionale BRC... mentre un impianto della Prins quanto costerebbe? A chi posso mandare una email per un preventivo (Milano o Abruzzo)? Edit: Ma è questo il sito ufficiale della Prins? http://www.prince-gpl.it/impianti-gpl-auto.html 3\4 dei link non funzionano... Quote Link to post Share on other sites
virtualj 0 Postato 25 Gennaio 2016 Report Share Postato 25 Gennaio 2016 Mi accodo.. Premetto che non ho letto tutte le pagine, ma ho montato un impianto BRC LDI e sono pescarese. Sinceramente non so bene nemmeno quale impianto, c'è troppa confusione, ma da quanto leggo sopra è un impianto PER iniezione diretta visto che consuma anche benzina. L'auto è una Hyundai i30 1.6 GDi. Ho pagato 1600 per l'impianto. Devo dire che il motore non è cambiato per niente, però il risparmio non è eccezionale. I consumi medi che avevo erano di 7.3 l/100km e ora sono di 9.4 (+28%), con il 32% di consumo in benzina e 68% in GPL. Alla fine della fiera sono passato dai 9.5 euro/100km ai 7 euro/100km (prezzi benzina e GPL odierni 1.30 e 0.50). L'impianto si ammortizzerà in 64000 km... Massi se sei interessato posso dirti dove l'ho fatto io. Comunque vorrei domandarvi se è normale un aumento dei consumi così significativo e una percentuale di benzina così alta, che rendono questo impianto veramente poco conveniente. Ps: tutti i dati sono presi sempre pieno a pieno, a volte anche più pieni per avere una media più "concreta" Quote Link to post Share on other sites
Zerocento 0 Postato 25 Gennaio 2016 Report Share Postato 25 Gennaio 2016 28% in più a gpl è uno sproposito: se i tuoi conti sono giusti farei rivedere la mappa, smagrendo un po'. Il 32% a benzina è tanto, ma non è assurdo da quanto so. Quote Link to post Share on other sites
MassiDiFi 0 Postato 27 Gennaio 2016 Report Share Postato 27 Gennaio 2016 Salve Ragazzi! Non ci crederete ma mi sono letto tutte e 17 le pagine di questa discussione... (Ok lo ammetto ho saltato i vari batti becchi...) Ho da poco acquistato di seconda mano una Kia Venga 1.6 CVVT (Codice Motore G4FC) e vorrei installare un impianto GPL ma sono indeciso tra: A] Impianto BRC Tradizionale con contributo di benzina presso il mio installatore di fiducia (Ha già installato un impianto BRC sulla mia vecchia auto con grande soddisfazione); B] Impianto BRC LDI (Non ho capito se il motore della mia Venga è supportato) C] Impianto Prins LiquiMax (Non saprei da chi farlo installare qui a Milano) Cosa mi consigliate? Ok mi rispondo da solo... Ho fatto confusione con il codice motore della mia venga... in pratica non è compatibile con l'ignezione diretta... Quindi il punto B e C decadono e mi rimane solo il punto A... ossia impianto tradizionale BRC... Scusate se ho inquinato la discussione sull'impianto BRC LDI... Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 27 Gennaio 2016 Report Share Postato 27 Gennaio 2016 Vedo che sta per uscire la nuova sportage KIA. Nessuna motorizzazione GPL .............. si deduce ceh anche BRC LDI ha fatto un bel bucone nell'acqua. Insomma fregano il privato ma non fregano il costruttore che poi si sciroppa i costi del post vendita. Un peccato. Ci speravo. Sinceramente mi viene da dubitare anche su PRINS. Del resto non si raccolgono grandi testimonianze..................visto il costo non so quanti lo abbiano montato !!! Quote Link to post Share on other sites
emanu_lele 0 Postato 28 Gennaio 2016 Report Share Postato 28 Gennaio 2016 Vedo che sta per uscire la nuova sportage KIA. Nessuna motorizzazione GPL .............. si deduce ceh anche BRC LDI ha fatto un bel bucone nell'acqua. Insomma fregano il privato ma non fregano il costruttore che poi si sciroppa i costi del post vendita. Un peccato. Ci speravo. Sinceramente mi viene da dubitare anche su PRINS. Del resto non si raccolgono grandi testimonianze..................visto il costo non so quanti lo abbiano montato !!! Anche per la cee'd nessuna motorizzazione GPL ma credo solo che sia questione di tempo. Nel senso che, almeno per la cee'd per il benzina c'è solo la versione 1.0 turbo da 100cv, spinti a 120 per la versione "Gt line". Sinceramente mi sembra un po' poco per una casa che vuole vendere in Europa. Per esempio anche per la Opel Astra niente GPL nonostante abbiano una motorizzazione 1.4 turbo GPL Euro6. Forse prima di introdurre il GPL vogliono spingere le Disel prima che entri in vigore la nuova misurazione per i consumi a rompere le uova nel paniere. Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 28 Gennaio 2016 Report Share Postato 28 Gennaio 2016 Il motore opel è diventato a iniezione diretta!! Per noi gasati la scelta si stringe Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora