giuca70 0 Postato 18 Marzo 2014 Report Share Postato 18 Marzo 2014 Siamo andati un po' off topic, ma credo di spare perchè LDI non si fila Ford: emulazione attaccata alla ODB. Quando lo era il mio hp cosi' era un disastro, passato alla lettura sul power train è migliorato tantissimo. Vialle punta sul grippo WW, quindi merce più facile, visto che hp con questo gruppo non ha grossi problemi. La loro elettronica tollera range più larghi di impiego. LDM ha un bel listino, ampio, e da quello che ho capito adotta quelle strategie che funzionano, punto. La perfetta guidabilità non è uno slogan, ne sono certo. Decisione è presa. Si cambia libro. Su hp, avrei anche individuato quale è il tallone di Achille dello stacco improvviso delle emulazioni e della pompa, e del crash improvviso che potrebbe succedere. Direi che non sono più fatti miei, e lo dico pacatamente. Per adesso mantengo linea morbida, non sapevo di essere un drive tester, lo ho appreso mio malgrado, tenacemente sono andato avanti, ringraziando e perseguendo obiettivi su obiettivi, ottenendo ottimi risultati, ma la linea di arrivo è come la carota su una stecca davanti la testa del coniglio, infinita, hai voglia a correre. L'azzanni, ti piace, pero' il prossimo boccone è più in la'. Sei convinto che è alla fine, ma ne manca sempre un pezzetto. Quote Link to post Share on other sites
giuca70 0 Postato 18 Marzo 2014 Report Share Postato 18 Marzo 2014 Per te Dany: se il motore ti si spegne mentre a gpl e non riparte, ti do' una dritta. Attrezzati, verifica gli errori, annotali poi cancellali. Vedrai che ripartirai subito. Non è sempre un problema idraulico, ma di bug nell'emulazione. Quale sia il bug, se vuoi te lo dico in pm. Il recovery presuppone ci sia un handshaking con i vari componenti e sensori, roba da variabili dinemiche, non da emulazione statica. La peggiore quest'ultima che possa essere stata invetntata. Roba descritta dopo averla vista e testata con mano e strumetazione che verifica i dati in tempo reale, in grafica. Mica pezzetti e bocconi. Quote Link to post Share on other sites
unapoltronaxdue 0 Postato 19 Marzo 2014 Report Share Postato 19 Marzo 2014 Buongiorno a tutti. E' un pò che vi seguo. Ho scoperto che sul forum ci sono persone che, al contrario del sottoscritto, sono dei "pozzi di scienza" su determinati argomenti. Io purtroppo sono un mero utilizzatore finale che, basta che l'auto vada avanti e non dia noie, è felice e contento. Leggendovi mi si è spalancato un mondo intorno! Passo ora a sviscerarvi il mio "cruccio" (visto che comunque si parla di spendere un pò di soldini) e spero comunque di non essere OT, se così fosse me ne scuso. Sono felice possessore di una Xsara Picasso Bi-Energy (GPL) BRC del 2006 con 160.000 km all'attivo e mai un problema legato al gas. Nel passato ho avuto negli anni 80 una R5 trasformata con (mi pare) un Lovato o un Bedini (sinceramente non ricordo). Poi sono passato ad un Alfa75 anche questa trasformata ma di cui non ricordo assolutamente il nome dell'impianto, anche perchè l'avevo presa usata già gasata. Poi con i figli piccoli negli anni 90 è venuto il turno del solo benzina per bisogno di spazio (i toroidali non li avevano ancora inventati). Nel 2006, dopo 6 anni con un'altra Xsara Picasso solo benzina, è arrivata la gemella bienergy. Quindi dopo 14 anni con la stessa auto capirete che, anche se mi piace ancora un mondo, inizia a venire a noia. A novembre scorso ho iniziato a guardarmi in giro ed ho messo gli occhi sulla Ssangyong Korando a gpl che ha un "impianto di fabbrica" del tipo Sequent BRC, ossia fornisce il gas a ciascun cilindro attraverso un apposito "rail" e quattro iniettori specifici in modalità individuale e fasata (almeno così è scritto nella brochure, io sinceramente non ci capisco niente). Poi a febbraio è stata lanciata la Sportage (che esteticamente a me piace di più del Korando) bifuel a iniezione diretta e allora pensavo di aver trovato la "mia" prossima auto. Ma poi leggendovi in questo forum (in special modo l'utente Danystraus che mi sembra parecchio "ferrato" in materia) mi son tornati i dubbi!!!!! Ora avrei trovato in Germania una Korando Sapphire (versione che in Italia non viene commercializzata, sarebbe la vers. TOP di gamma) di un anno e 25mila km con nav. Zenec e gasata con un Prins VSI-2 (??? BOH ???) praticamente al prezzo di una Korando km0 vers. C qui in Italia. E i miei dubbi sono aumentati a dismisura. Di questa tedesca ancora non sono riuscito a sapere se il gas è stato messo prima o dopo l'immatricolazione, cosa per me importante visto che abito in Piemonte e qui se sul libretto è scritto benz/gpl non si paga il bollo a vita. Sareste così gentili da darmi un parere su quanto esposto? Voi cosa fareste nei miei panni? Korando C km0 (BRC della casa) accessoriata (ma fino ad un cero punto) con bollo non pagato a vita; Korando Sapphire superaccessoriata (PRINS non so ancora se prima o dopo) con trafila burocratica di reimmatricolazione in Italia; Sportage bifuel (BRC LDi) anche questa senza bollo a vita ma con dubbi sulla affidabilità dell'iniezione diretta a gpl. Aggiungo che pagare o no il bollo alla fine stiamo parlando di 250 € all'anno che comunque non ti cambiano la vita. La mia domanda è in termini di affidabilità, efficienza e qualità tra le tre alternative. Spero di non avervi tediato per la lunghezza del post ma vi prego di credere che sono veramente in imbarazzo nella scelta anche perchè stiamo parlando di cifre tra i 17 e 21mila €. Grazie a tutti per l'attenzione e un cordiale saluto. Claudio Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 19 Marzo 2014 Report Share Postato 19 Marzo 2014 Kia sportage nuova e ci monti il prins liquimax. saluti Quote Link to post Share on other sites
unapoltronaxdue 0 Postato 19 Marzo 2014 Report Share Postato 19 Marzo 2014 Ma così non vale! Io già sono in imbarazzo con tre scelte e te me ne aggiungi un'altra ancora O deve recepire che non si tratta di una scelta Potresti motivarmela? Nelle mie tre alternative almeno 2 escono sicuramente dalla casa madre ed avrei il vantaggio della garanzia sia sulla macchina che sull'impianto (5 anni o 100mila km x Ssangyong, 7 anni o 150mila km x Kia) e il mancato pagamento del bollo a vita. Nel tuo consiglio avrei un esborso maggiore per l'impianto, perderei sicuramente la garanzia sulle parti interessate da esso (ho già chiesto alla Kia) ed eviterei il bollo solo per 5 anni. Mi sta tutto bene, d'altra parte sono io che ho chiesto un consiglio, ma almeno cercare di capire il prechè di questa nuova possibilità. Grazie comunque della pronta risposta. Ciao Claudio Quote Link to post Share on other sites
unapoltronaxdue 0 Postato 20 Marzo 2014 Report Share Postato 20 Marzo 2014 Insomma quelli più seri sembrano essere PRINS-DLM ...... se uno vuole una sportiva GPLizzata deve rassegnarsi a prendere una Camaro e applicare il DLM???? ..... a parte che la ferraglia americana vale meno di zero, .... ma poi magari mi beve in GPL, come il mio TT a benzina !!!! hua hua hua !!! Santo Vialle ...........intercedi per me !!!! Stasera non ho molte parole forse perchè sono stanco.....ma anche col Vialle avresti problemi.....dopo un po' non ti metterebbe in moto....fino a farti fumare il motorino d'avviamento......altro problema ti si accenderebbe la spia avaria motore mandandoti la ecu in recovery.....(hanno una buona pompa del gpl) ma elettronicamente anche loro.....non riescono...con lpdi........ti rimane ll'unica soluzione che ti farà andare bene l'auto cioè quella del liquimax ( se l'auto a pochi km fatti una capatina in Olanda e te la trasformano gratis. Comunque Pedro non fare terrorismo mediatico...non ci sono solo Camaro nel lungo listino Liquimax......quantomeno piu' ricco di brc che trasforma solo due macchine con l'identico motore......visto che ad una ford non sono riusciti neanche a fargli fare un metro a gas.......ciao Danystraus ti spiacerebbe spiegarmi la tua frase che ho evidenziato in rosso e grassetto. Cosa si intende per "pochi chilometri"? E se anche fosse possibile ciò come si risolve il problema che credo sorgerebbe a livello burocratico di aver trasformato un auto italiana all'estero? Grazie Claudio Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 20 Marzo 2014 Report Share Postato 20 Marzo 2014 Insomma quelli più seri sembrano essere PRINS-DLM ...... se uno vuole una sportiva GPLizzata deve rassegnarsi a prendere una Camaro e applicare il DLM???? ..... a parte che la ferraglia americana vale meno di zero, .... ma poi magari mi beve in GPL, come il mio TT a benzina !!!! hua hua hua !!! Santo Vialle ...........intercedi per me !!!! Stasera non ho molte parole forse perchè sono stanco.....ma anche col Vialle avresti problemi.....dopo un po' non ti metterebbe in moto....fino a farti fumare il motorino d'avviamento......altro problema ti si accenderebbe la spia avaria motore mandandoti la ecu in recovery.....(hanno una buona pompa del gpl) ma elettronicamente anche loro.....non riescono...con lpdi........ti rimane ll'unica soluzione che ti farà andare bene l'auto cioè quella del liquimax ( se l'auto a pochi km fatti una capatina in Olanda e te la trasformano gratis. Comunque Pedro non fare terrorismo mediatico...non ci sono solo Camaro nel lungo listino Liquimax......quantomeno piu' ricco di brc che trasforma solo due macchine con l'identico motore......visto che ad una ford non sono riusciti neanche a fargli fare un metro a gas.......ciao Danystraus ti spiacerebbe spiegarmi la tua frase che ho evidenziato in rosso e grassetto. Cosa si intende per "pochi chilometri"? E se anche fosse possibile ciò come si risolve il problema che credo sorgerebbe a livello burocratico di aver trasformato un auto italiana all'estero? Grazie Claudio Non vale per auto che sono già nel loro listino. Il mio consiglio è stato dettato da: " questo è quello che farei io" perchè non mi piace il Ssangyong ne come Marchio ne come Motore; la kia sportage è un auto bella, molto venduta, molto affidabile e con un gran bel motore ; non la comprerei nuova a gpl ( che comunque sia viene trasformata aftermarket in officine BRC) perchè non mi piace l'impianto ad iniezione diretta BRC ne come tecnologia ne come componentistica; ci monterei il Prins Liquimax perchè ad oggi è lo stato dell'arte dell'impianto per motore ad iniezione diretta e l'unico che gira bene senza dare rogna alcuna. Secondo me questo mio non è neanche un consiglio , ma un mio modo di vedere le cose. I tuoi gusti sono diversi dai miei......i soldi sono i tuoi......insomma tutto tuo.... saluti Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 20 Marzo 2014 Report Share Postato 20 Marzo 2014 dimenticavo......la garanzia......sia sull'impianto....sia su motore la fornisce Prins.....saluti ancora Quote Link to post Share on other sites
unapoltronaxdue 0 Postato 20 Marzo 2014 Report Share Postato 20 Marzo 2014 Si la garanzia sull'impianto Prins è di tre anni mentre sul motore se uno la vuole la deve acquistare (almeno a quanto mi è stato detto da un installatore oggi a Torino). Per quanto riguarda la Sportage sto valutando alcuni usati a benzina di un anno e qualche mese con un 15mila km + o -. Ce ne sono anche alcuni in vendita gasati Landi, ma da quello che ho letto qui mi sa che li vendono proprio perchè hanno problemi. Evidentemente sono persone che non si sono informate prima e si sono affidate a installatori con pochi scrupoli. Infatti nei giorni passati sono andato sul sito di Landi e usando il loro configuratore mi dice che la Sporty non è gasabile da loro. Per il Korando quello che mi "attizza" è il fatto che l'auto comunque mi piace (di motore non ne capisco una cippa), gasata da brc prima dell'immatricolazione (quindi qui in Piemonte bollo nisba a vita) e poi il prezzo, con Km0 veri metallizzato e tuttodi serie a 17mila, se uno si accontenta di un'aziendale di settembre 13 con 4mila km si porta via a 13mila. Comunque ad ogni buon conto ho chiesto un preventivo prins liquimax oggi qui a Torino e un altro in provincia da installatori che, a leggere CVO, sono autorizzati a montarlo. In ogni caso grazie dell'attenzione e delle risposte. Vi terrò aggiornati. Ciao Claudio Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 3 Aprile 2014 Report Share Postato 3 Aprile 2014 Che dire ..... in totale assenza di feed back su BRC, il consiglio di Dany lo sposo appieno. La storia del vai in olanda è vera. Se ti fai fare l'impianto direttamente dal costruttore, salti via la MTC e i loro accidenti di vincoli di omologazione sul territorio Italiano. Tempo fa mi proposero l'impianto gratis se facevo il viaggio della speranza......ma sai com'è, .... non sono tipo da tali sbattimenti e l'auto ha più di 160.000 km ormai. Anche se sembra non sentirli proprio, forse non vale la pena... noooh?? Non ultimo ....... sei comunque sempre una cavia, ......... una cavia che risiede in Italia. Non è poco. Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 4 Aprile 2014 Report Share Postato 4 Aprile 2014 A parte le pippe.... .... WW Prins e le pompe a tre fasi: inizio, momento gudioso crescendo, fine. ..ve l'avevo detto che come quelle delle olandesine, di pompe non ve n'è pari... ..... La storia del vai in olanda è vera. Se ti fai fare l'impianto direttamente dal costruttore, salti via la MTC e i loro accidenti di vincoli di omologazione sul territorio Italiano. .... ..ma sai com'è, ........ sei comunque sempre una cavia, ......... una cavia che risiede in Italia. Non è poco. ..si ok Zio, ma se hai un problema non troppo "catastrofico" l'assistenza locale potrebbe anche bastare e d'altro canto, i "problemoni" con prins (soprattutto se messo su da loro) direi essere cosa piuttosto rarerrima anche con questi impiantoni liquidi sofisticatissimi... Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 6 Aprile 2014 Report Share Postato 6 Aprile 2014 A parte le pippe.... .... WW Prins e le pompe a tre fasi: inizio, momento gudioso crescendo, fine. ..ve l'avevo detto che come quelle delle olandesine, di pompe non ve n'è pari... ..... La storia del vai in olanda è vera. Se ti fai fare l'impianto direttamente dal costruttore, salti via la MTC e i loro accidenti di vincoli di omologazione sul territorio Italiano. .... ..ma sai com'è, ........ sei comunque sempre una cavia, ......... una cavia che risiede in Italia. Non è poco. ..si ok Zio, ma se hai un problema non troppo "catastrofico" l'assistenza locale potrebbe anche bastare e d'altro canto, i "problemoni" con prins (soprattutto se messo su da loro) direi essere cosa piuttosto rarerrima anche con questi impiantoni liquidi sofisticatissimi... quoto in toto...... sono in dubbio sui km dell'auto....ma chiedere non costa niente......di mio sapevo che l'auto non doveva essere nel listino delle loro auto trasformate e che doveva avere pochissimi km...... saluti Quote Link to post Share on other sites
Ix351.6 0 Postato 13 Maggio 2014 Report Share Postato 13 Maggio 2014 Ciao ragazzi scusate per l'assenza , porto la mia testimonianza dopo l'installazzione dell'impianto brc ldi (iniezione liquida ) dedicato per Hyundai ix35 , sono ipersoddisfatto l'auto va veramente bene il motore gira alla perfezione hai bassi regimi adirittura e più performante che a benzina , con 30€ circa si percorrono circa 400 km con piede pesante , ho fatto circa 3000 km e veramente sono soddisfatto di questo impianto , le partenze a gpl sono perfette già dal primo giorno la centralina si è adattata senza problemi il motore gira bene non si sente nessun rumore anomalo al minimo insomma veramente un bel impianto Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 16 Maggio 2014 Report Share Postato 16 Maggio 2014 Ciao ragazzi scusate per l'assenza , porto la mia testimonianza dopo l'installazzione dell'impianto brc ldi (iniezione liquida ) dedicato per Hyundai ix35 , sono ipersoddisfatto l'auto va veramente bene il motore gira alla perfezione hai bassi regimi adirittura e più performante che a benzina , con 30€ circa si percorrono circa 400 km con piede pesante , ho fatto circa 3000 km e veramente sono soddisfatto di questo impianto , le partenze a gpl sono perfette già dal primo giorno la centralina si è adattata senza problemi il motore gira bene non si sente nessun rumore anomalo al minimo insomma veramente un bel impianto bene così......tienici aggiornati e non sparire. saluti Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 27 Maggio 2014 Report Share Postato 27 Maggio 2014 E intanto la Kia ha richiamato le prime 200 Sportage a gpl per problemi al filtro (?!?) e controllo impianto!!! Povera Italia Ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora