_mystr2 0 Postato 13 Febbraio 2013 Report Share Postato 13 Febbraio 2013 Eh si perche' con la regolazione a due bancate, di cui una a -20, significa che 3 dei sei cilindri andavano con una mappa -20 rispetto agli altri 3, e 20 punti sono tanti. Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 14 Febbraio 2013 Report Share Postato 14 Febbraio 2013 Scusa se mi permetto: la temperatura di commutazione è impostata su 25. Secondo me è piuttosto bassa. Il contributo benzina è settato con tempi di iniezione benzina superiori a 12 quindi, stante la tua mappa, a tre quarti acceleratore; secondo me va bene, lo la lascerei così. La pressione max è 1.5 ma non c'è motivo di tenerla al massimo, anzi è una soluzione sconsigliata. Sottoponi a stress inutile polmone e iniettori. Molto meglio 1.3-1.35. Solo in caso di commutazioni benzina causa scarsa pressione (tipicamente quando richiedi molto gpl ovvero quando vai a tavoletta) allora ti consiglio di valutare di aumentare la pressione del gpl. Considera che comunque, con un motore così, quando sei a 3/4 serbatoio e fai un mega sorpasso, è probabile ti commuti a benzina (scarsa pressione) ma riportandola a regimi normali riesci a farci ancora molta strada a gpl. A mio modesto avviso lascia la pressione a 1.3 max, non è quella la causa del problema al minimo; quando avrai risolto il problema al minimo, valuterai se alzarla per avere maggior pressione nei sorpassi e con serbatoio mezzo vuoto. Il polmone zavoli, molto performante, necessita comunque di revisione delle membrane spesso e volentieri. In merito alla seconda bancata non so aiutarti; la mappa, in generale, non mi piace. Tutte le caselle salgono di 4 punti alla volta, non avevo mai visto una mappa così. Attenzione che questo utente e' un noto troll provocatore. Ho ritenuto opportuno avvertire. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 14 Febbraio 2013 Report Share Postato 14 Febbraio 2013 si hai ragione in pratica avevi 3 cilindri che giravano magrissimi perchè la sonda lamba fittizia segnava che eri grassissimo (-20%) e toglieva il 20% di carburante...le temperature in gioco sono anche aumentate... In tirò agli alti però non dovrebbe cambiare nulla in quanto andando in open loop disattiva le sonde lamba ma bassi e medi dovrebbe essere un altro pianeta ora. Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 14 Febbraio 2013 Report Share Postato 14 Febbraio 2013 La cosa che mi sono sempre chiesto e' se (e come) le centraline benzina riescono a regolare il tempo di iniezione cilindro per cilindro, anche se la sonda lambda e' al massimo una per bancata. Essendo il suo un 6 cilindri in linea dovrebbe avere solo una sonda lambda pre-catalizzatore, per tutti e 6 i cilindri , e' cosi'? se nella peggiore delle ipotesi la centralina regolasse tutti e 6 i cilindri contemporanemante, avendone tu avuti 3 normali e 3 magri, in realta' la centralina, rilevando i 3 magri, che facevno abbassare il valore complessivo letto dal sensore di ossigeno (sonda lambda), li avrebbe ingrassati tutti, fino ad ottenere una media tra i 6 cilindri, con 3 leggermente grassi e 3 leggermente magri, ma con il risultato che l'output dei gas di scarico verso la sonda lamba leggeva giusto. Piu' e' alto il divario tra le bancate e piu' alto e' il problema. Tu avendo una bancata a -20 era uno squilibrio non da poco. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 14 Febbraio 2013 Report Share Postato 14 Febbraio 2013 in realtà girando 3 magri sempre a gas su una bancata sicuramente andava compensando la lettura dell'altra bancata che si sarà trovata a +xx% aumentando significativamente la differenza delle due bancate. Con una sola sonda lamba la centralina benzina pilota tutti gli iniettori assieme non può fare altro, infatti se tu avessi un problema su un cilindro che diventa magro per qualche motivo per un po' di tempo ti abbasserebbe la media facendo ingrassare tutti i cilindri lo stesso...però ti uscirebbe errore di misfire o altro per es.... Quote Link to post Share on other sites
giuggiolo 0 Postato 14 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 14 Febbraio 2013 Ragazzi sto seguendo con molto interesse il discorso "b ancate" ,non posso rispondervi mper ora in quanto sono in viaggio e tra poco arrivò a destinazione... vi posso solo confermare che la macchina va decisamente meglio adesso, ma la cosa che mi incuriosisce e' che anche prima, nonostante lo sbaglio di configurazione, non andava poi cosi male....o meglio, alla guida, a parte il problema "minimo" non mi dava impressione di andare male... A dopo... Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 15 Febbraio 2013 Report Share Postato 15 Febbraio 2013 Se giri a 15-16:1 e non scanni la macchina difficilmente te ne accorgi ma le temperature salgono....cosi comunque dovresti sentirla piu fluida Quote Link to post Share on other sites
giuggiolo 0 Postato 15 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 15 Febbraio 2013 Vi do un piccolo aggiornamento... Oggi ho rimesso mano alla mappa perche' ieri dopo un po' di km misti strada/autostrada ho notato ancora qualche piccolo problema al minimo, ed in un caso, quando sono ripartito ieri sera, dopo che la macchina era stata ferma per diverse ore, e con una temperatura esterna di -3gradi ho avuto anche un caso di spegnimento a minimo, ed in generale al minimo regime la sentivo un po "ruvida". Quindi oggi ho provato, dopo averli salvati, a resettare i dati della mappa, e ho fatto una "autotaratura" per vedere cosa succedesse. Ebbene con questa mappa autotarata ho notato subito + fluidita', anche al minimo. I Tinj benzina sono molto,simili, sia a benza che a gas, e Cosi' ho deciso di lasciare questa configurazione per qualche giorno e vedere come si comporta la bm. Naturalmente il valore delle bancate era a 1 e cosi' l'ho lasciato. Ci aggiorniamo nei prossimi giorni, a breve posto la foto della mappa "autotarata" Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 15 Febbraio 2013 Report Share Postato 15 Febbraio 2013 i tempi di iniezione devono essere uguali in condizioni stabili quindi quella è la partenza poi in tiro ed in basso riaggiusti finemente. Comunque se il meccanico ti ha fatto una autotaratura con l'auto settata su V6 sicuramente è stata una buona idea... Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 15 Febbraio 2013 Report Share Postato 15 Febbraio 2013 in realtà girando 3 magri sempre a gas su una bancata sicuramente andava compensando la lettura dell'altra bancata che si sarà trovata a +xx% aumentando significativamente la differenza delle due bancate. Con una sola sonda lamba la centralina benzina pilota tutti gli iniettori assieme non può fare altro, infatti se tu avessi un problema su un cilindro che diventa magro per qualche motivo per un po' di tempo ti abbasserebbe la media facendo ingrassare tutti i cilindri lo stesso...però ti uscirebbe errore di misfire o altro per es.... ma ha una bancata sola, a quale altra bancata ti riferisci? con 3 cilindri magri (la finta seconda bancata a -20) la centralina benzina avra' letto magro e ingrassato tutti e 6 i cilindri dino ad ottenere una lettura lamba che gli piacesse, col risultato che i 3 cilindri giusti saranno diventati grassi e i 3 magri meno magri. Quote Link to post Share on other sites
giuggiolo 0 Postato 15 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 15 Febbraio 2013 i tempi di iniezione devono essere uguali in condizioni stabili quindi quella è la partenza poi in tiro ed in basso riaggiusti finemente. Comunque se il meccanico ti ha fatto una autotaratura con l'auto settata su V6 sicuramente è stata una buona idea... Quoto, infatti vediamo come va nei prossimi giorni e poi si affina, anche perche' e' piu' fluida ma mi sembra anche un po'piu' lenta... Ecco la mappa venuta fuori dall'autotaratura... Quote Link to post Share on other sites
giuggiolo 0 Postato 16 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 16 Febbraio 2013 Oggi ancora problemi al minimo, ma solo nelle 2 prime fermate a stop e incroci, poi perfetta..... ancora non capisco; stavo pensando di staccare la batteria per qualche ora per resettare i correttori che potrebbero essere ancora legati alla vecchia configurazione. Che ne pensate? E poi in generale ogni volta che si fanno dei cambiamenti alla mappa quanto tempo deve passare affinche' le 2 centraline si siano adattate? Ultima cosa, se io nella prima cella dei giri motore ho il valore 1000, a 500 giri la macchina come si comporta? Quali valori prende? No perche' all'inizio la mappa, alla prima cella aveva 1000, ma il minimo e' circa 750 giri motore. Sto cercando di capire, confido nella vostra pazienza.... Grazie Quote Link to post Share on other sites
_m.y.s.t.r.3_ 0 Postato 16 Febbraio 2013 Report Share Postato 16 Febbraio 2013 In realta' se non hai mai staccato la batteria dopo che hai cambiato le bancate e' meglio staccarla, ma per far meglio prima di tornare a gas dovresti andare un paio di giorni a benzina per far settare bene la centralina benzina, memorizzando il tempo iniezione benzina osservandolo per 30sec di giorno con tutti i carichi spenti. Passando poi a gas si vedrebbe subito quanto e' buona la mappa. Come ti avevo gia' detto per provare a stabilizzare il minimo sul V6 prova ad aumentare leggermente la pressione al minimo. e' l'ultima cosa che ti resta da provare. Ad adattarsi e' solo la centralina benzina, la centralina gas, se non e' collegata via obd non si adatta. la prima colonna della mappa e' utile settarla esattamente sui giri del minimo, quindi 750, la regolazione del minimo e' piu' precisa. Quote Link to post Share on other sites
dream65 0 Postato 17 Febbraio 2013 Report Share Postato 17 Febbraio 2013 Diciamo anche che i miglioramenti ci sono stati anche perche' ho cambiato il n.bancata da 2 a 1 E QUI NON SONO ANCORA RIUSCITO A CAPIRE COME SIA STATO POSSIBILE (PARLO DELL'INSTALLATORE) CONFIGURARE LA MAPPA SU 2 BANCATE (DI CUI UNA CORRETTA A -20) CON UN MOTORE 6L. Sicuramente avra' avuto i suoi buoni motivi, che io dall'alto della mia ignoranza non riesco a capire. X steve, vorrei connettermi con la centralina della macchina anche solo per semplice curiosita'; l'ho fatto con il g.cherokee v8 con torque e ci sono molte cose interessanti che si possono vedere, anche se come ripeto, la macchina va bene a gas e molto bene a benzina. Attento stai commettendo un errore la gestione del motore bmw 6 L e' su due bancate,quarda il vano motore Hai 2 sonde lamda precat e due postcat se trovi un software per diagnosi ti troverai ad avere il correttore veloce e lemto della bancata 1 e quello per la bancata 2. per quanto riguarda lo sconpenso dei correttori sei fortunato se non si e' ancora accesa la spia gialla di malfunzionamento , (probabilmente euro 2 la macchina o pre euro 3?? quindi piu' tollerante) . Questo sconpenso e' causato nella maggior parte dei casi ,da delle aspirazioni anomali di aria . bisogna controllare minuziosamente tutti i collegamenti al collettore compreso il ricircolo vapori olio ,il vapori serbatoio,le guarnizioni . Se si e' sfigati e' il collettore che presente microcrepe melle sue termosaldature (e' di plastica!!!!!) Ciao Quote Link to post Share on other sites
_m.y.s.t.r.3_ 0 Postato 17 Febbraio 2013 Report Share Postato 17 Febbraio 2013 Ma allora ha 2 colettori di scarico separati ognuno per soli 3 cilindri? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora