giuggiolo 0 Postato 11 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 11 Febbraio 2013 Scusa se mi permetto: la temperatura di commutazione è impostata su 25. Secondo me è piuttosto bassa. Il contributo benzina è settato con tempi di iniezione benzina superiori a 12 quindi, stante la tua mappa, a tre quarti acceleratore; secondo me va bene, lo la lascerei così. La pressione max è 1.5 ma non c'è motivo di tenerla al massimo, anzi è una soluzione sconsigliata. Sottoponi a stress inutile polmone e iniettori. Molto meglio 1.3-1.35. Solo in caso di commutazioni benzina causa scarsa pressione (tipicamente quando richiedi molto gpl ovvero quando vai a tavoletta) allora ti consiglio di valutare di aumentare la pressione del gpl. Considera che comunque, con un motore così, quando sei a 3/4 serbatoio e fai un mega sorpasso, è probabile ti commuti a benzina (scarsa pressione) ma riportandola a regimi normali riesci a farci ancora molta strada a gpl. A mio modesto avviso lascia la pressione a 1.3 max, non è quella la causa del problema al minimo; quando avrai risolto il problema al minimo, valuterai se alzarla per avere maggior pressione nei sorpassi e con serbatoio mezzo vuoto. Il polmone zavoli, molto performante, necessita comunque di revisione delle membrane spesso e volentieri. In merito alla seconda bancata non so aiutarti; la mappa, in generale, non mi piace. Tutte le caselle salgono di 4 punti alla volta, non avevo mai visto una mappa così. La temperatura di cambio l'avevo spostata a 40gradi ma probabilmente non ho salvato ed e' rimasta a 25, la rimetto a 40. Il contributo benzina lo lascio cosi' perche' ,come consigliato da gneneto, e visto che, come gia' detto ho dei bassissimi consumi di benzina, la macchina va bene nell'erogazione, non e' mai ripassata a benzina automaticamente,e quindi anche la press. La lascero' a 1,3. Per la mappa , per ora, lascio tutto come sta, soprattutto perche', in generale la e39 va molto bene, erogazione regolare, niente buchi, e quindi come dice il proverbio " non svegliar il cane che dorme, soprattutto se non russa"... Per quanto riguarda il problema del minimo, ieri, dopo circa 20km di uso misto strada/autostrada sembra RISOLTO!!!!, non so se grazie al cambio n. bancate o alla coibentazione del sensore temperatura o se per una strana coincidenza, cmq adesso e' perfetto, solo poco poco piu' basso di quello benzina, ma molto piu' regolare di prima, e soprattutto niente spegnimenti. Adesso devo solo fare un po' di strada e km per avere la conferma dei miglioramenti e capire se c'e ancora qualche cosa da sistemare...... vi tengo aggiornati, grazie 1000 per i consigli, che spero arrivino ancora numerosi. Quote Link to post Share on other sites
giuggiolo 0 Postato 11 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 11 Febbraio 2013 La temperatura di cambio l'avevo spostata a 40gradi ma probabilmente non ho salvato ed e' rimasta a 25, la rimetto a 40. Il contributo benzina lo lascio cosi' perche' ,come consigliato da gneneto, e visto che, come gia' detto ho dei bassissimi consumi di benzina, la macchina va bene nell'erogazione, non e' mai ripassata a benzina automaticamente,e quindi anche la press. La lascero' a 1,3. Per la mappa , per ora, lascio tutto come sta, soprattutto perche', in generale la e39 va molto bene, erogazione regolare, niente buchi, e quindi come dice il proverbio " non svegliar il cane che dorme, soprattutto se non russa"... Per quanto riguarda il problema del minimo, ieri, dopo circa 20km di uso misto strada/autostrada sembra RISOLTO!!!!, non so se grazie al cambio n. bancate o alla coibentazione del sensore temperatura o se per una strana coincidenza, cmq adesso e' perfetto, solo poco poco piu' basso di quello benzina, ma molto piu' regolare di prima, e soprattutto niente spegnimenti. Adesso devo solo fare un po' di strada e km per avere la conferma dei miglioramenti e capire se c'e ancora qualche cosa da sistemare...... vi tengo aggiornati, grazie 1000 per i consigli, che spero arrivino ancora numerosi. Quote Link to post Share on other sites
giuggiolo 0 Postato 11 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 11 Febbraio 2013 Ok, domani alzo di poco la pressione.... per il numero di bancate adesso e' a 1 e stasera faccio un giro per vedere come va. Per la temperatura ho provato a connettermi alla centralina della macchina con un adattatore 16poli/obd con programma torque android ma sto avendo difficolta' di connessione. Della mappa e i tempi di iniezione che dici? Grazie io consiglio sempre di comprarsi un tester obd standalone. Per i tempi della mappa e' difficile dire, perche' variano in base alla macchina e ad un sacco di parametri. Se fosse un landi, per un 6 cilindri direi che sono valori molto bassi. L'unico sistema di settarla correttamente e' quella di seguire i correttori benzina tramite scanner OBD. Piccolo o.t. Mystr sapresti Consigliarmi un tester obd per la mia bmw che non ha la normale presa dimdiagnosi obd nell'abitacolo ma una presa tonda nel cofano. Io ho comprato un adattatore (vedi foto) e ho provato A connettermi con interfaccia elm327 con torque android ma non ci sono riuscito. Grazie Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 11 Febbraio 2013 Report Share Postato 11 Febbraio 2013 Guarda, l'unico che posso permettermi di consigliare e' quello che ho io: http://www.autoobd.it/wholesale/maxican-ms509-car-obd2-code-scanner-code-reader-1208.html mi sembra molto buono, specie per come visualizza i parametri riga per riga uno vicino all'altro, ottimo colpo d'occhio. Sono stupito dalla presa tonda nel cofano anziche' la classica obd nell'abitacolo. Quote Link to post Share on other sites
giuggiolo 0 Postato 11 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 11 Febbraio 2013 Guarda, l'unico che posso permettermi di consigliare e' quello che ho io: http://www.autoobd.it/wholesale/maxican-ms509-car-obd2-code-scanner-code-reader-1208.html mi sembra molto buono, specie per come visualizza i parametri riga per riga uno vicino all'altro, ottimo colpo d'occhio. Sono stupito dalla presa tonda nel cofano anziche' la classica obd nell'abitacolo. Ok, grazie ci daro' un occhiata, nel frattempo sto trovando qualcosa sulla baia; E si, purtroppo non ho la classica presa obd, in quanto la macchina e' del '98 e in quegli anni bmw metteva una presa tonda per la diagnosi nel vano motore. Ho comprato un adattatore obd per collegare l' elm327 e torque, pensando bastasse, invece non riesco a connettermi alla centralina; da Quello che ho capito avrei bisogno di un ulteriore adattatore. Ci Aggiorniamo, grazie Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 12 Febbraio 2013 Report Share Postato 12 Febbraio 2013 Guarda, l'unico che posso permettermi di consigliare e' quello che ho io: http://www.autoobd.i...eader-1208.html mi sembra molto buono, specie per come visualizza i parametri riga per riga uno vicino all'altro, ottimo colpo d'occhio. Sono stupito dalla presa tonda nel cofano anziche' la classica obd nell'abitacolo. Ok, grazie ci daro' un occhiata, nel frattempo sto trovando qualcosa sulla baia; E si, purtroppo non ho la classica presa obd, in quanto la macchina e' del '98 e in quegli anni bmw metteva una presa tonda per la diagnosi nel vano motore. Ho comprato un adattatore obd per collegare l' elm327 e torque, pensando bastasse, invece non riesco a connettermi alla centralina; da Quello che ho capito avrei bisogno di un ulteriore adattatore. Ci Aggiorniamo, grazie aspetta un momento, pero': se e' del 98 non e' affatto detto che sia OBD2 compatibile, infatti in europa l'obd2 e' stato introdotto dal 2001 con l'euro3. Negli usa dal 96.... gli scanner vanno solo con l'obd 2. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 12 Febbraio 2013 Report Share Postato 12 Febbraio 2013 anche il mio clk euro 2 ha la presa tonda nel vano motore e niente eobd 2 e scanner vari che fastidio Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 12 Febbraio 2013 Report Share Postato 12 Febbraio 2013 Mi associo a tutto quello già detto. Il contributo benzina è pilotato da 12ms di apertura iniettori quindi solo a carico e lo lascerei cosi Se hai ancora problemi al minimo con Tcommutazione 40°C allora potresti provare o a mettere 45°C e vedere se va bene oppure ad ingrassare leggermente le celle al minimo 1000giri 2ms dove hai 98 mettici 100. Il resto è ok. Quote Link to post Share on other sites
giuggiolo 0 Postato 12 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 12 Febbraio 2013 MYSTR_2 non so quando sia stato introdotto l'obd in europa ma posso dirti che la mia precedente macchina, jeep g.cherokee del '98 aveva la presa obd, e con elm327 tramite torque, funzionava perfettamente e riuscivo a sfruttare tutte le potenzialita' dell' applicazione per android. Il problema che ho ora e' l'incompatibilita' della presa tonda vs presa obd. Nel negozio del link che mi hai suggerito c'e molta roba e probabilmente c'e anche quello che serve a me per connettermi alla centralina, sto vedendo bene prima di ordinare.... ci aggiorniamo nei prossimi giorni. INGSTEVE, oggi ho rimesso mano alla centralina gas lasciando il contributo benzina invariato; ho spostato la tcommutazione da 25g a 40g, e ho ingrassato un po' tutta la mappa, visto che i tinj benzina, mentre ero a gas, erano un po' piu' alti di quando ero a benzina, e questo sia al minimo che ad alti regimi; vediamo In questi giorni come si comporta... Ci aggiorniamo, grazie Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 12 Febbraio 2013 Report Share Postato 12 Febbraio 2013 MYSTR_2 non so quando sia stato introdotto l'obd in europa ma posso dirti che la mia precedente macchina, jeep g.cherokee del '98 aveva la presa obd, e con elm327 tramite torque, funzionava perfettamente e riuscivo a sfruttare tutte le potenzialita' dell' applicazione per android. Il problema che ho ora e' l'incompatibilita' della presa tonda vs presa obd. Nel negozio del link che mi hai suggerito c'e molta roba e probabilmente c'e anche quello che serve a me per connettermi alla centralina, sto vedendo bene prima di ordinare.... ci aggiorniamo nei prossimi giorni. INGSTEVE, oggi ho rimesso mano alla centralina gas lasciando il contributo benzina invariato; ho spostato la tcommutazione da 25g a 40g, e ho ingrassato un po' tutta la mappa, visto che i tinj benzina, mentre ero a gas, erano un po' piu' alti di quando ero a benzina, e questo sia al minimo che ad alti regimi; vediamo In questi giorni come si comporta... Ci aggiorniamo, grazie l'obd2 in europa e' stato introdotto con certezza dal 2001 con l'euro3, forse la tua jeep del 98 ce l'ha perche' essendo di fabbricazione americana, la e' gia' obbligatorio dal 96. Il fatto stesso che ci sia una presa tonda anziche' la presa obd standard trapezoidale gia' e' 1 indizio. Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 13 Febbraio 2013 Report Share Postato 13 Febbraio 2013 - Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 13 Febbraio 2013 Report Share Postato 13 Febbraio 2013 attenzione che i correttori vanno letti al contrario nel senso che -10% è più grasso di -5%... comunque cambierei una cosa alla volta se no non capisci quale è il problema. Se la tua macchina in generale andava bene io non avrei toccato la mappa ai medi e alti (per il momento) Quote Link to post Share on other sites
giuggiolo 0 Postato 13 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 13 Febbraio 2013 Complimenti gnegneto per la tua e36, io ho,avuto una 318is coupe', macchina favolosa, linea ancora attuale nonostante ormai siano passati 20 anni dalla creazione.... Per,quanto riguarda la mappa, ho fatto proprio come tu hai suggerito, in quanto avevo trovato un tuo precedente post dove spiegavi come fare, e visto che ero un po magro, ad alti regimi,ma soprattutto a minimo, ho ingrassato tutta la mappa di un 8%, fino a quando i tinj benzina sono stati identici sia quando sono a benza che quando sono a gas. Come risultato la macchina, almeno per quei pochi km che ho fatto, va decisamente meglio, soprattutto a minimo. Diciamo anche che i miglioramenti ci sono stati anche perche' ho cambiato il n.bancata da 2 a 1 E QUI NON SONO ANCORA RIUSCITO A CAPIRE COME SIA STATO POSSIBILE (PARLO DELL'INSTALLATORE) CONFIGURARE LA MAPPA SU 2 BANCATE (DI CUI UNA CORRETTA A -20) CON UN MOTORE 6L. Sicuramente avra' avuto i suoi buoni motivi, che io dall'alto della mia ignoranza non riesco a capire. X steve, vorrei connettermi con la centralina della macchina anche solo per semplice curiosita'; l'ho fatto con il g.cherokee v8 con torque e ci sono molte cose interessanti che si possono vedere, anche se come ripeto, la macchina va bene a gas e molto bene a benzina. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 13 Febbraio 2013 Report Share Postato 13 Febbraio 2013 non ti aspettare grandi cose ad usare il torque...è molto utile se ti si accende la spia avaria motore per capire grasso o magro o altro...ma il resto non dà chissa quali info in più. L'installatore secondo me si è confuso tra L6 e V6...magari però non cambia nulla come gestione nel software perchè praticamente leggeva sempre 0V su una lambda (che non dovrebbe esistere) e quindi ti dava a fondoscala che eri grasso al massimo. Quote Link to post Share on other sites
giuggiolo 0 Postato 13 Febbraio 2013 Author Report Share Postato 13 Febbraio 2013 non ti aspettare grandi cose ad usare il torque...è molto utile se ti si accende la spia avaria motore per capire grasso o magro o altro...ma il resto non dà chissa quali info in più. L'installatore secondo me si è confuso tra L6 e V6...magari però non cambia nulla come gestione nel software perchè praticamente leggeva sempre 0V su una lambda (che non dovrebbe esistere) e quindi ti dava a fondoscala che eri grasso al massimo. Be' sicuramenge si sara' confuso ingsteve, ma penso ci sia una bella differenza tra un motore v6 con 2 bancate, e uno 6 cilindri in linea. Cmq appena ho fatto il cambiamento ho,sentito subito il motore girare meglio, spero che la precedente impostazione non abbia portato conseguenze al motore. Non mi voglio sbilanciare prima del dovuto, visto che ho fatto ancora pochi km, ma la macchina va decisamente meglio. Ora, sempre per mia curiosita', vorrei capire, una volta avuta conferma della bonta'degli interventi fatti via software, se i miglioramenti sono venuti dalla variazione della mappa o dal n.bancate. Domani faro' un po' di km misti strada/autostrada e avro' modo di avere conferme o smentite... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora