Jump to content

macchina diversa, stesso problema!!!!


Post consigliati

Salve signori, dopo qualche mese di assenza torno a sul forum, lo faccio volentieri perche' c'e' sempre qualcosa di nuovo da imparare; cmq veniamo al problema.

Da un paio di mesi ho venduto la mia jeep gasata bigas, e ho comprato una bmw 520i gasata zavoli; con la jeep (cambio automatico) spesso avevo problemi di spegnimento a minimo e a freddo (naturalmente a gpl),molto antipatici e anche pericolosi; comprato la bmw porca p..... ho lo Stesso maledetto problema, in pratica mentre mi avvicino ad uno stop, in decelerazione e appena abbasso la frizione la macchina si spegne.... aggiungo che a differenza della jeep (imp. Bigas) che mi ha dato anche altri problemi, la bmw (zavoli) appena si scalda un po, va benissimo, non mi accorgo neanche di essere a gas, perfetta.

Solo a freddo ho questi spegnimenti molto antipatici...

Ora dico sono io un po' sfigato ad aver lo stesso problema su 2 macchine diverse o e' una Cosa usuale con il gpl? ( entrambe le macchine a benzina vanno benissimo)

Grazie anticipatamente....

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 66
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

non è che il vecchio proprietario ha fatto impostare la commutazione parecchio prima per risparmiare benzina accettando lo scotto di qualche spegnimeto??

 

Comunque sia la golf aspirata che la Jazz iniettato che abbiamo a casa, anche appena commutato vanno benissimo...

Link to post
Share on other sites

La temperatura di commutazione e' all'incirca sui 45gradi quindi penso nella norma, ed era cosi' anche sulla jeep. Cmq ho come l' impressione che la centralina gas ,al primo switch,impieghi un po' di tempo prima di funzionare bene al minimo. E' come se , a freddo , correggesse freneticamente il minimo e la maggior parte delle volte non ci riesce. Ho notato anche che se lo switch lo faccio io manualmente quando la macchina ha raggiunto la temperatura di esercizio (90 gradi circa e quindi termostato aperto) le cose migliorano di molto. Un altra cosa che ho notato e' che quando accade il problema sembra come se non ci fosse sufficiente pressione del gas, (non la posso controllare perche' non ho il software) ma se cosi' fosse, perche' solo a freddo?

Grazie

Link to post
Share on other sites

aggiornamento....

mi sto procurando il software e cavetto zavoli per vedere un po' di parametri generali; sono curioso di vedere anche a quanto e' la pressione del gas, perche' ricordo un particolare che non ho citato prima. Appena presa la macchina ho dovuto fare un piccolo lavoretto, in pratica il tubo principale del gas, quello che parte dal serbatoio e arriva al riduttore (fase liquida), in corrispondenza dell'attacco sotto al riduttore era quasi completamente schiacciato ( non mi spiego come facesse a passare il gas visto che il passaggio era quasi completamente ostruito!!!!) causa una errata posizione del riduttore; dopo essermi accorto della cosa ho spostato di qualche centimetro il riduttore, poi ho tagliato un pezzetto di tubo (dove era schiacciato) e accorciandolo di qualche cm l'ho sistemato. Secondo voi ci sara' una differenza di pressione/portata tra prima (tubo schiacciato) e adesso che il tubo e' ripristinato?

oggi per la prima volta il problema del minimo traballante/spegnimento dell'auto me lo ha fatto di piu' a caldo che a freddo. in particolare il punto piu' critico sembra essere quando apre la valvola termostatica (??????).....

Link to post
Share on other sites

Oggi ho collegato il software e ho visto un po di cosette;

Innanzitutto la pressione gas e' a 1,3 bar circa ( giusta???)

Il sensore temperatura posto sul tubo del liquido raffreddamento penso non funzioni bene in quanto quando la lancetta del quadro segnava 90gradi il sensore leggeva 51gradi; ho provveduto a coibentarlo per vedere se cambia qualcosa, Vedremo.

Ho notato anche che nella casella del n. Bancate c'era scritto 2, mi e' sembrato strano in quanto la mia macchina e' un 6cilindri in linea, ho messo 1 e provato a salvare, sembra che vada meglio (che mi dite a proposito????) Ho provato ad allegare le foto comprese quella della mappa ma senza successo, forse sono troppo grandi e devo ridurle? Provo a ridurle e ritento

Attendo suggerimenti, grazie

Link to post
Share on other sites

eh direi che c'era qualcosa che non andava, c'era settato 2 bancate e la seconda a -20! vuol dire che 3 cilindri su 6 andavano con una mappatura a -20!

per un 6 cilndri direi di portare la pressione al minimo, senza carichi a 1,45/1,50 bar.

 

In effetti, se il riduttore fosse collegato bene e il sensore pienamente funzionante non ci dovrebbe essere tutta questa differenza di temperatura, ma tieni presente che per leggere esattamente la temperatura dell'acqua della macchina ci vuole uno scanner obd, l'indicatore sul cruscotto e' molto impreciso.

per postare le foto belle grosse ti consiglio di usare postimage.org ed inserirle col quadratino verde "immagini".

Link to post
Share on other sites

Ok, domani alzo di poco la pressione.... per il numero di bancate adesso e' a 1 e stasera faccio un giro per vedere come va. Per la temperatura ho provato a connettermi alla centralina della macchina con un adattatore 16poli/obd con programma torque android ma sto avendo difficolta' di connessione.

Della mappa e i tempi di iniezione che dici?

Grazie

Link to post
Share on other sites

A me pare non tanto logico il contributo benzina da 400 a 9000 giri. Praticamente sempre.... Sulla mia ad esempio, e settato da 3000 giri in sù e solo in affondo acceleratore.

Questa e' un altra cosa che dovro' vedere,anche sulla mia precedente macchina era settato a 2000 giri. A Riguardo pero' posso dirvi che ho un bassissimo consumo di benzina,mentre sulla precedente avevo un elevato consumo di benza.... boh strano!!!!!

Un altra particolarita' che ho notato e' che nonostante lo switch sia settato su "in accellerazione" avviene anche al minimo.

Link to post
Share on other sites

Ok, domani alzo di poco la pressione.... per il numero di bancate adesso e' a 1 e stasera faccio un giro per vedere come va. Per la temperatura ho provato a connettermi alla centralina della macchina con un adattatore 16poli/obd con programma torque android ma sto avendo difficolta' di connessione.

Della mappa e i tempi di iniezione che dici?

Grazie

io consiglio sempre di comprarsi un tester obd standalone. Per i tempi della mappa e' difficile dire, perche' variano in base alla macchina e ad un sacco di parametri. Se fosse un landi, per un 6 cilindri direi che sono valori molto bassi.

L'unico sistema di settarla correttamente e' quella di seguire i correttori benzina tramite scanner OBD.

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...