danystraus 0 Postato 22 Gennaio 2013 Report Share Postato 22 Gennaio 2013 Per il momento l'auto è ferma poichè è la terza volta consecutiva che si rompe una centralina (sempre lo stesso pezzo). Govoni è una persona squisita e volenterosa di risolvere il problema, anche con lo smontaggio definitivo e rimborso dei soldi. Purtroppo siamo molto lontani ed affrontare i problemi al telefono e con l'ausilio di gente ( perfortuna anch'essi disponibili) è molto difficile. Ragazzi ho fatto talmente poca strada che dirvi qualcosa di piu' preciso mi risulta impossibile. Ora si aspetta la risposta definitiva di Vialle in Olanda per sapere di fatto come affrontare il problema. Finchè la macchina andava era perfetta e su strada non si avvertivano differenze fra i due carburanti. Nel mio caso mi accorgevo che si ripresentava il problema perchè le accensioni diventavano sempre piu' lunghe col passare dei giorni, fino a che la macchina non si avviava a tre cilindri e si accendevano tutte le spie motore e servizi anche se si commuta a benzina. staremo a vedere come si evolve la situazione per darvi informazioni in merito. Ovviamente io sono molto dispiaciuto sia per il fatto che son rimasto due volte per strada, sia perchè ora non son piu' tranquillo ad affrontare viaggi lunghi. Vi scrivo questo non per fare terrorismo mediatico, perchè ripeto anche se son senza auto, ritengo Govoni un installatore preparato ma sopratutto un uomo leale e disponibile, così come il distributore di Bari che ha voluto darci una mano. Per quanto riguarda l'impianto io lo sostenevo a gran voce poichè mi piaceva la sua tecnologia e i suoi principi di base, resta però anche palese che ci doveva essere un modo di poter swicthare a benzina senza rimanere per strada se si hanno problemi col gpl. Voglio rimanere fiducioso e aspettare la collaborazione tra Vialle Govoni e distributore di bari per la risoluzione di questo problema. Buon pomeriggio. Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 23 Gennaio 2013 Author Report Share Postato 23 Gennaio 2013 Brutte notizie, il distributore Vialle di Bari ha isolato l'impianto gpl, ma a differenza delle altre volte che l'interfaccia Vialle era bruciata e che tutto a benzina andava bene, questa volta la macchina continua ad andare a tre e con tutte le spie accese. Presumono rotture valvole sul primo cilindro. Sono triste e senza parole. Domani mi hanno detto che avrò notizie piu' precise. Saluti Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 23 Gennaio 2013 Report Share Postato 23 Gennaio 2013 Valvole?? Ho fatto bene a seguire il mio istinto e a comprare un usato ad iniezione indiretta... Comunque Dany mi spiace... Vialle ha stipulato una assicurazione che copre i danni?? Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 24 Gennaio 2013 Report Share Postato 24 Gennaio 2013 con vialle dovrebbe essere assicurato per i primi 60000km a gas (fino a 3 anni fa era cosi)...mi spiace molto x come è finita (ma quanti km hai fatto a gas?se si sono rotte le valvole dopo 2000km c'è dell'altro)...x il resto concordo con danyts sul fatto che i motori a iniezione diretta è meglio lasciarli come sono che a metterli a gas non si risparmia niente tra prezzo impianto/consumi benzina/eventuali guasti/prezzo attuale del gpl Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 24 Gennaio 2013 Report Share Postato 24 Gennaio 2013 mah sono sciettico,dopo così poca strada sarei piu propenso a pensare a guai elettronici... Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 24 Gennaio 2013 Author Report Share Postato 24 Gennaio 2013 la macchina avrà fatto meno di 2000 km a gpl, stamattina ancora non ho avuto notizie. Ho pagato a parte una polizza che dovrebbe coprire eventuali danni al motore. Questa macchina me la son goduta davvero poco, comperata a metà dicembre con appena 20000km e usata quasi per niente. non so davvero cosa dire saluti Quote Link to post Share on other sites
Wlf 0 Postato 24 Gennaio 2013 Report Share Postato 24 Gennaio 2013 mah sono sciettico,dopo così poca strada sarei piu propenso a pensare a guai elettronici... Condivido in pieno il tuo scetticismo. Ricordiamoci che un motore ad iniezione diretta non può soffrire di problemi alle valvole imputabili all'alimentazione a GPL visto che anche con il funzionamento a benzina le stesse non vengolo lubrificate dalla benzina essendo l'iniettore posto all'interno della camera di scoppio/combustione e non nel collettore di aspirazione nelle vicinanze dello stelo. Comunque le notizie finora sono molto "scoraggianti"; già le trasformazioni dei 1.2 TSI sono rare, se poi quelle poche che effettuano fanno una pubblicità di questo tipo ... Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 24 Gennaio 2013 Report Share Postato 24 Gennaio 2013 mah sono sciettico,dopo così poca strada sarei piu propenso a pensare a guai elettronici... Condivido in pieno il tuo scetticismo. Ricordiamoci che un motore ad iniezione diretta non può soffrire di problemi alle valvole imputabili all'alimentazione a GPL visto che anche con il funzionamento a benzina le stesse non vengolo lubrificate dalla benzina essendo l'iniettore posto all'interno della camera di scoppio/combustione e non nel collettore di aspirazione nelle vicinanze dello stelo. Comunque le notizie finora sono molto "scoraggianti"; già le trasformazioni dei 1.2 TSI sono rare, se poi quelle poche che effettuano fanno una pubblicità di questo tipo ... Il problema delle valvole comunque se non sbaglio va imputata al gpl per il fatto che avendo una velocità di combustione più lenta fa uscire dalle valvole di scarico le fiammate dovute proprio alla lenta combustione. Il motore ad iniezione diretta dovrebbe avere le sedi valvole rinforzate per il fatto che essendo un motore (teoricamente) magro aumentano le temperature di combustione quindi credo che il problema stavolta non credo sia del gpl ma qualche problema di difetto motore. Quello che mi preoccupa di più è che ho ordinato una Audi a4 1800 tfsi ed ero intenzionato più avanti a mettere un impianto a iniezione diretta sempre e quando i prezzi scenderanno e adesso visto cosa si sente in giro per il forum sto cambiando idea. Quote Link to post Share on other sites
Wlf 0 Postato 24 Gennaio 2013 Report Share Postato 24 Gennaio 2013 Vincenzo devi però considerare che in questo caso il GPL viene iniettato liquido e da quanto ho letto si trasforma in forma gassosa dentro la camera di scoppio riducendo la temperatura di combustione anche rispetto alla benzina. I motori TSI dovrebbero già avere delle valvole rinforzate visto che sono dei turbo e le temperature in ballo sono quindi già maggiori che un motore convenzionale aspirato. Quote Link to post Share on other sites
hornet63 0 Postato 24 Gennaio 2013 Report Share Postato 24 Gennaio 2013 Magari si è bruciato un iniettore ? Quote Link to post Share on other sites
hornet63 0 Postato 24 Gennaio 2013 Report Share Postato 24 Gennaio 2013 ... resta però anche palese che ci doveva essere un modo di poter swicthare a benzina senza rimanere per strada se si hanno problemi col gpl. Dany, premesso che mi dispiace molto per l'accaduto, puoi spiegarre meglio questo punto? Come avviene esattamente il passaggio benzina-gple e viceversa e perchè nel tuo caso non era possibile tornare a benzina? Quote Link to post Share on other sites
vincenzoasl 0 Postato 24 Gennaio 2013 Report Share Postato 24 Gennaio 2013 Vincenzo devi però considerare che in questo caso il GPL viene iniettato liquido e da quanto ho letto si trasforma in forma gassosa dentro la camera di scoppio riducendo la temperatura di combustione anche rispetto alla benzina. I motori TSI dovrebbero già avere delle valvole rinforzate visto che sono dei turbo e le temperature in ballo sono quindi già maggiori che un motore convenzionale aspirato. quindi a maggior ragione non dovrebbe essere colpa del gas. Ma è sicuro che sia una valvola ? con la valvola andata se non erro dovrebbe tendere a spegnersi e non andare a 3. Quote Link to post Share on other sites
Wlf 0 Postato 24 Gennaio 2013 Report Share Postato 24 Gennaio 2013 quindi a maggior ragione non dovrebbe essere colpa del gas. Ma è sicuro che sia una valvola ? con la valvola andata se non erro dovrebbe tendere a spegnersi e non andare a 3. Anche con un iniettore fuori uso o con un problema elettrico ad un cilindro, ad una candela, etc, tende a spegnersi ed andare a 3! Mi sembra avventato pensare subito all'ipotesi peggiore ... Quanto al dubbio di Hornet, probabilmente non era possibile tornare a benzina perché come riportato da Danystraus aveva le spie di avaria motore accese nel quadro, quindi il motore probabilmente gli era andato in protezione e non poteva più marciare indipendentemente dal carburante ... Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 25 Gennaio 2013 Report Share Postato 25 Gennaio 2013 .... in questo caso il GPL viene iniettato liquido e da quanto ho letto si trasforma in forma gassosa dentro la camera di scoppio riducendo la temperatura di combustione anche rispetto alla benzina. ..guarda che ti sbagli, in quanto se si abbassa la temperartura della carica fresca, questa diventa più densa e quindi "più energetica" (c'è un pelo più di combustibile ed anche di comburente, ovvero d'aria), col risultato che la temperatura finale di combustione e quindi nella camera di scoppio, è un pochino maggiore, non minore! I motori TSI dovrebbero già avere delle valvole rinforzate visto che sono dei turbo e le temperature in ballo sono quindi già maggiori che un motore convenzionale aspirato. ..non saprei nel dettaglio dei TSI, ma in generale anche qui a mio avviso non è vero quanto affermi, ed infatti ci sono parecchi turbo (tra i più vecchiotti) per i quali sono comunque consigliati dei sistemi di protezione del valvolame in caso di trasformazione a gas ..inoltre va tenuto conto che, se a gas ci pesti ben benino (che notoriamente ha un fronte di famma più lento), la turbina potrebbe trovarsi a lavorare a temperature decisamente superiori a quelle prodotte dalla benza... Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 25 Gennaio 2013 Author Report Share Postato 25 Gennaio 2013 Allora ieri hanno cambiato il cavo candela del primo cilindro con uno provvisorio di un altra auto (ho ordinato il cavo che arriva lunedì). L'auto ha ripreso a funzionare perfettamente a benzina mentre a gpl strattona ai giri bassi mentre tende a migliorare ad alti regimi. Vedremo luned' quando monterò il cavo originale primo cilindro se miglioreranno le cose a gpl. Certo che mi sembra assurdo che il problema fosse un cavo candela ad una macchina di appena 30.000km.Comunque così mi è stato detto dall'elettrauto di fortuna dove mi sono appoggiato con l'auto in panne. Vi terrò aggiornati. Hornet purtroppo questo impianto quando si brucia l'interfaccia non ti fa andare neanche a benzina. Saluti Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora