dado_1984 0 Postato 28 Giugno 2017 Report Share Postato 28 Giugno 2017 ciao la distribuzione non c'entra con l olio. se si accende la spia manca pressione, e lo sferragliamento lo dimostra l'olio motore non credo, puo anche averci messo un minerale 15w40 ma a queste temperature non dovrebbe sentirsi la differneza di pompabilità. Il fatto che piu l'auto resta spenta piu ci mette ad andare in pressione mi fa pensare a circuito che si svuota.. Quote Link to post Share on other sites
supermario 0 Postato 28 Giugno 2017 Author Report Share Postato 28 Giugno 2017 quindi c'è da sostituire qualcosa? Quote Link to post Share on other sites
ramses 0 Postato 28 Giugno 2017 Report Share Postato 28 Giugno 2017 Dentro al filtro dell'olio si trova una valvolina che serve a mantenere in pressione il circuito di lubrificazione per evitare che si scarichi quando il motore è spento. Se la valvolina è difettosa si evidenzia il problema da te rilevato. Prova a cambiare il filtro dell'olio, magari con uno di marca diversa e poi vedi. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 29 Giugno 2017 Report Share Postato 29 Giugno 2017 scusa pensavo di averlo scritto, 99% il filtro olio che ti hanno messo fa schifo e questa valvolina dopo un po di cicli apri/chiudi on chiude piu. Non credo che una pompa perda di efficienza dall'oggi al domani, e poi solo per innescare all'avviamento. Cambia solo il filtro e reintegra l'olio che c'è al suo interno e che esce durante l'operazione circa 200 cc. sulla panda è molto facile basta una chiave a nastro, si accede da sotto, dietro il paraurti lato destro della vettura. Quote Link to post Share on other sites
supermario 0 Postato 3 Luglio 2017 Author Report Share Postato 3 Luglio 2017 ok, grazie ramses e dado_1984 per le info! Ho chiamato il meccanico e mi ha detto di passare da lui che la controlla. Gli suggerisco questa cosa che mi avete appena detto del filtro dell'olio. Vi farò sapere! Cmq alla fine questa discussione che ho aperto nel 2013 per sapere quale impianto montare sulla panda, nel tempo è diventato un memo su cosa è successo alla mia Panda con impianto Zavoli. Tutto sommato, (grattatina) rogne all'impianto non ne ho avute, ma rognette qua e la alla Macchina ne ho avute, sempre (per ora) risolvibili con poca spesa.... Sinceramente ho avuto più gioie che dolori con quest'auto e la consiglierei a chiunque vive in città e non ha pretese di bagagliaio! Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 3 Luglio 2017 Report Share Postato 3 Luglio 2017 certo.non a caso è una delle auto piu vendute; aggiungo che i dolori li hai avuti a causa di chi non sa fare il suo lavoro, la macchina di per se è ottima Quote Link to post Share on other sites
supermario 0 Postato 3 Luglio 2017 Author Report Share Postato 3 Luglio 2017 si apparte la pompa della benzina per colpa mia, il resto sono problemi avuti ai tagliandi dal meccanico che non è stato impeccabile Quote Link to post Share on other sites
supermario 0 Postato 4 Settembre 2018 Author Report Share Postato 4 Settembre 2018 Ciao a tutti!! è diverso tempo che non scrivo sul forum ed ho ancora la Panda 1.2 con impianto Zavoli Bora. Ora il contachilomentri è arrivato a 116.000. Problemi bloccanti non ne ho avuti, però uno che mi infastidisce parecchio da una settimana a questa parte è il fatto che non riesce ad accendersi bene la mattina. Alla prima accensione borbotta e non si avvia, alla seconda idem, alla terza parte sembra che va bene e poi borbotta di nuovo e si spegne. Alla quarta volta parte e non si spegne. Durante il tragitto fatto interamente a GPL non ho altri problemi di spegnimento e il minimo è regolare. Questo tipo di problema era stato risolto qualche mese fa (anche se il problema era solo sulla prima mancata accensione) dal meccanico che è intervenuto sul collegamento del sensore a camme o qualcosa del genere... Altra cosa che ho notato è che la macchina va decisamente meglio a GPL che a benzina. Quando sta a benzina la macchina vibra di più e la sento meno fluida. Secondo voi può essere un problema imputabile all'impianto GPL o posso portarla da un meccanico generico? Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 4 Settembre 2018 Report Share Postato 4 Settembre 2018 Più o meno quello che capita a me... pensavo fosse la mappatura troppo grassa a GPL che sballa quella a benzina. Così a freddo parte magra...di solito la causa è questa, però ho fatto smagrire la mappa ma il problema resta. P.s: gli iniettori sono nuovi Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 4 Settembre 2018 Report Share Postato 4 Settembre 2018 Devi percorrere qualche centinaio di KM tutti a benzina, così la mappatura si auto corregge. Se senti che a benzina comincia a funzionare meglio, allora sì, significa che è l'impianto a GPL che ti fa sballare la mappatura. Se invece continua ad andare male a benzina, allora è un problema che non centra con il GPL. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 4 Settembre 2018 Report Share Postato 4 Settembre 2018 Esatto, ho fatto addirittura 700km a benzina, ma il difetto c'era lo stesso.. Quote Link to post Share on other sites
betullo 0 Postato 4 Settembre 2018 Report Share Postato 4 Settembre 2018 Tu sei stato sfortunato, nella maggioranza dei casi sono gli iniettori del gpl i colpevoli del minimo instabile a benzina, ma finché uno non prova non può saperlo. Bastano meno di 700 km. Dopo 300 km percorsi tutti a benzina dovrebbe già sentire un miglioramento. Se non lo sente sarà nella tua stessa situazione, ma almeno saprà per certo che non è un problema legato al GPL. Quote Link to post Share on other sites
Moscerino 0 Postato 4 Settembre 2018 Report Share Postato 4 Settembre 2018 Iniettori e centralina GPL nuovi, in garanzia anche se l'auto era usata... Quote Link to post Share on other sites
supermario 0 Postato 7 Settembre 2018 Author Report Share Postato 7 Settembre 2018 grazie per le risposte, Moscerino quindi hai risolto il problema? Betullo, sono passato dal meccanico che mi ha montato l'impianto diversi anni fa e mi ha chiesto di girare a benzina per almeno un paio di giorni, e se potevo usare la benzina più che potevo che secondo lui la benzina potrebbe essere vecchia. Inoltre mi ha detto che potrebbero anche essere gli inittori benzina sporchi oppure uno o più iniettori gpl che perdono. Sono tornato a casa a benzina e questa mattina ho provato ad accendere l'auto e si è accesa al secondo colpo. Poi sono andato al lavoro a benzina e dopo tornerò a casa a benzina e domani farò la seconda prova. Diciamo che sento l'auto che alla minima accellerata è come se si ingolfasse. Addirittura stavo su una rotonda fermo in coda e poi sono ripartito e non voleva proprio accellerare. Dopo una 20 di km il difetto sembra non farlo più. Devo vedere se questo problema si manifesterà anche più tardi quando tornerò a casa. Quote Link to post Share on other sites
Domenica 0 Postato 7 Settembre 2018 Report Share Postato 7 Settembre 2018 ma la diagnosi al computer che dice? potrebbero benissimo essere gli iniettori benzina. fai la diagnosi, non credo sia così difficile trovare il guasto. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora