Pinkus 0 Postato 27 Gennaio 2017 Report Share Postato 27 Gennaio 2017 Magari è disabilitata la partenza a gas...sulla mia dai chiave, in modo che si accenda il commutatore; poi premi e tieni premuto il pulsante di commutazione finche la spia verde del gas smette di lampeggiare; rilasci il pulsante e fai l'avviamento. Se la temperatura è troppo bassa però mi impedisce la procedura- parliamo di 0°C o meno. prova a farlo a motore caldo e freddo e vedi se funziona; al limite fattela abilitare dall'installatore Così era anche sulla mia, ma partiva anche sottozero (anche perché se ti si rompe la pompa, lo può fare anche se fa freddo) Quote Link to post Share on other sites
supermario 0 Postato 31 Gennaio 2017 Author Report Share Postato 31 Gennaio 2017 .. Quote Link to post Share on other sites
doctor_cpu 0 Postato 2 Febbraio 2017 Report Share Postato 2 Febbraio 2017 Che palle sta pompa della benzina.... E con tutto ciò non ho capito ancora come far partire direttamente l'impianto Zavoli Bora a GAS. Avevo aperto anche una discussione dedicata ma non funziona nessuna procedura che mi è stata consigliata. Ho paura che nel momento del bisogno dovrò chiamare il carro attrezzi... Da Manuale installazione Zavoli Bora: Avviamento di emergenza Per eseguire l’avviamento forzato di emergenza eseguire la procedura seguente; - Posizionare il commutatore in posizione Benzina, - Tenere premuto il tasto del commutatore, - Avviare il contatto chiave, - Attendere 4 secondi, - Al suono del buzzer avviare il motore. ciao Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 3 Febbraio 2017 Report Share Postato 3 Febbraio 2017 Più o meno era così anche sull'Alisei (buzzer a parte), ma se non è abilitato, puoi fare tutte le procedure che vuoi Quote Link to post Share on other sites
supermario 0 Postato 6 Marzo 2017 Author Report Share Postato 6 Marzo 2017 Ragazzi fra un po' dovrò fare il tagliando. sostit. olio e filtro olio sostit. filtro aria sostit. filtro abitacolo sostit. liquido freni sostit. cinghia distribuzione e pompa benzina sostit. cinghia servizi controllo pasticche anteriori controllo freni posteriori controllo olio cambio meccanico PER LA PARTE GPL Controllo/eventuale gioco punterie Cambio dei 2 filtri GPL Diagnosi generale impianto GPL Controllo generale visivo impianto GPL attivazione avviamento a GPL Farò fare tutto al meccanico di uno zavoli point. Quanto dovrei spendere secondo voi compresa la manodopera? Quote Link to post Share on other sites
sgherro 0 Postato 6 Marzo 2017 Report Share Postato 6 Marzo 2017 Ragazzi fra un po' dovrò fare il tagliando. sostit. olio e filtro olio sostit. filtro aria sostit. filtro abitacolo sostit. liquido freni sostit. cinghia distribuzione e pompa benzina sostit. cinghia servizi controllo pasticche anteriori controllo freni posteriori controllo olio cambio meccanico PER LA PARTE GPL Controllo/eventuale gioco punterie Cambio dei 2 filtri GPL Diagnosi generale impianto GPL Controllo generale visivo impianto GPL attivazione avviamento a GPL Farò fare tutto al meccanico di uno zavoli point. Quanto dovrei spendere secondo voi compresa la manodopera? Secondo me dai 500 agli 800... le cose in rosso sono le piu care perche ci voglio attrezzature specifiche. Sui motori FIRE (e derivati) contestualmente alla sostituzione della cinghia distribuzione si cambia la pompa acqua... no quella benzina Quote Link to post Share on other sites
supermario 0 Postato 7 Marzo 2017 Author Report Share Postato 7 Marzo 2017 Mi ero fatto fare un preventivo un mese fa per tutto quello nella lista tranne cinta servizi Controllo/eventuale gioco punteriepasticche freni mi avevano pronosticato 400 euro e mi sembrava tanto... Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 19 Marzo 2017 Report Share Postato 19 Marzo 2017 Dipende molto dalla zona in cui abiti. Dalle mie parti 400€ per quelle cose è un prezzo normale anzi, molto buono... Quote Link to post Share on other sites
supermario 0 Postato 20 Aprile 2017 Author Report Share Postato 20 Aprile 2017 Effettuato il tagliando Della parte GPL sono stati effettuati i seguenti interventi: - cambio dei 2 filtri - diagnosi - controllo visivo... Della parte GPL sono stati effettuati i seguenti interventi: - cambio olio - cambio filtro olio - cambio filtro aria - cambio filtro abitacolo - cambio liquido freni - cambio candele - cambio cinghia di distribuzione - cambio pompa dell'acqua - cambio cinghia dei servizi dopo 10 km la macchina presenta il problema della spia motore lampeggiante. Il giorno dopo l'ho riportata in officina e hanno diagnosticato iniettore 2 e 4, hanno cambiato i relativi cavi per le candele mettendone 2 usati loro, hanno fatto le prove e per loro era tutto ok e mi hanno ridato la macchina. Dopo 10 km si ripresenta la spia lampeggiante del motore. Ho notato che la spia lampeggiante si presenta in modo casuale se supero i 3000 giri, e smette di lampeggiare dopo un po'. Se guido sotto i 3000 giri non si presenta. Ho richiamato l'officina e mi ha detto di ripassare da loro che avrebbero messo i cavi candele nuovi. Non so se mi faranno pagare o no, però la macchina prima del tagliando andava benissimo ed ora oltre a pagare il tagliando mi trovo anche la magagna. Cosa ne pensate? Quote Link to post Share on other sites
supermario 0 Postato 21 Aprile 2017 Author Report Share Postato 21 Aprile 2017 Aggiornamento: Tornato in officina e il meccanico mi ha proposto di cambiare i cavi candele (a mia spesa), ho accettato, li ha montati sono salito in macchina e dopo 10 km eccola li la spia lampeggiante....non si è risolto nulla. Adesso il meccanico vuole provare a mettere una bobina funzionante ma usata per vedere se si risolve. Non ho più intenzione di spendere altri soldi per un problema che prima del tagliando non si presentava. Qualcuno sa dirmi cosa ne pensa? Ho proposto al meccanico di ricontrollare le candele che lui mi ha messo nuove..... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 21 Aprile 2017 Report Share Postato 21 Aprile 2017 mmh siamo sicuri che gli iniettori non siano collegati al contrario o altre banalità? Iniettore 3 e 4 non c'entrano con le candele Quote Link to post Share on other sites
supermario 0 Postato 21 Aprile 2017 Author Report Share Postato 21 Aprile 2017 Impianto è zavoli Bora montato aftermarket a 26.000 km circa, ora ne ha 96.500 quindi sono stati fatti 70.000 km da quando c'è l'impianto GPL. La spia motore lampeggiante che si accende quando stò a circa 3500 giri costanti (sul raccordo di roma) mentre se sta a meno giri non si presenta.... Ho fatto anche altre prove dove tengo tirata la 3° marcia e la faccio arrivare anche a 4.000/4.500 giri ma non si verifica. Quindi, la spia si accende e lampeggia quando sto costante a circa 3.500 a quel punto se continuo ad andare costante la spia continua a lampeggiare mentre se decellero e vado più tranquillo la spia si spegne. Non so se la causa sia l'impianto GPL, lo stesso meccanico ha fatto anche il tagliando GPL con controllo diagnosi...cosi mi ha detto... Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 21 Aprile 2017 Report Share Postato 21 Aprile 2017 mi pare che a quel regime intervenga il variatore di fase, magari non c'entra nulla.... Quote Link to post Share on other sites
supermario 0 Postato 21 Aprile 2017 Author Report Share Postato 21 Aprile 2017 Il problema è che lascio la macchina al meccanico senza nessun problema solo per fare il tagliando benzina e gpl ordinario e mi torna con i tagliandi fatti e la spia motore accesa. Il problema che scaturisce la spia motore l'hanno causato loro in officina. Inoltre per sistemare mi hanno fatto pagare anche i cavi benzina che secondo me non è corretto. Come dovrei comportarmi con l'officina? Quote Link to post Share on other sites
supermario 0 Postato 26 Aprile 2017 Author Report Share Postato 26 Aprile 2017 Aggiornamento: riportata in officina mi hanno cambiato la bobina, me ne hanno messa una usata e non è nemmeno quella della fiat, è della BMW o della Volkswagen e per fissarla hanno cambiato i dati, inoltre hanno spostato le candele la 2 l'hanno messa al primo e la 3 l'hanno messa al 4...praticamente le candele erano messe 1 2 3 4 ora stanno messe 2 1 4 3 La diagnosi all'inizio era errori su iniettori 2 e 3. Con questo cambiamento se esce il problema su iniettori 1 e 4 allora sono le candele. Stasera ce la riporto...incredibile sta storia... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora