cap84 0 Postato 18 Gennaio 2013 Author Report Share Postato 18 Gennaio 2013 A pieno carico poco ma a volte capita...con le marce basse si...seconda e terza! La lambda e' lineare e segna questi valori...dopo che avendo scatalizzato avevo fatto arrichire la mappa del 10% sopra i 3500 giri: Segna sempre 1 e a pieno carico non va sotto 0.7...credo la carburazione sia buona piu o meno....le candele sono.bianche quindi credo sia ok! Unica cosa xo e' che sopra a 180 inizia a strattonare e non ne vuole sapere di andare di piu ! Non le basta il gas? Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 18 Gennaio 2013 Report Share Postato 18 Gennaio 2013 A pieno carico poco ma a volte capita...con le marce basse si...seconda e terza! La lambda e' lineare e segna questi valori...dopo che avendo scatalizzato avevo fatto arrichire la mappa del 10% sopra i 3500 giri: Segna sempre 1 e a pieno carico non va sotto 0.7...credo la carburazione sia buona piu o meno....le candele sono.bianche quindi credo sia ok! Unica cosa xo e' che sopra a 180 inizia a strattonare e non ne vuole sapere di andare di piu ! Non le basta il gas? guarda che le sonde 0-1 volt sono narrow band e non servono una cippa per misurare bene il rapporto aria/carburante, lui con lineare intendeva una sonda wideband, quelle 0-5v. Se ti segna uno tu non sai se sei a 14:1 , 9:1 o 5:1 , segna sempre 1 volt perche' di piu' non va. Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 18 Gennaio 2013 Report Share Postato 18 Gennaio 2013 per vedere la carburazione ci vuole una sonda lambda lineare, se non ce l'hai di serie non è facile; meglio sarebbe vedere le temperature in ingresso alla turbina, ma senza forare il collettore e inserirci una termocoppia non si fa... domanda ma quando ci vai in pieno carico con sta macchina, tolto qualche sorpasso? Taaaac! http://www.ebay.com/itm/INNOVATE-3844-MTX-L-DIGITAL-WIDEBAND-AIR-FUEL-GAUGE-KIT-/370520832034?pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&hash=item5644c33822&vxp=mtr me la compro il mese prossimo. Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 18 Gennaio 2013 Report Share Postato 18 Gennaio 2013 E infine, ma perché gli state fasciando la testa con tutti questi problemi, regolazioni, miscugli di carburanti, oliatori vari haha mi fai impazzire! Quote Link to post Share on other sites
cap84 0 Postato 18 Gennaio 2013 Author Report Share Postato 18 Gennaio 2013 Ma con il torque che valore devo guardare? E x il fatto che sopra 180 strattona? Quote Link to post Share on other sites
cap84 0 Postato 18 Gennaio 2013 Author Report Share Postato 18 Gennaio 2013 Sul torque ci sono due canali x la lambda...uno e' in V e l'altro e' quello che ho.usato sempre...che cmq segna valori sopra 1... Ma avevo letto in giro che era un buon metodo x controllare la carburazione...valori prossimi a 1dovrebbero indicare la perfezione...minori di 1 magra e maggiori grassa. Sbaglio? Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 18 Gennaio 2013 Report Share Postato 18 Gennaio 2013 Si, perché la sonda che misura è talmente grossolana che ti dice qualcosa di utile solo se sei totalmente errato. A me piacciono molto le SLC come sonde e schermetti, quelli rotondi mi fanno totalmente schifo, e anche io la comprerò appena possibile per smettere di brancolare nel buio Per vedere bene non devi vedere i volt della sonda ma con una diagnosi connessa vedere cosa interpreta la centralina, già è meglio, anche se grossolana rimane. Se strattona in velocità sotto carico probabilmente manca gas, quello si. Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 18 Gennaio 2013 Report Share Postato 18 Gennaio 2013 E` mappata e ha lo scarico tutto aperto senza kat Grazie Questo probabilmente è uno dei motivi. La mappatura modificata solitamente aumenta la potenza, ma per ridurre i rischi si tende ad ingrassare la carburazione in modo da evitare EGT troppo elevate...è normale, ma non è una cosa studiata particolarmente bene, non è una mappatura fatta a banco prova da ingegneri, insomma. Hai più Cv, ma il rendimento se ne va a puttane. Basare un impianto a gas su una mappatura modificata in quel modo, è una cosa che ovviamente crea problemi di suo, perchè ci sono variabili nella mappa benzina che non sono contemplate da chi ha fatto il sistema per usarla a gas. Aggiungere un altra variabile non può che peggiorare le cose in modo ulteriore. PS:Spero che le valvole ti salutino, che ti prenda la diarrea ogni giorno e che tu perda il controllo sfinterico. L'aria è anche MIA. e TU la stai inquinando più di quanto ti sia concesso. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 18 Gennaio 2013 Report Share Postato 18 Gennaio 2013 Ma veramente con tutto l'inquinamento che c'è nel mondo voi pensate ad imbestialirvi contro quello che va a gas senza catalizzatore? C'è da stare attenti a dire certe cose qua, che magari andate pure a denunciare? Poi mi spiegate come fate a valutare così bene le eventuali rimappature a distanza? Palla di vetro? Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 18 Gennaio 2013 Report Share Postato 18 Gennaio 2013 E infine, ma perché gli state fasciando la testa con tutti questi problemi, regolazioni, miscugli di carburanti, oliatori vari haha mi fai impazzire! Non puoi dire che però ragiono male. Quote Link to post Share on other sites
cap84 0 Postato 18 Gennaio 2013 Author Report Share Postato 18 Gennaio 2013 Ahahah che simpatico.... Ha un 200 celle omologato ma e` sempre piu' aperto dell'originale... Cmq spiegami una cosa...chi sei tu per scrivermi tutto questo? Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 18 Gennaio 2013 Report Share Postato 18 Gennaio 2013 E infine, ma perché gli state fasciando la testa con tutti questi problemi, regolazioni, miscugli di carburanti, oliatori vari haha mi fai impazzire! Non puoi dire che però ragiono male. Allora perche' sei in carcere? (LOL) (avatar) Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 18 Gennaio 2013 Report Share Postato 18 Gennaio 2013 Si, perché la sonda che misura è talmente grossolana che ti dice qualcosa di utile solo se sei totalmente errato. A me piacciono molto le SLC come sonde e schermetti, quelli rotondi mi fanno totalmente schifo, e anche io la comprerò appena possibile per smettere di brancolare nel buio Per vedere bene non devi vedere i volt della sonda ma con una diagnosi connessa vedere cosa interpreta la centralina, già è meglio, anche se grossolana rimane. Se strattona in velocità sotto carico probabilmente manca gas, quello si. Hai qualche link per queste SLC? e poi perche' ti fanno schifo gli schermetti tondi? sono tanto carini... e compatti. L'MTX-L mi sembra eccezzionale, ha anche un software di supporto con cui settare che carburante puoi usare, tra cui cng e lpg. à che figata: http://www.innovatem...oducts/MTXL.php http://www.ebay.it/i...=item45f78df05b L'MTX-L ha anche un'uscita che puo' essere programmata in modo da simulare una lambda narrowband 0-1v, ed impostarla come vuoi tu, in modo da costringere l'auto a smagrare o ingrassare. http://www.innovatem..._Manual_1.1.pdf Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 19 Gennaio 2013 Report Share Postato 19 Gennaio 2013 Non mi piacciono esteticamente. Questo è come devono essere per me: http://www.14point7.com/ Le funzioni che elenchi bene o male le hanno tutti. SLC ha anche un accelerometro integrato, volendo datalogging, volendo ci aggiungi altri sensori e visualizzi tutto sullo stesso schermetto... Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 19 Gennaio 2013 Report Share Postato 19 Gennaio 2013 Non mi piacciono esteticamente. Questo è come devono essere per me: http://www.14point7.com/ Le funzioni che elenchi bene o male le hanno tutti. SLC ha anche un accelerometro integrato, volendo datalogging, volendo ci aggiungi altri sensori e visualizzi tutto sullo stesso schermetto... Mah non e' vero che le hanno tutti, l'slc pureplus 2 le ha, anche se non ho capito se entrambi gli output anologici sono programmabili per simulare una narrowband come sull'mtx-l e fino a che punto sono programmabili, il manuale non e' esustivo al riguardo. Il datalogging lo si fa sfruttando un out analogico quindi anche sull'mtx-l. l'slc pp2 ha anche la possibilita' di avere altri sensori in input, ma li devi comprare a parte, e costa 76$ piu' dell'mtx-l. lo scatolotto dell'slc pp2 ha un'estetica hobbistica ed e' chiaramente progettato per visualizzate un solo parametro alla volta (lambda). Per vedere tutti i parametri meglio usare il software. Il progetto i-dash sembra promettente ma costa un sacco di soldi per essere ancora prematuro. Un'idea interessante per usare i 2 out analogici dell'mtx-l e' programmare entrambi gli out analogici per simulare 2 narrowband 0-1v, ma una con una carburazione per la benzina e una per il gas, switchando in automatico tra le due uscite tramite un rele' 12v collegato alla posizione gas. Questo, abbinato ad un varitore di anticipo darebbe grandi possibilita', specie a metano. nel senso che li programmi per obbligare la centralina benzina ad andare a metano a 17.2:1 mentre a benzina lo metti per 14.7:1. Il variatore farebbe il resto in termini di potenza e consumi. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora