Jump to content

consumo benzina dopo attivazione contributo benzina automatico


Post consigliati

  • Risposte 226
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Ragazzi qui commuta subito ora ma consuma sempre tanta benzina:-(

 

Hai risolto la commutazione con la coibettazione sonda !

 

il consumo e da attribuirsi al contributo,

ma la ragione che tieni il contributo quale e ????

Link to post
Share on other sites

e ho visto il kit per Ig1 a 32€ e per IG1 Turbo a 62€, sembrano identici a vista... ma se uno costa il doppi dell'altro ci sarà un perchè? in caso anch'io preferirei ebay ma prima volevo capire cosa devo ordinare esattamente per non dover buttare via tutto appena smonto.

Per la sondatemperatura ho ben capito, è che è talmente scomodo verificare se c'è e se in caso funziona che volevo farlo quando smonto tutto... figurati che non sono nemmeno riuscito a vederla imagina attaccargli il tester ;)

 

Ciao Ale

allora vado un po' a memoria IG1 , il kit dovrebbe essere lo stesso,

dico dovrebbe perche vado a memoria, uno e il 115 KW, l'altro e quello un po piu piccolo,

se monti iniettore capellino bianco, dovresti avere un 115 KW taglia XL,

i due riduttori sono uguali, le pressioni di lavoro anche,

dovrebbero essere gli orifizi di portata che sono piu' piccoli, se sbasglio corregetemi.

 

il modello turbo invece e altra cosa

la tua auto e Turbo ???

 

Si, la mia è turbo.... domani guardo sul libretto tagliandi della LAndi il modello ;)

Link to post
Share on other sites

Interfaccia non ancora arrivata.

Tengo il contributo automatico per preservare un po le valvole...ecco tutto...ma voglio provare a toglierlo e vedere che succede ai consumi.

Logicamente se consuma tt qst benza senza cobtributo agli alti dovrebbe andare molto meno.

Aspettiamo il cavo!!!

Link to post
Share on other sites

Interfaccia non ancora arrivata.

Tengo il contributo automatico per preservare un po le valvole...ecco tutto...ma voglio provare a toglierlo e vedere che succede ai consumi.

Logicamente se consuma tt qst benza senza cobtributo agli alti dovrebbe andare molto meno.

Aspettiamo il cavo!!!

 

Da quel poco che so , ci sono problemi con motori che hanno valvole o testate in alluminio !!!!

La mia alfa 260 .000 Km, 160.000 gas ancora va che e una cannonata,

non ho mai messo contributi, ne mai flahs lube !!!!

Link to post
Share on other sites

Interfaccia non ancora arrivata.

Tengo il contributo automatico per preservare un po le valvole...ecco tutto...ma voglio provare a toglierlo e vedere che succede ai consumi.

Logicamente se consuma tt qst benza senza cobtributo agli alti dovrebbe andare molto meno.

Aspettiamo il cavo!!!

 

Ma chi te l'ha detto che il tuo motore ha problemi alle valvole quando non ne ha (almeno così dicono TUTTI i proprietari su internet)? Che ti vuoi preservare? :D Anzi, preservi il gas, e spendi benzina... Dall'inizio l'ho detto che era una gran cazzzata :D Tra qualche giorno è un mese che tribbolate con una cosa inutile (e pure con le impostazioni un po' a casaccio mi è sembrato di capire), facendo un fritto misto di strattonamenti, affogamenti, missfire e consumi alti benzina, e il tutto è assolutamente inutile alla fine della fiera, anche se ben tarato. Non fa nulla di buono che si senta al tatto in tempi ragionevoli, e sempre da vedere se si sente anche in 500 mila km... Contenti voi :D

Link to post
Share on other sites

Interfaccia non ancora arrivata.

Tengo il contributo automatico per preservare un po le valvole...ecco tutto...ma voglio provare a toglierlo e vedere che succede ai consumi.

Logicamente se consuma tt qst benza senza cobtributo agli alti dovrebbe andare molto meno.

Aspettiamo il cavo!!!

 

Da quel poco che so , ci sono problemi con motori che hanno valvole o testate in alluminio !!!!

La mia alfa 260 .000 Km, 160.000 gas ancora va che e una cannonata,

non ho mai messo contributi, ne mai flahs lube !!!!

 

Valvole in alluminio non esistono, e le testate sulle macchine moderne dovrebbero essere tutte tutte d'alluminio ;)

Link to post
Share on other sites

Interfaccia non ancora arrivata.

Tengo il contributo automatico per preservare un po le valvole...ecco tutto...ma voglio provare a toglierlo e vedere che succede ai consumi.

Logicamente se consuma tt qst benza senza cobtributo agli alti dovrebbe andare molto meno.

Aspettiamo il cavo!!!

 

Da quel poco che so , ci sono problemi con motori che hanno valvole o testate in alluminio !!!!

La mia alfa 260 .000 Km, 160.000 gas ancora va che e una cannonata,

non ho mai messo contributi, ne mai flahs lube !!!!

 

Valvole in alluminio non esistono, e le testate sulle macchine moderne dovrebbero essere tutte tutte d'alluminio ;)

 

Puo' essere che non esistono valvole in alluminio, ma a volte si leggono tante cazz...che e facile sbagliare,

Cmq se cosi fosse,........chi dovrebbe utilizzare il contributo ????

e chi dovrebbe utilizzare il flashlube ??

Link to post
Share on other sites

Interfaccia non ancora arrivata.

Tengo il contributo automatico per preservare un po le valvole...ecco tutto...ma voglio provare a toglierlo e vedere che succede ai consumi.

Logicamente se consuma tt qst benza senza cobtributo agli alti dovrebbe andare molto meno.

Aspettiamo il cavo!!!

 

Da quel poco che so , ci sono problemi con motori che hanno valvole o testate in alluminio !!!!

La mia alfa 260 .000 Km, 160.000 gas ancora va che e una cannonata,

non ho mai messo contributi, ne mai flahs lube !!!!

 

Valvole in alluminio non esistono, e le testate sulle macchine moderne dovrebbero essere tutte tutte d'alluminio ;)

 

In questo link si parla di valvole in alluminio/sedi alluminio !!!

La toyota della mia ragazza yaris nel libretto riporda dettagli in alluminio riguardo le valvole,

ma ora non ricordo bene !!!!!

 

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=5730

Link to post
Share on other sites

L'alluminio non è un materiale adatto per fare una valvola. Le testate sono tutte di alluminio, ma le sedi no (appunto, sono di un materiale diverso). Di cosa sono fatte le varie sedi delle varie macchine non lo so, sicuro qualche lega e ognuno le fa come gli pare, infatti su alcune reggono su altre no.

 

Su un motore che non regge il gpl io userei sia il contributo, sia il flashlube, però tanto non ci credo e per come uso la macchina mi aspetterei la morte prima o poi, quindi a controllare i giochi in continuazione comincerei pure a cercarmi una testata completa usata a poco.

 

REALMENTE parlando, c'è chi le sfascia lo stesso le valvole, nonostante queste cose che in teoria dovrebbero salvarle (ma secondo me, FORSE ogni tanto allontanano un po' la morte e basta, ma tanto, se dura 40 mila o 60 mila, per come la vedo io sempre poco è durata, certo se la vendi a 45 magari è utile qualsiasi respiro in più che riesci a dargli), e per fare un paragone REALE bisognerebbe dare due macchine diverse alla stessa persona che le usi sempre allo stesso modo, una però con flashlube e contributo benzina, l'altra senza. Solo così si noterebbe se effettivamente fanno qualcosa o no.

Link to post
Share on other sites

Quindi la soluzione e :

se l'auto e adatta al gpl allora si fa l'impianto,

se non e adatta si rinuncia,

solo che chi installa magari non e informato, o magari non vuole perdere il lavoro, omettendo di dire il problema al cliente.

 

Poi sorgono i problemi delle valvole !!!!

 

Oppure inutile fare un impianto, poi installare flashlube perche senza si spaccano le valvole.

Link to post
Share on other sites

Si, per fare le cose fatte bene ad alcune macchina il gpl non andrebbe messo. Sennò si rattoppa, con metodi e risultati discutibili. Se non ci va, non ci va, inutile spingere. Certo, tutto si fa, ma bisogna tener conto delle conseguenze. Uno che rischia di sbagliarsi tra benzina e gasolio quando fa rifornimento, ma che ne può sapere delle sedi e di come il gpl potrebbe mangiarsele su alcune macchine? Va dall'installatore, gli dice "si può fare?" e quello nella maggior parte dei casi gli dice "si si vaiiiii". Spesso neanche gli installatori e/o i meccanici stessi sanno bene cosa e come succede, quindi figuriamoci... Il risparmio però fa gola, giustamente, quindi uno magari dice "vabbé ma ci vado piano ci sto attento magari mi dura tanto conviene lo stesso ecc", però se non regge, non regge. E prima o poi la morte arriva.

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...