_mystr2 0 Postato 13 Gennaio 2013 Report Share Postato 13 Gennaio 2013 Ciao, in effetti la barra della Landi serve proprio in quei casi che esponi Mistr2, per fare una autoadattività sui tempi di iniezione, il programma è molto più complesso. Immaginiamo di avere un foglio cartesiano dove la linea orizzontale sta a x e la linea verticale sta a y. X ha diversi riferimenti, posizioniamo i giri per colonna. Y ha diversi riferimenti, posizioniamo il map per riga. Diciamo che è una mappa che al posto dei tempi di iniezione ha il riferimento map. Per fare la lettura, usiamo un cursore che offre la triangolazione della posizione di lavoro del momento. Per effettuare la lettura, a benzina, devo avere anche un tempo di stabilità, quindi se io rimango fisso sulla casella per un tempo z (ipotesi 2 s), memorizzo il dato, dopo diverse letture nello stesso posto diciamo 10 minimo, determino la media del tempo benzina in quella posizione. Se funzioniamo a gas, noi campioniamo sempre il tempo benzina, quando siamo nella stessa posizione, memorizziamo il tempo e dopo tot acquisizioni stabiliamo il tempo a benzina mentre funzioniamo a gas. Se il valore risulta più alto, applichiamo a quella cella un fattore moltiplicativo per fare in modo che il tempo letto della benzina si vada a pareggiare rispetto a quello originario letto a benzina. Rimanendo nella casella, se ho stabilito 10 acquisizioni si a benzina che a gas, posso decidere se una volta fatta la correzione disinibisco il sistema di apprendimento o se vogli una correzione in continuo. Nel primo caso lascio i fattori di correzione acquisiti come correzione fissa e morta li, nel caso l'apprendimento sia in continuo, al pressimo passaggio su quella cella sia a benzina che a gas, se si presenta la condizione di stabilità, acquisisco un nuovo dato e scarto il più vecchi, quindi la media è sempre degli unltimi dieci rilevamenti. Se, ipotesi, rimango su quella cella per molto tempo, ogni tot tempo, diciamo 15 s eseguo una nuova acquisizione. Nel caso che la carburazione non sia in controllo (open loop), il tempo non varia e posso anche stabilirlo effettuando delle prove di arricchimento o smagrimento e il tempo iniezione benzina non varia nel funzionamento a gas, quindi non modifico niente e la posso contrassegnare di colore a piacimento la cella per capire che non è attiva. Volendo posso anche inserire un fattore che mi consente di tenere la mappa tendenzialmente magra o ricca, cosi posso avere una carburazione che ritengo più consona. X Pitto83, il tempo iniezione in questione è sempre quello della benzina, pochi iniettori possono avere le caratteristiche di portata e tempi per egualiare i tempi della benzina, quindi poche volte si ha la possibilità di avere lo stesso tempo di iniezione e quasi sempre solo in alcuni punti della mappa. Ciao ma questa taratura secondo i tempi iniezione benzina e il map intendi da fare manualmente o che la fa la centralina in automatico? lo fanno anche le centraline landi? per esempio io il map non ce l'ho. Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 13 Gennaio 2013 Report Share Postato 13 Gennaio 2013 Ecco come funzione nel dettaglio l'audoataddativita' con correttori obd nelle nuove centraline landirenzo 194 e 198: http://www.filedropper.com/techinfo038 Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 13 Gennaio 2013 Report Share Postato 13 Gennaio 2013 Hai sbagliato file, questo parla dei seriali e dei driver rotti. Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 13 Gennaio 2013 Report Share Postato 13 Gennaio 2013 Hai sbagliato file, questo parla dei seriali e dei driver rotti. Ah ho corretto il link adesso e' giusto! Quote Link to post Share on other sites
negrini roberto 0 Postato 14 Gennaio 2013 Author Report Share Postato 14 Gennaio 2013 Magari questa opzione può essere utile quando si cambia il tipo di GPL da quello estivo a quello invernale? Ma per mappare i tempi benzina, bisogna girarare a benzina o li legge sempre? grazie ciao Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 14 Gennaio 2013 Report Share Postato 14 Gennaio 2013 I tempi benzina li legge sempre, e se fai caso appaiono sempre nella schermata, come "tinj benz". Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 14 Gennaio 2013 Report Share Postato 14 Gennaio 2013 Sempre stesso file Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 15 Gennaio 2013 Report Share Postato 15 Gennaio 2013 HAHA! il nome del link e' giusto ma il link sbagliato LOL! ecco quello giusto haha http://www.filedropper.com/techinfo038 Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 15 Gennaio 2013 Report Share Postato 15 Gennaio 2013 Ecco, nella mia quella roba non è proprio prevista. Old Landi Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 15 Gennaio 2013 Report Share Postato 15 Gennaio 2013 Ecco, nella mia quella roba non è proprio prevista. Old Landi hehe anche nella mia. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora