panagulis 0 Postato 29 Ottobre 2012 Report Share Postato 29 Ottobre 2012 Salve a tutti, sto procedendo ad un restauro fai da te di una 500 del 1968. Ad un mercatino ho acquistato sia il paraurti anteriore,che dei rostri salva paraurti e li vorrei restaurare... per le cromature che prodotto mi cosigliate?? vorrei inoltre smontare e pulire bene i rostri, ma la parte nera( in goma preusmo) è fissata al rostro, con delle alette metalliche piegate che ho paura di rompere. E' possibile smontarli per bene?? allego foto del rostro,Un Saluto Giovanni. http://postimage.org/image/dbtra6l8l/ http://postimage.org/image/6iwxkbdjj/ Quote Link to post Share on other sites
Crank 0 Postato 2 Novembre 2012 Report Share Postato 2 Novembre 2012 Non ti so dire, però nel dubbio se riesci a fare tutto senza smontare stai più tranquillo. Come prodotto in ferramenta ti sapranno consigliare bene. Quote Link to post Share on other sites
panagulis 0 Postato 4 Novembre 2012 Author Report Share Postato 4 Novembre 2012 ok grazie lo stesso. Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 4 Novembre 2012 Report Share Postato 4 Novembre 2012 Le alette piegale il meno possibile e vedrai che non rompi nulla. Per i rostri, passali in un antiruggine (acido fosforico), gratta l'interno e la parte cromata, se sana, lucidala con vaselina+telo di cotone. Se ci sono punti di ossido, pasta abrasiva fine o polish, poi vaselina. Se vanno ri-cromati fai prima a far fare la lavorazione in cromatura. Quote Link to post Share on other sites
panagulis 0 Postato 12 Novembre 2012 Author Report Share Postato 12 Novembre 2012 Le alette piegale il meno possibile e vedrai che non rompi nulla. Per i rostri, passali in un antiruggine (acido fosforico), gratta l'interno e la parte cromata, se sana, lucidala con vaselina+telo di cotone. Se ci sono punti di ossido, pasta abrasiva fine o polish, poi vaselina. Se vanno ri-cromati fai prima a far fare la lavorazione in cromatura. grazie dei consigli preziosi, ma con cosa posso piegare le alette?? Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 13 Novembre 2012 Report Share Postato 13 Novembre 2012 Le alette piegale il meno possibile e vedrai che non rompi nulla. Per i rostri, passali in un antiruggine (acido fosforico), gratta l'interno e la parte cromata, se sana, lucidala con vaselina+telo di cotone. Se ci sono punti di ossido, pasta abrasiva fine o polish, poi vaselina. Se vanno ri-cromati fai prima a far fare la lavorazione in cromatura. grazie dei consigli preziosi, ma con cosa posso piegare le alette?? Con un cacciavite, direi... Quote Link to post Share on other sites
panagulis 0 Postato 15 Novembre 2012 Author Report Share Postato 15 Novembre 2012 Le alette piegale il meno possibile e vedrai che non rompi nulla. Per i rostri, passali in un antiruggine (acido fosforico), gratta l'interno e la parte cromata, se sana, lucidala con vaselina+telo di cotone. Se ci sono punti di ossido, pasta abrasiva fine o polish, poi vaselina. Se vanno ri-cromati fai prima a far fare la lavorazione in cromatura. grazie dei consigli preziosi, ma con cosa posso piegare le alette?? Con un cacciavite, direi... ci ho provato prima di scrivere il post, ma non c'è verso di piegarle, ho provato anche ad infilare una pinza co becco lungo, ma lo spazio è troppo stretto. non so come piegarle Quote Link to post Share on other sites
panagulis 0 Postato 4 Dicembre 2012 Author Report Share Postato 4 Dicembre 2012 fatto con una pinza dal becco lungo molto piccola Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora