project 0 Postato 18 Ottobre 2012 Report Share Postato 18 Ottobre 2012 Buongiorno, sull'home page di Omniauto, tra le tante, appare anche una bella pubblicità delle nuove Kia a GPL "garantite 7 anni". Ritenendo la Kia Venga un'auto interessante ho approfondito le informazioni. Ebbene, basta leggere attentamente la brochure (pag.5) per capire che si tratta di una mezza fregatura; infatti viene candidamente detto, come se fosse un pregio, che l'impianto lavora in modalità mista, cioè c'è un consumo (piccolo secondo loro) di benzina quando si va a gas............. alias, vi stiamo vendendo un'auto che ha le sedi valvola non adatte al gpl ma siccome in questo periono il gas "tira" vi rifiliamo un bidone....tanto anche con i 7 anni di garanzia le regolazioni valvole le pagate tutte, si perchè quel motore NON ha le punterie idrauliche ed il controllo giochi è previsto AD OGNI TAGLIANDO e quando sono da regolare .......arriva la mazzata......... sono del peggior tipo, a bicchierini calibrati che vanno sostituiti (circa 20 Euro l'uno) SMONTANDO GLI ALBERI A CAMMES. Dulcis in fondo per mantenere le garanzia di 7 anni è necessario fare il tagliando OGNI ANNO o 20.000km; chi, come me, fa pocho più di 10.000km/anno deve spendere di tagliandi una cifra astronomica. Credevo che i costruttori avessero imparato dal "caso Opel", così come mi aspettavo maggiore serietà da Kia. Ciao Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 18 Ottobre 2012 Author Report Share Postato 18 Ottobre 2012 Scusate, non capisco come mai mi ha scritto il post così tante volta. CIAO Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 19 Ottobre 2012 Report Share Postato 19 Ottobre 2012 ma che post e'! quale kia? che motore ? questo e' un forum tecnico questo qualunquismo e' fuori luogo! cerca di essere piu' preciso! e attenzione a quello che scrivete, arrivano pure le lettere degli avvocati Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 19 Ottobre 2012 Report Share Postato 19 Ottobre 2012 Bah, il problema di certi motori HMC è solo per il fatto di non avere la regolazione automatica delle valvole, e non è certo un problema di solo quel marchio, mentre la presunta delicatezza delle sedi valvole è tutta da dimostrare, rispetto alla quasi certezza di altri motori che forse sono più simpatici al poster; del resto non tutti sono contenti della ottima performance di vendita delle auto del gruppo HMC. Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 19 Ottobre 2012 Author Report Share Postato 19 Ottobre 2012 ma che post e'! quale kia? che motore ? questo e' un forum tecnico questo qualunquismo e' fuori luogo! cerca di essere piu' preciso! e attenzione a quello che scrivete, arrivano pure le lettere degli avvocati Ma hai letto il mio post???? KIA VENGA "di serie" a GPL http://kiagpl.it/ Qualunquismo ??? Avvocati ????? :blink: :blink: :blink: :blink: Alfone.....che succede....hai un clone sul forum? Ciao Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 19 Ottobre 2012 Report Share Postato 19 Ottobre 2012 ahahah ho bevuto troppo bonarda a pranzo............ Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 19 Ottobre 2012 Author Report Share Postato 19 Ottobre 2012 Bah, il problema di certi motori HMC è solo per il fatto di non avere la regolazione automatica delle valvole, e non è certo un problema di solo quel marchio, mentre la presunta delicatezza delle sedi valvole è tutta da dimostrare, rispetto alla quasi certezza di altri motori che forse sono più simpatici al poster; del resto non tutti sono contenti della ottima performance di vendita delle auto del gruppo HMC. Caro Zotto,perchè invece di fare insinuazioni fine a sè stesse non provi a smentire punto per punto quanto da me scritto? Secondo tè l'iniezione mista la fanno pur avendo le sedi valvola adeguate al gpl? Comunque, giusto per chiarire, non ho nessun interesse a screditare alcun marchio, anzi nutro simpatia e rispetto per i 2 cugini coreani che, zitti, zitti, diventeranno a breve i n°1 al mondo e che stanno facendo auto ottime ed esteticamente (soprattutto Hyundai) stupende...in barba a marchi ben più blasonati ...... Credo che mettere in luce scelte criticabili e rischiose non sia solo un diritto ma anche un dovere; chi deve scegliere è giusto che lo faccia in modo consapevole, conoscendo pregi e difetti. In questo credo di aver fatto cosa utile per gli utenti (o anche solo per i visitatori) del forum. Se poi strada facendo emerge che le cose stanno diversamente....benissimo!!!! Ciao Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 19 Ottobre 2012 Report Share Postato 19 Ottobre 2012 Mah, ormai dopo anni e anni sembra che praticamente nessuna marca, per i motori nati a benzina, abbia le sedi valvole ADATTE al gas, c'e' chi dura di piu', chi di meno. e pensare che sarebbe cosi' facile, con un sovrapprezzo di soli qualche centinaia di euro sul prezzo di acquisto... basterebbe fare le sedi valvole in stellite e valvole col bordo riportato sempre in stellite. Per il fatto che inietti anche benzina si potrebbe dire al contrario che sono piu' onesti di altri ad adottare questo sistema e a dirlo chiaramente. Il tuo discorso sarebbe valido se la macchina nascesse a gas direttamente dalla corea, ma non penso che l'auto arrivi a gas direttamente dalla corea, sara' il solito aftermarket fatto montare dalla filiale italiana, la quale si assume le sue responsabilita'. per il fatto che ha le punterie meccaniche e non idrauliche BEH, meglio ldrauliche, ma quanti motori ci sono con le punterie meccaniche, di qualsiasi marca. Sul fatto che per regolarle sia costoso non mi esprimo. Che bisogni farlo una volta l'anno ho qualche dubbio. Certo se vogliono mantenere la garanzia di 7 anni devono prendere precauzioni, del resto basta dichiarare chiaramente costi e consumi. Del resto io ho anche i miei dubbi sul fatto che iniettare un pochino di benzina oltre al gpl dia sti gran cambiamenti, secondo me a meno che non ne inietti tanta, non cambia nulla. A sto punto meglio il flashlube. Volete ridere? L'altro giorno sono andato in una officina di rettifica cosi' per vedere, a alla mia richiesta se montassero sedi valvole in stellite per il gpl/metano, non spevano nemmeno cosa fosse (ma che fanno, i fruttivendoli?) nono, mi hanno detto, acciaio sinterizzato! (praticamente come quelle di serie), e poi chiaramente: non c'e' garanzia! (e te credo) Siamo messi bene. Dove l'hai scaricata la brochure? Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 19 Ottobre 2012 Author Report Share Postato 19 Ottobre 2012 Dove l'hai scaricata la brochure? http://kiagpl.it/venga/download pag.5 Mah, ormai dopo anni e anni sembra che praticamente nessuna marca, per i motori nati a benzina, abbia le sedi valvole ADATTE al gas, c'e' chi dura di piu', chi di meno. e pensare che sarebbe cosi' facile, con un sovrapprezzo di soli qualche centinaia di euro sul prezzo di acquisto... basterebbe fare le sedi valvole in stellite e valvole col bordo riportato sempre in stellite. Comunque ci sono molte case che non hanno problemi alle sedi, o perchè le hanno rinforzate (Fiat, Ford, le ultime Opel) o perchè sono robuste di loro (VW e molte Fiat). Per il fatto che inietti anche benzina si potrebbe dire al contrario che sono piu' onesti di altri ad adottare questo sistema e a dirlo chiaramente. Il tuo discorso sarebbe valido se la macchina nascesse a gas direttamente dalla corea, ma non penso che l'auto arrivi a gas direttamente dalla corea, sara' il solito aftermarket fatto montare dalla filiale italiana, la quale si assume le sue responsabilita'. Non credo si tratti di "onestà" ma più semplicemente di timori legati a future contestazioni/cause di coloro che credevano di acquistare un'auto a gas e si sono trovati un'auto a 1/2gas. Per il fatto che iniettare qualche spruzzatina di broda ogni tanto non serva a nulla mi trovi pienamente d'accordo (e felice di essere smentito). L'impianto è BRC montato in Italia. Ciao Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 19 Ottobre 2012 Report Share Postato 19 Ottobre 2012 Ah, ok visto. Dove hai letto che c'e' da fare la regolazione valvole ogni anno e che bisogna smontare gli/l'albero a camme? Comunque mi sembra di ricordare che qualche anno fa anche gli utenti opel con impianti della casa si erano lamentati della stessa cosa, che bisognava fare frequenti e costose regolazioni valvole, addirittura mi sembra che siano andati a trasmissioni tipo mi manda rai 3. Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 20 Ottobre 2012 Report Share Postato 20 Ottobre 2012 Che io sappia ti danno 3anni 100000km sulle gpl e 5+2anni 150000 sui benzina. Scarica la brochure. Non conviene il gpl conviene il diesel Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 20 Ottobre 2012 Report Share Postato 20 Ottobre 2012 ma chi piglia una macchina nuova a gpl e' un tontolone....... Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 20 Ottobre 2012 Report Share Postato 20 Ottobre 2012 ma chi piglia una macchina nuova a gpl e' un tontolone....... Beh oddio a mia mamma nel 2009 le ho fatto prendere una hyundai i20 a gpl, piena di optionals, che tra l'incentivo rottamazione e quello sull'impianto a gas e' costata 10.000 euro tondi... e va da dio. Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 20 Ottobre 2012 Report Share Postato 20 Ottobre 2012 Caro Zotto,perchè invece di fare insinuazioni fine a sè stesse non provi a smentire punto per punto quanto da me scritto? Certo che sei una sagoma, scrivi "basta leggere attentamente la brochure (pag.5) per capire che si tratta di una mezza fregatura" e poi vieni a dire a ME che faccio insinuazioni... Io non ho nulla da smentire, ho solo illustrato la mia opinione, da personale esperienza con 2 auto gasate Hyundai non ho riscontrato alcuna particolare debolezza delle sedi valvole; che poi un motore (di qualsiasi marca) nato per andare a benzina possa avere qualche noia se non altro per necessità di taratura se viene trasformato per andare con altro carburante é palese che non dipenda dalla marca in sè ma da come è fatto e da certe caratteristiche. Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 20 Ottobre 2012 Report Share Postato 20 Ottobre 2012 Caro Zotto,perchè invece di fare insinuazioni fine a sè stesse non provi a smentire punto per punto quanto da me scritto? Certo che sei una sagoma, scrivi "basta leggere attentamente la brochure (pag.5) per capire che si tratta di una mezza fregatura" e poi vieni a dire a ME che faccio insinuazioni... Io non ho nulla da smentire, ho solo illustrato la mia opinione, da personale esperienza con 2 auto gasate Hyundai non ho riscontrato alcuna particolare debolezza delle sedi valvole; che poi un motore (di qualsiasi marca) nato per andare a benzina possa avere qualche noia se non altro per necessità di taratura se viene trasformato per andare con altro carburante é palese che non dipenda dalla marca in sè ma da come è fatto e da certe caratteristiche. e vai Zotto, noi Hyundaisti dal cuore puro! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora