_mystr2 0 Postato 3 Ottobre 2012 Report Share Postato 3 Ottobre 2012 Ti spiego come fare a regolarlo: Sulle spiegazioni del flashlube c'e' scritto che va dosato in proporzione 1millilitro per ogni litro di benzina, quindi fai cosi': -riempi il flashlube fino alla tacca del massimo consentito, che a seconda che sia il flashlube originale o un clone puo' essere 400 o 500 ml. -devi sapere quanti km al litro di benzina consuma la tua macchina nel tuo percorso tipo -imposta un'erogazione di partenza del flashlube di 5 gocce al minuto con motore al minimo, ti basta regolare la vite del flashlube e munirti di orologio. -poi parti per un periodo di prova: azzera il contachilometri parziale e fai che so un 300km del tuo percorso tipo, quello di cui sai il consumo a benzina. fatti questi 300km calcola quanti litri di benzina avresti consumato: esempio se la tuo fa 14km/l BENZINA nel misto: 300/14=21 litri di benzina circa, quindi se la regolazione del flashlube e' giusta dovrebbero essere andati giu' circa 21ml di flashlube. Piu' corretto e' usare tempi piu' lunghi, come un mese, e poi vedere quanti ml di flashlube sono andati giu', e di conseguenza regolare + o - gocce al minuto del flashlube. Ti consiglio di fare regolazioni di +/- 1 goccia al minuto di flashlube, per le correzioni. ********************ATTENZIONE****************** Se poi vuoi sentirti piu' sicuro, raddoppia la dose di flahslube. (cosi' raddoppi anche i costi ma non e' sto gran che e ne vale la pena). Il mio gasista, che ne fa tante, mi ha confermato che da quando monta il flashlube le auto dei sui clienti fanno diverse decine di migliaia di km in + prima che si presenti il problema delle valvole, problema che pero' pare che prima o poi si presenti comunque. Quindi mi pare una buona idea raddoppiare il dosaggio del flashlube per sentirsi + sicuri. Le taniche da 5L di flashlube si trovano facilmente su ebay, in annunci come questo,se ne prendi + di 1 ogni oggetto aggiuntivo costa solo 2 euro in + di spedizione. http://www.ebay.it/itm/260949350850?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649 Quote Link to post Share on other sites
giuseppe.montenegro 0 Postato 4 Ottobre 2012 Report Share Postato 4 Ottobre 2012 :rolleyes: Inoltre come soluzione nella flebo, ivece di mettere l'olio costoso, usate la mia soluzione economica e funzionante :lol: :lol: :lol: Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 5 Ottobre 2012 Report Share Postato 5 Ottobre 2012 Ti spiego come fare a regolarlo: Ciao mystr, io uso il FL dal 2008 e posso dirti che l'erogatore originale fa schifo, ma di uno schifo indicibile. Il mio (ammesso che non sia difettoso) si chiudeva dopo qualche centinaio di km. inesorabilmente. Alla fine ho risolto auto-costruendomi un erogatore con le indicazioni di un altro utente del forum (project) e devo dire che l'erogatore, superati un po' di problemi iniziali, funziona decisamente meglio (pure lui tende a chiudersi, ma a volte ci vogliono mesi prima che ci metta le mani). A proposito: usando regolarmente il Flashlube, le mie sedi di scarico sono andate a donnine, molto allegramente, gia' a 70k km. Le sedi di aspirazione, invece, reggono molto bene: ammesso che serva a qualcosa, di sicuro il FL salva solo quelle. Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
valda 0 Postato 1 Agosto 2013 Report Share Postato 1 Agosto 2013 in quali proporzioni? Olio 15w40, Acqua ossigenata e Sapone liquido? Grazie Quote Link to post Share on other sites
pao81 100 Postato 1 Agosto 2013 Report Share Postato 1 Agosto 2013 in quali proporzioni? Olio 15w40, Acqua ossigenata e Sapone liquido? Grazie Non prenderlo seriamente, è uno scherzo Quote Link to post Share on other sites
davi2 0 Postato 15 Maggio 2014 Report Share Postato 15 Maggio 2014 Ciao a tutti sono un nuovo utente,felice possessore di audi a3 2.0 160cv fsi con 220k km di cui 205k km a gas che però aimè devo cambiare per problemi di spazio. Non avendo mai avuto necessità di flebo ricostituenti non conosco il prodotto e volevo chiedere : - quando si parla di 1ml per ogni litro di benzina si intende 1 ml ogni litro di carburante in generale? cioè gpl + spruzzi di benzina + partenza o solo benzina (spruzzi + partenza)? - ha macchina spenta/parcheggiata continua a goggiolare? bisogna chiudere il rubinetto? Scusate se sono domande idiote, ma non conosco l'argomento. Grazie, Davide Quote Link to post Share on other sites
mdr 0 Postato 28 Giugno 2016 Report Share Postato 28 Giugno 2016 Buonasera a tutti. Seppur questa discussione sia datata, auspico comunque che qualcuno la legga e mi risponda, nel frattempo una mia breve introduzione credo ci stia bene Non potendo comprare un'auto nuova per tutta la famiglia + cane e dovendo x 3 volte l'anno percorrere circa 2000Km, ho acquistato la mia honda crv usata con impianto BRC e flashlube originale. E' la mia prima auto a GPL è l'acquisto è stato motivato anche per x "tentare" di arginare i costi del carburante (seppur i km-annui sono limitati a circa 10000), ma soprattutto per bypassare il limite dei blocchi antinquinamento romani. Vengo al dunque. Leggendo sia le spiegazioni del Flashlube (piccolo flyer in lingua inglese) sia cercando qua e là per la rete, tutti scrivono che l'importante è regolare il FL a 5 gocce/min, attraverso la ghiera di regolazione e da lì procedere con pazienza e nel tempo alle regolazioni "di fino" (misurazioni Kilometriche su quantità di lubrificante). Più semplice a scriverlo che a farsi. IL COME non sono ancora riuscito a capirlo, è il mio limite e cerco delle spiegazioni Cojon Proof (mi perdonino gli amministratori ed i puristi della lingua italiana). Ovvero sul contenitore del FL, installato nell'auto, è presente la ghiera che regola la quantità di FL, ma come stabilisco, almeno inizialmente, che ad un tot di apertura della ghiera, corrispondono a circa 5gocce/min? Considerando che a ghiera tutta chiusa, non esce neanche una goccia, come stabilisco le famose 5 gocce? Chiedo scusa per la banalità ma, ad oggi, non l'ho ancora capito. Ancora una domanda In apertura di questa discussione _mystr2 scrive: -imposta un'erogazione di partenza del flashlube di 5 gocce al minuto con motore al minimo, ti basta regolare la vite del flashlube e munirti di orologio. Credo che tutto il discorso giri proprio qui ... potreste chiarirmi meglio? Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 29 Giugno 2016 Report Share Postato 29 Giugno 2016 secondo me dovresti da valvola chiusa aprire un tot e cronometrare quante gocce scendono in un minuto Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 29 Giugno 2016 Report Share Postato 29 Giugno 2016 Motore caldo al minimo e conti le gocce. Io però farei al contrario: apri per bene la ghiera fino a che non vedi uscire una goccia bella piena (senza bollicine di aria) e poi cominci a chiudere fino alla fatidica goccia ogni circa 10". All'inizio controlla frequentemente. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora