ububa 0 Postato 1 Ottobre 2012 Report Share Postato 1 Ottobre 2012 ragazzi ho un problema con la mia toyota 1800 vvt e impianto landi renzo la machina strattona sempre.a benzina va bene se lo metto a gas non va strattona e ha il minimo irregolare e ho la luce di avaria accessa.la luce di avaria si accende solo se passo a gas. il mio installatore dice che sono le valvole e volevo sentire un altro installatore di landi renzo se ce qualcuno in zona da me.roma nord fiano romano.castelnuovo di porto.monterotondo.morlupo.grazie Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 1 Ottobre 2012 Report Share Postato 1 Ottobre 2012 ciao, ma il problema lo fa anche a motore caldo? Se fossero le valvole andrebbe male anche a benzina... i sintomi sembrano simili a quelli che avevo io, gigioTD e focus... prova a dare un'occhiata al topic pulizia iniettori in "tecnica" dove si parla di WD40... è una prova che puoi fare e costa poco sia come costo che come tempo :-) Quote Link to post Share on other sites
ububa 0 Postato 1 Ottobre 2012 Author Report Share Postato 1 Ottobre 2012 a caldo lo fa di meno.a benzina va benissimo invece a gas da fermo a volte si impunta provo a dare un sguardo al topic per la pulizia iniettori ma tanto non e alla mia portata.grazie ale Quote Link to post Share on other sites
giallocapricorno 0 Postato 1 Ottobre 2012 Report Share Postato 1 Ottobre 2012 Controlla l'elettrovalvola. Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 1 Ottobre 2012 Report Share Postato 1 Ottobre 2012 a caldo lo fa di meno.a benzina va benissimo invece a gas da fermo a volte si impunta provo a dare un sguardo al topic per la pulizia iniettori ma tanto non e alla mia portata.grazie ale Ciao ...vedrai che è alla tua portata.... in pratica il "lavoro" si riduce a staccare il tubo tra filtro e rail iniettori; se è la prima volta probabilmente devi cambiare la fascetta; di serie montano fascette che si schiacciano monouso, io ho montato una semplice in inox a vite.... poi spruzzi del WD40 verso gli iniettori fino a rigurgito e poi verso il filtro per 5-6 secondi e rimonti il tubo. Questo serve a pulire gli iniettori che si sporcano. Lo sporco è come catrame, a freddo è viscoso e blocca di più gli iniettori... mentre a caldo molla un pò la presa... Il costo della prova si riduce a meno di 10€ in tutto... Quote Link to post Share on other sites
giuseppe.montenegro 0 Postato 1 Ottobre 2012 Report Share Postato 1 Ottobre 2012 Valvole puntate, monta il fresc lube :lol: :lol: :lol: Quote Link to post Share on other sites
ububa 0 Postato 1 Ottobre 2012 Author Report Share Postato 1 Ottobre 2012 grazie ale penso di farcela ho cambiato il filtro da pochi giorni ma bisogna spruzzare uguale verso il filtro.poi un altra cosa ma quanto tempo bisogna aspettare per riaccendere la macchina.giuseppe mai usato il flashlube.buona serata a tutti Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 1 Ottobre 2012 Report Share Postato 1 Ottobre 2012 Ciao, puoi riaccendere da subito.., ma se lo fai la sera per la mattina da risultati migliori! :-) Quote Link to post Share on other sites
ububa 0 Postato 2 Ottobre 2012 Author Report Share Postato 2 Ottobre 2012 ho comprato il wd-40 oggi ma prima che mi salta per aria la macchina volevo sapere se devo spruzzarla a motore caldo o freddo o non fa diferenza :D Quote Link to post Share on other sites
shigeru 0 Postato 2 Ottobre 2012 Report Share Postato 2 Ottobre 2012 ho comprato il wd-40 oggi ma prima che mi salta per aria la macchina volevo sapere se devo spruzzarla a motore caldo o freddo o non fa diferenza :D Ciao, questa wd-40 dove la trovo? Ricambista normale devono avere? Che marca è? graziè. Quote Link to post Share on other sites
ALE TNT 0 Postato 2 Ottobre 2012 Report Share Postato 2 Ottobre 2012 ho comprato il wd-40 oggi ma prima che mi salta per aria la macchina volevo sapere se devo spruzzarla a motore caldo o freddo o non fa diferenza :D ciao, non fà differenza.. io un paio di volte l'ho fatto durante un viaggio accostando in una piazzola... però attenzione che il motore sia ovviamente spento, quando stacchi il tubo soffia un secondo per scaricare la pressione del tubo dal riduttore agli iniettori. Mi raccomando non spruzzare il WD in giro a motore caldo, è infiammabile!! Basta un minimo di attenzione. Quote Link to post Share on other sites
ububa 0 Postato 2 Ottobre 2012 Author Report Share Postato 2 Ottobre 2012 ho comprato il wd-40 oggi ma prima che mi salta per aria la macchina volevo sapere se devo spruzzarla a motore caldo o freddo o non fa diferenza :D ciao, non fà differenza.. io un paio di volte l'ho fatto durante un viaggio accostando in una piazzola... però attenzione che il motore sia ovviamente spento, quando stacchi il tubo soffia un secondo per scaricare la pressione del tubo dal riduttore agli iniettori. Mi raccomando non spruzzare il WD in giro a motore caldo, è infiammabile!! Basta un minimo di attenzione. grazie ale gia fatto ormai aspetto domani e vi do delle notizie Quote Link to post Share on other sites
ububa 0 Postato 2 Ottobre 2012 Author Report Share Postato 2 Ottobre 2012 ho comprato il wd-40 oggi ma prima che mi salta per aria la macchina volevo sapere se devo spruzzarla a motore caldo o freddo o non fa diferenza :D Ciao, questa wd-40 dove la trovo? Ricambista normale devono avere? Che marca è? graziè. io lo preso sta mattina in ferramenta non so che marca e' ma ce il nome WD-40 e lo pagata 10 euro da 500ml Quote Link to post Share on other sites
ububa 0 Postato 4 Ottobre 2012 Author Report Share Postato 4 Ottobre 2012 a rieccomi la machina va molto meglio e piu scattante e ha il minimo regolare adesso pero un po basso.mi sono costruito interfaccia ho collegato al pc con il software versione 2.4.3.ho letto che il minimo varia da 650 al 710 giri.qlc qui usa quel software non trovo nessuna info su come usare il prog.ho fatto solo il backup della centralina . Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 4 Ottobre 2012 Report Share Postato 4 Ottobre 2012 a rieccomi la machina va molto meglio e piu scattante e ha il minimo regolare adesso pero un po basso.mi sono costruito interfaccia ho collegato al pc con il software versione 2.4.3.ho letto che il minimo varia da 650 al 710 giri.qlc qui usa quel software non trovo nessuna info su come usare il prog.ho fatto solo il backup della centralina . che cosa ti serva di sapere? per quel che so... provo. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora