bazzecola 0 Postato 25 Settembre 2012 Report Share Postato 25 Settembre 2012 Buonasera, ho una swift (penultimo modello con quasi 3 anni di vita) 1.3 benzina+gpl. Ho percorso circa 50.000km e ora sembra si stiano presentando i primi problemi legati alle valvole e all'uso di Gpl. Ho letto qua e là e sembra che questa, come altre giapponesi, possa necessitare interventi di ripristino e successivamente di rinforzo delle stesse sedi valvole. Non so di preciso quantificare i costi dell'assistenza, ma, dal momento che la casa non riconosce il problema, volevo valutare a che tipo di interventi e spesa potrei andare in contro. Ho letto infatti che gli interventi di correzione sono generalmente una soluzione momentanea che porta inevitabilmente al rifacimento delle sedi.. Sapete darmi qualche indicazione o suggerimento sull'argomento.. così da farmi un'idea sul come muovermi? Che esperienze avete voi in merito? Grazie...saluti Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 25 Settembre 2012 Report Share Postato 25 Settembre 2012 Ma in 50'000km non hai mai fatto controllare il gioco valvole??? Sarebbe ora suonata... Sopratutto su buel motore che dicano non sia il top per il gas... Quote Link to post Share on other sites
bazzecola 0 Postato 25 Settembre 2012 Author Report Share Postato 25 Settembre 2012 Dunque..la macchina è stata tagliandata sempre in Suzuki, solo l'ultimo tagliando (quello previsto a 45000) è stato fatto in un officina PointService che esegue e certifica il tagliando nel rispetto delle indicazioni della casa. Al momento del 2° tagliando però (quello dei 30000km), in realtà è successo qualcosa di piuttosto strano: l'officina mi scrisse in fattura (testualmente) "attenzione necessita ripristino gioco valvole tra ca. 4000-5000km" per cui lasciai subito l'auto per il controllo ma al ritiro mi dissero che il ripristino non serviva e che l'auto era ok (?!?!) Ora dopo l'ultimo tagliando in cui sono state sostituite anche le 4 candele, si è presentata questa anomalia che il meccanico ha approfondito ma, escludendo le altre cause, ricondotto ad un probabile bisogno di regolare il gioco valvole...motivo per cui mi ha suggerito di andare in suzuki. Ieri sono quindi stato in una officina suzuki e il capo-officina, dopo aver provato l'auto, mi ha detto non avvertire nulla (in effetti avevo fermato l'auto una settimana ed il problema era diminuito anche per me..anche se già stasera ci facevo + caso). La mia preoccupazione, visti i km percorsi ed il fatto che sia ancora dentro la garanzia è quindi su 2/3 aspetti in particolare: 1-capire se pestare in qualche modo i piedi con la suzuki per rientrare nella garanzia dei 3anni 2-capire se effettivamente questo "ripristino" valga la pena ma sia in effetti solo il preludio al rifacimento delle sedi che (per questo motore sembra sia molto costoso)....quindi capire se sia il caso di dare dentro l'auto e tornare al caro vecchio diesel Grazie..un saluto Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 25 Settembre 2012 Report Share Postato 25 Settembre 2012 Dunque..la macchina è stata tagliandata sempre in Suzuki, solo l'ultimo tagliando (quello previsto a 45000) è stato fatto in un officina PointService che esegue e certifica il tagliando nel rispetto delle indicazioni della casa. Al momento del 2° tagliando però (quello dei 30000km), in realtà è successo qualcosa di piuttosto strano: l'officina mi scrisse in fattura (testualmente) "attenzione necessita ripristino gioco valvole tra ca. 4000-5000km" per cui lasciai subito l'auto per il controllo ma al ritiro mi dissero che il ripristino non serviva e che l'auto era ok (?!?!) Ora dopo l'ultimo tagliando in cui sono state sostituite anche le 4 candele, si è presentata questa anomalia che il meccanico ha approfondito ma, escludendo le altre cause, ricondotto ad un probabile bisogno di regolare il gioco valvole...motivo per cui mi ha suggerito di andare in suzuki. Ieri sono quindi stato in una officina suzuki e il capo-officina, dopo aver provato l'auto, mi ha detto non avvertire nulla (in effetti avevo fermato l'auto una settimana ed il problema era diminuito anche per me..anche se già stasera ci facevo + caso). La mia preoccupazione, visti i km percorsi ed il fatto che sia ancora dentro la garanzia è quindi su 2/3 aspetti in particolare: 1-capire se pestare in qualche modo i piedi con la suzuki per rientrare nella garanzia dei 3anni 2-capire se effettivamente questo "ripristino" valga la pena ma sia in effetti solo il preludio al rifacimento delle sedi che (per questo motore sembra sia molto costoso)....quindi capire se sia il caso di dare dentro l'auto e tornare al caro vecchio diesel Grazie..un saluto Ma e' gasata della casa o l'hai gasata tu? perche' se e' della casa e le valvole sono da rifare le devono pagare LORO. In ogni caso pretendi che ti regolino il gioco valvole, e' indispensabile. Cristo, lo paghi! che problema c'e'? Quote Link to post Share on other sites
tmik 0 Postato 26 Settembre 2012 Report Share Postato 26 Settembre 2012 diciamo che chi ti ha montato l'impianto ti doveva dire che quel motore era meglio lasciarlo a benzina se fosse stato un installatore corretto e se proprio ti piaceva quell'auto era meglio il diesel x risparmiare... la casa non pagherà niente perchè non è un'auto di quelle che esce già con l'impianto e perchè la garanzia è scaduta (o anche se non lo fosse non cambia niente per il motivo citato in precedenza) fatti fare un preventivo x farti rifare le valvole (magari non è poi cosi esoso) e informati se te le rinforzano quindi poi sei a posto x sempre o se ti ripristinano quelle originali quindi tra 30000km sei daccapo in questo caso se hai l'opportunità cambia l'auto o tienila a benzina...poi non sei obbligato a tornare al diesel...basta scegliere un'auto che non ha problemi a gas...ce ne sono tante in tutti i modi ti auguro si risolva tutto nel migliore dei modi Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 26 Settembre 2012 Report Share Postato 26 Settembre 2012 Buonasera, ho una swift (penultimo modello con quasi 3 anni di vita) 1.3 benzina+gpl. Ho percorso circa 50.000km e ora sembra si stiano presentando i primi problemi legati alle valvole e all'uso di Gpl. Ho letto qua e là e sembra che questa, come altre giapponesi, possa necessitare interventi di ripristino e successivamente di rinforzo delle stesse sedi valvole. Non so di preciso quantificare i costi dell'assistenza, ma, dal momento che la casa non riconosce il problema, volevo valutare a che tipo di interventi e spesa potrei andare in contro. Ho letto infatti che gli interventi di correzione sono generalmente una soluzione momentanea che porta inevitabilmente al rifacimento delle sedi.. Sapete darmi qualche indicazione o suggerimento sull'argomento.. così da farmi un'idea sul come muovermi? Che esperienze avete voi in merito? Grazie...saluti Scusa tanto ma...in tutto ciò che scrivi non si capisce cosa intendi con vibrazioni?!?! Cosa percepisci? In che condizioni ti capita(auto fredda o in temperatura?)? Senti cali sensibili di potenza? Con la mia mi sono accorto subito che dovevo registrarle e sono andato a colpo sicuro...avevo l'ago del contagiri ballerino, ciò significa che non chiudevano perfettamente le valvole ed infatti erano da registrare ed in più da quando avevo prenotato al giorno dell'intervento, nel frattempo mi si era accesa più volte la spia motore per mancate accensioni(missfire). Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 26 Settembre 2012 Report Share Postato 26 Settembre 2012 Buonasera, ho una swift (penultimo modello con quasi 3 anni di vita) 1.3 benzina+gpl. Ho percorso circa 50.000km e ora sembra si stiano presentando i primi problemi legati alle valvole e all'uso di Gpl. Ho letto qua e là e sembra che questa, come altre giapponesi, possa necessitare interventi di ripristino e successivamente di rinforzo delle stesse sedi valvole. Non so di preciso quantificare i costi dell'assistenza, ma, dal momento che la casa non riconosce il problema, volevo valutare a che tipo di interventi e spesa potrei andare in contro. Ho letto infatti che gli interventi di correzione sono generalmente una soluzione momentanea che porta inevitabilmente al rifacimento delle sedi.. Sapete darmi qualche indicazione o suggerimento sull'argomento.. così da farmi un'idea sul come muovermi? Che esperienze avete voi in merito? Grazie...saluti Scusa tanto ma...in tutto ciò che scrivi non si capisce cosa intendi con vibrazioni?!?! Cosa percepisci? In che condizioni ti capita(auto fredda o in temperatura?)? Senti cali sensibili di potenza? Con la mia mi sono accorto subito che dovevo registrarle e sono andato a colpo sicuro...avevo l'ago del contagiri ballerino, ciò significa che non chiudevano perfettamente le valvole ed infatti erano da registrare ed in più da quando avevo prenotato al giorno dell'intervento, nel frattempo mi si era accesa più volte la spia motore per mancate accensioni(missfire). Te lo faceva solo a freddo (dopo l'avviamento) o sempre? Solo al minimo? Percepivi una sorta di leggera vibrazione al minimo su pedali, cruscotto, ecc? Scusate l'intromissione, ma sto cercando di capire se è solo un problema di mappatura, sporco, o altro Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 26 Settembre 2012 Report Share Postato 26 Settembre 2012 Le valvole falle registrare, punto. Prima di arrivare alla totale recessione magari riesci a fare 2 o 3 regolazioni... Sarebbero 150'000 km, quindi non pochi. Se continui a camminare con le valvole fuori tolleranza le bruci in un secondo... Poi quando si và a gpl, non si rispettano le normali scadenze della benzina per controllare il gioco valvole, ma si dimezzano... Da li capisci la velocità di logorio e determini quando rifare il controllo... Non dovresti essere alla frutta, ma registra queste valvole ed il meccanico che ti ha detto di andare in suzuki valuta di abbandonarlo, uno che non se la sente di registrare le valvole su un 4 in linea...... Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 26 Settembre 2012 Report Share Postato 26 Settembre 2012 I consigli del forum a volte diventano inutili davanti a situazioni sconcertanti. Possibile che tu non riesca a trovare un meccanico che controlli il gioco valvole ed eventualmente lo ripristini? Vero che probabilmente le tue sedi supereranno di poco i 100.000 km ma, ripristinando il gioco è probabile che te ci faccia altri 3-4 anni (mantenedo le attuali percorrenze) prima di dover fare un intrvento radicale come quello suggerito da tmik fatti fare un preventivo x farti rifare le valvole (magari non è poi cosi esoso) e informati se te le rinforzano quindi poi sei a posto x sempre A quel punto sarà tua scelta con 6/7 anni e 110/130mila km scegliere se ridare nuova vita all'auto. Magari ne varrà la pena. Tanto ad un certo punto dopo la 3a regolazione ti diranno se ci saranno ancora margini di regolazione oppure no. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 26 Settembre 2012 Report Share Postato 26 Settembre 2012 Che codice motore ha la tua auto? Così capiamo se si registrano a piattelli o a dado e vite... Quote Link to post Share on other sites
bazzecola 0 Postato 26 Settembre 2012 Author Report Share Postato 26 Settembre 2012 Che codice motore ha la tua auto? Così capiamo se si registrano a piattelli o a dado e vite... Come posso verificarlo? Grazie, ciao Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 26 Settembre 2012 Report Share Postato 26 Settembre 2012 libretto di circolazione, lo giri, cerchi nella legenda motore n o tipo e poi rigiri il libretto e cerchi.... Quote Link to post Share on other sites
bazzecola 0 Postato 26 Settembre 2012 Author Report Share Postato 26 Settembre 2012 libretto di circolazione, lo giri, cerchi nella legenda motore n o tipo e poi rigiri il libretto e cerchi.... (immaginavo ma pensavo fosse deducibile anche da altri elementi)...da libretto risulta "M13A".. Quote Link to post Share on other sites
bazzecola 0 Postato 26 Settembre 2012 Author Report Share Postato 26 Settembre 2012 Buonasera, ho una swift (penultimo modello con quasi 3 anni di vita) 1.3 benzina+gpl. Ho percorso circa 50.000km e ora sembra si stiano presentando i primi problemi legati alle valvole e all'uso di Gpl. Ho letto qua e là e sembra che questa, come altre giapponesi, possa necessitare interventi di ripristino e successivamente di rinforzo delle stesse sedi valvole. Non so di preciso quantificare i costi dell'assistenza, ma, dal momento che la casa non riconosce il problema, volevo valutare a che tipo di interventi e spesa potrei andare in contro. Ho letto infatti che gli interventi di correzione sono generalmente una soluzione momentanea che porta inevitabilmente al rifacimento delle sedi.. Sapete darmi qualche indicazione o suggerimento sull'argomento.. così da farmi un'idea sul come muovermi? Che esperienze avete voi in merito? Grazie...saluti Scusa tanto ma...in tutto ciò che scrivi non si capisce cosa intendi con vibrazioni?!?! Cosa percepisci? In che condizioni ti capita(auto fredda o in temperatura?)? Senti cali sensibili di potenza? Con la mia mi sono accorto subito che dovevo registrarle e sono andato a colpo sicuro...avevo l'ago del contagiri ballerino, ciò significa che non chiudevano perfettamente le valvole ed infatti erano da registrare ed in più da quando avevo prenotato al giorno dell'intervento, nel frattempo mi si era accesa più volte la spia motore per mancate accensioni(missfire). Farò più attenzione al contagiri ma la sensazione è, specie al minimo, percepita come un tremore..un'irregolarità nella combustione..che si avverte meglio a vettura ferma e minimo numero di giri. Sia a gas che a benzina. L'auto ha un impianto montato da BRC ed è venduta a GPL dalla casa stessa, io non ho fatto fare nulla ..e come qualcuno ha detto, per la casa madre, interventi manutentivi in tal senso sono da pagarsi come per i tagliandi. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 26 Settembre 2012 Report Share Postato 26 Settembre 2012 Monitoro con interesse questo topic, anche se non ho la Swift. Anch'io da un po' di giorni avverto una specie di tremore al minimo, ma SOLO a freddo, sia a gas che a benzina. Non direi una vera e propria irregolarità del minimo, la lancetta dei giri è fissa, è proprio un tremore/vibrazione che si avverte sui piedi (pavimento) o appoggiando il ginocchio destro sul tunnel centrale. Per il resto la macchina gira bene Strano che siano già le valvole da regolare, 40mila km di cui soli 15mila a gpl, su un 1.2 fire mi pare un po' prematuro Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora