Jump to content

ford Fiesta 1.2 ferma da due anni e liquido raffreddamento


Post consigliati

Salve, vorrei chiedere a chi è più competente di me qualche delucidazione.

Ho una Fiesta 1.2 del 2007 su cui ho fatto installare un impianto gpl. La macchina è sempre andata bene. Circa due anni fa ho dovuto fermarla perché per lavoro sono dovuto andare fuori. Poco prima di smettere di usarla mi ero accorto di un leggero consumo o calo del liquido refrigerante, per il quale sia il mio meccanico che il mio installatore mi avevano detto che era entro la norma; se fosse aumentato o diventato anomalo avrebbero dovuto fare dei controlli. Non è stato possibile verificare questo perché, come ho già detto, ho dovuto fermare la macchina. In questi due anni l'ho messo in moto qualche volta (2-3 volte all'anno) e mi sono accorto che il livello del liquido refrigerante era, anche se di poco, diminuito (a macchina ferma, nel corso di qualche mese). Qualcuno sa cosa potrebbe essere?

Qualche giorno fa, dopo circa 6-7 mesi dall'ultima volta, sono andato a darle un occhiata, è ho visto la vaschetta del liquido refrigerante vuota :o . Quello che vorrei sapere è possibile che da ferma perda il liquido ora che nessuno la utilizza? Nonostante il fatto che quando la usavo non mi era mai capitato? Per maggior chiarezza, la macchina è custodita in un garage in piano. Magari è una semplice perdita (anche se mi parrebbe strano dato che prima non perdeva), o potrebbe essere qualcosa di più grave? Se la macchina rimane senza liquido, anche da ferma, per molto tempo questo può creare problemi?

Essendo possibile un suo riutilizzo nel breve futuro, cosa mi consigliate di fare per non rischiare di provocare danni al motore?

Ringrazio in anticipo tutti quelli che coi loro consigli mi vorranno aiutare :D .

Fiestamen.

Link to post
Share on other sites

..se non c'è traccia di refrigerante all'esterno del motore (che va ispezionato con attenzione da sotto oltre che dal cofano) vorrebbe dire abbastanza certamente che trafila all'interno del medesimo, dalla guarnizione della testa o da un o-ring andato e questa non sarebbe affatto una bella cosa... :wacko: ..fossi in te, prima ancora di provare a metterla in moto gli farei dare un'occhiata da uno bravo, perché se l'ammanco da te notato è finito in un cilindro, son dolori! :(

 

..se fosse invece un manicotto o la pompa a perdere, sarebbe molto meno grave ma te ne saresti accorto, o no? :unsure:

Link to post
Share on other sites

bhe io sarei ottimista....innazitutto...chi ci dice che il liquido non sia infatti stato "perso" da un manicotto bucato o dalla vaschetta stessa microforata o da un tubo di ritorno fessurato o semplicemente da una cravata "mollata".....e forse proprio la piccolissima perdita ma nel tempo ha detrminato il fatto che nessuno se ne accorgesse....nel senso che un litro litro e mezzo di liquido perso di colpo si vede e pure se si asciuga rimane il segno colorato sul pavimento...ma se l'auto è posteggiata fuori o in un box con un pavimento poroso esempio in cemento grezzo oppure ha una pendenza che confluisce in un tombino di scarico...(sto sparando a zero)...è normale che non se ne accorga...e speriamo che è così perchè vuol dire che il motore è integro....io sarei ottimista perchè il fatto è successo a motore fermo....se si fosse riempito un cilindro avrebbe avuto problemi alla messa in moto e magari sarebbe partito "a 3" cmq se non ci sono problemi al motore stai traqnuillo anche se è rimasto senza liquido da fermo non succede nulla....anche eprchè quando riprenderai l'auto oltre a un buon cambio olio e filtri (tutitti) e al cambio cinghie e gomme, dovrai pulire il circuito e cambiare il liquido

Link to post
Share on other sites

Propendo anch'io per l'ipotesi della perdita da qualche manicotto, va ispezionata bene la macchina anche da sotto controllando i vari manicotti dell'acqua.

Se l'auto è rimasta tanti mesi ferma è difficile si riesca a vedere qualcosa sul pavimento del box, visto che, a differenza dell'olio motore/cambio, il liquido di raffreddamento non lascia tracce o quasi.

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...