roan 0 Postato 13 Settembre 2012 Report Share Postato 13 Settembre 2012 Ragazzi ho un impianto romano alcune volte non passa a gas ma ho notato che di solito capita quando l'auto e' fredda una settimana fa' mi e'stato cambiato l'elettrovalvola nel vano motore ma niente e proprio stamattina dalla diagnosi l'istallatore mi dice che aveva la temperatura del gas era su 30 e quindi un po' alti ebmi e stata abbassata ma non so di quando. Insomma secondo voi ho risolto? Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 13 Settembre 2012 Report Share Postato 13 Settembre 2012 Usa la punteggiatura, se il problema rimane cambia impiantista. Dovresti aver risolto, ma in futuro se hai problemi specifica che impianto hai (almeno aspirato o iniettato), che macchina hai e descrivi meglio il problema. Ad esempio, quando non passa a gas, rimane a benzina o si spegne? Cambiare l'elettrovalvola serve solo se l'auto non passa a gas ma interrompe comunque la benzina. Se invece non passa a gas, ma rimane a benzina normalmente, probabilmente l'errore è da cercare nel sensore temperatura. 30° per il passaggio a gas è una temperatura normale, abbassarla ulteriormente può comportare strattonamenti o un funzionamento irregolare nei primi minuti del cambio di carburante. Quote Link to post Share on other sites
roan 0 Postato 13 Settembre 2012 Author Report Share Postato 13 Settembre 2012 Impianto sequenziale,quando dico che non passa a gas significa che l'auto si spegne e proprio un'ora fa mi e' capitato di nuovo tornato in officina ora riscontrato che e' da sostituire il polmone non ci capisco più nulla forse meglio un diesel. Quote Link to post Share on other sites
roan 0 Postato 13 Settembre 2012 Author Report Share Postato 13 Settembre 2012 Impianto sequenziale,quando dico che non passa a gas significa che l'auto si spegne e proprio un'ora fa mi e' capitato di nuovo tornato in officina ora riscontrato che e' da sostituire il polmone non ci capisco più nulla forse meglio un diesel. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 13 Settembre 2012 Report Share Postato 13 Settembre 2012 Si, se si spegne c'è qualche cosa che non va sulla mandata del gas. E' da tanto che ti da noie? I riduttori comunque quando fanno queste cose si revisionano (cambiando le membrane o quel che serve). Se l'auto è trasformata da poco posso capire la sostituzione dell'elettrovalvola, ma se ha tanti km ci poteva pensare a guardare il riduttore. Quanti km hai e da quanti il gas? Io ho avuto diesel, gpl e matano. L'unica cosa che rimpiango del tdi è il calcio del turbo, per il resto non rimpiango nulla. Dicci cosa ti è capitato fino ad adesso... Quote Link to post Share on other sites
roan 0 Postato 14 Settembre 2012 Author Report Share Postato 14 Settembre 2012 Con questo impianto ho fatto 10000km. ma il problema si sta presentando solo adesso, metto in moto e parte a benz. dopo circa 30secondi sento lo scatto della valvola del serbatoio e quella del vano motore, ma al momento che avviene il passaggio a gas l'auto si spegne, anche se provo ad accelerare come se non arrivasse gas, pero basta tenerla in sosta un po'inclinata tipo due ruote su un marciapiede avviene il passaggio a gas. A questo punto può essere qualcosa di sporco? Ieri in officina mi hanno fatto uscire aria da un tubicino vicino al polmone rallentando il dato dicendomi che non avrei più avuto problema. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 14 Settembre 2012 Report Share Postato 14 Settembre 2012 Ti auguro di aver risolto, ma ho hai visto, male e ti hanno cambiato il filtro, o non credo che quello che abbiano sfiatato servirà a qualche cosa. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora