Vanuz 0 Postato 16 Agosto 2012 Report Share Postato 16 Agosto 2012 Non so se qualcuno di voi è a conoscenza di una causa avviata in Australia da un ente per la difesa dei consumatori nei confronti delle aziende cinesi Great Wall e Chery (le cui auto circolano anche sulle nostre strada con il marchio Dr). Sembra che all'interno dei motori di queste auto siano stati trovati dei materiali cancerogeni. Paghi di meno, ok, ma al posto di un'auto cinese non è meglio comprarsi un buon usato? http://motori24.blogspot.it/2012/08/australia-indaga-su-auto-cinesi-per.html Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 16 Agosto 2012 Report Share Postato 16 Agosto 2012 ...aziende cinesi Great Wall e Chery (le cui auto circolano anche sulle nostre strada con il marchio Dr). .... queste auto siano stati trovati dei materiali cancerogeni. ... ..non ci trovo nulla di particolarmente strano, purtoppo... ma potrebbe essere un'ulteriore ottima ragione per farne dono ad un paio di simpaticissimi avventori del forum che se ricordo bene dissero di non disdegnare affatto le orrifiche Dr... Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 16 Agosto 2012 Report Share Postato 16 Agosto 2012 ma potrebbe essere un'ulteriore ottima ragione per farne dono ad un paio di simpaticissimi avventori del forum che se ricordo bene dissero di non disdegnare affatto le orrifiche Dr... questo mi sembrerebbe eccessivo, vedere commenti a questa notizia mi piacerebbe, invece Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 16 Agosto 2012 Report Share Postato 16 Agosto 2012 E pensare che per decenni le nostre auto erano circondate dall'amianto a partire dalle frizioni per finire alle pastiglie dei freni che duravano in eterno ( alle due 127 di famiglia non vennero mai sostituite le pastiglie dei freni e la frizione fino alla rottamazione, alla palio invece le pastiglie di primo impianto sono durate meno di 40000km), poi dagli anni 80 ( forse fine anni 80 inizio 90? non ricordo ero appena nato :D ) il tutto fu giustamente bandito. Poi sono arrivati i cinesi che ci fanno tornare indietro di una trentina di anni, e magari fossero superiori i loro prodotti ( quest'ultimi non effettuano i controlli sulla qualità, pensate che per loro il CE corrisponde a china export).... Questo discorso si estende anche sul vestiario ( i cinesi sono amanti delle vernici pesanti al piombo, e molta merce giace ai porti perchè non idonea e spedita al mittente ) e su tanta altra roba. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 16 Agosto 2012 Report Share Postato 16 Agosto 2012 ma questo amianto è sull'imbottitura dei sedili o nella frizione? Io mi ricordo bene il meccanico di mio padre dire che: da quando hanno tolto le frizioni con l'amianto, le frizioni non valcono più un ca**o... Io sono dell'83, quindi non dovremmo parlare di un secolo fa... Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 16 Agosto 2012 Report Share Postato 16 Agosto 2012 Hai risposto mentre scrivevo..... :o Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 16 Agosto 2012 Report Share Postato 16 Agosto 2012 Hai risposto mentre scrivevo..... :o Capita :rolleyes: Quote Link to post Share on other sites
Vanuz 0 Postato 16 Agosto 2012 Author Report Share Postato 16 Agosto 2012 ma questo amianto è sull'imbottitura dei sedili o nella frizione? Io mi ricordo bene il meccanico di mio padre dire che: da quando hanno tolto le frizioni con l'amianto, le frizioni non valcono più un ca**o... Io sono dell'83, quindi non dovremmo parlare di un secolo fa... Da quello che ho letto anche da altre fonti, le componenti in amianto sembrerebbero essere solamente nel motore (purtroppo o per fortuna) Quote Link to post Share on other sites
marimasse 0 Postato 17 Agosto 2012 Report Share Postato 17 Agosto 2012 Beh, l'amianto non è radioattivo; la sua cancerogenicità scatta nel momento in cui le fibre vengono respirate e entrano nei polmoni in quantità non irrisoria. Comunque, pur condividendo l'opportunità di verificare che i prodotti importati siano esenti da oggettive pericolosità (cosa che tra l'altro ha anche importanti implicazioni a livello di condizioni di lavoro e di economia globale), non posso fare a meno di osservare che i paesi oggi in via di "sviluppo" altro non stanno facendo che comportarsi, in quanto a inquinamenti e tossicità di materiali e processi, esattamente come a suo tempo ci si comportò molto a lungo anche dalle nostre parti. Non oso pensare, ad esempio, a cosa sarà stato scaricato nei nostri fiumi negli anni 50, 60, 70... Quindi, da un certo punto di vista, il nostro odierno scandalizzarci non è privo di un certa qual coda di paglia... Quote Link to post Share on other sites
Supertordo 0 Postato 17 Agosto 2012 Report Share Postato 17 Agosto 2012 ... mi pare di capire che se i veleni non sono nell'abitacolo, sono dispersi nell'ambiente a danno non solo di chi guida le DR ma di tutti quanti o sbaglio? Oltretutto non mi pare che queste cinesi siano poi così economiche... Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 17 Agosto 2012 Report Share Postato 17 Agosto 2012 E' strano che il motore abbia componenti in amianto. Le great wall montano motori mitsubishi almeno nelle versioni a benzina, mentre le chery o dr montano motori della AVL una ditta Austriaca Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 17 Agosto 2012 Report Share Postato 17 Agosto 2012 O ad essere "amiantose" sono pasticche dei freni e frizione, o c'hanno insonorizzato il vano motore, altre possibili presenze mi sfuggono.... Quote Link to post Share on other sites
zago83 0 Postato 17 Agosto 2012 Report Share Postato 17 Agosto 2012 di amiantoso non c'è nulla per me... c'è solo voglia di screditare i loro prodotti che danno fastidio.... Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 17 Agosto 2012 Report Share Postato 17 Agosto 2012 di amiantoso non c'è nulla per me... c'è solo voglia di screditare i loro prodotti che danno fastidio.... Non ne sarei tanto sicuro, a loro, almeno nel loro paese è concesso ogni tipo di materiale. Quote Link to post Share on other sites
vdgcs 0 Postato 17 Agosto 2012 Report Share Postato 17 Agosto 2012 bhe sul motore non credo sono tutte vecchie consocenze europee o giapponese molto datate e semplicemente ritoccate...quindi a patto che l'amianto non sia nei rivestimenti del vano o sopra le tubature della marmitta...nn credo che vene sia...forse sulle pastiglie ...ma quelle vengono cambiate e si risolve il problema allo stesso...la frizione quella rimane chiusa nella sua campana il problema è quando si smonta..... mio cugino ha una Great Whall pickup comprata dicembre del 2012 per la campagna...bhe l'auto è rifinita discretamente all'apparenza in effetti si sente il classico puzzo del pellame cinese...i sedili sono infatti di quella plastica che sembra pelle...il motore però è il 2.4 della mitsubischi montato sulle auto di questa casa dal 1997 al 2006....quindi non mi sembra maluccio....io semmai ho da ridire su tante cose..dalal calblatura...mio cugino ha tolto l'autoradio di serie che faceva schifo e la misura non era ne un 1 din ne 2 din..ha dovuto tagliare parte del cruscotto per mettere un 2 din...un pò come ford faceva fino al 2006...infatti l'autoradio della mia mondeo non è ne 1 din ne 2 din...i fili sono sottolissimi e per arrivare alel casse che ha cambiato ha dovuto metterne di nuovi lo stesso dicasi per quelli dell'alimentazione...fini come quelli dei santini luminosi che abbiamo nelle case.....e messi malissimo senza alcun criterio...ho da ridire sulla stabilità anceh se i pick up sono particolari......ho da ridire sul cambio rumoroso....ora su altro nn mi esprimo ma fatemi sapere se è vera sta cosa della cancerogenesi e non è una cazzata come il diesel che sta circolando che riguarda invece i motori indurstirali e quelli fino all euro 3 e solo in parte...perchè così evito di andare in macchina con mio cugino...))) Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora