Brugildo 0 Postato 12 Settembre 2012 Report Share Postato 12 Settembre 2012 Complimenti per la sensibilità...... Su un auto così spompa anche il vento contro si nota... Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 4 Ottobre 2012 Report Share Postato 4 Ottobre 2012 Visto che le NGK V-Line montate sul potter non mi han tolto il problema misfire, dato che avevo 18€ di credito dal ricambista e visto che qui si parla bene delle bosch ho preso un tris di WR7DC+...a 18€. Se riesco dopo le monto, gap a 0.7, e vedo se il giovine bastardo la smette di perdere colpi ai bassi(ssimi) regimi, cosa che fa solo a GPL. Se la smette, birra pagata Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 4 Ottobre 2012 Report Share Postato 4 Ottobre 2012 da una diagnosi ad orecchio sono emerse delle dispersioni, mettendo al minimo a benzina (anche perchè a gpl il ticchettio degli iniettori copre tutto) si sentono delle scariche provenire da sotto le bobine (pipetta candela). A breve sostituzione pipette e 2 cavi candela. Comunque non credo che sia l'antipattinamento che interviene a sproposito, quando interviene si sente eccome (ad es in partenza), la macchina strattona tanto taglia la potenza e poi escludendolo le cose non cambiano, certo mettersi di traverso diventa piu facile nelle curve strette Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 6 Ottobre 2012 Report Share Postato 6 Ottobre 2012 Niente birra pagata, va un filo meglio ma il problema persiste. Quote Link to post Share on other sites
_mystr2 0 Postato 6 Ottobre 2012 Report Share Postato 6 Ottobre 2012 Niente birra pagata, va un filo meglio ma il problema persiste. e provare quelle all'iridio? non dico le pulstar, ma ormai le iridio sono molto diffuse, sia ngk che denso. Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 7 Ottobre 2012 Report Share Postato 7 Ottobre 2012 Autogastwins in questa discussione le sconsiglia vivamente, che te devo dì, è lui l'installatore esperienziato. Ed è lo stesso che m'ha detto il mio. Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 7 Ottobre 2012 Report Share Postato 7 Ottobre 2012 doppio... Quote Link to post Share on other sites
dekall 0 Postato 8 Ottobre 2012 Report Share Postato 8 Ottobre 2012 Nai variato grado termico della candela, quello a benzina è quello di riferimento Ciao grazie autogas, quindi mi consigli le fr7ldc+? ma il gap devo portarlo a 0,7? oppure lo lascio come originale? (dovrebbe essere 1mm o poco più) 0,7, 0,8 sono il traferro che utilizzo nomalmente ma secondo le vostre esperienze meglio Bosch oppure ngk come candele? Quote Link to post Share on other sites
dekall 0 Postato 8 Ottobre 2012 Report Share Postato 8 Ottobre 2012 Concordo pienamente con Autogas e vi riporto la mia recente esperienza: Volvo V40 2000 con impianto a metano l'auto con candele di serie strappa vistosamente ai bassi regimi, l'auto ha già una bobina nuova io cambio anche l'altra, metto anche i cavi candele nuovi e mi invento di montare NGK BKR6EIX (iridio).... L'auto strappa ancora sopratutto a freddo, dopo vari tentativi di cui anche la sostituzione del rail rimonto 4 candele normali mi sembra porti le BKUR6ET, Sorpresa l'auto torna a funzionare perfettamente.... ma secondo le vostre esperienze meglio Bosch oppure ngk come candele? Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 8 Ottobre 2012 Report Share Postato 8 Ottobre 2012 Sono meglio quelle previste per la tua vettura. Nel mio caso fiat prevede le ngk, ed ngk compro... Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 8 Ottobre 2012 Author Report Share Postato 8 Ottobre 2012 Nai variato grado termico della candela, quello a benzina è quello di riferimento Ciao grazie autogas, quindi mi consigli le fr7ldc+? ma il gap devo portarlo a 0,7? oppure lo lascio come originale? (dovrebbe essere 1mm o poco più) 0,7, 0,8 sono il traferro che utilizzo nomalmente ma secondo le vostre esperienze meglio Bosch oppure ngk come candele? Uso esclusivamente Bosch su autovetture con impianto a GPL o Metano, mentre su quelle non trasformate utilizzo quelle consigliate dalla casa e spesso fra le consigliate vi sono anche le Bosch Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 27 Ottobre 2012 Report Share Postato 27 Ottobre 2012 Per prova ho montato delle bosch al platino (credo) usate, che ho recuperato dal mio meccanico...Bosch fFR7DPP33 se non erro. Ad orale ho montate e vanno bene, anche se il problema di misfiring a GPL a bassi regimi non è cambiato. Con le WR7DC+, in ogni caso, il potter va peggio che con le NGK BCPR6E-11 regolate a 0.8mm, la differenza è marcata soprattutto a velocità costante, con le bosch gira irregolare. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 28 Ottobre 2012 Report Share Postato 28 Ottobre 2012 Io mi sono sempre trovato meglio con le Denso "base" che con Bosch NGK o champion, ma comunque nulla di rilevante, impressioni o piccolezze... Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 28 Ottobre 2012 Report Share Postato 28 Ottobre 2012 Boh, il problema dei misfiring mi sa che non è questione elettrica ma di impianto GPL e MAP gpl. Le candele di cui sopra vanno in modo orribile, avviamento a 2° pessimo, e salendo di quota girava in modo pessimo e irregolare. Domani rimetto su le NGK. Quote Link to post Share on other sites
El_Ventu 0 Postato 29 Ottobre 2012 Report Share Postato 29 Ottobre 2012 Rimesse gappate a 0.8 le BPR6EY-11. un gioiello in confronto a tutte le altre provate. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora