_gigi_ 0 Postato 8 Agosto 2012 Report Share Postato 8 Agosto 2012 Ciao a tutti, è il mio primo messsaggio sul forum e ne approfitto per salutare i partecipanti, vorrei un parere da chi ha già avuto esperienze di trasformazione a gpl di una fiat panda euro 5, ho visitato diversi installatori e mi hanno proposto dal più economico al più caro: 1) imega evo 2) lovato 3) zavoli alisei 4) brc plug&drive naturalmente ogni installatore mi ha descritto l'impianto proposto come il migliore possibile, descrivendomi gli altri come inaffidabili o non adatti alla mia macchina o apparentemente economici in installazione ma poi costosi in manutenzione, ecc. Posto che non ho grandi pretese se non quella di avere un impianto affidabile e possibilmente economico, vorrei capire se tra gli impianti proposti c'è una sostanziiale differenza che ne giustifica il costo diverso, ma soprattutto se sono impianti già idonei a motori euro 5 che non compromettono l'affidabilità e la durata di tali motori. Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di leggermi e rispondere. Ciao Quote Link to post Share on other sites
giuseppe.montenegro 0 Postato 8 Agosto 2012 Report Share Postato 8 Agosto 2012 Monta zavoli alisei. Chi è causa del suo Landi pianga se stesso :D :D :D Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 9 Agosto 2012 Report Share Postato 9 Agosto 2012 Ciao a tutti, è il mio primo messsaggio sul forum e ne approfitto per salutare i partecipanti, vorrei un parere da chi ha già avuto esperienze di trasformazione a gpl di una fiat panda euro 5, ho visitato diversi installatori e mi hanno proposto dal più economico al più caro: 1) imega evo 2) lovato 3) zavoli alisei 4) brc plug&drive naturalmente ogni installatore mi ha descritto l'impianto proposto come il migliore possibile, descrivendomi gli altri come inaffidabili o non adatti alla mia macchina o apparentemente economici in installazione ma poi costosi in manutenzione, ecc. Posto che non ho grandi pretese se non quella di avere un impianto affidabile e possibilmente economico, vorrei capire se tra gli impianti proposti c'è una sostanziiale differenza che ne giustifica il costo diverso, ma soprattutto se sono impianti già idonei a motori euro 5 che non compromettono l'affidabilità e la durata di tali motori. Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di leggermi e rispondere. Ciao Io sullo stesso motore (1.2 euro5 69 cv), benché su auto diversa, ho lo Zavoli Alisei per Euro5 e va benissimo, anche se per ora ho fatto solo circa 12mila km, avendolo montato da poco (ebbraio 2012) L'importante è chi lo monta, non cosa monta Per esperienze negative altrui, evita Landi (che poi è quello "della casa"). BRC è notevolmente più caro della media, almeno dai preventivi che avevo ricevuto, quindi l'ho scartato. Vengono dati come buoni anche Romano Autogas e EMER. Però ripeto, vanno tutti più o meno bene, soprattutto su un motore semplice come il fire, l'importante è la bravura dell'installatore Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 10 Agosto 2012 Report Share Postato 10 Agosto 2012 Tra quelli da te proposti io monterei l'imega, semplice ed affidabile, o lo zavoli. Lovato se non sbaglio è diventata la landi bis. Brc mi piace, l'ho montato sulla macchina della mia ragazza, ma che differenza di costi ci sono??? Se la differenza di prezzo è bassa, rivolgiti a quello che ti sembra più abile ed appassionato. Il primo ingrediente per un impianto con i fiocchi è l'impiantista... Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 11 Agosto 2012 Report Share Postato 11 Agosto 2012 nà volta era semplice il fire....con l'euro 5 tra variatori e cazzeggi vari è diventato un motore come gli altri.... Quote Link to post Share on other sites
_gigi_ 0 Postato 12 Agosto 2012 Author Report Share Postato 12 Agosto 2012 @Numanese ciao, per i prezzi, tra quello più economico (lovato e imega) e quello più caro (brc) c'è una differenza di 400€, che non so fino a che punto sia giustificata, lo Zavoli è a metà strada, purtroppo non ho elementi certi per giudicare un installatore, a parole sono tutti bravi, poi nei fatti... quelli che ho visitato sono tutti esperti e con molti anni di attività, in teoria nessuno di loro dovrebbe avere difficoltà a trasformare una panda, in pratica poi non so quanto tempo e lavoro siano disposti a spendere su un impianto per far le cose per bene, ma certamente queste risposte non le posso trovare in un forum, quello che mi interessa capire è se come prodotti quelli che mi hanno proposto sono validi per la trasformazione della mia pandina, quale quello con la migliore casistica di affidabilità e qualità. Ho letto che molti sconsigliano Landi, per l'affidabilità, altri brc perchè costosa, poi in effetti lovato è un marchio di landi e zavoli è stata acquisita da brc... l'imega mi incuriosisce, ma anche qui ho trovato installatori che ne tessono le lodi e altri che la sconsigliano sul mio motore, da quanto ho capito i tratta di un prodotto della stag importato in Italia dalla Imega, mah... @virusalfa74 mi spieghi meglio 'sta cosa dell'euro5? Pensi che anche il piccolo fire 1.2 della panda possa essere difficile da trasformare o regolare a gpl? Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 14 Agosto 2012 Report Share Postato 14 Agosto 2012 un momento è sempre un fire....però nell'euro 5 le cose sono un pò cambiate, tipo variatore di fase steli valvole sottili ecc ecc...cmq rimane un buon motore da gasare, del resto lo fa anche la casa madre di serie e non credere che rinforzino le sedi valvole come raccontano....secondo me lasciano il motore di serie.... Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 14 Agosto 2012 Report Share Postato 14 Agosto 2012 Ripeto, è euro5, ma è sempre il solito fire, con un variatore di fase allo scarico (che aiuta a farlo spingere in basso, più che altro, almeno sulla 500). Nessuna difficoltà a gasarlo, funzionamento regolare. Certo, avendo solo 12-13mila km a gas, non posso esprimermi sulla durata delle valvole e sedi, al prossimo tagliando farò eseguire un controllo dei giochi Per il resto tutto ok, già al primo colpo. Funziona anche lo start&stop (con avviamento diretto a gpl) Quote Link to post Share on other sites
_gigi_ 0 Postato 14 Agosto 2012 Author Report Share Postato 14 Agosto 2012 ciao pinkus che garanzie ti hanno dato sull'impianto zavoli? Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 15 Agosto 2012 Report Share Postato 15 Agosto 2012 No dai, è un motore diffuso e una macchina che tutti gli impiantisti dovrebbero aver già gasato. Imega è la stag, Imega è esattamente l'importatore. Zavoli mi piace, per 200€ non ci muori... Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 16 Agosto 2012 Report Share Postato 16 Agosto 2012 partenza a gas???? ma il fire euro 5 ha i collettori in pvc per caso??? se così evita di usare lo start&stop... Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 16 Agosto 2012 Report Share Postato 16 Agosto 2012 ciao pinkus che garanzie ti hanno dato sull'impianto zavoli? Mi pare un anno, ma non ne sono sicuro (cioè, un anno di sicuro, non ho idea se di più). Ovviamente posto che si faccia la manutenzione come da programma, cosa che peraltro dubito di fare (i filtri me li cambio da solo, e finché l'impianto non darà problemi, dubito di fare "verifiche" sull'impianto solo perché c'è scritto sul manuale d'uso e manutenzione. Per completezza d'informazione l'ho pagato 1250 euro installato, con toroidale da 40 litri (32 effettivi) e presa dentro lo sportellino per la benzina. Le alternative erano prezzate lo stesso (emer, lovato, romano). BRC più caro (sopra i 1400 mi pare), Landi ancora più caro. Ho scelto Zavoli per la reputazione dell'installatore più che per la marca @virusalfa: si, i collettori sono in materiale plastico (sicuramente non in pvc, al limite abs, pp o una mix di questi, così ad occhio), ma non vedo che problemi dovrebbe avere (temi un backfire?), oltretutto essendo fatto apposta per gestire gli euro5 e le partenze a gas con start&stop, non è una roba che si è inventato l'installatore. Ogni tanto parto a gas, e non da problemi di sorta. In realtà non uso lo S&S a gas per altri motivi, perché più che altro a mio giudizio non "parte bene" (il motorino insiste di più che a benzina), e poi perché reputo il risibile il risparmio a gpl, mentre con la benzina ha senso visti i prezzi al litro (e comunque funziona benissimo) Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora