Arciluca79 0 Postato 28 Luglio 2012 Report Share Postato 28 Luglio 2012 mi tocca inaugurare la sezione opel volevo proporvi il mio "problema": ho appena adottato un cucciolo e devo premunirmi per le vacanze. per ora è ancora piccolo, quindi spero di cavarmela per il prossimo mese, però devo pensare al futuro. detto questo, cercavo macchine spaziose (molto) dato che un labrador non è trasportabile su una TT e mi sono imbattuto nell'opel combo (che tra le altre cose è pure approvata dall'enpa...) volevo sapere cosa ne pensate e, eventualmente, se riuscite a suggerirmi altro. grazie in anticipo! Quote Link to post Share on other sites
Arciluca79 0 Postato 30 Luglio 2012 Author Report Share Postato 30 Luglio 2012 nessuna idea? Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 31 Luglio 2012 Report Share Postato 31 Luglio 2012 Il vecchio modello lo conosco, ne ha uno un mio collega muratore e un elettricista con il quale collaboriamo. Il primo ha dato problemi di elettronica, non si riaccendeva, ne benzina ne metano. Guasto ripresentato diverse volte alla fine risolto con 4 giorni di officina e una montagna di cablaggi cambiati, tutto in garanzia... Il secondo ha + km (130000 circa). Stesso problema delle mancate partenze ma risolto più velocemente, Differenziale cotto, in retro fa un rumoraccio, alette parasole che con le buche cadono, blocchetto accensione rotto. Quest'ultimo è veramente un veicolo sfigato.. Una cosa che non mi piace è l'autonomia, 210 240 km circa con un pieno, a mio avviso pochi per un'auto "monovalenrte" (serbatoio benzina 13lt circa). Un'altra è la visuale laterale della versione furgonata (senza i finestrini posteriori). Pro Ottima abitabilità grazie al tetto alto, interni abbastanza curati. Buona tenuta di strada e confort di marcia. Buona annche la tenuta sul bagnato per quel poco che l''ho guidato. Il motore 1.6 ha una discreta coppia in basso sopratutto per essere a metano. Altri utenti che conosco non si sono lamentati sull'affidabilità, quindi probabilmente conosco 2 casi sporadici/sfigati. Sul prezzo non sò, se riesci a pagarlo poco prendi un mezzo molto razionale... Io proverei se è possibile aggiungere delle bombole sul pianale di carico (magari 2 o 3 molto sottili) per aumentare l'autonomia... Quote Link to post Share on other sites
Arciluca79 0 Postato 31 Luglio 2012 Author Report Share Postato 31 Luglio 2012 ti ringrazio per avermi risposto mi hai ricordato una Land Rover che ho avuto per qualche anno e la cui centralina continuava ad andare in tilt...la volta mi ha lasciato a piedi in mezzo ai monti durante una escursione per colpa della centralina (ed era appena uscita dall'elettrauto di fiducia). l'opzione di scegliere la versione a metano mi sembra buona...nelle mie zone ci sono un pò di distributori e mi verrebbe comodo. io avrei optato per la versione "tour" che consiste di una 5 posti più il bagagliaio (una multispazio insomma), quindi coi finestrini anche dietro. la gamma parte da un 1.3 a 13.900 euro (tenendo conto dello sconto applicato alla versione "pet lover")...come giudichi il motore? io non ho esperienza di motori a metano quindi non saprei bene che prestazioni aspettarmi. saluti! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora