Jump to content

Problema con la mia cara bravo 1.4 12v


Post consigliati

buonasera a tutti, recentemente ho riscontrato un problema sulla mia vecchia bravo 1.4 12v in pratica dopo un pò che cammino inizia a puzzare tantissimo il meccanico ha detto che è un problema di miscela aria/carburante che c'è troppo carburante e che brucia nel catalizzatore creando la puzza, il punto è che sulla diagnosi risulta tutto ok e mi ha fatto una lista di componenti da cambiare (monoiniettore, sonda lambda, sonda temperatura, sonda giri) tutto a tentativi e questi componenti costicchiano, vorrei sapere se qualcuno è capitato nella mia stessa situazione e come ha risolto grazie in anticipo a tutti!!! :-)

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 33
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

dimmi la verita e un auto che ha molti km e un auto ke la usi sempre in citta e vai sempre lento con marce alte ? perche potrebbe essere semplicemente che ogni tanto l'auto deve sfocare epr far bruciare i residui carbonosi in ecesso e altre sostanze incombuste.. e un ipotesi

Link to post
Share on other sites

il consiglio di fiatuno1988 è vero...ma potrebbe pure essere che dopo tanti anni e km il catalizzatore se ne sia andato.....in genre le auto che hanno qualche anno sulle spalle presentano tale inconveniente

Link to post
Share on other sites

di km ne ha sulle spalle ma credetemi non sono uno che và piano quindi non credo che sia il problema di qualcosa rimasto incombusto...:-( spero di risolvere presto...

Link to post
Share on other sites

non centra nulla la miscela aria carburante ! il tuo meccanico non capisce nulla controlla il polverizatore della miscela

 

scusa la mia ignoranza dove trovo il polverizzatore per controllarlo ? e soprattutto come si controlla :-) ?

Link to post
Share on other sites

dovrebbe essere una scatola nera dove all'interno passa il carburante che viene polverizato dovrebbe trovarsi sulla sinistra vicino al lato faro... non so dirti oltre perche metto mani solo su auto a carburatori ;) comunque prova a seguire il mio consiglio prova a farla sfogare un po in autostrada ;)

Link to post
Share on other sites

comuqneu avendo molti km alle spalle credo ke sia piena di residui carbonosi probabilmente ci devi rifare pure le fasce le valvole si saranno pure ovalizate...

ok proverò prima a fare una bella camminata poi vado alla ricerca del polverizzatore, al momento grazie ! :-)
Link to post
Share on other sites

dovrebbe essere una scatola nera dove all'interno passa il carburante che viene polverizato dovrebbe trovarsi sulla sinistra vicino al lato faro... non so dirti oltre perche metto mani solo su auto a carburatori ;) comunque prova a seguire il mio consiglio prova a farla sfogare un po in autostrada ;)

???

Le auto ad iniezione hanno appunto gli iniettori che spruzzano il carburante...

 

@Max_11: il meccanico ti ha fatto la prova dei fumi? si scoprirebbe alla svelta se hai un problema di combustione.

Se la macchina ha molti km sulle spalle e non l'hai mai fatto ti conviene mettere nel serbatoio il pulisci iniettori e poi fare il pieno (la procedura corretta comunque la trovi sulla confezione). Il pulisci iniettori lo trovi dai normali benzinai ;)

Link to post
Share on other sites

dovrebbe essere una scatola nera dove all'interno passa il carburante che viene polverizato dovrebbe trovarsi sulla sinistra vicino al lato faro... non so dirti oltre perche metto mani solo su auto a carburatori ;) comunque prova a seguire il mio consiglio prova a farla sfogare un po in autostrada ;)

 

Si, poi ricorda pure che Jesù Cristo è morto di freddo in montagna...

 

Ragazzi un polverizzatore, in ambiente carburatoristico è quello che comunemente viene chiamato getto.

 

In ambiente iniezione è una parte di un iniettore...

 

Che tipo di puzza fa la bravo?

 

Di benzina, dio olio?

Dacci un indizio migliore...

 

Concordo con pao81, un flacone di pulisci iniettori, qualche km e poi analisi gas di scarico.

 

Così verifichi se la lambda funziona.

 

Le diagnostiche delle auto vecchie, "percepiscono" un guasto alla lambda solo se è definitivamente morta, spesso invece le lambda invecchiandosi, perdono "rapidità" nel variare segnale, quindi la centralina riceve continuamente un segnale lambda "falso", ma elettronicamente "valido".

 

Siamo curiosi, dacci più info!!!

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...