messo1984 0 Postato 15 Ottobre 2012 Report Share Postato 15 Ottobre 2012 .................. chiedo scusa a tutti se ritorno all'argomeno principale. Nuovo rifornimento: 540.00km percorsi 23,00€ totali a 0,813€/l per 28,29l. CdB 23,3km/l, da calcolo 19,09km/l. Suppongo però che ancora almeno 1l ci sarebbe entrato, ma il benzinaio aveva fretta, per un reale di circa un 18km/l. Ogni volta che salgo in macchina mi convinco di aver fatto un acquisto azzeccato!!! Grande Toyota!!! E anche la scelta dell'impianto a GPL la rifarei eccome!!! Ogni tanto penso che è un peccato che non ho un distributore metano sui miei percorsi e ai miei orari.... Però per ora mi "accontento" anche così (....per ora e magari anche per sempre; tra 10-15 anni quando sarà ora di cambiarla magari ci saranno altre fonti di energia alternative e il metano potrebbe non essere più economicamente ed ecologicamente conveniente.......) Quote Link to post Share on other sites
marimasse 0 Postato 16 Ottobre 2012 Report Share Postato 16 Ottobre 2012 ... chiedo scusa a tutti se ritorno all'argomento principale... ? Quote Link to post Share on other sites
messo1984 0 Postato 6 Dicembre 2012 Report Share Postato 6 Dicembre 2012 nelle ultime settimane ho fatto un pò di strada a benzina, per avere dei dati campione anche in inverno da confrontare con i consumi gpl. percorsi circa 600km con circa 30l, per una media di circa 20,5km/l. 1/2 Percorsi brevi, con partenze a freddo e 1/2 statale a velocità da codice. c'è da dire che rispetto a prima ho anche applicato un pannellino in policarbonato a parziale chiusura della griglia radiatore, ma le temperature nel frattempo si sono ulteriormente abbassate. posso quindi considerare in inverno consumi a gpl fino a 16,5km/l nella norma. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 7 Dicembre 2012 Report Share Postato 7 Dicembre 2012 ma a cosa serve il pannello di PCarbonato? a parzializzare l'aria in ingresso al vano motore per isolarlo meglio e evitare dispersioni per convezione? da 30 anni almeno i motori hanno termostati efficienti, finche non si arriva a 85 90 gradi di acqua il radiatore è escluso...comunque ottimi consumi considerate anche le dimensioni dell'auto Quote Link to post Share on other sites
messo1984 0 Postato 7 Dicembre 2012 Report Share Postato 7 Dicembre 2012 in teoria a far scaldare prima la macchina riducendo l'afflusso di aria fredda nel vano motore. nella pratica.... male non penso che faccia.... ho rilevato da interfaccio OBD che la temperatura anche su tragitti da 20-30-40km arriva max a 91° e poi fa su e giù tra gli 80°-90° a seconda di quanto interviene il sistema elettrico. questo comunque è stato il primo pieno che ho fatto cosi. Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 7 Dicembre 2012 Report Share Postato 7 Dicembre 2012 Il sistema Eff.dyn. bmw prevede le paratie della mascherina radiatore richiudibili, una chicca per migliorare l'aerodinamica ma non credo per abbassare l'apporto di aria fredda nel vano motore; forse quello qualcosa fa ad alte velocità Quote Link to post Share on other sites
messo1984 0 Postato 2 Febbraio 2013 Report Share Postato 2 Febbraio 2013 Domanda: a velocità costante (e in decelerazione) il sistema ibrido della toyota fa si che ci siano tratti più o meno lunghi in cui il termico non viene utilizzato arrivando anche a spegnersi (con effetto anche di abbassarne la temperatura). Inoltre il termico a differenza dei motori con cambio, tende a tenere dei giri molto bassi. Possono essere caratteristiche che direttamente o indirettamente preservano il motore dall'usura nell'utilizzo a GPL? Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 2 Febbraio 2013 Report Share Postato 2 Febbraio 2013 se il termico giara piu piano che in altre macchine le valvole se la passano meglio, cio che da fastidio alle valvole è stare a 5000 giri per 400km Quote Link to post Share on other sites
messo1984 0 Postato 3 Febbraio 2013 Report Share Postato 3 Febbraio 2013 Ieri guardavo che con un accelerazione tranquilla sto sui 1900/2000rpm, mentre a velocità costante sui 1200 Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 3 Febbraio 2013 Report Share Postato 3 Febbraio 2013 non ho la minima idea di come funzioni il motore della auris, ma con quei giri non hai problemi di sicuro Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 4 Febbraio 2013 Report Share Postato 4 Febbraio 2013 se non erro quel motore gira a ciclo Atkinson e non Otto...che ci sia qualche differenza col funzionamento a gpl? Quote Link to post Share on other sites
pitto83 0 Postato 4 Febbraio 2013 Report Share Postato 4 Febbraio 2013 forse nella gestione elettronica della carburazione si, ma comunque è ancora meglio nel senso che il ciclo atkinson scalda meno del normale ciclo otto quindi le valvole se la passano ancora meglio Quote Link to post Share on other sites
messo1984 0 Postato 9 Febbraio 2013 Report Share Postato 9 Febbraio 2013 Oggi fatto nuovo pieno con GPL a 0,82€/l ad anticipare la forte nevicata che dovrebbe iniziare domani. Nonostante le temperature prossime allo zero sono riuscito a strappare un 17,64km/l (che sarebbero stati 21/22 a benzina). C'é da dire che non avendo premura ho spesso tentato di fare il pulse&glide; come contro invece le partenze a freddo (temperatura prossima agli zero gradi) con percorsi brevi per andare/tornare a lavoro hanno peggiorato i consumi che avevo ottenuto lo scorso weekend durante "il passeggio", che altrimenti avrebbe potuto essere un buon 19 km/l circa, se non meglio. Pieno appena fatto, macchina calda, temperatura esterna intorno ai 7/8" e un timido sole il CdB (preciso come un orologio svizzero) dopo il primo giretto segnava 27,3 km/l (che a GPL sono circa 22, senza consumo di un goccio di benzina perché essendo calda l'avviamento è avvenuto diretto a gas). Come dato preso singolo ha un valore relativo, però é incoraggiante Quote Link to post Share on other sites
ingsteve 0 Postato 14 Febbraio 2013 Report Share Postato 14 Febbraio 2013 messo se ci aggiorni dai una % delle stra percorse altrimenti il riscontro non è comprensibile. Quel consumo l'hai fatto 100% città, extraurbano, autostradale? Se autostradale è molto interessante... Quote Link to post Share on other sites
messo1984 0 Postato 21 Febbraio 2013 Report Share Postato 21 Febbraio 2013 Con amici oggi guardavo le seguenti statistiche di consumi medi, presi da spritmonitor.de, dove c'è un campione di utenti e di conseguenza di dati abbastanza ampio: FIAT BRAVO: 12,60km/l VW GOLF: 14,30km/l Opel ASTRA: 12,87km/l Citroen C4: 13,83km/l Toyota Auris: 13,20km/l BMW serie 1: 13,30km/l Toyota Auris HSD: 19,12km/l I filtri che ho usato oltre che la marca e il modello, auto successive al 2009, con più di 10.000km e con potenza compresa tra i 110 e i 140hp con cambio manuale. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora