Jump to content

Incredibile FIAT 500 !!!!


Post consigliati

Ragazzi,

 

nonostante i detrattori che ne hanno dette di ogni, in particolare i soliti noti a noi "esiliati", in USA, la FIAT 500 vende anche quello che non ha venduto in casa.

 

Ecco le prove:

 

 

 

http://www.carsitaly.net/fiat-car-sales_unitedstates.htm

Link to post
Share on other sites
  • 3 weeks later...

Che 500 vendesse tanto in USA era cosa nota, anzi... mi sa che è l'unica Fiat che vende negli States, nonostante non sia un modello teoricamente "adatto" per il mercato, ma è un'auto che fa molto fashion o lifestyle, così come la MINI (altra auto che vende parecchio negli Stati Uniti, per la quale è il primo mercato)

 

Infatti da "voci autorevoli" Fiat inizierà a emulare BMW puntando sempre di più sulla 500 (e sue varie derivate che verranno, come la L) così come BMW punta su MINI, auto ad alti margini che strizza l'occhio alla moda. Per le auto più grandi Alfa dovrebbe coprire il segmento, altra auto a valore aggiunto più elevato.

 

Ormai puntare al mercato a bassi margini, come Panda, Punto, ecc. non paga più. Bisogna vendere auto che sul singolo pezzo garantiscano un alto margine, non le poche centinaia di euro come la Panda. La fascia economica del mercato la si più lasciare a costruttori coreani, cinesi, ecc., non ha senso mettersi in competizione su quei segmenti

Link to post
Share on other sites

Bhè tenendo conto che tante componenti possono essere "comuni" conviene pr economie di scala ..... L'accordo di produzione congiunto KA - 500 fu portato avanti da Montezemolo, ed è stato un successo. Forse per questo Marchionne voleva vendere Ferrari per allontanare Montezemolo .. un concorente pericoloso ... che anche di Auto ne capiscepiù di lui

Link to post
Share on other sites

Si, ma ora il concetto è diverso: solo auto premium, quindi Alfa sui segmenti più grandi (dunque equivalente a BMW) e 500 su quello più basso (come è MINI per BMW), dunque basta con auto a bassa marginalità come Punto, Panda e simili, dove il guadagno sul singolo esemplare è ridicolo e ti trovi a lottare con marche che offrono lo stesso (se non meglio) a prezzi più bassi (le varie Kia, Hyundai, ecc.)

 

Competere su quei segmenti è fallimentare, se non si fanno altissimi volumi (che vuol dire vendere tanto ovunque, non solo in Italia) producendo a pochissimo, in tal caso la fiat sarebbe destinata alla morte.

 

I margini si fanno sulle auto "sfiziose", le auto "popolari" fanno guadagnare solo producendone in quantità esorbitanti. Il discorso di condividere le piattaforme aiuta, ma ormai non è sufficiente a fare tornare i conti

 

Spero che ciò che mi hanno riportato, sia effettivamente la vera (e nuova) strategia fiat, che imho è l'unica in grado di salvarla. Marchionne può non piacere, almeno per alcune scelte forse impopolari, però al momento lo vedo orientato sulla strada giusta, almeno per tenere in piedi la baracca, a prescindere sul dove vada a vendere o a produrre

Link to post
Share on other sites

Che 500 vendesse tanto in USA era cosa nota, anzi... mi sa che è l'unica Fiat che vende negli States, nonostante non sia un modello teoricamente "adatto" per il mercato, ma è un'auto che fa molto fashion o lifestyle, così come la MINI (altra auto che vende parecchio negli Stati Uniti, per la quale è il primo mercato)

 

Infatti da "voci autorevoli" Fiat inizierà a emulare BMW puntando sempre di più sulla 500 (e sue varie derivate che verranno, come la L) così come BMW punta su MINI, auto ad alti margini che strizza l'occhio alla moda. Per le auto più grandi Alfa dovrebbe coprire il segmento, altra auto a valore aggiunto più elevato.

 

Ormai puntare al mercato a bassi margini, come Panda, Punto, ecc. non paga più. Bisogna vendere auto che sul singolo pezzo garantiscano un alto margine, non le poche centinaia di euro come la Panda. La fascia economica del mercato la si più lasciare a costruttori coreani, cinesi, ecc., non ha senso mettersi in competizione su quei segmenti

 

Caro "Pinkus", tu non hai idea quanto io condivida quello che hai scritto. Addirittura continuo ancora a sperare che infine sia proprio questa la vera strategia di Marpionne. :ph34r:

 

Almeno che non abbia già accordi di condivisione delle sue nuove piattaforme small, con Mazda e Suzuki in primis (vedi ritardo della nuova Punto), da avviare alla produzione in stabilimenti italiani - che cosi verrebbero finalmente saturati, conditio sine qua non per poterli mantenere -, questi segmenti sarebbe meglio produrli in India e in Cina, oltre che nell'Est-Europa. La produzione in Italia e negli States sarebbe meglio dedicarla ai prodotti ad alto valore aggiunto, potendo cosi coprire il surplus di costo non solo della manodopera occidentale.

 

Per capirci meglio, mi è sembrata davvero azzeccata la decisione di produrre anche la 4C negli stabilimenti Maserati, per esempio. O la nuova Giulia in America. Oppure la nuova segmento E in Italia; oltre che produrla utilizzando un pianale condiviso con la nuova Maserati, con la quale hanno deciso di scendere in questo segmento per aumentare significativamente le sue vendite. Per non parlare dell'aver affidato alle cure della Ferrari la produzione e lo sviluppo di tutti i motori d'elite dell'intero gruppo.

 

La decisione di produrre la nuova Panda a Pomigliano, infatti, mi ha lasciato piuttosto perplesso; in assenza di accordi di condivisione della sua piattaforma con altri marchi, s'intende. Una scelta che ritengo altrimenti del tutto politica, insomma...

Link to post
Share on other sites

Si, anch'io non ho capito perché la Panda non abbiano continuato a produrla in Polonia, però non ho competenze tali da comprendere in toto la strategia fiat, nè tantomeno i problemi tecnologici associati a certe scelte, dunque rimango con il dubbio, ma evidentemente qualche buon motivo ci sarà stato.

 

Quello che è certo è che, rimanendo sulla Panda, la 500 e la vecchia panda condividevano più o meno la stessa piattaforma, ed avevano costi di produzione simili, con la differenza che la prima era venduta magari a 9000 euro, spesso molto meno con km0, ipersconti, ecc. la seconda a 13mila. Per arrivare al pareggio con la prima, sono necessari volumi elevati, con la seconda il break-even è molto più vicino.

 

La strategia attuale di molte case "premium", e che parrebbe Fiat stia seguendo, è quella di ridurre il rischio arrivando al pareggio il prima possibile, più che fare volumi e quote di mercato. Poi magari mi sbaglio...

Link to post
Share on other sites

attenzione però che non puntare su questi modelli per così dire popolari potrebbe tradursi in un boumerang...in un momento in cui anche gli usa arresteranno gli acquisti i generi che ne risentiranno di più saranno proprio quelli sfiziosi...nn puntare sui generi popolari potrebbe significare un domani aver perso terreno e conoscenza in questo campo e ritrovarsi a non vendere più 500 perchè la crisi non lo permette più e venere panda e punto che sono modelli soprassati e non più convenienti.

Link to post
Share on other sites

ma che ragionamenti fate? perche la fiat dovrebbe lasciar campo ai concorrenti stranieri? se vuole vendere le sue utilitarie in italia dovrebbe l'italia fare un dazzio contro le case coreane e cinesi cosi le varie hiundai kia eccc costerebbero al pari prezzo delle fiat e li vorrei vedere cosa comprerebbero la gente !

Link to post
Share on other sites

vi ricordate quando la mini vendeva tante auto negli anni 60 anche in italia? la fiat non aveva quel segemento di mercato in quel periodo ma aveva comunque le vendite maggiori perche era protetta da un dazzio doganale cioe la mini per essere importata in italia doveva pagare un enorme dazzio e quindi costava! e la gente sceglieva le piu economike fiat ! ma quando la mini decise di farla produrre su licenza dalla innocenti per agevolare il dazzio doganale i prezzi scesero e la fiat si vide un concorrente interno pericoloso in grado di togliergli i primati di vendite in quella fascia di mercato ! ed ecco ke realizarono l'autobianchi a112 in risposta alla miniminor ! ecco questo e un tipico esempio!

Link to post
Share on other sites

i dazi sono illegali, se non concordati (approvati) dal WTO, inoltre tra i pasei europei vige la libera circolazione delle merci. In ogni caso eventuali dazi non li decide la fiat, non diciamo stupidaggini

 

Inoltre l'italia è un mercato piccolo (direi quasi irrilevante), certi ragionamenti provincialistici venivano fatti appunto negli anni '60 e '70, quando la fiat vendeva prevalentemente in Italia, ora (per fortuna) ha una dimensione di mercato un po' diversa...

 

L'unica per vendere senza delocalizzare esageratamente è produrre prodotti "premium" (venduti bene), i prodotti di massa "reggono" solo se venduti in tutto il mondo, solo che panda e punto vendono solo da noi e pochi altri paesi europei, la 500 vende anche in giappone

Link to post
Share on other sites

i dazzi doganali sono la salvezza dei popoli e della loro economia ! e poi non ho detto che li decide la fiat ! ricorda pero che per far si ke l'economia vada bene e cresca ! e per economia intendo economia nazionale ! questo e l'unico modo ! bisogna privilegiare la produzione e l'economia nazionale ! e non le taske dei privati come arkionne e company che tramite i strasferimenti all'estero stanno guadagnando bei soldi ma facendo un cattivo servizio all'italia ! ricorda che si puo produrre amplificando il guadagno anche all'estero ma solo se a livello nazionale ce un esubero di produzione ! e poii ki ti dice che la fiat prima vendeva solo in italia? la fiat ha sempre venduto anche all'estero come l'alfa romeo ecc le sue fette di emrcato le hanno sempre avuto le case italiane !per non parlare della ferrari ! quello che non concepite e che bisogna produrre in italia e per l'italia !

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...