Naybet 0 Postato 16 Luglio 2005 Report Share Postato 16 Luglio 2005 L'auto della mia ragazza...una Lanos 1.4 del 98 con impianto a gas BRC tradizionale ha un problema che si porta a presso da sempre, vengo al punto.....l'auto a volte accelera da sola sia a benza che a gas, il problema è fastidioso soprattutto quando si è fermi ai semafori, il contagiri spesso arriva sui 3000 giri è rimane li' finche non si da una sgasata .. qualche esperto potrebbe aiutarmi? Grazie Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 16 Luglio 2005 Report Share Postato 16 Luglio 2005 L'auto della mia ragazza...una Lanos 1.4 del 98 con impianto a gas BRC tradizionale ha un problema che si porta a presso da sempre, vengo al punto.....l'auto a volte accelera da sola sia a benza che a gas, il problema è fastidioso soprattutto quando si è fermi ai semafori, il contagiri spesso arriva sui 3000 giri è rimane li' finche non si da una sgasata .. qualche esperto potrebbe aiutarmi? Grazie 57496[/snapback] a me capitava anni fa sulla golf...era non so quale pezzo del comando del gas che era impazzito Quote Link to post Share on other sites
MondeoSW 0 Postato 16 Luglio 2005 Report Share Postato 16 Luglio 2005 L'auto della mia ragazza...una Lanos 1.4 del 98 con impianto a gas BRC tradizionale ha un problema che si porta a presso da sempre, vengo al punto.....l'auto a volte accelera da sola sia a benza che a gas, il problema è fastidioso soprattutto quando si è fermi ai semafori, il contagiri spesso arriva sui 3000 giri è rimane li' finche non si da una sgasata .. qualche esperto potrebbe aiutarmi? Grazie 57496[/snapback] Hai detto che lo fà anche a benzina? Potrebbe essere il cavo dell'acceleratore che non scorre bene e a volte si incastra, prova a dargli un'okkio Ciaooo Alberto Quote Link to post Share on other sites
YAK 0 Postato 16 Luglio 2005 Report Share Postato 16 Luglio 2005 Sulla mia coupè questo accade solo a benzina il minimo va ai 1500 e non scende a meno che non sterzi... Il meccanico mi parla di difetto al corpo farfallato... Quote Link to post Share on other sites
MondeoSW 0 Postato 16 Luglio 2005 Report Share Postato 16 Luglio 2005 Sulla mia coupè questo accade solo a benzina il minimo va ai 1500 e non scende a meno che non sterzi... Il meccanico mi parla di difetto al corpo farfallato... 57506[/snapback] Certo! Può essere benissimo il corpo farfallato da pulire!!! Ciaooo Alberto Quote Link to post Share on other sites
ziobertex 0 Postato 16 Luglio 2005 Report Share Postato 16 Luglio 2005 lo faceva la y10 di un mio amico lo aveva risolto lubrificando il cavetto dell'acceleratore Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 16 Luglio 2005 Report Share Postato 16 Luglio 2005 bene...finalmente un problema che sembra di facile soluzione Quote Link to post Share on other sites
seicorde 0 Postato 16 Luglio 2005 Report Share Postato 16 Luglio 2005 ciao nay, naturalmente una pulizia del farfallato e del motorino minimo è d'obbligo in questo caso, ma se non si più che certo di quel che vai a fare ti consiglio di rivolgerti ad un professionista. Tieni anche conto che se la tua vettura (non ricordo che impianto ha) monta un farfallato motorizzato è possibile che si debba eseguire un'inizializzazione dello stesso con strumento di diagnosi. Altro controllo d'obbligo per questo inconveniente è il corretto funzionamento del potenziometro farfalla. Se hai un pò di pratica dovresti poter fare quasi tutto in maniera "casalinga", cntrolla innanzitutto, come ti è stato consigliato, che il comando dell'acceleratore (se meccanico) sia ok. poi si va avanti con gli altri controlli. facci sapere. Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 17 Luglio 2005 Author Report Share Postato 17 Luglio 2005 ciao nay, naturalmente una pulizia del farfallato e del motorino minimo è d'obbligo in questo caso, ma se non si più che certo di quel che vai a fare ti consiglio di rivolgerti ad un professionista. Tieni anche conto che se la tua vettura (non ricordo che impianto ha) monta un farfallato motorizzato è possibile che si debba eseguire un'inizializzazione dello stesso con strumento di diagnosi. Altro controllo d'obbligo per questo inconveniente è il corretto funzionamento del potenziometro farfalla. Se hai un pò di pratica dovresti poter fare quasi tutto in maniera "casalinga", cntrolla innanzitutto, come ti è stato consigliato, che il comando dell'acceleratore (se meccanico) sia ok. poi si va avanti con gli altri controlli. facci sapere. 57543[/snapback] Scusatemi se lo dico solo adesso ma è già stata effettuata la pulizia del corpo farfallato e il controllo e lubrificazione del cavetto dell'acceleratore ma il prpblema non si risolve.....da ricordare poi che la macchina inizia ad accelerare da sola...stando fermi e senza toccare assolutamente il pedale dell'acceleratore. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 18 Luglio 2005 Report Share Postato 18 Luglio 2005 ciao nay, naturalmente una pulizia del farfallato e del motorino minimo è d'obbligo in questo caso, ma se non si più che certo di quel che vai a fare ti consiglio di rivolgerti ad un professionista. Tieni anche conto che se la tua vettura (non ricordo che impianto ha) monta un farfallato motorizzato è possibile che si debba eseguire un'inizializzazione dello stesso con strumento di diagnosi. Altro controllo d'obbligo per questo inconveniente è il corretto funzionamento del potenziometro farfalla. Se hai un pò di pratica dovresti poter fare quasi tutto in maniera "casalinga", cntrolla innanzitutto, come ti è stato consigliato, che il comando dell'acceleratore (se meccanico) sia ok. poi si va avanti con gli altri controlli. facci sapere. 57543[/snapback] Scusatemi se lo dico solo adesso ma è già stata effettuata la pulizia del corpo farfallato e il controllo e lubrificazione del cavetto dell'acceleratore ma il prpblema non si risolve.....da ricordare poi che la macchina inizia ad accelerare da sola...stando fermi e senza toccare assolutamente il pedale dell'acceleratore. 57575[/snapback] il sensore del minimo (o qualcosa del genere) è stato pulito??? sulla Volvo 460, prima di gasarla c'era quel problema!!! Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 18 Luglio 2005 Author Report Share Postato 18 Luglio 2005 ciao nay, naturalmente una pulizia del farfallato e del motorino minimo è d'obbligo in questo caso, ma se non si più che certo di quel che vai a fare ti consiglio di rivolgerti ad un professionista. Tieni anche conto che se la tua vettura (non ricordo che impianto ha) monta un farfallato motorizzato è possibile che si debba eseguire un'inizializzazione dello stesso con strumento di diagnosi. Altro controllo d'obbligo per questo inconveniente è il corretto funzionamento del potenziometro farfalla. Se hai un pò di pratica dovresti poter fare quasi tutto in maniera "casalinga", cntrolla innanzitutto, come ti è stato consigliato, che il comando dell'acceleratore (se meccanico) sia ok. poi si va avanti con gli altri controlli. facci sapere. 57543[/snapback] Scusatemi se lo dico solo adesso ma è già stata effettuata la pulizia del corpo farfallato e il controllo e lubrificazione del cavetto dell'acceleratore ma il prpblema non si risolve.....da ricordare poi che la macchina inizia ad accelerare da sola...stando fermi e senza toccare assolutamente il pedale dell'acceleratore. 57575[/snapback] il sensore del minimo (o qualcosa del genere) è stato pulito??? sulla Volvo 460, prima di gasarla c'era quel problema!!! 57659[/snapback] No ho pulito il motorino passo-passo.....cmq forse è meglio che ti invio una foto della zona di interesse dell'auto. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 18 Luglio 2005 Report Share Postato 18 Luglio 2005 ciao nay, naturalmente una pulizia del farfallato e del motorino minimo è d'obbligo in questo caso, ma se non si più che certo di quel che vai a fare ti consiglio di rivolgerti ad un professionista. Tieni anche conto che se la tua vettura (non ricordo che impianto ha) monta un farfallato motorizzato è possibile che si debba eseguire un'inizializzazione dello stesso con strumento di diagnosi. Altro controllo d'obbligo per questo inconveniente è il corretto funzionamento del potenziometro farfalla. Se hai un pò di pratica dovresti poter fare quasi tutto in maniera "casalinga", cntrolla innanzitutto, come ti è stato consigliato, che il comando dell'acceleratore (se meccanico) sia ok. poi si va avanti con gli altri controlli. facci sapere. 57543[/snapback] Scusatemi se lo dico solo adesso ma è già stata effettuata la pulizia del corpo farfallato e il controllo e lubrificazione del cavetto dell'acceleratore ma il prpblema non si risolve.....da ricordare poi che la macchina inizia ad accelerare da sola...stando fermi e senza toccare assolutamente il pedale dell'acceleratore. 57575[/snapback] il sensore del minimo (o qualcosa del genere) è stato pulito??? sulla Volvo 460, prima di gasarla c'era quel problema!!! 57659[/snapback] No ho pulito il motorino passo-passo.....cmq forse è meglio che ti invio una foto della zona di interesse dell'auto. 57668[/snapback] invia...che magari a ragion veduta.... Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 19 Luglio 2005 Author Report Share Postato 19 Luglio 2005 ciao nay, naturalmente una pulizia del farfallato e del motorino minimo è d'obbligo in questo caso, ma se non si più che certo di quel che vai a fare ti consiglio di rivolgerti ad un professionista. Tieni anche conto che se la tua vettura (non ricordo che impianto ha) monta un farfallato motorizzato è possibile che si debba eseguire un'inizializzazione dello stesso con strumento di diagnosi. Altro controllo d'obbligo per questo inconveniente è il corretto funzionamento del potenziometro farfalla. Se hai un pò di pratica dovresti poter fare quasi tutto in maniera "casalinga", cntrolla innanzitutto, come ti è stato consigliato, che il comando dell'acceleratore (se meccanico) sia ok. poi si va avanti con gli altri controlli. facci sapere. 57543[/snapback] Scusatemi se lo dico solo adesso ma è già stata effettuata la pulizia del corpo farfallato e il controllo e lubrificazione del cavetto dell'acceleratore ma il prpblema non si risolve.....da ricordare poi che la macchina inizia ad accelerare da sola...stando fermi e senza toccare assolutamente il pedale dell'acceleratore. 57575[/snapback] il sensore del minimo (o qualcosa del genere) è stato pulito??? sulla Volvo 460, prima di gasarla c'era quel problema!!! 57659[/snapback] No ho pulito il motorino passo-passo.....cmq forse è meglio che ti invio una foto della zona di interesse dell'auto. 57668[/snapback] invia...che magari a ragion veduta.... 57690[/snapback] Allego 3 foto...quale sarebbe il sensore del minimo? Quote Link to post Share on other sites
Naybet 0 Postato 19 Luglio 2005 Author Report Share Postato 19 Luglio 2005 Acc....scusate ma non so come inserire delle immagini jpeg..... qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie!! Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 19 Luglio 2005 Report Share Postato 19 Luglio 2005 Acc....scusate ma non so come inserire delle immagini jpeg..... qualcuno potrebbe aiutarmi? Grazie!! 58009[/snapback] fino a prima del refresh andavano caricate da un server esterno...ora non saprei.... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora