project 0 Postato 29 Maggio 2012 Report Share Postato 29 Maggio 2012 Buongiorno, con le ultime evoluzioni sui motori ad iniezione diretta a qualcuno potrebbe venire in mente di acquistare una VW (o Seat/Skoda) 1.4 TSi e gasarla. Ebbene, non fatelo perchè ormai è ufficiale, quel motore suprattutto nelle varianti più potenti, ha già gravi problemi di suo, figuriamoci se trasformato a gpl cosa succede se poi è ancora in garanzia........ Era da tempo che si leggevano lamentele sul consumo d'olio elevato (o elevatissimo) quì c'è un esempio http://forum.quattroruote.it/posts/list/60294.page ma ora c'è una presa di posizione della casa. Con un comunicato pubblicato su una nota rivista ammette candidamente che il problema c'è, che in molti casi vi è un consumo superiore a 0.5L/1000km (praticamente va a miscela allo 0.5%, quasi come il mio scooter 2T) e che non hanno trovato alcuna soluzione :ph34r: visto che in molti casi hanno sostituito LE FASCE ELASTICHE senza però ottenere alcun risultato. Comunque tronfi della loro magnificenza e in nome di una seria e corretta politica commerciale cosa fanno????? Passano i rabbocchi olio in garanzia (giuro, non credevo a quello che stavo leggendo...pazzesco) e poi fuori garanzia....ti inc.uli!!!!! E questi sarebbero i futuri n°1 al mondo??????? E tutto quell'olio bruciato, chi se lo respira???? Se poi qualcuno si ricorda che il motore è lo stesso delle versioni a metano che infiniti problemi ha dato e da..... si perchè aftermarket il gas (o metano che sia) sulle iniezione diretta non si poteva installare pena problemi agli iniettori (se non impianti particolari a funzionamento misto) mentre "loro " hanno fatto di meglio, lasciando l'iniezione diretta su un'auto omologata monovalente (che potrebbe andare anche con un carburatore visto che la benzina viene usata solo per emergenza e le emissioni nemmeno vengono controllate!!!) ed indovinate con quale risultato??? Difficilissimo da prevedere....che si bruciano gli iniettori. E se sei in garanzia...li cambiano (anzi cambiano tutta la testa che è stata modificata!!!) se sei fuori...come prima...ti in.culi. Ciao Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 29 Maggio 2012 Report Share Postato 29 Maggio 2012 E poi parlano male delle fiat, che produce secondo il mio modesto parere i migliori motori sulla piazza. Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 29 Maggio 2012 Report Share Postato 29 Maggio 2012 migliori motori la fiat li ha sempre prodotti .. migliori auto non tanto ! saranno almeno piu di 20 anni ke non fanno auto decenti ! ps se devi andare a miscelata a questo punto comprati una wartburg a 2 tempi 3 cilindri ! Quote Link to post Share on other sites
mine91 0 Postato 29 Maggio 2012 Report Share Postato 29 Maggio 2012 La fiat è la migliore Quote Link to post Share on other sites
rollo_tommasi 0 Postato 29 Maggio 2012 Report Share Postato 29 Maggio 2012 Scusate, passi per l'apertura del thread, ma non inseriamoci per forza la Fiat. Piuttosto vorrei sapere in che misura il problema riguarda i motori VW: riguarda anche il 1400 da 122hp? Riguarda anche il 1200 da 105hp? Il 1800da 160/170hp? Perché delle versioni più potenti del 1400 si sapeva... Degli altri sembrava di no! Quote Link to post Share on other sites
ciccio1987 0 Postato 29 Maggio 2012 Report Share Postato 29 Maggio 2012 Credo che il problema sia circoscritto solo ai 1.4 TSI. Per i 1.2TSI è ancora presto. Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 29 Maggio 2012 Author Report Share Postato 29 Maggio 2012 Scusate, passi per l'apertura del thread, ma non inseriamoci per forza la Fiat. Piuttosto vorrei sapere in che misura il problema riguarda i motori VW: riguarda anche il 1400 da 122hp? Riguarda anche il 1200 da 105hp? Il 1800da 160/170hp? Perché delle versioni più potenti del 1400 si sapeva... Degli altri sembrava di no! Pare che sia per le versioni da 150cv in poi, ma quel 1.4 è proprio nato male, dai problemi ai pistoni, al basamento (se non sbaglio il primo 160Cv veniva depotenziato al primo tagliando per questo problema) e per il 122Cv ma......pensando che la funzione intercooler viene fatta dal collettore di aspirazione che è raffreddato dal liquido di raffreddamento e fin qui niente di male...se non fosse che il tutto è in plastica.... se col tempo si fessura riempie i cilindri di liquido incomprimibile e lì sono c.azzi. Ciao Quote Link to post Share on other sites
fiatuno1988 0 Postato 29 Maggio 2012 Report Share Postato 29 Maggio 2012 ma insomma io non trovo acettabbile una cosa del genere ki vende l'auto con un markio deve garantirci ke quel veikolo sia affidabbile ! piu tosto bisognerebbe ritirare dal mercato quel modello difettato risarcire i clienti ! e non metterci delel pezze di rabocco cercando di salvare il salvabbile Quote Link to post Share on other sites
tajima 0 Postato 30 Maggio 2012 Report Share Postato 30 Maggio 2012 io ho lo Yeti 1200 105 cv e non ha mai consumato una goccia d'olio. gasato (misto) 6000 km fa e per ora va tutto ok. il 1.4 l'avevo evitato proprio causa dei problemi che aveva sempre creato. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 30 Maggio 2012 Report Share Postato 30 Maggio 2012 io ho lo Yeti 1200 105 cv e non ha mai consumato una goccia d'olio. gasato (misto) 6000 km fa e per ora va tutto ok. il 1.4 l'avevo evitato proprio causa dei problemi che aveva sempre creato. Se il 1.2 105cv è lo stesso della Polo (penso di si, anche se non me ne intendo di VW), confermo che il piccolo motore turbo è validissimo e va benissimo senza problemi. Per il resto, chiaro che se un motore è problematico, soprattutto per lubrificazione e temperature (ma lo erano anche i primi T-Jet), con il gpl non può che andare peggio, ma non è un problema di gpl di per se Quote Link to post Share on other sites
project 0 Postato 30 Maggio 2012 Author Report Share Postato 30 Maggio 2012 io ho lo Yeti 1200 105 cv e non ha mai consumato una goccia d'olio. gasato (misto) 6000 km fa e per ora va tutto ok. il 1.4 l'avevo evitato proprio causa dei problemi che aveva sempre creato. Se il 1.2 105cv è lo stesso della Polo (penso di si, anche se non me ne intendo di VW), confermo che il piccolo motore turbo è validissimo e va benissimo senza problemi. Per il resto, chiaro che se un motore è problematico, soprattutto per lubrificazione e temperature (ma lo erano anche i primi T-Jet), con il gpl non può che andare peggio, ma non è un problema di gpl di per se Sinceramente che i primi Tjet avessero problemi proprio non mi risulta, anzi c'è una ormai vecchia Bravo Tjet 120Cv usata come muletto e trasformata a metano da 250.000km senza nessunissimo problema. Poi che il problema dei TSI fosse legato al motore e non al GPL mi pare evidente. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 30 Maggio 2012 Report Share Postato 30 Maggio 2012 Me ne parlava un amico molto dentro l'ufficio tecnico fiat, quando avevo manifestato l'idea di comprare una Punto o Mito T-jet 120cv da gasare successivamente a gpl. Mi diceva di fare attenzione alle prime, perché alcune avevano dato problemi di temperatura (evidentemente risolti, dal momento che ormai su quel motore ci fanno tutto, dalla 500 alla giulietta, anche in varianti a gas). Comunque è OT, ma era per dire che è evidente che se un motore è problematico, metterlo a gas non fa che peggiorare (in ogni caso tanto i problemi li darà comiunque, dunque meglio disfarsene al più presto, soprattutto a scadenza di garanzia) Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 31 Maggio 2012 Report Share Postato 31 Maggio 2012 ma in quel forum c'è postata una fattura..... ma i meccanici vw lavorano alla modica cifra di 50,88 euro + iva l'ora?? cioè 61,50 euro l'ora?????? minchia...... Quote Link to post Share on other sites
mentepazza 0 Postato 31 Maggio 2012 Report Share Postato 31 Maggio 2012 ma in quel forum c'è postata una fattura..... ma i meccanici vw lavorano alla modica cifra di 50,88 euro + iva l'ora?? cioè 61,50 euro l'ora?????? minchia...... perchè , tu lavori per meno...? tolte le tasse, pagati i contributi ne rimangono si e no 25/26... Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 31 Maggio 2012 Report Share Postato 31 Maggio 2012 .... e che te li devo pagare io i contributi e le tasse? comunque un mio amico ha la polo gti 1.4 180CV e non mangia un filo d'olio! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora